Autore Topic: [ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci  (Letto 54579 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fofo74

  • Super Moderatore
  • Fordista Sovrano
  • *******
  • In Idaf da: Dic 2007
  • Post: 16920
  • Località: Taranto
  • Luca
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Silver Moon
[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« il: 16 Giugno 2014, 17:45:58 »
attenzione: la guida è puramente ad uso indicativo.
L'autore o il forum non si assume nessuna responsabilità in caso di danni al veicolo!
Si ricorda che la proprietà della guida è dell'autore e del forum, la riproduzione non è autorizzata, a meno che non si citi espressamente la fonte www.idaf.it
« Ultima modifica: 16 Giugno 2014, 17:47:55 da Fofo74 »
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014



Offline lorisnoce

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2010
  • Post: 1
  • Età: 51
  • Località: Citerna
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #1 il: 04 Ottobre 2014, 22:23:41 »
Ottima guida, semplice e chiara. Grazie.  :cop:

Offline Focuslandia

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2014
  • Post: 22
  • Età: 37
  • Località: varese
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Altro Motore: 1560
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Colore: Grigio Mare
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #2 il: 15 Ottobre 2014, 16:14:03 »
ho visto la guida, non sembra molto complicato, vorrei sapere quali sono gli effetti " benefici" di questo trattamento e soprattutto se dopo aver fatto l'operazione l'auto non ha bisogno di ulteriori interventi a livello elettronico.

Un saluto.

Offline rocco80

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Giu 2014
  • Post: 750
  • Età: 43
  • Località: quattro castella (RE)
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: nero
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #3 il: 15 Ottobre 2014, 16:57:11 »
diminuzione fumosità allo scarico e niente vuoto tra i 1600 e 2000 giri

Offline achille1986

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2014
  • Post: 31
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ikon DPF sw
  • Colore: Grigio metallizato
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #4 il: 15 Ottobre 2014, 18:55:53 »
Io ho notato un netto miglioramento!

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #5 il: 15 Ottobre 2014, 19:43:44 »
Ci sono anche i contro il motore impiega più tempo ad arrivare a temperatura soprattutto in inverno, quindi attenzione a tirare

Offline Focuslandia

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2014
  • Post: 22
  • Età: 37
  • Località: varese
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Altro Motore: 1560
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Colore: Grigio Mare
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #6 il: 16 Ottobre 2014, 12:40:23 »
Nel pomeriggio devo risolvere un problema di infiltrazioni di acqua nel tappetino lato passeggero anteriore e quindi devo smontare il fascione in plastica sotto il parabrezza e già che ci sono vorrei dare una pulita alla valvola egr. Posso smontare solo quella senza bisogno di staccare lo scambiatore e rischiare di perdere il liquido del radiatore?
In particolare vorrei staccare il tubo che arriva al collettore quello rivestito con la retina e pulire l'ingresso e poi staccare la valvola che a quanto ho capito si trova dietro al motore, ne vale la pena?
« Ultima modifica: 16 Ottobre 2014, 12:43:16 da Focuslandia »

Offline Madmen

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Ott 2012
  • Post: 926
  • Età: 42
  • Località: Italia del Sud
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: Blu Ocean
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #7 il: 16 Ottobre 2014, 12:46:01 »
@Fofo74 manca qualcosa in questa guida anzi più di una cosa..
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Offline Fofo74

  • Super Moderatore
  • Fordista Sovrano
  • *******
  • In Idaf da: Dic 2007
  • Post: 16920
  • Località: Taranto
  • Luca
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Silver Moon
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #8 il: 16 Ottobre 2014, 18:25:29 »
Cosa se hai info metti qui
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014



Offline Madmen

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Ott 2012
  • Post: 926
  • Età: 42
  • Località: Italia del Sud
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: Blu Ocean
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #9 il: 16 Ottobre 2014, 18:28:15 »
Aggiungi qualcosa su come testarla, gli attrezzi necessari, le difficoltà che si incontrano..
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Offline Fofo74

  • Super Moderatore
  • Fordista Sovrano
  • *******
  • In Idaf da: Dic 2007
  • Post: 16920
  • Località: Taranto
  • Luca
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Silver Moon
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #10 il: 16 Ottobre 2014, 22:37:33 »
Mo vedo se riesco ad aggiungere queste info
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014



Offline nerone44

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2009
  • Post: 7
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 115cv
  • Anno: 2004
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #11 il: 21 Ottobre 2014, 21:20:30 »
Non ho visto la guida, ma ho fatto la pulizia della valvola egr seguendo un'altra guida trovata su passione peugeot, la pulizia della valvola non è complicata ma se si vuole pulire anche il collettore di scarico per evitare che nel giro di breve si sporchi di nuovo bisogna smontare un sacco di roba e sporcarsi parecchio.

Offline gfrank74

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2014
  • Post: 0
  • Località: venturina terme
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: nero
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #12 il: 21 Novembre 2014, 18:56:03 »
Il mio meccanico mi ha detto che per pulire la valvola , senza smontare niente, bisogna fare il pieno con il gasolio della shell (quello migliore ora non ricordo il nome  :icon_wink: ) e  far salire di giri il motore  in 2a ,3a ,4a marcia fino ai 4000-4500 giri.
Non so se può essere utile ma per ora provo cosi, se funziona bene se no mi tocca seguire la guida e sporcarmi le mani :icon_lol:
« Ultima modifica: 21 Novembre 2014, 20:23:48 da gfrank74 »

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #13 il: 21 Novembre 2014, 21:01:43 »
il tuo meccanico ti ha detto una gran cavolata per non dire altro.........................
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline Roby76

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Set 2014
  • Post: 171
  • Età: 47
  • Località: Bergamo
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Estate
  • Colore: Grigio argento
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #14 il: 21 Novembre 2014, 21:59:48 »
Anche per me è una ca@@ata,ma provate ad accellerare l'auto quando è ben calda fino a 4/5000 km e vedrete le fumate nere che fa :wallbash:
Io l'ho fatto per un paio di volte,poi la situazione è migliorata,e non ha più fumato eccessivamente.Anche la puzza di scarico da fredda un poco si è attenuata.Forse così si spurga un po'.Pareri?

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #15 il: 21 Novembre 2014, 22:15:06 »
che si spurga unn po non cè dubbio
che magari pulisci scarico ,catalizzatore ecc ecc va bene pure
ma che pulisci la valvola in quel modo non credo proprio
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline salentino1982

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2012
  • Post: 11
  • Età: 41
  • Località: lecce
  • vivi e lascia vivere
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #16 il: 07 Dicembre 2014, 17:35:18 »
Ciao ragazzi spero che ci sia qualcuno che riesca a rispondere alla mia domanda. Ieri ho fatto (da solo) la pulizia della valvola egr sulla mia focus 1.6 tdci 80kw anno 2010 . Tutto bene ,l'unico dubbio e che ora ogni qualvolta spengo il motore si sente il motorino che comanda la valvola girare per circa 2 minuti per poi fermarsi! Prima della pulizia non si comportava in questo modo. Durante la pulizia gli ho smontato il motorino che comanda la valvola per fare una pulizia più accurata. Che voi sappiate bisogna fare un reset tramite centralina? Vi ringrazio in anticipo ciao!!

Offline vincmass

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ago 2011
  • Post: 5901
  • Età: 46
  • Località: Rignano sull'Arno (FI)
  • Chi fa da se fa per tre. Vincenzo
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: pacchetto plus, fap
  • Colore: Grigio Mare (met.)
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #17 il: 08 Dicembre 2014, 08:34:35 »
Con elm config si può fare un reset dell'egr.
Ma comunque le focus quando si spegne il motore fanno un ciclo di pulizia della egr e senti un rumorino con un ticchettio lato egr.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Offline salentino1982

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2012
  • Post: 11
  • Età: 41
  • Località: lecce
  • vivi e lascia vivere
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #18 il: 08 Dicembre 2014, 09:22:17 »
ti ringrazio per la avermi risposto ma prima di fare la pulizia non ho mai sentito o meglio non durava circa 2minuti il reset! adesso ogni qualvolta la spengo si sente il motorino che lavora come se cercasse una posizione esatta!

Offline Massirn

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2014
  • Post: 28
  • Località: Rimini
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Plus
  • Colore: Panter Black
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #19 il: 09 Dicembre 2014, 09:55:03 »
ciao ragazzi,

Che prodotto mi consigliate per la valvola egr?

Offline Gustavo

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2015
  • Post: 7
  • Località: Treviso
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #20 il: 04 Gennaio 2015, 10:38:24 »
Bella guida ma la mia focusII è diversa, ha una specie di scambiatore in mezzo al tubo che esce dalla valvola. Devo smontare anche quello o è a discrezione? se lo smonto ci sono perdite di qualche liquido?
Saluti

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #21 il: 04 Gennaio 2015, 10:44:58 »
hai ragione
la tua è come la mia
forse quella della guida è una delle prime versioni
comunque quello è uno scambiatore di calore
se lo smonti si cè una fuoriuscita di liquido refrigerante.
ma  per l'estrazione della valvola egr non è necessario smontare anche lo scambiatore
basta sganciare la fascetta metallica che li tiene insieme
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline Gustavo

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2015
  • Post: 7
  • Località: Treviso
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #22 il: 04 Gennaio 2015, 18:21:17 »
Ciao Pasquale & C.

L'ho fatto infatti, ho sganciato la sola fascetta e una volta con  la valvola in mano pulito la parte meccanica con dello sgrassante der forni e spazzolino da denti come avevo visto fare su qualche video in rete su altre auto.

Non ho smontato la parte che esce dallo scambiatore perchè la fascetta è difficile da raggiungere e sganciare. Ho visto dalle foto che possono accumularsi anche li dei residui carboniosi. Credo che appena ho due minuti  una bella smontata e ripulita ce la darò.

Per quel che riguarda quelle fascette sui tubi, c'è qualche pinza apposita per allentarle? L'ho mollata con una piccola pappagallo ma non è stato facile.

La parte dell'azionamento elettromeccanico l'ho soffiata fortemente e poi l'ho lavata con del WD40, risoffiata perchè resti perfettamente asciuta e poi rimontato tutto.
La spia della centralina non si accende più, anche se prima saltuariamente si spegneva, e i vuoti in accelerazione sono spariti.
Fumosità non saprei, neanche prima ne faceva tanto fumo. Il minimo invece prima era incostante adesso è perfetto e fluido anche in corsa con la marcia inserita.

Vi terrò aggiornati

Vedrò di aggiungere qualche foto se riesco a capire come caricarle, altrimenti qualche link su dropbox....

A presto

Ho fatto una cartella dropbox su questo link, ho provato a caricare le foto ma sono di dimensioni enormi e diventano difficili da visualizzare. Come capirò come ridurle le metterò pure. Le foto sono della valvola pulita e rimontata con un particolare sullo scambiatore.

https://www.dropbox.com/sh/7g3ldld2vz81qv2/AAAP1yJO-GVWKgilQtUJh-VJa?dl=0

Ho riacceso stamattina l'auto da fredda con temperature sotto lo zero ed è ripartita alla grande, spia motore sempre spenta e tutto il resto come sopradescritto.

Ciao a tutti
« Ultima modifica: 05 Gennaio 2015, 10:20:50 da Gustavo »

Offline Michel

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Nov 2014
  • Post: 2772
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 145cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #23 il: 05 Gennaio 2015, 10:38:56 »
Ho fatto una cartella dropbox su questo link, ho provato a caricare le foto ma sono di dimensioni enormi e diventano difficili da visualizzare. Come capirò come ridurle le metterò pure.
Per le foto vai su TinyPic http://it.tinypic.com/ fai clic dove c'è scritto Ridimensiona e scegli Message Board (640x480), poi copi il secondo link, che apparirà dopo il caricamento, "Codice IMG per Forum & Message board" e lo incolli nel post. Ripeti la procedura per ogni immagine.

Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL

Offline fofocus2007

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2014
  • Post: 12
  • Località: Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #24 il: 14 Gennaio 2015, 14:08:30 »
Buongiorno,
Ho bisogno di un aiuto urgente per acquistare la egr per una fofo 1600 90 cv tdci del 2007. Ho già chiesto sull'apposito forum e mi è stato dato il codice finis del pezzo originale ford: 1682737. Ho chiamato la valeo e mi hanno detto che quel codice corrisponde alla loro valvola egr codice 700444 che costa circa 160 euro. Ho visualizzato il pezzo col codice valeo ed è sicuramente una egr ma rispetto alle foto che hai pubblicato sulla tua guida manca il connettore e c'è solo una  presa sulla testa della egr mi pare a 5 poli. Quella sulla tua guida, mi pare di vedere,  ha il connettore sulla testa che è fisso. Ho provato ha chiamare l'assistenza ford ma pare che questi codici finis siano un segreto di Stato. Puoi aiutarmi?
Grazie

Offline Massirn

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2014
  • Post: 28
  • Località: Rimini
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Plus
  • Colore: Panter Black
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #25 il: 18 Gennaio 2015, 21:38:56 »
Ragazzi come diavolo si apre la dascietta che tiene collegato la valvola egr allo scambiatore?

Quindi a differenza della guida il tubo lungo voi non l'avete pulito?

Offline santocmax

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ott 2014
  • Post: 412
  • Età: 41
  • Località: catania
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: titanium
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #26 il: 21 Gennaio 2015, 19:38:44 »
io lo fatta pulire oggi dal meccanico mentre c'era la plastica sotto i tergi smontata per il cambio ammortizzatori ne ho approfittato,era piena per metà di depositi carboniosi a parte che l'abbiamo trovata lenta!!!comunque spero di trovare dei benefici!

Offline paolo153

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2015
  • Post: 1
  • Età: 45
  • Località: Medolla
  • Auto: C-Max II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #27 il: 10 Luglio 2015, 14:55:55 »
Ciao a tutti Ragazzi ho una ford cmax del 2007 1.6 tdci fap con 97700km e la settimana scorsa mi è venuta voglia dopo avere fatto il tagliando di pulire la valvola egr,perchè mi capitava che la ventola di raffreddamento rimaneva accesa per qualche minuto appena spegnevo la macchina che da un diesel è una cosa strana sentire la ventola accesa, ma non avendo la pinza per scollegare le fascette a click non sono riuscito a completare l'opera ma adesso la macchina ha perso potenza, e quando spengo l'auto adesso si sente la valvola egr che "scatta" penso apra e chiuda comunque fa una cosa che non ha mai fatto!!cosa ho causato? :hurted:

Offline anto.focus

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2014
  • Post: 61
  • Età: 40
  • Località: zeccone (pavia)
  • Auto: C-Max II
  • Motore: 1.5 tdci 120
  • Altro Motore: Rimappata
  • Anno: 2015
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Titanium X
  • Colore: grigio polvere luna
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #28 il: 10 Luglio 2015, 16:12:36 »
Paolo153 probabilmente l'hai solo rimontata male, fai attenzione che gli estremi dell'astina orizzontale siamo infilati in quelle due piccole fughe che si trovano sulla sede della valvola.
Nn è molto facile spiegarlo a parole ma più facile a farsi, cmq anche a me era capitato al primo montaggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline paolo153

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2015
  • Post: 1
  • Età: 45
  • Località: Medolla
  • Auto: C-Max II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #29 il: 11 Luglio 2015, 12:03:42 »
Paolo153 probabilmente l'hai solo rimontata male, fai attenzione che gli estremi dell'astina orizzontale siamo infilati in quelle due piccole fughe che si trovano sulla sede della valvola.
Nn è molto facile spiegarlo a parole ma più facile a farsi, cmq anche a me era capitato al primo montaggio

Grazie anto.focus a dire il vero non ho capito bene quale sia l'astina orizzontale che intendi ma adesso la rismonto e farò più attenzione soprattutto alla guarnizione che avrò magari sbagliato anche il senso!Lo scambiatore lo posso anche lasciare montato

Offline anto.focus

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2014
  • Post: 61
  • Età: 40
  • Località: zeccone (pavia)
  • Auto: C-Max II
  • Motore: 1.5 tdci 120
  • Altro Motore: Rimappata
  • Anno: 2015
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Titanium X
  • Colore: grigio polvere luna
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #30 il: 11 Luglio 2015, 12:44:03 »
Si io lo scambiatore avrei voluto smontarlo e pulirlo ma è un delirio farlo anche solo arrivarci...
Posta qualche foto quando smonti il sensore (la parte elettrica) poi ci capiremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline paolo153

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2015
  • Post: 1
  • Età: 45
  • Località: Medolla
  • Auto: C-Max II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #31 il: 12 Luglio 2015, 17:38:12 »
Paolo153 probabilmente l'hai solo rimontata male, fai attenzione che gli estremi dell'astina orizzontale siamo infilati in quelle due piccole fughe che si trovano sulla sede della valvola.
Nn è molto facile spiegarlo a parole ma più facile a farsi, cmq anche a me era capitato al primo montaggio

Ciao Anto.focus stavo pensando a quello che hai scritto,e ho capito adesso cosa intendi......Io ho solo svitato le due viti della valvola che servono per staccarsi dal blocco motore,non ho svitato le 3 vitine che tolgono la valvola dal porta valvola,e poi vedendo che non riuscivo a togliere la fascetta che è collegata allo scambiatore ho rimontato causando anche la caduta della guarnizione in metallo che a recuperarla mi sono mangiato il paradiso!pero da li la macchina adesso è fiacca!che non sia colpa di centralina,magari scollegare la batteria per un po',oppure ho messo la guarnizione in un modo sbagliato e adesso sfiata causando questa perdita di potenza

Offline anto.focus

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2014
  • Post: 61
  • Età: 40
  • Località: zeccone (pavia)
  • Auto: C-Max II
  • Motore: 1.5 tdci 120
  • Altro Motore: Rimappata
  • Anno: 2015
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Titanium X
  • Colore: grigio polvere luna
[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #32 il: 12 Luglio 2015, 18:06:43 »
hai svuotato il paradiso? Be capita a tutti credo...
Cmq credo di si che forse la guarnizione è messa male è può avere perdite oppure prova a verificare se hai staccato lo spinotto della egr e nn l'hai ricollegato...
Se hai fatto tutto il procedimento all'inverso per rimontarla nn c'è motivo che ci siano anomalie...

Può anche essere che sia sporca...cmq la pulizia essenziale è quella fatta staccando il sensore elettronico e pulendo dentro la valvola e tu nn lo hai ancora fatto...se poi vuoi fare una pulizia completa per renderla come nuova devi staccare dal condotto di aspirazione fino a dove stavi svitando tu le viti dal blocco motore.
Probabilmente se la macc è fiacca si sarà bloccata da chiusa o aperta sempre

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 12 Luglio 2015, 18:12:14 da anto.focus »

Offline mauro16v

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Dic 2010
  • Post: 608
  • Età: 53
  • Località: Lariano (RM)
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Altro Motore: 1.6
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di Luna
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #33 il: 02 Agosto 2015, 23:47:15 »
Purtroppo mi sono imbattuto anche io nel bloccare la valvola ma ne sono uscito fortunosamente. Quando si separano i due blocchi, la forchettina che tiene l'asse a "T"
sottostante, non combaciano più ed è li che si pensa che rimontarla alla stessa maniera di come l'abbiamo trovata, sia esatta. Il trucco è studiare come si muove la forchettina del blocco che avete separato,muovendola con la mano. Noterete che quest'ultima non fa un giro completo ma ad un certo punto si blocca. Noterete che anche l'asse a "T" ,girandola nella sua sede si sposta anche verso l'alto: bene girate l'asse a "T" finché non si sposta verso il basso, poi, con il blocco che avete tra le mani girate la forchettina in senso antiorario come se doveste simulare il movimento dell'asse a T :quello è il movimento che deve fare l'EGR. Non importa in quale posizione verrà messa perché si calibrera'da sola al momento dell' accensione e sentendo il caratteristico "TIC-CLACK TIC-CLACK TIC-CLACK" ma l'importante è che si muova liberamente in quell'arco di spazio.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

non mollo e quantomeno non barcollo....;)

Offline geox276

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2012
  • Post: 240
  • Località: TO
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: blu
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #34 il: 08 Novembre 2015, 09:43:49 »
Ciao secondo voi Posso pulire con petrolio bianco ?
ford focus sw 1.6 tdi 110cv titanium del 2009
sea grey .