Autore Topic: filtro gasolio....ma si smonta ?  (Letto 9530 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dadoo

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Dic 2012
  • Post: 1168
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 tdci 120cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
filtro gasolio....ma si smonta ?
« il: 06 Giugno 2014, 08:19:19 »
Ragazzi ma sto tunap 134 che andrebbe messo nel filtro gasolio , ma il filtro gasolio si smonta per essere riempito o va messo in altro modo ?
io ho il filtro in plastica per cmax 1.6 110cv, ma per riempire di tunap il nuovo filtro prima di montarlo come tocca fare ?

Ho aperto un link credo fosse della guida sostituzione filtro ma non vanno

Offline ROPER

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 6407
  • Età: 60
  • Località: Genzano Di Roma
  • Quando il denaro parla, tutte le lingue tacciono.
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium Pack
  • Colore: Polvere di luna
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #1 il: 06 Giugno 2014, 10:19:16 »
Praticamente va smontato il filtro invece di riempirlo con il gasolio va riempito con il tunap 134, nel serbatoio devono esserci al massimo una decina di litri di gasolio e il motore va lasciato in moto per circa una mezz'ora, il prodotto rimanente lo puoi tranquillamente versare nel serbatoio.  :icon_wink:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Offline Dadoo

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Dic 2012
  • Post: 1168
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 tdci 120cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #2 il: 06 Giugno 2014, 11:03:30 »
Praticamente va smontato il filtro invece di riempirlo con il gasolio va riempito con il tunap 134, nel serbatoio devono esserci al massimo una decina di litri di gasolio e il motore va lasciato in moto per circa una mezz'ora, il prodotto rimanente lo puoi tranquillamente versare nel serbatoio.  :icon_wink:
Ma il filtro come si smonta ?
io ho quello in plastica, tra l'altro ho preso un modello Delphi (non Ufi).

Sembra tutto un blocco come faccio ad aprirlo ? tra l'altro ho preso un DELPHI al prezzo UFI che dite ?!
« Ultima modifica: 06 Giugno 2014, 11:06:24 da Dadoo »

Offline ROPER

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 6407
  • Età: 60
  • Località: Genzano Di Roma
  • Quando il denaro parla, tutte le lingue tacciono.
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium Pack
  • Colore: Polvere di luna
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #3 il: 06 Giugno 2014, 11:16:59 »
Non devi smontare il filtro, per lo smontaggio intendo dalla vettura e non fisicamente il filtro.
Il prodotto nel filtro va messo all'ingresso del gasolio fino a riempirlo.  ;)
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Offline Dadoo

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Dic 2012
  • Post: 1168
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 tdci 120cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #4 il: 06 Giugno 2014, 11:20:16 »
Non devi smontare il filtro, per lo smontaggio intendo dalla vettura e non fisicamente il filtro.
Il prodotto nel filtro va messo all'ingresso del gasolio fino a riempirlo.  ;)
ah ecco, quindi riempio di Tunap 134 (con una pompetta o siringa) , che poi si mischierà con il gasolio una volta rimotato il filtro.

ps: per il filtro vecchio potrei provare ad aprirlo, forzandolo/rompendolo per verificare le presenza di impurità nel gasolio all'interno ? Ho visto che il filtro in alluminio (quello sul 90cv) è piu facilmente smontabile o sbaglio ?

Offline ROPER

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 6407
  • Età: 60
  • Località: Genzano Di Roma
  • Quando il denaro parla, tutte le lingue tacciono.
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium Pack
  • Colore: Polvere di luna
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #5 il: 06 Giugno 2014, 11:24:47 »
Basta fare la ricerca perché è un lavoro che già è stato fatto.  :icon_wink:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Offline Dadoo

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Dic 2012
  • Post: 1168
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 tdci 120cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #6 il: 06 Giugno 2014, 11:32:25 »
Basta fare la ricerca perché è un lavoro che già è stato fatto.  :icon_wink:
ti giuro che ho cercato, ma ho non si vedono le immagini oppure no vanno i link, comunque la rifaccio.

Se parli della guida smontaggio (fatta da Iceman mi pare) quella è del filtro in alluminio, non quello in plastica

Offline ROPER

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 6407
  • Età: 60
  • Località: Genzano Di Roma
  • Quando il denaro parla, tutte le lingue tacciono.
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium Pack
  • Colore: Polvere di luna
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #7 il: 06 Giugno 2014, 11:53:28 »
Comunque essendo pressofuso, non ti rimane altro che tagliare la superfice superiore. :icon_confused:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Offline Dadoo

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Dic 2012
  • Post: 1168
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 tdci 120cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #8 il: 06 Giugno 2014, 12:12:40 »
Comunque essendo pressofuso, non ti rimane altro che tagliare la superfice superiore. :icon_confused:
quindi mi stai dicendo che , il filtro gasolio in alluminio è smontabile, quello in plastica no ?

Offline ROPER

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 6407
  • Età: 60
  • Località: Genzano Di Roma
  • Quando il denaro parla, tutte le lingue tacciono.
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium Pack
  • Colore: Polvere di luna
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #9 il: 06 Giugno 2014, 12:21:25 »
No, i filtri gasolio non sono ispezionabili ma se sei curioso di vedere il loro interno, non ti rimane altro che tagliarlo.  :icon_wink:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Offline ICEMAN

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 13645
  • Età: 53
  • Località: roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: moondust
Re:filtro gasolio....ma si smonta ?
« Risposta #10 il: 06 Giugno 2014, 12:54:11 »
io l'ho sezionato...




















« Ultima modifica: 06 Giugno 2014, 13:01:31 da ICEMAN »
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.