Autore Topic: Sostituzione Olio Del Cambio mtx75 focus 1.6 tdci  (Letto 42387 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fardase'74

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Set 2016
  • Post: 693
  • Età: 48
  • Località: Aulla
  • CHI SI FERMA E' PERSO
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Plus
  • Colore: NERO
Re:Sostituzione Olio Del Cambio mtx75 focus 1.6 tdci
« Risposta #70 il: 07 Ottobre 2017, 10:27:22 »
Si infatti, meglio che su questo tipo di manutenzione ci mattano mani i mecanici. Quindi il foro della foto mi potrà servire se un domabi voglio fare la distribuzione. Almeno parlo x me, fno ad oggi le manutenzioni che ho fatto io sono:
-Ammortizzatori posteriori la mia ford focus e la cinquecento di mia moglie;
-Pastiglie e dischi  anteriori e posteriori;
Cambio olio motore filtro aria filtro olio e filtro gasolio filyro antipolline;
-la puleggia smorzatrice quella dell'albero motore jnsieme a tendicinghia r ci ghia fei servizi;
- pulizia debimetro;
-snontaggio e pulizia corpo farfallato e manicotto a fisarmonica prima del collettore scarico;
-smontaggio e pulizia valvola egr;
-supporto motore lato distribuzione.
I prossimi lavori che dovro fare prossimamento di cui ho già acquistato i pezzi sono:
-ammortizzatori anteriori e canfelette riscaldamento.
Per questa perdita al cambio aspetterò x vedere da dove perde, ed eventualmente provero l'additivo, e c ultima spiaggia la porto dal meccanico convenzionato.
2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3343
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Sostituzione Olio Del Cambio mtx75 focus 1.6 tdci
« Risposta #71 il: 07 Ottobre 2017, 12:38:29 »
Se riesci a risolvere con l'additivo, meglio! Semmai se un giorno dovessi cambiare la frizione allora fai cambiare anche i paraolio, sia quelli esterni che quello sull'albero primario, così sei tranquillo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Fardase'74

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Set 2016
  • Post: 693
  • Età: 48
  • Località: Aulla
  • CHI SI FERMA E' PERSO
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Plus
  • Colore: NERO
Re:Sostituzione Olio Del Cambio mtx75 focus 1.6 tdci
« Risposta #72 il: 08 Ottobre 2017, 11:52:50 »
Infatti quando sarà il momento di cambiare volano e frizione e spingidisco, gli farò dare anche i paraolii. La cosa strana e che ho atto già 150 km strade e autostrade e non c'e' neppure una goccia trasudazione ne nei paraoli semiasse ne nel resto. Certo meglio cosi una spesa in meno. Ho fatto anche come hai detto tu gli ho dato una stretta ai bulloni del cambio.grazie
« Ultima modifica: 08 Ottobre 2017, 12:58:33 da aldo74 »
2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000