Ciao, guarda quello che posso dirti è che per motivi miei ho deciso, ancora tempo fa, di crearmi la botola per accedere al serbatoio sulla Fiesta.
Motivi miei che non sono segreti di stato:
- avere la possibilità di buttare l'occhio sul fondo del serbatoio (fino ad oggi morchie o schifezze varie pari a zero)
- poter usare una pompa esterna per far circolare il prodotto per la pulizia dell'impianto di iniezione (sulla Fiesta che possiedo ora non posso usare il metodo "tunisino" [
LINK] come feci con la Focus II, perché nel serbatoio c'è la pompa elettrica)
- sostituire agevolmente la pompa nel serbatoio nel caso servisse
Sicuramente se l'auto la usi poco, se nella tua zona il diesel è sporco ecc... avresti la necessità pure tu di fare un lavoro del genere. Lo so: prima di decidermi a tagliare la lamiera ci ho pensato mille volte, ma alla fine ho deciso così. Metodi alternativi, se non tirare giù il serbatoio tutte le volte, non ne vedo. Se soffi aria col compressore, è vero che se le tubazioni sono sporche si liberano, ma è vero anche che la schifezza poi viene nuovamente risucchiata. Il filtro poverino fa quello che può. Non essendoci la pompa di mandata nel serbatoio che spinge il carburante - pulito o sporco che sia - verso il filtro, è la sola depressione data dalla pompa bassa pressione meccanica nel motore che "succhia" il gasolio.