STORIAAll'origine del Capri vi e' un'altra vettura Ford: la Mustang prodotta negli Usa dal 1964. Ebbe talmente tanto successo che si pensò ad un'auto dalle stesse caratteristiche sostanziali, ma con un design più adatto ai gusti della clientela europea.
A livello di idea furono prese due coupe' europee che avevano successo in Germania (la Taunus GT prodotta dalla Ford tedesca) e in Inghilterra (la GBX).

TAUNUS GT

GBX (ex Colt)
CAPRI PRIMA SERIEAl salone di Bruxelle venne finalmente presentata la Ford Capri. Il nome era preso da una sportiva del passato, la Consul Capri dei primi anni '60, la versione coupè della Consul 315.

La linea era azzeccata ed accattivante. Tecnicamente presentava il motore anteriore longitudinale e trazione posteriore. Il cambio era a 4 rapporti e posteriormente aveva l'assale rigido. Il prezzo, infine era da semplice berlina.

La somma di tutto questo portò al grande successo del Capri che venne prodotto, seppur con qualche affinamento, fino al 1985.

Ecco una piccola immagine dell'interno del capri 1.
Esteticamente si è scelta l'adozione delle finte prese d'aria laterali con la linea di cintura che parte dall'anteriore e finisce girando intorno al passaruota posteriore. La vettura mostra inoltre un muso lungo e parte posteriore corta.
Fonte : Demisland di Demis Bonara