Autore Topic: mini report prime impressioni FHEV  (Letto 453 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
mini report prime impressioni FHEV
« il: 11 Gennaio 2023, 11:59:23 »
Salve, premesso che nella mia vita ho avuto una trentina di auto, l'ultima delle quali una Range Rover Evoque D180 del 2020 (quella con le maniglie retrattili, per intenderci), ho voluto fare l'esperienza della Kuga e ho scelto una FHEV AWD Vignale.L'auto secondo me non è bellissima esteticamente, ma non credo la si compri per il design.E' molto spaziosa e confortevole, forse un po' troppo rigida per le strade siciliane.Il motore ha una filosofia di funzionamento che ancora non ho compreso, ma ci conosceremo meglio di certo, visto che al momento ho percorso solo 600 km.Il funzionamento in full electric non è tantissimo, ma anche quando si aziona il motore termico, l'elettrico collabora in ogni caso alla spinta in accelerazione (non un fulmine di guerra, ma nemmeno per questo la si compra, e comunque sono sempre 190 cavallini), quindi alla fine i consumi medi complessivi, a me che ho notoriamente il piedino pesante, sono molto funzione del percorso (città, montagna, autostrada, misto) ma si attestano su valori variabili tra 15 e 25 km/litro, che per un mezzo con queste caratteristiche mi sembrano ottimi.Un piccolo appunto iniziale lo farei alla mancata chiusura dello sportello carburante, al Ford Pass che potrebbe avere implementate più funzioni, e al navigatore che fa davvero pena per la gestione dei percorsi.
« Ultima modifica: 11 Gennaio 2023, 13:37:26 da nellolo »
___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Voge Valico 500 DSX '22

Offline sergioturchese

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2018
  • Post: 40
  • Località: Milano
  • Auto: Kuga ST LINE X
  • Motore: 2.5 Fhev 190 CV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
Re:mini report prime impressioni FHEV
« Risposta #1 il: 27 Gennaio 2023, 10:34:58 »
Ottima scelta anch'io a seconda di come guido la media varia da 15.5 a 22 km litro.
Va poco in elettrico perché è una Fhev e non una Phev Plug in.
Con quest'ultima si fanno circa 60 70 km solo in elettrico.

Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
Re:mini report prime impressioni FHEV
« Risposta #2 il: 27 Gennaio 2023, 11:28:43 »
sì, ma si paga la bolletta, quando si citano i consumi delle PHEV si "dimentica" sempre questo dettaglio...
___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Voge Valico 500 DSX '22

Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
Re:mini report prime impressioni FHEV
« Risposta #3 il: 14 Febbraio 2023, 11:49:06 »
non so se è il freddo o che il mio piede si è assuefatto a una guida differente da quella del diesel da cui probvenivo, ma i consumi stanno scendendo pericolosamente, l'ultimo pieno mi ha dato un risultato di circa 12 km/lt, distante da quello che segna il computer di bordo... comincio ad avere qualche ripensamento, aspettiamo la primavera e così provo anche al traino (che temo molto, sia per i consumi che per la coppia decisamente bassa...)
___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Voge Valico 500 DSX '22

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:mini report prime impressioni FHEV
« Risposta #4 il: 13 Marzo 2023, 00:34:07 »
Salve, premesso che nella mia vita ho avuto una trentina di auto, l'ultima delle quali una Range Rover Evoque D180 del 2020 (quella con le maniglie retrattili, per intenderci), ho voluto fare l'esperienza della Kuga e ho scelto una FHEV AWD Vignale.L'auto secondo me non è bellissima esteticamente, ma non credo la si compri per il design.E' molto spaziosa e confortevole, forse un po' troppo rigida per le strade siciliane.Il motore ha una filosofia di funzionamento che ancora non ho compreso, ma ci conosceremo meglio di certo, visto che al momento ho percorso solo 600 km.Il funzionamento in full electric non è tantissimo, ma anche quando si aziona il motore termico, l'elettrico collabora in ogni caso alla spinta in accelerazione (non un fulmine di guerra, ma nemmeno per questo la si compra, e comunque sono sempre 190 cavallini), quindi alla fine i consumi medi complessivi, a me che ho notoriamente il piedino pesante, sono molto funzione del percorso (città, montagna, autostrada, misto) ma si attestano su valori variabili tra 15 e 25 km/litro, che per un mezzo con queste caratteristiche mi sembrano ottimi.Un piccolo appunto iniziale lo farei alla mancata chiusura dello sportello carburante, al Ford Pass che potrebbe avere implementate più funzioni, e al navigatore che fa davvero pena per la gestione dei percorsi.


Sono Possessore di una Ford Kuga FEHV da settembre 2022. Ho fatto quasi 8000 km.   Confermo tutto quanto quello che hai scritto.
Il navigatore a dire il vero non dispiace ma nessun navigatore per auto può competere con i navigatori sul telefonino.
ATTENTO: ti capiterà di vedere lo schermo touch nero, come non funzionante, tranquillo lo fa quando sta facendo l'aggiornamento, rimane spento senza vita per più du un'ora.
Il resto è una favola, con il piede giusto il consumo non lo senti.
In autostrada, provata 4 volte, tratti da 1200 km, modalità normale fa il 19 km/l tirandola da 120 a  ratti da 140.
Loidom

Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
Re:mini report prime impressioni FHEV
« Risposta #5 il: 13 Marzo 2023, 10:20:03 »
come dicevo, sono abbastanza deluso dai consumi, e ho vari ripensamenti sull'ibrido; non vivendo in una grande città, quindi senza problemi di ZTL o blocchi del traffico, forse un classico diesel sarebbe stato meglio, purtroppo quando l'ho ordinata il diesel non lo facevano proprio, inoltre io volevo una AWD, quindi mi ritrovo sul groppone un'auto con una coppia insoddisfacente e con consumi non proprio economici...
___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Voge Valico 500 DSX '22