Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello

Autore Topic: Consumi Kuga  (Letto 72427 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jeffromacello

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Feb 2014
  • Post: 272
  • Età: 52
  • Località: Milano
  • Auto: Veicolo Commerciale
  • Motore: 2.2 tdci
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Transit Custom Combi P. lungo
  • Colore: Bianco
Re:Consumi Kuga
« Risposta #35 il: 20 Giugno 2014, 14:32:35 »
boh...  è il 2.2 tdci in tre versioni di potenza: 100 Cv, 125 (il mio) e 155 (cambia solo la mappatura).


Offline MegaFord1993

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Set 2013
  • Post: 2428
  • Età: 30
  • Località: Brescia
  • Nel dubbio...... ACCELERA!
  • Auto: MINI Clubman CooperD
  • Motore: 2.0 150cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Boost
  • Colore: Starlight Blue
Re:Consumi Kuga
« Risposta #36 il: 20 Giugno 2014, 14:55:22 »
Comunque su AlVolante ho trovato la prova della vecchia Kuga 140cv con cambio manuale e in autostrada siamo sui 10.3. In pratica vecchia e nuova consumano quasi uguale...
Dario


Offline Ronny

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 3772
  • Età: 44
  • Località: Viterbo
  • Federico
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Moondust Silver
Re:Consumi Kuga
« Risposta #37 il: 20 Giugno 2014, 16:02:26 »
Jeffro sei sicuro che non hai un modulo a curvatura (tipo startreck) sotto il cofano  :icon_cheesygrin:
p.s. mio fratello ha un peugeot expert 2.0hdi 120cv ma non mi risulta che consumi così poco come il tuo transit,quindi direi tienitelo caro perchè sembra un gioiellino.



Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:Consumi Kuga
« Risposta #38 il: 20 Giugno 2014, 18:44:05 »
oggi ho ritirato la Kuga (2.0 tdci 163cv) per ora è troppo presto per parlare di consumi... 200km e il cdb segna una media di 9.0x100
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline Ronny

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 3772
  • Età: 44
  • Località: Viterbo
  • Federico
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Moondust Silver
Re:Consumi Kuga
« Risposta #39 il: 20 Giugno 2014, 18:55:06 »
bè se il giorno si vede dal mattino..sei sugli 11km/l..

p.s. ammazza mac pure la kuga? ma che hai una concessionaria?! quante ford.. :)
« Ultima modifica: 20 Giugno 2014, 18:56:08 da Ronny »



Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:Consumi Kuga
« Risposta #40 il: 20 Giugno 2014, 19:20:18 »
bè se il giorno si vede dal mattino..sei sugli 11km/l..

p.s. ammazza mac pure la kuga? ma che hai una concessionaria?! quante ford.. :)

ho venduto la cmax e ho preso la kuga... praticamente ormai in famiglia siamo azionisti Ford ;)
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline Giorgio45

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Dic 2013
  • Post: 81
  • Età: 78
  • Località: Bologna
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Bianco frozen
Re:Consumi Kuga
« Risposta #41 il: 25 Giugno 2014, 13:30:35 »
Kuga 2.0 Powershift Titanium 163 hp, 12,9 km/litro, percorsi 50% città, 50% media montagna, qualche 'tirata' in tangenziale per 'schiarire la gola'.
Consumi non proprio bassi, ma ero stato correttamente avvisato.

Offline michi70

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Feb 2010
  • Post: 2291
  • Età: 53
  • Località: Provincia di Napoli
  • Auto: Non ho una Ford
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 1.5 dci 110 cv
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Megane IV  Bose
  • Colore: black
Re:Consumi Kuga
« Risposta #42 il: 09 Luglio 2014, 16:46:00 »
Ultimamente, guidata con moooooolta calma siamo sui 12, il problema è che il powershift della kuga continua ad essere un automatico con convertitore di coppia, con una gestione elettronica che ha dei limiti evidenti.
Con la mia a velocità costante, il motore non gira costante ha scatti anche di 200 giri, senza variare velocità.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Offline MegaFord1993

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Set 2013
  • Post: 2428
  • Età: 30
  • Località: Brescia
  • Nel dubbio...... ACCELERA!
  • Auto: MINI Clubman CooperD
  • Motore: 2.0 150cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Boost
  • Colore: Starlight Blue
Re:Consumi Kuga
« Risposta #43 il: 09 Luglio 2014, 18:03:26 »
Ultimamente, guidata con moooooolta calma siamo sui 12, il problema è che il powershift della kuga continua ad essere un automatico con convertitore di coppia, con una gestione elettronica che ha dei limiti evidenti.
Con la mia a velocità costante, il motore non gira costante ha scatti anche di 200 giri, senza variare velocità.

Il Powershift non è un cambio tradizionale, bensì un doppia frizione senza convertitore di coppia. Questa mancanza di costanza nei giri motore è strana....lo fa anche quando è in funzione il cruise control?
Dario


Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:Consumi Kuga
« Risposta #44 il: 10 Luglio 2014, 00:24:25 »
Il Powershift non è un cambio tradizionale, bensì un doppia frizione senza convertitore di coppia. Questa mancanza di costanza nei giri motore è strana....lo fa anche quando è in funzione il cruise control?

Esatto, il powershift è praticamente un cambio manuale, ma con due frizioni e gestito automaticamente, pertanto non ha gli "slittamenti" tipici del convertitore di coppia.
Per quanto riguarda i consumi io dopo 1.000 km fatti per la maggior parte su percorsi urbani sono sui 9l x 100km (mi sembra adeguato alla macchina/motore)
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline jeffromacello

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Feb 2014
  • Post: 272
  • Età: 52
  • Località: Milano
  • Auto: Veicolo Commerciale
  • Motore: 2.2 tdci
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Transit Custom Combi P. lungo
  • Colore: Bianco
Re:Consumi Kuga
« Risposta #45 il: 10 Luglio 2014, 13:04:56 »
Dopo un po' di strada fatta (5000 km) posso dire che:
  • i consumi migliorano con il tempo, non di tanto ma comunque migliorano
  • su strade extraurbane o autostrade, andando a 90Km/h faccio tranquillamente i 22 Km/l, a 120 già scendo a 14, ma ho preso questo mezzo non per correre ma per godermi il viaggio, quindi vado sempre a 90 e al limite mi fermo una volta di più per dormire comodamente nel retro :)
  • in città con frequenti stop&go, il consumo è circa 15 Km/l

La mia vecchia Fiat multipla consumava meno, soprattutto in città, ma pesava anche molto meno!
Sono curioso di verificare i consumi a settembre, quando rimapperò in favore dell'economia e non delle prestazioni.

Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:Consumi Kuga
« Risposta #46 il: 21 Settembre 2014, 09:20:25 »
@27 Rosso dopo 5000km fatti con la nuova kuga ecco i consumi medi:

città: 8-8,5 lx100km = circa 12 km/l = 600km (esclusa riserva)
autostrada (130 km/h): 7-7,5 lx100km = 13/14 km/l = 650/700 km (esclusa riserva)
statale (90km/h): 6-6,5 lx100km = 15/16 km/l = 750/800 km (esclusa riserva)
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:Consumi Kuga
« Risposta #47 il: 29 Dicembre 2014, 18:50:45 »
aggiornamento dopo 10.000 km percorsi. Uso prevalente cittadino.

consumo medio rilevato (pieno/riserva): 10,82 km/l
consumo medio da CDB: 11,25 km/l

quindi si può dire che la Kuga 2.0 163cv in città fa 11 km/l
secondo me non è male dato il peso, il 4x4 (che in partenza interviene sempre), e il cambio automatico.
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline MegaFord1993

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Set 2013
  • Post: 2428
  • Età: 30
  • Località: Brescia
  • Nel dubbio...... ACCELERA!
  • Auto: MINI Clubman CooperD
  • Motore: 2.0 150cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Boost
  • Colore: Starlight Blue
Re:Consumi Kuga
« Risposta #48 il: 29 Dicembre 2014, 18:55:06 »
Non male direi, soprattutto considerando che le riviste del settore affermano che consuma di più.
Dario


Offline Carlo-Max

  • New Entry
  • In Idaf da: Mar 2008
  • Post: 31
Re:Consumi Kuga
« Risposta #49 il: 06 Marzo 2015, 02:09:55 »
C'è qualcuno che ha la 120CV due ruote motrici? Non ho la necessità del 4x4 e il concessionario mi ha consigliato la 2wd dicendomi che consuma di meno della 4x4 ed è anche più reattiva.

Prima di decidere, però, vorrei sapere quanto consuma.
C-Max Titanium 1.6 90cv - Black Panther - Titanium Pack - Sony System - Sens. parcheggio

Offline MegaFord1993

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Set 2013
  • Post: 2428
  • Età: 30
  • Località: Brescia
  • Nel dubbio...... ACCELERA!
  • Auto: MINI Clubman CooperD
  • Motore: 2.0 150cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Boost
  • Colore: Starlight Blue
Re:Consumi Kuga
« Risposta #50 il: 06 Marzo 2015, 09:51:21 »
Secondo me 120cv sono pochini per un suv come la Kuga. Ok che non ci devi fare le corse, però se viaggi spesso in salita, a pieno carico, potrebbe essere un pò snervante guidarla.
Con 150cv la musica cambia; hai prestazioni generali adeguate e secondo me i consumi con sono poi tanto diversi.
Dario


Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:Consumi Kuga
« Risposta #51 il: 06 Marzo 2015, 14:10:10 »
sicuramente consuma un pochino meno... sul fatto che sia più reattiva non saprei, ma dubito.
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline Foggy80

  • New Entry
  • In Idaf da: Mar 2015
  • Post: 15
  • Località: Gaeta (LT)
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 140cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
Re:Consumi Kuga
« Risposta #52 il: 23 Marzo 2015, 16:02:10 »
Ciao a tutti, sono proprietario di una Kuga del 2012, 140 cv; come voi altri anche io quando ho comprato la mia Kuga sapevo di comprare una macchina dai consumi elevati però la cosa non mi andava giu cosi ho montanto una centralina aggiuntiva e attualmente i consumi sono scesi notevolmente.
Nel ciclo misto ho un consumo medio di 6.3 (se non ho sbagliato 16 Km/L) in autostrada il consumo scende ancora, la prossima settimana vi faro sapere di piu. Quando faccio il pieno percorro oltre 1000 Km e vi assicuro che le prestazioni sono fenomenali.
Di seguito posto il link del sito dove ho acquistato la centralina
 http://www.centralinaaggiuntiva-easypower.it/easypower-pro/centralina-aggiuntiva-ford-kuga-20-tdci-140-hp-diesel-easy-power-pro.html

Offline Dadoo

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Dic 2012
  • Post: 1168
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 tdci 120cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:Consumi Kuga
« Risposta #53 il: 01 Settembre 2015, 07:51:30 »
Ragazzi ho riletto un po' tutto il topic
Mi auguro con un kuga1 usato di stare con i consumi medi scritti da @macteo nel topic #46
Mi è venuto a sto punto il dubbio sui cavalli e 2wd o 4wd
Indipendentemente dal cambio se powershift o manuale
secondo voi per uso cittadino non disagiato e qualche viaggetto una 136cv 2wd può andar bene ?
Oppure prendere il 163cv 4wd ?
Sul 2wd e 4wd sono abbastanza indeciso

« Ultima modifica: 01 Settembre 2015, 07:56:22 da Dadoo »

Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:Consumi Kuga
« Risposta #54 il: 01 Settembre 2015, 08:43:35 »
Secondo me va più che bene. Io con la cmax 136cv mi sono trovato benissimo. La kuga l'ho presa 4wd perché volevo il 163cv automatico (non c'è 2wd) ma di fatto la trazione integrale essendo a inserimento automatico non l'ho mai sfruttata veramente. Giusto un paio di volte su neve ma perché sono andato a cercarmela apposta.
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline Dadoo

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Dic 2012
  • Post: 1168
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 tdci 120cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:Consumi Kuga
« Risposta #55 il: 01 Settembre 2015, 10:59:47 »
Secondo me va più che bene. Io con la cmax 136cv mi sono trovato benissimo. La kuga l'ho presa 4wd perché volevo il 163cv automatico (non c'è 2wd) ma di fatto la trazione integrale essendo a inserimento automatico non l'ho mai sfruttata veramente. Giusto un paio di volte su neve ma perché sono andato a cercarmela apposta.
mmmm quindi @macteo dici che il 2wd 136cv va più che bene per il mio utilizzo. Città, autostrada, 1 volta l'anno montagna ma non ho mai trovato nevicate , insomma condizioni che con il 4wd c'entrano poco , tuttavia ho letto anche di altri utenti che sostengono non aver senso un suv con il 2wd
 
sono abbastanza combattuto a dire il vero. per il 136cv invece se va bene posso prenderla anche a cambio manuale con vari optional, i consumi sono importanti ma mi sembra di capire che non hanno una variazione cosi netta tra una motorizzazione e l'altra.
« Ultima modifica: 01 Settembre 2015, 11:01:34 da Dadoo »

Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:Consumi Kuga
« Risposta #56 il: 01 Settembre 2015, 11:05:20 »
Sono scuole di pensiero, quindi devi trovare quella che più ti si addice. Ma se non fai fuoristrada, montagna, neve, etc il 4wd è solo un capriccio che ti costa più soldi. E te lo dice uno che ha preso il 4wd ma non lo usa mai.
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline gicogigi

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2015
  • Post: 12
  • Auto: Kuga
  • Altro Motore: 2.0 tdci 120
  • Anno: 2015
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:Consumi Kuga
« Risposta #57 il: 28 Ottobre 2015, 19:55:49 »
Kuga 2.0 tdci 120 cv. Uso quasi esclusivamente urbano, mai attivato stop&start, 8/100 km... A me sembra ottimo considerato che ha ancora 1500 km. Ma che motore! Davvero fantastico, erogazione fluidissima e totale assenza di vibrazioni. Per le prestazioni è inutile dire che sono superiori alle attese.... ma lo dico!Provare per credere.

Offline supermassimo200

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2017
  • Post: 49
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 140cv
  • Altro Motore: 4wd
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: wite
Re:Consumi Kuga
« Risposta #58 il: 05 Luglio 2017, 21:12:26 »
Leggendo ne forum trovo contraddittorio le indicazioni di alcuni sui consumi rispetto a degli amici in possesso della kuga.
Essi sostengono che mediamente percorrono 15/18 km litro in percorsi al di fuori delle città.
Mentre qui leggo che al massimo percorrete 11/12 km.
Come posso interpretare questi dati, visto che sabato ritiro la mia nuova kuga? (Usata di 3 anni con 59000 km)
Seconda domanda, olio motore, ne consuma e quanto di normale? Vengo da una fiesta che in 20000 km ''beveva''
un bicchiere scarso di olio, e anni fa sempre una mondeo sw che anche lei si orientava come consumo di olio in torno à quei consumi sopra indicati.
La kuga è una 140 cw con cambio manuale.
In ultimo la trazione integrale si disattiva in percorsi tipo autostrada, o strade non impegnative o rimane sempre in tiro?
Vi ringrazio per le risposte
« Ultima modifica: 05 Luglio 2017, 21:13:40 da supermassimo200 »

Offline Scialla

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Giu 2016
  • Post: 132
  • Località: Torino
  • Auto: Kuga
  • Altro Motore: 2.0 tdci 150cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: S&S Titanium
  • Colore: Bianca
Re:Consumi Kuga
« Risposta #59 il: 21 Luglio 2017, 21:19:13 »
Kuga 2.0 150cv del 2016, 25k km percorsi circa, utilizzo 20% circa urbano, 70% extraurbano, 10% autostrada.
Consumi con S&S: in città circa 10/12 km/l, dipende dal piede, dal clima acceso, dalla carica della batteria (se scarica S&S non spegne il motore)
Extraurbano 16/17 km/l con piede normale, velocità 80/110 km/h
Autostrada 13/14 km/l, ma qui dipende tanto dal piede; attorno ai 130 km/l con cruise stai sui 13,8 km/l, se acceleri i consumi aumentano vertiginosamente

A me olio motore non ne consuma per niente
Per la trazione integrale puoi vedere come funziona da una schermata di info che mostra la ripartizione della trazione su ogni singola ruota.
Sostanzialmente ad ogni partenza parti con trazione uguale su ogni ruota poi, accelerando su strada rettilinea, la trazione sulle posteriori diminuisce fino a scomparire.

Offline supermassimo200

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2017
  • Post: 49
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 140cv
  • Altro Motore: 4wd
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: wite
Re:Consumi Kuga
« Risposta #60 il: 22 Luglio 2017, 05:50:57 »
Cortesemente mi puoi dire (per quello che concerne la trazione integrale) come e dove si vede la funzione della trazione integrale?
Io osservando la macchinina stilizzata davanti, sul cruscotto non noto nulla che si possa riferire a ciò.
Noto i fari accesi, le cinture se non messe, le portiere, ma della trazione nulla, forse devo attivare qualche menu?
Ti ringrazio per la cortesia.

Offline Scialla

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Giu 2016
  • Post: 132
  • Località: Torino
  • Auto: Kuga
  • Altro Motore: 2.0 tdci 150cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: S&S Titanium
  • Colore: Bianca
Re:Consumi Kuga
« Risposta #61 il: 08 Agosto 2017, 21:57:32 »
Seleziona il menu informazioni (dal menu sul volante), c'è una schermata che mostra la trazione su ogni ruota

Offline supermassimo200

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2017
  • Post: 49
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 140cv
  • Altro Motore: 4wd
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: wite
Re:Consumi Kuga
« Risposta #62 il: 24 Novembre 2017, 23:04:57 »
Vorrei ritornare sui consumi, dopo 5000 km e oltre posso dire che mi si attesta su 6/6.1 per 100km.
controllando alla pompa, i  consumi sono corretti.
percorso maggior parte cittadino con poche uscite in strade extra.

Offline Kuginho

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2018
  • Post: 112
  • Località: Roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.5 Benzina Phev 225cv
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Elettrico
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Titanium Business
  • Colore: Blu Blazer Pastello
Re:Consumi Kuga
« Risposta #63 il: 28 Gennaio 2018, 08:23:47 »
Ciao,
dico la mia.
1000 km percorsi su percorso misto ovvero traffico urbano (Roma eh) + GRA mediamente trafficato e non sempre scorrevole, mi sono attestato sui 6.2 L/km
FORD KUGA 2.5 Benzina Phev 225cv Tit. Bus. AutFP

Offline Bat21

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2018
  • Post: 22
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:Consumi Kuga
« Risposta #64 il: 28 Gennaio 2018, 10:21:18 »
Premesso che il computer di bordo da risultati più falsi di una banconota da 22 € e che l'unico modo di avere un'idea abbastanza precisa del consumo è tanti km diviso tanti litri passo a descrivere la mia esperienza .
La mia è una 163 cv 4wd cambio manuale al momento ho le gomme invernali 215/65/16 mentre in estate monta 235/55/17 . Ho montato il modulo racechip tuning , gonfiato le gomme a 2.5 bar , uso regolarmente ogni 5/7000 km il pulitore iniettori della liquimoly consumi sono generalmente sopra i 14km/lt addirittura con l'ultimo pieno percorrendo 450 km in autostrada tra i 110 e i 130 km/h ho fatto oltre 15 km /lt arrivando a 812 km con 54 lt di gasolio . Viaggiando a codice su strade extraurbane e in autostrada cerco di tenere il regime tra i 1500 e i 2000 rpm , accelerando dolcemente quando sento il motore che non è sotto sforzo cercando di far scorrere la macchina nelle curve senza forzare troppo ( la deriva cioè lo slittamento in curva assorbe molta potenza ) cambiare troppo presto sottocoppia fa aumentare parecchio i consumi , in pratica butti dentro gasolio e non fai strada .
« Ultima modifica: 28 Gennaio 2018, 10:35:01 da Bat21 »

Offline Ink Blue

  • Moderatore
  • Fordista Junior
  • ******
  • In Idaf da: Dic 2014
  • Post: 452
  • Età: 57
  • Località: Lamezia Terme
  • Auto: C-Max II
  • Motore: 1.6 tdci 115cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: TITANIUM
  • Colore: Ink Blue
Re:Consumi Kuga
« Risposta #65 il: 28 Gennaio 2018, 14:27:13 »
Supermassimo... 5000 km fatti per la maggior parte in città non sono proprio il massimo per un diesel di oggi....

Offline marcom60

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2017
  • Post: 2
  • Località: Roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Consumi Kuga
« Risposta #66 il: 02 Febbraio 2018, 11:06:30 »
Salve a tutti, come nuovo iscritto a questo forum ho letto con attenzione questa discussione legata ai consumi e vorrei chiedere notizie circa una centralina elettronica aggiuntiva che diminuisce i consumi di circa il 20% come detto da un altro utente. Avete ulteriori notizie o se qualcuno oltre a lui l'ha installata in un periodo più recente.
Ciao a tutti, sono proprietario di una Kuga del 2012, 140 cv; come voi altri anche io quando ho comprato la mia Kuga sapevo di comprare una macchina dai consumi elevati però la cosa non mi andava giu cosi ho montanto una centralina aggiuntiva e attualmente i consumi sono scesi notevolmente.
Nel ciclo misto ho un consumo medio di 6.3 (se non ho sbagliato 16 Km/L) in autostrada il consumo scende ancora, la prossima settimana vi faro sapere di piu. Quando faccio il pieno percorro oltre 1000 Km e vi assicuro che le prestazioni sono fenomenali.
Di seguito posto il link del sito dove ho acquistato la centralina
 http://www.centralinaaggiuntiva-easypower.it/easypower-pro/centralina-aggiuntiva-ford-kuga-20-tdci-140-hp-diesel-easy-power-pro.html


Offline wilsonpikett

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 150
  • Località: reggio cal
  • Auto: Kuga
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
Re:Consumi Kuga
« Risposta #67 il: 19 Agosto 2018, 19:27:04 »
Non scendo sotto dei 6,5/7.0 lt per 100km . Ho una Kuga del 2017 con 20000 km e la uso sia in città che su percorsi autostradali

Offline Kuginho

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2018
  • Post: 112
  • Località: Roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.5 Benzina Phev 225cv
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Elettrico
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Titanium Business
  • Colore: Blu Blazer Pastello
Re:Consumi Kuga
« Risposta #68 il: 13 Settembre 2018, 15:27:13 »
io sto ormai fisso sui 6,3 l/100Km pure dopo le vacanze e un viaggio di 900Km
FORD KUGA 2.5 Benzina Phev 225cv Tit. Bus. AutFP

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1718
  • Età: 56
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Consumi Kuga
« Risposta #69 il: 26 Settembre 2018, 04:14:44 »
Beati voi io ho appena iniziato Kuga 1.5l 120cv ho 400 km e il cob è fisso sui 5.6 e non ho il piede pesante .... spero si assesterà !!!!
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”