Post recenti

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]
91
KUGA / Serratura portellone automatico
« Ultimo post da pokerluke il 03 Dicembre 2023, 17:21:07 »
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto! da un po di tempo il portellone posteriore della mia Kuga Vignale del 2018 da qualche problema (spesso non si apre), vorrei sostituire la serratura ma in rete sembra impossibile da trovare; nuova, usata, da privato, da rivenditore, nulla! trovo solo la serratura per la Kuga prima versione (che visivamente sembra uguale).
Da precisare che il mio portellone è automatico, non so se la serratura cambia a seconda di questo optional.
Qualcuno sa dirmi dove reperirla?
Grazie mille.
92
Software e Diagnostica / Re:New Aggiornamento Sync 3
« Ultimo post da Lucalomb70 il 03 Dicembre 2023, 17:00:10 »
Ciao devi avere il motore acceso
93
Software e Diagnostica / Re:New Aggiornamento Sync 3
« Ultimo post da lufe il 03 Dicembre 2023, 16:45:36 »
Ciao a tutti, sul mio ford sync ho la versione 3.4.23188. Vorrei fare un reset, ma se vado nelle impostazioni generali la funzione 'ripristina tutto' non è selezionabile. Come posso risolvere ? grazie a tutti!!!
94
Software e Diagnostica / Re:New Aggiornamento Sync 3
« Ultimo post da Simone81 il 03 Dicembre 2023, 15:26:27 »
ciao a tutti. ho Ford Puma 2022 con mappe F12.
Devo aggiornare all'ultimo Sync di Agosto in quanto ho problemi con la lingua e la memorizzazione delle impostazioni.
Scarico il file....metto la solita chiavetta....errore ERR08.
cosa devo fare?
Se provo a fare l'hard reset da impostazioni....generali....appena clicco su continua il sistema si freeza e non fa niente.
Funziona poi solo con il soft reset.
Grazie
95
FIESTA / Re:Guasto motore e mancata messa in moto (Fiesta 1.4 tdci 68 cv 2008)
« Ultimo post da Daniele Pepe il 03 Dicembre 2023, 14:30:18 »
Ciao Maya innanzitutto ti saluto e ti ringrazio, ma tu dici che sia quello il problema che non arriva gasolio ? Ce per questo motivo puó venir fuori la spia guasto motore ?
Il tubo di cui parli è quello con la parte finale verde ? Che è sopra al filtro ?
96
FIESTA / Re:Guasto motore e mancata messa in moto
« Ultimo post da Maya il 03 Dicembre 2023, 14:25:39 »
Ciao Daniele, non mi sembra di aver letto il tipo di motore e l'anno della Fiesta.
Sicuramente l'egr andava smontata completamente ma non avresti risolto nulla: se le forcelle che escono dal motorino nero, non ritornano indietro o se senti il movimento di rotazione non lineare, cioè a scatti, puoi tranquillamente buttarla. Il cuscinetto interno è andato!
Ovviamente quando ti arriverà la nuova dovrai staccare tutto il complessivo della vecchia.
Ci sono due viti e la fascetta che va verso il barilotto (scambiatore di calore).
La fascetta la puoi sganciare con un cacciavite.
Quando togli led due viti stai attento perché tra l'egr e la testata c'è una guarnizione di metallo. È facile che ti vada nei meandri del motore!
Per riagganciare la fascetta puoi:
O usare una pinza a becchi ricurvi (non so come definirla)
Oppure compri una fascetta a vite che trovi praticamente solo online (io le avevo viste su eBay).
Per posizionare la guarnizione senza che ti vada ti consiglio di mettere del nastro carta tra la fascetta e l'egr, posizionare la valvola, infilare le viti avvitarle giusto di un paio di giri, così potrai sfilare il nastro carta.

Se hai staccato il filtro del gasolio per metter mano alla valvola ora hai bisogno di spurgare l'impianto.
Individua il tubo di ritorno verso il serbatoio (dovrebbe passare sopra la distribuzione), stacca il raccordo rapido e con una siringa aspira gasolio dal tubo che arriva dal motore.
Se il motore è un 1.4 TDCi ci potrebbe esserci una pompetta ma sul 1.5 o 1.6 no, che va azionata per
Purtroppo se c'è un minimo di aria tra il filtro gasolio e la pompa di alta pressione il motore non partirà mai.
97
FIESTA / Guasto motore e mancata messa in moto (Fiesta 1.4 tdci 68 cv 2008)
« Ultimo post da Daniele Pepe il 03 Dicembre 2023, 14:01:16 »
Buongiorno a tutti ragazzi io da un paio di giorni sto avendo dei problemi con la fiesta della mia fidanzata. Notando negli ultimi giorni di freddo accensioni molto difficoltose della macchina mi sono documentato un attimo su Internet e ho constatato che questo problema potesse dipendere sia dalle candelette ma anche dalla valvola egr magari sporca. Allora mi sono messo a smontare un po' di roba visto che ho un po' di dimestichezza e sono arrivato in primis alle candelette ma poi sono arrivato anche, smontando il filtro gasolio, alla valvola egr, che ho smontanto ma solo la parte inerente al motorino elettrico che l'aziona e mi sono accorto che all'interno della valvola dove c'è un alberino che ruota un po' di sporco che ho prontamente pulito con un po' di svitol. Dopo aver fatto questa pulizia ho rimontato tutto come avevo trovato e ho messo in moto l'auto che si è messa in moto per un momento ma si è subito spenta dopo qualche secondo e purtroppo dopo aver provato a metterla in moto di nuovo l'auto non si è più messa in moto dandomi sul computer di bordo il messaggio guasto motore riparare subito. Preso dal panico per questo messaggio sul computer di bordo mi sono recato da un meccanico che conosco da queste parti e spiegando la situazione lui mi ha consigliato ovviamente prima di portarla da lui, di avviare l'auto staccando la spinetta della valvola egr. Ovviamente ho seguito il suo consiglio ho rismontato tutto ho staccato lo spinotto della valvola ma comunque la macchina non si mette in moto in nessuna maniera. Ora vi chiedo magari a chi già ha avuto anche esperienza come é possibile che la macchina non si metta in moto anche avendo staccato la spina e quindi bypassato l'egr ?
Una cosa devo aggiungere e che vedendo i video di youtube sullo smontaggio della valvola, ho visto che chi la smontava faceva una prova sulla palettina del motorino che da come ho capito ha una molla al suo interno che una volta azionato la fará tornare al posto suo mentre avendo smontato la mia ho notato che la paletta del motorino della valvola egr una volta mossa non ritorna indietro e quindi deduco che la molla sia rotta e che quindi la parte elettrica sia da buttare. Intanto ne ho ordinata una nuova per montarla . . . Ora però vi chiedo il fatto di sostituirla risolverà la mancata accensione del motore ? E vi chiedo per quale motivo anche avendo bypassato la valvola la macchina non si metti moto ? Sono davvero nel panico spero possiate aiutarmi. Grazie a tutti  :icon_cry:
98
Software e Diagnostica / Re:New Aggiornamento Sync 3
« Ultimo post da Lucalomb70 il 03 Dicembre 2023, 09:15:32 »
@fofo2018
Si Esattamente
99
Software e Diagnostica / Re:New Aggiornamento Sync 3
« Ultimo post da fofo2018 il 03 Dicembre 2023, 08:57:12 »
@Diamondear

Scusate da settembre per rivedere nei condivisi il link del drive bisogna risovvenzionare lo spazio?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

100
KUGA / Re:Ford Kuga 1.5Tdci Superati i 150.000Km tanti problemi.
« Ultimo post da luigimita il 03 Dicembre 2023, 08:05:15 »
Difficile cosi dirti se è vero o meno, in ogni caso la contaminazione dell'acqua con olio porta subito a pensare ad un problema con la guarnizione della testata o ad una qualche lesione (anche micro) del monoblocco...quindi non mi sento di dirti che in Ford ti hanno detto fesserie.

Per quanto riguarda il FAP: ho posseduto solo auto diesel, con le quali ho fatto anche più di 150.000 km e mai mi si è tappato il FAP. Quindi quello che mi chiedo è che tipo di percorsi fai con la tua auto...mi vien  più da pensare che siano 150.000 km non macinati su tratti extraurbani / autostradali, dove il FAP può più agevolmente rigenerarsi.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]