Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello

Autore Topic: deposito intorno agli iniettori: è normale?  (Letto 6946 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline sw83

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 24
deposito intorno agli iniettori: è normale?
« il: 29 Dicembre 2011, 13:54:22 »
Ciao a tutti, oggi smontando il coperchio noto dei depositi e non sapendo se è normale chiedo a voi esperti ;)



Uploaded with ImageShack.us

Offline 27 Rosso

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2009
  • Post: 11172
  • Età: 56
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: plus
  • Colore: moondust silver
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #1 il: 29 Dicembre 2011, 14:15:17 »
Se ti riferisci all'olio che vedi sparso, allora non è normale , in quanto fuoriesce da quel prigioniero  in primo piano del quale si vede la testa. Si tratta di un difettuccio che è capitato a molti, e le officine vi hanno rimediato con del forma guarnizioni siliconico.

Offline sw83

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 24
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #2 il: 29 Dicembre 2011, 14:59:20 »
Se ti riferisci all'olio che vedi sparso, allora non è normale , in quanto fuoriesce da quel prigioniero  in primo piano del quale si vede la testa. Si tratta di un difettuccio che è capitato a molti, e le officine vi hanno rimediato con del forma guarnizioni siliconico.
ti ringrazio della risposta :-)

Offline Able007

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Set 2008
  • Post: 26266
  • Età: 44
  • Località: Putignano(Ba)
  • Filippo
  • Auto: Ranger
  • Motore: 2.2L
  • Altro Motore: 6 marce manuale
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: doppia cabina  Limited
  • Colore: nero
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #3 il: 29 Dicembre 2011, 18:07:43 »
no non è normale!! minimo e da cambiare la guarnizione!

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #4 il: 29 Dicembre 2011, 19:13:09 »
anche da me  quella zona è sporca di olio
ma non  è dovuta ne agli inniettori ne al coperchio punterie.

mi sono accorto che il problema è dovuto al tubo dell intercooler, quello grosso in ferro,
che praticamente nel punto dove cè la saldatura che lo tiene fissato al monoblocco inizia a cedere.

infatti pulendo tutto
e coprendo la staffa con una pezza
quella zona rimane pulita, mentre la pezza si sporca di olio.
praticamente con la pressione piccole quantità di olio finiscono in quel punto.

appena ho un po di tempo lo smonterò e lo porto dal fabbro a saldarlo.
(per il momento la rottura è piccola,infatti perde pochissima pressione e pochissimo olio)
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline 27 Rosso

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2009
  • Post: 11172
  • Età: 56
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: plus
  • Colore: moondust silver
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #5 il: 29 Dicembre 2011, 20:30:36 »
Allora ragazzi, se poi scopriamo che la sua auto, e del 2007, sono sicuro che si tratta di quello che è capitato a me, ad IZ5Cm, e anche ad un altro utente,dunque si tratta del prigioniero evidenziato in foto,che fà trafilare  olio,non è tanto,ma alla lunga andare,sporca tutto, e chi come lui ha il coperchio motore ,non se ne accorge. Poi  sarò felicissimo di essere smentito.Un officina ford, mi aveva addirittura preventivato la sostituzione degli "o-ring" che si trovano in quel tubo nero, ma un altra officina sempre ford, ha risolto con del formaguarnizioni.



Uploaded with ImageShack.us

Offline sw83

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 24
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #6 il: 30 Dicembre 2011, 13:11:02 »
27 rosso credo abbia ragione: ieri ho pulito tutta la zona e oggi ritrovo del deposito di olio in corrispondenza della parte evidenziata  :)
grazie di nuovo a tutti :)

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #7 il: 31 Dicembre 2011, 12:50:06 »
27rosso mi sa che hai ragione

poco fa ho controllato la fofo
è nonostante il manicotto in ferro fosse coperto da una pezza nel punto in cui mi sfiato un po,
quel punto in foto era lo stesso  sporco di un po di olio.

tu come hai risolto di preciso?
se il problema è quel prigioniero si può svitare e mettere un formaguarnzione?
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline 27 Rosso

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2009
  • Post: 11172
  • Età: 56
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: plus
  • Colore: moondust silver
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #8 il: 31 Dicembre 2011, 13:59:48 »
27rosso mi sa che hai ragione

poco fa ho controllato la fofo
è nonostante il manicotto in ferro fosse coperto da una pezza nel punto in cui mi sfiato un po,
quel punto in foto era lo stesso  sporco di un po di olio.

tu come hai risolto di preciso?
se il problema è quel prigioniero si può svitare e mettere un formaguarnzione?

Non saprei , in quanto il  lavoro non lo ho fatto io, ma l'officina. Comunque a grandi linee, penso che loro fossero a conoscenza del problema, e quindi devono avere svitato il prigioniero , e gli abbiano fatto una guarnizione con il pik nero.

Offline Blacksniper

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2012
  • Post: 28
  • Auto: Ford Focus 2 SW
  • Motore: 1.6 TDCI 109 cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: grigio met
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #9 il: 10 Dicembre 2015, 13:53:27 »
buongiorno a tutti, anche io ho riscontrato lo stesso problema con trafilo di olio intorno agli iniettori ho sostituito la guarnizione del coperchio punterie ma ci sono ancore perdite, sentivo parlare di un prigioniero indiziato della perdita ma non riesco a vedere l'immagine: sareste così gentili da mostrarmela o da farmi capire la sua posizione?   grazie

Offline vincmass

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ago 2011
  • Post: 5901
  • Età: 46
  • Località: Rignano sull'Arno (FI)
  • Chi fa da se fa per tre. Vincenzo
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: pacchetto plus, fap
  • Colore: Grigio Mare (met.)
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #10 il: 10 Dicembre 2015, 19:25:33 »
il prigioniero appoggia sulla testa e blocca l'iniettore subito sotto le cannette del rail con un bullone da 13.
se vai nel mio garage a pag. 4, la seconda foto, vedi il dado da 13 che blocca il proginiero, che si infila sotto l'iniettore nella sua sede.
« Ultima modifica: 10 Dicembre 2015, 19:36:50 da vincmass »
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Offline Blacksniper

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2012
  • Post: 28
  • Auto: Ford Focus 2 SW
  • Motore: 1.6 TDCI 109 cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: grigio met
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #11 il: 10 Dicembre 2015, 21:27:27 »
sicuramente mi sono spiegato male io: parlavo del motore focus tdci 110 cv del 2005 dove ho la perdita olio attorno gli iniettori.. grazie

Offline FocusArgento

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Set 2015
  • Post: 216
  • Età: 51
  • Località: Napoli
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: Argento
Re:deposito intorno agli iniettori: è normale?
« Risposta #12 il: 25 Agosto 2023, 12:53:58 »
buongiorno a tutti, anche io ho riscontrato lo stesso problema con trafilo di olio intorno agli iniettori ho sostituito la guarnizione del coperchio punterie ma ci sono ancore perdite, sentivo parlare di un prigioniero indiziato della perdita ma non riesco a vedere l'immagine: sareste così gentili da mostrarmela o da farmi capire la sua posizione?   grazie
Buongiorno ho fatto la stessa trafila, sostituzione oring aspirazione originali, ma ogni 200 km si forma ancora una piccola pozzetta di olio alla base del primo iniettore lato dx. Potete postare la foto del perno da sigillare, grazie

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk