Il garage di Luke98

Aperto da Luke98, 25 Marzo 2020, 13:33:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Luke98

Finalmente ho capito come funziona il garage hahah, ecco la mia bestiolina, fresca fresca visto che ce l'ho da circa un mesetto.
Che dire, semplicemente niente, parla da sola, una delle migliori macchine fatta da mamma Ford!!

Ford Focus 2003 Zetec 1.8 T.D.C.I. 115 cv

Ecco le foto!!!

Vespista150

Se veramente ha quei km lì.. hai davvero tanta strada davanti.... Purtroppo ti fermeranno quelle c###o di norme anti-quinamento che prevederanno nei prossimi anni .....ed è un peccato perché è stata ed è davvero una bella macchina.

Complimenti per averla scovata con quei km

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk

Luke98

Ciao Vespista, guarda purtroppo sono stati scalati anche se comunque è stata tenuta da maniacali, diciamo che da verifiche ha circa 40.000-50.000 km in più, sono tanti ma comunque 130.000 per questa macchina sono pochi, dato anche come sta complessivamente, meccanica, estetica vano motore, interni e carrozzeria.
Come dici tu purtroppo dovrò combattere con le normative sperando che fuori città vengano attuate molto più tardi e visto che in famiglia ne abbiamo pure un altra haha, mi piangerebbe il cuore doverle dar via per le normative.
Vedo che comunque condividiamo lo stesso motore!!!  :icon_cheesygrin:

Vespista150

Stesso motore si.... E molto contento di sta cosa .... . Non ho voluto il PSA francese per niente al mondo..... Ma sei sicuro dello schilometramento? Come mai è stato fatto???



Il mio socio ha il tuo stesso modello, con gli xeno, stessi cerchi .. ma  benzina, 1.6... 142000 km... Immatricolazione 2004..... Vedi tu.....

Il mio vicino aveva il modello sw con il tuo motore.... L'ha data dentro a 350000 km perché gli chiedevano 1000 e passa per rifare volano/frizione che erano arrivati.... Adesso ha una focus sw mk3 del 2012[emoji2960][emoji2960][emoji2960][emoji2960] ....

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk


Luke98

E si purtroppo sono sicuro perché nei primi 3 tagliandi fatti tutti in Ford ovviamente nei 3 anni di garanzia era arrivata a 60.000 km, quindi parliamo del 2006, poi buco di un anno, 2008 altro tagliando non in ford con segnati 24.000 km circa e da li fino ad oggi così quindi ad occhio e croce 50.000 il proprietario originale glieli ha scalati, peccato onestamente anche se a me da più fastidio il fatto che non ho segnati i km esatti della macchina sul tachimetro.
Credo sia stato fatto perché quando è stata venduta aveva praticamente 5 anni (di fatto sono il terzo proprietario) quindi era quasi nuova ancora e sicuramente se ne sarà approfittato di ciò per venderla ad un prezzo più alto, e va be esistono soggetti del genere.
Guarda riguardo alla tua, noi in passato abbiamo avuto una focus del 2008 1.6 TDCI 110cv tenuta poco purtroppo, non era male il motore onestamente ma destino ha voluto che dopo diverse macchine ci riprendessimo di nuovo una focus sempre Station del 2008 ma per errore ci è capitata la 1.8 che tutt'ora abbiamo e dico menomale che il tizio si è sbagliato nell'inserzione perchè non ha nulla a che vedere con i motori PSA, erogazione, consumi, durata ecc..., ti dico che stavamo cercando la 2.0 136cv perché pensavo fosse Ford il motore e dato che la usiamo molto nei viaggi avere un bel motore fa comodo, è così c'era scritto nell'inserzione, e invece sopresa 1.8!!! 😁😁😁

Bella con gli Xenon la prima serie, veramente bella, non male anche il benzina devo dire, e poi 350.000 km mica male, e capace che se l'avesse ancora probabilmente sarebbe viva e vegeta!
Peccato per il volano, è una pecca del 1.8, infatti sia la mia anche se pochissimo e sia l'altra che ti ho scritto prima e soprattutto questa il volano gioca bene li dentro hahah però diciamo che ha qualche chilometro in più (180.000km frizione e volano originali) e quando arriva l'ora di cambiarli sono tanti soldi 😅

Scusami tanto per la lunghissima risposta 😂😅

Vespista150

No tranquillo, hai spiegato tutto per benino e quindi occorreva un testo lungo.
La mia cmax ha passa 191000 km, ma più che il volano è la frizione il vero problema, ormai è arrivata... Sono soldoni anche perché se fai il lavoro devi cambiare entrambi, ma se voglio tenere l'auto dovrò fare da solo il lavoro... Sono tante ore di manodopera e quindi un conto salato. Faccio questo ragionamento perché soldi per cambiare auto non ne ho attualmente, ma per fare il lavoro in casa combino (ho anche il ponte) ad una cifra più o meno accettabile....
Il mio vicino non ha avuto problemi di sorta sulla sua focus sw... Abbiamo cambiato 3 volte il cuscinetto del mozzo anteriore (2 volte il dx e 1 il sx), un paio di volte le candelette, i manicotti dell'intercooler svariate volte... E la radio perché non prendeva più le stazioni.... Per il resto solo tagliandi regolari.... Olio e filtri..... Gomme.... Presa di seconda mano con 90000 km.... Vedi tu.... [emoji1309][emoji1309][emoji1309]


Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk


vincmass

eh si, volano e frizione son dei bei lavori da fare, oltre che economicamente, ma anche di braccia.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Luke98

E si è un bel lavorone ma già se disponi di un ponte diventa molto più fattibile, ed io sono dell'idea che tutto quello che posso fare da solo lo faccio, sia per soddisfazione personale e sia perchè ovviamente risparmi bei soldoni, soprattutto su cose del genere, comunque se avrai la possibilità ti direi di tenerla anche perchè le macchine di oggi sono insipide alla guida mentre macchine come la tua ancora mantengono un po' di vecchia scuola e soprattutto il 1.8!!
I manicotti li ho cambiati pure io purtroppo, dopo un po' non reggono, montati nuovi in silicone ma quanto prima voglio prendere un kit con tutti i manicotti in silicone per l'impianto di sovralimentazione così risolvo ogni problema visto che anchi gli ultimi 2 rimasti trasudano leggermente, però alla fine ci sta dopo tanti anni e tanti chilometri logicamente cominciano a perdere.

Vespista150

Sarà un bel lavorone che SE farò posteró nel mio garage. Non basta avere il ponte purtroppo, qualche attrezzatura particolare servirá sicuramente... Io restauro vespa da una vita, ma rifare la frizione ad un cmax del 2007 sarà tutt'altra cosa....
Da un preventivo dal meccanico si spenderebbe 1000/1100 €., e considerando che il kit completo della Valeo viene meno di 500€.
So benissimo che il prezzo di manodopera e pezzi è onesto, perché tra rincari, tasse, ecc.... non pensiate che guadagnino una fortuna su un lavoro del genere (ho partita iva anch'io e nn è una passeggiata x nessuno), MA io nn posso spendere quella cifra e non posso neanche cambiare auto...  Mi resta solo la soluzione del fai da te.

Se dovessi cambiare auto attualmente... l'unica che scegliere è la Kuga St-Line, la versione restyling della mk2 (la mk1 è praticamente un cmax alto, mah).... 2.0 150cv chrome Blue [emoji1786][emoji1786][emoji1786][emoji1786][emoji1786][emoji1786] e credevo di non dirlo mai ma... Non mi dispiacerebbe con il Powershift [emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56]... io che solo cambio manuale.... Mah... Starò invecchiando...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Vedremo dai.....

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk


Luke98

Magari! Sarebbe fantastico poter vedere la tua impresa, comunque ho sentito dire che il kit Valeo purtroppo da problemi e che di fatto la Ford monta Luk come marca, almeno sulla nostra, stando a quanto mi diceva il mio meccanico, ora come prezzi sono identici perciò alla fine non cambia nulla, magari puoi provare ad informarti se capiti da qualche parte e vedere se ti confermano o meno quello che hanno detto a me , almeno una volta che dovrai fare la spesa vai sul sicuro  ;).
Come prezzi dal meccanico se montato tutto originale sono 1200€ solo i pezzi (Kit Volano e frizione) se vai di marca originale non marchiato Ford che sarebbe praticamente il pezzo originale verrebbe la metà, con in più manodopera siamo sempre intorno ai 1000€ alla e sono tanti comunque cavolo hhaha.
Comunque non sono esperto in merito ma sono a conoscenza che chi ha una partita iva non è facile almeno oggi guadagnare purtroppo tra tasse imposte ecc... e visto che tu ne hai una saprai sicuramente meglio me.
Bella la Kuga MK2 e sono d'accordo con te per la seconda serie, anche a me la prima non piaceva per niente mentre la seconda ha delle belle linee, e poi st-line meglio ancora, motore 2.0 150 be alzo le mani proprio, una bestia.
Il powershift sarebbe da provare per curiosità, però no dai, vecchiaia no, ancora hahaah, onestamente anche io sono il tipo da 3 pedali e manuale ma chi lo dice che non cambierò idea tra un po' di anni, comunque è sicuramente più comodo soprattutto in mezzo al traffico, certo meno divertente ma più comodo!
Dicevi anche che restauri Vespe, fantastico! Bellissimi mezzi le Vespe, proprio uniche!!!
Quando sarà che dovrai fare questa impresa se ti va bene posso provare a darti una mano, magari a trovare manuali tecnici o comunque materiale utile a semplificare l'operazione se può farti comodo ;)
Scusa ancora il lungo post haha, mi piace molto parlare con persone simpatiche e che condividono anche in parte la stessa mia passione!

Luke98

Citazione di: vincmass il 26 Marzo 2020, 11:16:07
eh si, volano e frizione son dei bei lavori da fare, oltre che economicamente, ma anche di braccia.

Ciao Vincmass e si vero come dici tu oltre a livello economico anche fisico visto che c'è da staccare il cambio ed il cambio pesa veramente tanto, ed oltre a ciò l'intero lavoro è estenuante, ci vogliono molte ore, ma penso che se ci si riesce a fare questo lavoro in autonomia e dovesse andare tutto bene, be sarebbe una bella soddisfazione!!  :icon_cheesygrin:

Vespista150

Il lavoro di braccia non mi spaventa... Nel mio lavoro lo faccio ogni giorno.. una caldaia da appendere al muro può pesare come un cambio... Che poi con il sollevatore idraulico apposta si combina abbastanza facile.... Mi preoccupa che ci sono da smontare tantissime cose e che sicuramente non ho tutti gli attrezzi... Sto vedendo che tipo di centratore da usare nel rimontaggio della frizione... Dinamometrica c'è l'ho... Manca sicuramente qualche estrattore di qualcosa.... E la cosa sicuramente che mi manca è la procedura di smontaggio e rimontaggio. Vai a rischio di fare danni....

Vabbè.... Dai vedremo....

Mi dispiace di averti "inquinato" il garage @Luke98 con i miei casini... Anche a me piace parlare di questi argomenti con altri che condividono le mie passioni.... Un saluto, buona fortuna per sto periodo di m.... E spero di risentirci presto....

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk


Luke98

Ma di che figurati anzi mi ha fatto molto piacere chiacchierare un po', puoi scrivere quando vuoi e quanto vuoi ;)
Per il lavoro allora dai già ne sai qualcosa riguardo a pesi vari vedo, da una parte meglio così, certo se disponi di qualcosa che ti aiuti a sostenere il cambio allora già ti risolvi un po' di problemi, ora come attrezzatura varia è probabile ti serva qualcosa di specifico come dici tu forse qualche tipo di centratore ma potrebbe essere che nel kit magari viene fornito (Forse, se non ricordo male).
Proverò a vedere se da qualche parte si trova magari una procedura di smontaggio, la vedo dura ma tentar non nuoce.

Grazie per l'imbocca a lupo, ricambio e spero anch'io di risentirci presto  :icon_cheesygrin:

Kekkoxx98

#13
Bella macchina poi gli xeno di serie, per quanto riguarda il discorso dei chilometri scalati potrebbe anche essere che hanno sostituito il quadro senza fare l'allineamento dei chilometri, cosa fatta anche sulla mia, ho preferito non spendere soldi in più oltre al quadro da sostituire.
Focus mk2.5 Titanium 3 porte, 2.0 tdci 136cv, illuminazione interna ed esterna led, xeno 5000k, 2 din Pioneer, cerchi da 18, interni misto pelle, bizona automatico

Luke98

Citazione di: Kekkoxx98 il 30 Marzo 2020, 12:55:55
Bella macchina poi gli xeno di serie, per quanto riguarda il discorso dei chilometri scalati potrebbe anche essere che hanno sostituito il quadro senza fare l'allineamento dei chilometri, cosa fatta anche sulla mia, ho preferito non spendere soldi in più oltre al quadro da sostituire.

Ciao Kekko, grazie mille, ricambio i complimenti per le tue bestioline, davvero niente male, anche le modifiche! 😁😁!!!
Sai che non ci avevo pensato a questo fatto, magari è andata proprio come dici tu anche se avrebbe dovuto dirmelo l'ex proprietario, ma va be pazienza tanto alla fine nel complesso devo dire che sta molto bene, certo piccole cose da sistemare ma piano piano lo farò! 😁💪

🡱 🡳