Autore Topic: Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq  (Letto 5334 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Aspire1355lm

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2021
  • Post: 48
  • Località: Albenga
  • Auto: Ford kuga stline
  • Motore: 1.5
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« il: 30 Maggio 2021, 14:10:44 »
Buongiorno,
volevo sapere se qualcuno aveva rimappato la centralina del motore 1.5 td 120cv duratorq.
Ho conosciuto una ditta in Piemonte, pare abbia officine in tutta Italia, che si chiama BIESSE Racing, e sul loro sito parlano di un aumento di 22cv con riduzione dei consumi di circa 2 km/l, con aumento delle prestazioni naturalmente.
Come prezzo indicano 450 + iva.
Ho conosciuto persone che si sono serviti da loro e si sono trovati bene però nessuno con questo motore.
Se avete qualcosa da dire resto in attesa...
Grazie

Offline aileron80

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2021
  • Post: 25
  • Località: Milano
  • Auto: Ford C-Max II
  • Motore: 1.5TDci 120cv aut.
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: Frozen white
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #1 il: 06 Giugno 2021, 18:34:55 »
Ciao, io ho appuntamento il 2 luglio presso Carburatori Bergamo per rimappare la centralina della C-Max II 1.5 TDci 120cv con cambio automatico DCT. Faranno una rullata iniziale per vedere a che punto è la macchina, perche non tutte erogano davvero i cv dichiarati. Poi dipende anche dalla condizione attuale dell’auto, tra manutenzione, fap ed egr. Poi procederanno a creare una mappa customizzata sull’auto e sulle mie eventuali richieste che non assolutamente estreme, anzi. Più coppia in basso ed un pò di tiro ai medi, nei limiti massimi dell’affidabilità. Mi hanno ipotizzato una sessione di 4 ore totali per un totale di 420euri+iva. Appena fatta ti racconterò la mia esperienza, ma nel frattempo puoi andare a cercarti qualche video su Youtube girato proprio nella grande officina dove lavorano insieme a Bobbgear. A presto, ciaooo

Offline Aspire1355lm

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2021
  • Post: 48
  • Località: Albenga
  • Auto: Ford kuga stline
  • Motore: 1.5
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #2 il: 06 Giugno 2021, 18:45:05 »
Ciao la cosa buona sarebbe avere la sesta marcia con giri piu bassi perché camminando a 130 siamo sopra i 2600giri quindi i consumi salgono...dovremmo tenere la 6 marcia che a 130 viaggia a massimo 2000 giri per consumare pochissimo...
Comunque le.mappature sono tutte uguali..il guadagno é 22cv! Il prezzo standard ovunque

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk


Offline aileron80

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2021
  • Post: 25
  • Località: Milano
  • Auto: Ford C-Max II
  • Motore: 1.5TDci 120cv aut.
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: Frozen white
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #3 il: 06 Giugno 2021, 19:19:42 »
Per il guadagno loro mi accennavano di 25/30 cv e circa 60 nm di coppia. Si passerebbe quindi dagli ipotetici 120cv e 270nm ai 145-150 cv e 330nm. Sono valori di un 2000 di cilindrata. Poi tutto sta alle richieste che si fanno, essendo non elaborazioni standard ma customizzate su ogni macchina e ogni cliente.

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1662
  • Età: 55
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #4 il: 18 Giugno 2021, 01:16:26 »
Vi seguo interessato !!!!
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”

Offline Aspire1355lm

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2021
  • Post: 48
  • Località: Albenga
  • Auto: Ford kuga stline
  • Motore: 1.5
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #5 il: 18 Giugno 2021, 09:10:01 »
Potrebbero esserci risentimenti della frizione?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk


Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 215
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #6 il: 18 Giugno 2021, 10:23:59 »
Sicuramente organi meccanici come cambio e frizione vengono sollecitati maggiormente, cosa che ad esempio viene seriamente presa in considerazione da carburatori bergamo che assecondano le richieste del cliente specificando dove si può arrivare senza correre rischi di affidabilità. Provato personalmente sulla mia kughina, vai tranquillo @Aspire1355lm sanno il fatto loro

Offline Aspire1355lm

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2021
  • Post: 48
  • Località: Albenga
  • Auto: Ford kuga stline
  • Motore: 1.5
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #7 il: 18 Giugno 2021, 10:33:29 »
Sicuramente organi meccanici come cambio e frizione vengono sollecitati maggiormente, cosa che ad esempio viene seriamente presa in considerazione da carburatori bergamo che assecondano le richieste del cliente specificando dove si può arrivare senza correre rischi di affidabilità. Provato personalmente sulla mia kughina, vai tranquillo @Aspire1355lm sanno il fatto loro
Ma tu su che motore hai fatto la rimappatura?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk


Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 215
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #8 il: 18 Giugno 2021, 15:19:29 »
2000 tdci 150 cv awd

Offline aileron80

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2021
  • Post: 25
  • Località: Milano
  • Auto: Ford C-Max II
  • Motore: 1.5TDci 120cv aut.
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: Frozen white
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #9 il: 03 Luglio 2021, 01:06:07 »
Ciao a tutti, oggi come da appuntamento, mi sono recato presso Carburatori Bergamo ed ho rimappato sotto la abile guida di Marino.
Vi allego i risultati di fine test.
Prima rullata: siamo partiti da circa 113cv a fronte di 120 dichiarati e quasi 300NM di coppia a fronte dei 270 dichiarati.
Si presume sia una profilatura apposita di Ford per questo cambio automatico, quindi privilegiando la coppia anziché la cavalleria.
Comunque oggi la temperatura era a ridosso dei 35 gradi, e di sicuro non ideale per questo tipo di elaborazioni specialmente sui motori turbo.
Alla seconda rullata con la nuova mappa siamo arrivati a circa 143cv e 315NM di coppia, moooolto meglio redistribuita nell’arco dei giri più utilizzati, tra 2000 e 3000giri.
Come vedete nel grafico allegato, vi sono 2 linee gialle, 2 rosse e 2 blu.
La linea superiore dello stesso colore è l’ottenuto, quella appena sotto è la precedente alla nuova mappa.
L’ho appena provata, ho fatto pochissimi km, però l’auto è molto più pronta e si nota un bel tiro  costante dopo i 2000 giri.
Vi saprò dire anche dei consumi nei prossimi giorni.

Offline Evertax

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2018
  • Post: 25
  • Età: 45
  • Località: Palermo
  • Auto: Kuga
  • Motore: 1.5 Ecoblue
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Magnetic Grey
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #10 il: 03 Luglio 2021, 19:06:44 »
Dovresti avere un gran bel godimento in più a guidare, complimenti. Alle tue richieste ti hanno dato ulteriori soluzioni per ottenere qualcosa in più?

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1662
  • Età: 55
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #11 il: 04 Luglio 2021, 10:19:17 »
La cifra 500€ non è a buon mercato ma queste cose si sà si pagano …. e se fatte bene possono solo fare meglio , resta come ciliegina sulla torta sapere se vi sono miglioramenti sui consumi …. tuttavia mi dispiace che nella mia zona non ci siano preparatori professionisti e bergamo mi è davvero troppo distante anke per il portafoglio :mad:
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”

Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 215
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #12 il: 05 Luglio 2021, 12:02:50 »
Sicuramente avrai benefici anche nei consumi, ovviamente a uguale utilizzo. Io il tratto da casa a Marino l' ho percorso (azzerando i consumi in entrambe le tratte di autostrada) con cdi a 7 litri per 100 km , il ritorno dopo la cura Marino 6,1 litri. Poi ovvio con quasi 50 cv in più e 7o/80 nm di coppia in più quando faccio il matto beve di più dell'originale ma è una goduria da guidare.
Goditela
Tempo un 2/3 anni hai recuperato l'investimento fatto, poi inizzi a risparmiare sul gasolio ;)
« Ultima modifica: 05 Luglio 2021, 12:15:18 da jjmarco »

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1662
  • Età: 55
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #13 il: 05 Luglio 2021, 12:21:40 »
@jjmarco
Alta com’è la kuga titanium c’è poco da fare i matti in curva , sembra di essere sulle montagne russe invece bassi e coppia con consumi a parità di andatura, migliorati ,sono tanta roba …!!!!
« Ultima modifica: 05 Agosto 2021, 10:00:38 da Pepy67 »
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”

Offline Caldiske

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2021
  • Post: 21
  • Località: Palermo
  • Auto: Ford Kuga MK2.5
  • Motore: 2.0 TDci 150Cv
  • Altro Motore: Powershift AWD
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: Grigio
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #14 il: 05 Luglio 2021, 14:14:22 »
Sicuramente avrai benefici anche nei consumi, ovviamente a uguale utilizzo. Io il tratto da casa a Marino l' ho percorso (azzerando i consumi in entrambe le tratte di autostrada) con cdi a 7 litri per 100 km , il ritorno dopo la cura Marino 6,1 litri. Poi ovvio con quasi 50 cv in più e 7o/80 nm di coppia in più quando faccio il matto beve di più dell'originale ma è una goduria da guidare.
Goditela
Tempo un 2/3 anni hai recuperato l'investimento fatto, poi inizzi a risparmiare sul gasolio ;)

Peccato che bergamo è cosi distante da palermo  :censored:

Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 215
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #15 il: 05 Luglio 2021, 15:24:35 »
@Pepy67 concordo con te. Per fortuna la ST con cerchi da 19, un assetto leggermente più basso delle sorelle in listino e l' AWD compensano abbastanza il baricentro alto e la massa, ovvio non diventa una sportiva ma rispetto alle kuga normali non diventa così tragica come si potrebbe pensare. Soprattutto la trazione sulle 4 ruote in certe situazioni fa la differenza e senza il controllo della trazione inserito ci si può divertire un pò. Piuttosto sono i freni che vanno in difficoltà, dovrò passare ai forati per dargli quel poco di mordente in più e non farli andare in crisi, per ora mi ero limitato a delle pastiglie più morbide.....
@Caldiske cercando dovresti trovare qualcuno anche nelle tue zone, poi questi oramai sono conosciuti e si và praticamente sul sicuro. Io avevo rotto in garanzia la pompa della sovralimentazione (dopo essere stato da carburatori ma per un difetto di fabbrica) e in ford non hanno visto nulla di irregolare nella centralina e hanno fatto il lavoro in garanzia .

Offline moro2004

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2020
  • Post: 195
  • Località: Parma
  • omnia paratus
  • Auto: Focus 5p
  • Motore: 1.5 Tdci
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Agathe black
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #16 il: 23 Luglio 2021, 14:41:44 »
curiosita, hai lasciato egr, dpf, catalizzatore? o hai tolto tutto?
Fiesta Plus mk6 1.4tdci 68cv
Fiesta Plus mk7 1.5tdci 75cv
Fiesta Active mk8 1.5tdci 85cv
Fiesta STLine mk8 1.5tdci 85cv
Focus Titanium aut. 1.5tdci 120cv

Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 215
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #17 il: 23 Luglio 2021, 15:39:03 »
Essendo l'auto nuova ho lasciato tutto, solo l'egr è stata regolata per lavorare un po' di meno e imbrattare meno l'aspirazione.

Offline Ink Blue

  • Moderatore
  • Fordista Junior
  • ******
  • In Idaf da: Dic 2014
  • Post: 446
  • Età: 57
  • Località: Lamezia Terme
  • Auto: C-Max II
  • Motore: 1.6 tdci 115cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: TITANIUM
  • Colore: Ink Blue
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #18 il: 23 Luglio 2021, 17:06:50 »
La cifra 500€ non è a buon mercato ma queste cose si sà si pagano …. e se fatte bene possono solo fare meglio , resta come ciliegina sulla torta sapere se vi sono miglioramenti sui consumi …. tuttavia mi dispiace che nella mia zona non ci siano preparatori professionisti e bergamo mi è davvero troppo distante anke per il portafoglio :mad:
PENSOTECH?

Offline aileron80

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2021
  • Post: 25
  • Località: Milano
  • Auto: Ford C-Max II
  • Motore: 1.5TDci 120cv aut.
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: Frozen white
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #19 il: 23 Luglio 2021, 18:52:14 »
Ciao a tutti, vi do un aggiornamento sul post elaborazione: l’auto è notevolmente migliorata sul profilo prestazionale, l’aumento di coppia e di cavalleria si sente eccome, soprattutto nell’arco dei 2000/3000 rpm dove ora è molto più piena. Anche i consumi sono leggermente migliorati, ho recuperato circa 1,5km/lt indipendente dal clima se acceso o no.
@Evertax ho messo il paletto della totale affidabilità, non cercavo la prestazione assoluta ma un aumento del piacere di guida e della fruibilità in generale.
Il prossimo passo, scaduta la garanzia, sarà tirar via il DPF ed eventualmente l’EGR.
Le rigenerazioni sono un pò troppo frequenti per i miei gusti e inficiano troppo sulla godibilità dell’auto stessa. Anche lo stesso Marino di Carburatori mi sottolineava che questi motori con omologazione Euro6C come la mia rigenerano spesso consumando così anche più del dovuto.
Si vive sempre preoccupati dell’intasamento, nonostante ne faccia un uso abbastanza sostenuto dell’auto ( ho fatto 10.000km da inizio febbraio 2021 ad oggi, e tra qualche giorno partirò per le ferie sempre viaggiando in auto; mediamente percorro tra i 25.000 e i 30.000km l’anno).

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1662
  • Età: 55
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #20 il: 25 Luglio 2021, 12:02:03 »
@Ink Blue
Grazie della dritta ma sono dalla parte opposta ,La Spezia … ;)
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”

Offline Evertax

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2018
  • Post: 25
  • Età: 45
  • Località: Palermo
  • Auto: Kuga
  • Motore: 1.5 Ecoblue
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Magnetic Grey
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #21 il: 27 Luglio 2021, 10:49:01 »
@aileron80 Capisco il tuo desiderio, chiaramente la nostra macchina non rientra nel segmento delle sportive. Sulla base dell'esperienza di un preparatore si possono ricevere suggerimenti per ottimizzare un "elaborazione" con magari un ulteriore intervento dal costo giustificabile a seguito di una mappatura. In effetti con la macchina in garanzia non conviene eliminare fap/egr, la penso come te. Rinnovo i miei complimenti per il risultato ottenuto, in autostrada hai una bella elasticità di motore. Per migliorare la stabilità in curva non ti hanno proposto nulla?

Offline aileron80

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2021
  • Post: 25
  • Località: Milano
  • Auto: Ford C-Max II
  • Motore: 1.5TDci 120cv aut.
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: Frozen white
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #22 il: 02 Agosto 2021, 10:49:06 »
@Evertax no no non mi proposto nulla, anche perchè la C-Max ha comunque una buona base di telaio. E poi veniva già venduta con motori molto più potenti di serie senza alcuna modifica strutturale di sorta.

Offline bastet14

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2021
  • Post: 7
  • Località: lanuvio
  • Auto: kuga vignale awd
  • Motore: 2.0 powershift
  • Altro Motore: 2.0 150 cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: vignale
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #23 il: 05 Agosto 2021, 08:43:56 »
@jjmarco
anch'io ho un 2.0 duratorq 150cv awd
ed effettivamente sembra un po' assetata anche senza usare la marcia S che salirebbe subito di giri e di consumi
i cavalli sono sufficienti ma una rimappatura che servisse a risparmiare qualcosa sul carburante non sarebbe male.
devo informarmi se dalle mie parti c'è qualcuno affidabile e farci una chiacchierata!
grazie a tutti per le dritte

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1662
  • Età: 55
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #24 il: 05 Agosto 2021, 10:03:27 »
Senz’altro avrai dei benefici con la mappa ma con l’AWD bere meno sarà difficile ….
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”

Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 215
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #25 il: 05 Agosto 2021, 10:14:24 »
I cavalli ,come dice giustamente @bastet14, ci sarebbero anche. La mia alla prima rullata ne dava addirittura 160 contro i 150 dichiarati, a riprova che la versione da 150 cv differisce dalla 180 cv solo ed esclusivamente da una questione di mappa caricata in produzione, però sono in abbinamento all' erogazione / curva di coppia "distribuiti" male e ti lasciano quel senso di vuoto proprio dove invece servirebbero di più, ad esempio partire da un brutto incrocio avvertendo una sorta di vuoto nella spinta iniziale e poi una spinta anche eccessiva un attimo dopo quando ormai non serviva più non è proprio il massimo. Visto che preparatori come ,il buon Marino tanto per citarne uno, sistemano la cosa diciamo facilmente, forse basterebbe che le case costruttrici ponessero un attimino più attenzione a come fanno certe cose....visto che consumare meno vuol anche dire inquinare meno.....e non mi riferisco solo a Ford.
@Pepy67 credimi che anche se AWD la differenza c'è ;)

Offline bastet14

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2021
  • Post: 7
  • Località: lanuvio
  • Auto: kuga vignale awd
  • Motore: 2.0 powershift
  • Altro Motore: 2.0 150 cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: vignale
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #26 il: 05 Agosto 2021, 10:21:10 »
@jjmarco
hai descritto perfettamente il comportamento della kuga, forse sarà solo una questione del cambio automatico, con il manuale magari si gestiva meglio in base alle proprie esigenze!
comunque concordo su tutto

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1662
  • Età: 55
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #27 il: 05 Agosto 2021, 10:31:17 »
beh certo, con la mappa ci mancherebbe non ci fosse differenza , ciò che non mi convince sono i miglioramenti nei consumi …  ;)
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”

Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 215
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #28 il: 05 Agosto 2021, 12:23:49 »
@Pepy67 mi riferivo proprio al discorso consumi riguardo all' AWD, rispetto al primo anno dove era "originale" (e il giorno della mappatura con la prova andata/ritorno con consumo passato da 7 litri a 6,1 ma di sola autostrada) 0,7 litri per 100 km in meno  di gasolio si sono mantenuti praticamente costanti nei tre anni successivi e ho percorso circa 60000 km nel frattempo. Poi è ovvio che se uno percorre una media di 5000 km all'anno e cambia l'auto ogni 7/8 anni qusi non recupera neppure la spesa della mappatura anche se la guida è comunque più piacevole

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1662
  • Età: 55
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #29 il: 05 Agosto 2021, 15:24:47 »
@jjmarco
Non fa una piega , non pensavo una mappa fatta bene potesse tanto , soprattutto sui consumi …. che dire meglio non si poteva fare, quello che fà pensare è il perché questi traguardi li si debbano  raggiungere con le proprio tasche aftermarket, invece che previsti a monte dalle case…!!!🤬
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”

Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 215
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #30 il: 05 Agosto 2021, 16:31:11 »
Hai proprio ragione Pepy, è inspiegabile visto che basterebbe solo un pò di accortezza nel "disegnare" la mappatura in origine per dare meno consumi e più sicurezza nella guida . Sentendo Marino sono  quasi tutte così, indipendentemente dalla marca e dalla cilindrata, anzi più è bassa la cilindrata e più il vuoto è marcato a volte e non è ne sicuro ne piacevole dover liberare velocemente un incrocio con (sentito dire da una ragazza con una 500 sui rulli vicini a dove ero posizionato io) la paura che l'auto si pianti a metà rischiando un incidente o passando pure per incapace . Di contro i prezzi delle rimappature lievitano.......Un'alternativa sono i moduli aggiuntivi, più economici ma non modellati sulla singola vettura e in base alle esigenze del singolo cliente, oltre che facilmente idividuabili da centri di assistenza e/o stradale.......

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1662
  • Età: 55
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #31 il: 05 Agosto 2021, 16:54:09 »
@jjmarco
Condivido ogni parola e al riguardo della 500 mia moglie è alla terza stesso motore la prima andava il doppio senza “intoppi” , questa va spinta ……:icon_cheesygrin: :icon_lol:
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”

Offline MoBi74

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 9
  • Località: Cervia
  • Auto: Ford C-Max
  • Motore: 1.5 95CV
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #32 il: 04 Settembre 2021, 16:58:45 »
@Pepy67 mi riferivo proprio al discorso consumi riguardo all' AWD, rispetto al primo anno dove era "originale" (e il giorno della mappatura con la prova andata/ritorno con consumo passato da 7 litri a 6,1 ma di sola autostrada) 0,7 litri per 100 km in meno  di gasolio si sono mantenuti praticamente costanti nei tre anni successivi e ho percorso circa 60000 km nel frattempo.

I consumi sono quelli dichiarati dalla macchina o sono calcolati? l'unico modo per vedere bene i consumi è calcolare i chilometri fra 2 pieni riempiendo i serbatoio a vista fino all'orlo.

Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 215
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #33 il: 09 Settembre 2021, 12:06:03 »
Quelli dati dal cdb, però sono in linea con quelli reali visto che azzero il parziale ad ogni pieno e ogni tanto divido i km fatti col pieno per i litri riforniti, come riscontro , poi un minimo di differenza a volte risulta ma è tollerabile.

Offline bandit77

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2021
  • Post: 25
  • Località: Genova
  • Auto: Ford Kuga
  • Motore: 1.5 TDCI 120CV 8A
  • Anno: 2021
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:Rimappatura Centralina Kuga 1.5 120cv diesel Duratorq
« Risposta #34 il: 10 Ottobre 2021, 07:38:57 »
Buongiorno, ho letto e seguito con interesse... Volevo informarvi che dopo un po' di chiacchere sul come e sul cosa, Sabato alle 8, Marino (Carburatori Bergamo) metterà mano alla mia Kuga 2021 1.5Tdci 8A.. Mi ha dato quasi per certo che supereremo i 160CV senza avere problematiche di affidabilità..
Sono tentato di agire anche su EGR e DPF per trovare qualcosa di più.. Non mi dispiacerebbe leggere un 170..
Vedremo...

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk