0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Salve, premesso che nella mia vita ho avuto una trentina di auto, l'ultima delle quali una Range Rover Evoque D180 del 2020 (quella con le maniglie retrattili, per intenderci), ho voluto fare l'esperienza della Kuga e ho scelto una FHEV AWD Vignale.L'auto secondo me non è bellissima esteticamente, ma non credo la si compri per il design.E' molto spaziosa e confortevole, forse un po' troppo rigida per le strade siciliane.Il motore ha una filosofia di funzionamento che ancora non ho compreso, ma ci conosceremo meglio di certo, visto che al momento ho percorso solo 600 km.Il funzionamento in full electric non è tantissimo, ma anche quando si aziona il motore termico, l'elettrico collabora in ogni caso alla spinta in accelerazione (non un fulmine di guerra, ma nemmeno per questo la si compra, e comunque sono sempre 190 cavallini), quindi alla fine i consumi medi complessivi, a me che ho notoriamente il piedino pesante, sono molto funzione del percorso (città, montagna, autostrada, misto) ma si attestano su valori variabili tra 15 e 25 km/litro, che per un mezzo con queste caratteristiche mi sembrano ottimi.Un piccolo appunto iniziale lo farei alla mancata chiusura dello sportello carburante, al Ford Pass che potrebbe avere implementate più funzioni, e al navigatore che fa davvero pena per la gestione dei percorsi.