0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
bè se il giorno si vede dal mattino..sei sugli 11km/l..p.s. ammazza mac pure la kuga? ma che hai una concessionaria?! quante ford..
Ultimamente, guidata con moooooolta calma siamo sui 12, il problema è che il powershift della kuga continua ad essere un automatico con convertitore di coppia, con una gestione elettronica che ha dei limiti evidenti.Con la mia a velocità costante, il motore non gira costante ha scatti anche di 200 giri, senza variare velocità.
Il Powershift non è un cambio tradizionale, bensì un doppia frizione senza convertitore di coppia. Questa mancanza di costanza nei giri motore è strana....lo fa anche quando è in funzione il cruise control?
Secondo me va più che bene. Io con la cmax 136cv mi sono trovato benissimo. La kuga l'ho presa 4wd perché volevo il 163cv automatico (non c'è 2wd) ma di fatto la trazione integrale essendo a inserimento automatico non l'ho mai sfruttata veramente. Giusto un paio di volte su neve ma perché sono andato a cercarmela apposta.
Ciao a tutti, sono proprietario di una Kuga del 2012, 140 cv; come voi altri anche io quando ho comprato la mia Kuga sapevo di comprare una macchina dai consumi elevati però la cosa non mi andava giu cosi ho montanto una centralina aggiuntiva e attualmente i consumi sono scesi notevolmente.Nel ciclo misto ho un consumo medio di 6.3 (se non ho sbagliato 16 Km/L) in autostrada il consumo scende ancora, la prossima settimana vi faro sapere di piu. Quando faccio il pieno percorro oltre 1000 Km e vi assicuro che le prestazioni sono fenomenali.Di seguito posto il link del sito dove ho acquistato la centralina http://www.centralinaaggiuntiva-easypower.it/easypower-pro/centralina-aggiuntiva-ford-kuga-20-tdci-140-hp-diesel-easy-power-pro.html