Autore Topic: [ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci  (Letto 54688 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #35 il: 09 Novembre 2015, 14:35:31 »
il petrolio bianco di solito si usa per pulire catene della moto o biciletta quindi dovrebbe andare bene, io ho utilizzato della comune benzina super, l'importante che asciughi bene prima di rimontare l'EGR

Offline Matteo_CMAX

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2013
  • Post: 1
  • Età: 58
  • Località: cento
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #36 il: 08 Gennaio 2016, 10:04:46 »
Grazie di tutto ottima guida.-

Offline aesse

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2016
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Località: RE
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #37 il: 20 Gennaio 2016, 20:53:09 »
concordo ,ottima guida,ma non potevano non farla proprio sta cavolata di valvola? :mad:

Offline alby_net

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2014
  • Post: 21
  • Località: Novara
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Nero
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #38 il: 17 Febbraio 2016, 16:50:39 »
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio...
volendo pulire la valvola senza smontarla che prodotto e metodo si può utilizzare? io posseggo una Focus II 1.6 TDCi 90 cv restyling del 2008...
il fatto è che tre giorni fa mi ha dato qualche segno di malfunzionamento... pur non uscendo nessun messaggio di errore, la macchina strattonava e non prendeva potenza...
fermata subito e l'indomani portata dal meccanico. diagnosi EGR da sostituire... preventivo oltre 500 euro  :icon_eek:
ora ho temporeggiato perchè già quando ho portato il giorno dopo la macchina in officina il problema non si è ripresentato, e sono due giorni che ci vado in giro regolarmente.... lo spunto non è un  gran che ma non lo è mai stato... inoltre da qualche settimana da fretta è molto accentuato l'odore di diesel.

ora prima di cambiarla o sostituirla vorrei fare un tentativo con qualche prodotto per pulirla in maniera non invasiva diciamo...anche se so possa essere poco efficace.

grazie in anticipo!  ;)

Offline santocmax

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ott 2014
  • Post: 412
  • Età: 41
  • Località: catania
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: titanium
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #39 il: 18 Febbraio 2016, 23:18:22 »
500 euro mi sembrano troppi, io ho da poco sostituito la egr  al mio cmax con un'altra sempre valeo, al costo di 175 euro più  manodopera, al massimo  un'oretta 

Offline aesse

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2016
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Località: RE
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #40 il: 26 Marzo 2016, 19:41:53 »
purtroppo non credo ci siano metodi low cost.o la si pulisce da soli o la si porta dal meccanoco ma 500 sono troppe
forse sarebbe utile sapere se ce un modo per prevenire .
« Ultima modifica: 26 Marzo 2016, 19:44:18 da aesse »

Offline alby_net

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2014
  • Post: 21
  • Località: Novara
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Nero
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #41 il: 29 Marzo 2016, 15:40:51 »
Ciao ragazzi vi aggiorno...
ho fatto la pulizia "non invasiva" chiamiamola così, mediante prodotti Bradahl, uno da spruzzare nel condotto aria subito dopo dbimetro, con relativa procedura di varie accellerazioni tra una spruzzata e l'altra, ed un flacone per la pulizia degli iniettori da diluire nel serbatoio.
azzerato errore EGR con Forscan.
a distanza di un mese il problema non si è ripresentato!

ergo il mio EX mecca è un ladro, e non mi vedrà più  :censored:, sono certo sia meglio fare la pulizia diretta della EGR smontandola ma non essendo praticissimo ho voluto tentare la via soft ed è andata bene.

vi consiglio VIVAMENTE di fare ogni 20/30 mila km questa pulizia per mantenere pulito il circuito di aspirazione iniezione ed EGR.

ciao!

Offline xxfabio

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Gen 2009
  • Post: 346
  • Età: 44
  • Località: Roma
  • Bari
  • Auto: C-Max I Titanium
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio chiaro
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #42 il: 17 Maggio 2016, 06:30:25 »
Ciao ragazzi vi aggiorno...
ho fatto la pulizia "non invasiva" chiamiamola così, mediante prodotti Bradahl, uno da spruzzare nel condotto aria subito dopo dbimetro, con relativa procedura di varie accellerazioni tra una spruzzata e l'altra, ed un flacone per la pulizia degli iniettori da diluire nel serbatoio.
azzerato errore EGR con Forscan.
a distanza di un mese il problema non si è ripresentato!

ergo il mio EX mecca è un ladro, e non mi vedrà più  :censored:, sono certo sia meglio fare la pulizia diretta della EGR smontandola ma non essendo praticissimo ho voluto tentare la via soft ed è andata bene.

vi consiglio VIVAMENTE di fare ogni 20/30 mila km questa pulizia per mantenere pulito il circuito di aspirazione iniezione ed EGR.

ciao!

Mi puoi spiegare dettagliatamente cosa hai fatto e quale prodotto hai usato? Grazie!

Offline Opensource

  • Moderatore
  • Fordista Junior
  • ******
  • In Idaf da: Mag 2008
  • Post: 479
  • Auto: Puma
  • Motore: 1.5 tdci 120 cv Ecoblue
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Agate black
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #43 il: 17 Maggio 2016, 16:42:24 »
se non si ha voglia di smontare meccanicamente l'egr, esistono dei prodotti spry aerosol che si spruzzano a mototre acceso e tenuto a un certo giri motore nella condotture d'aspirazione dopo il maf o debimetro.....

ne esistono di svariate marche come bardahl, liqui moly etc etc

se vai nella sezione guide ci dovrebbe essere piu di una guida......ne ho postata una anche io.......o sezione guide o nella sezione sempre guide ma fiesta

eccola

http://www.idaf.it/index.php?topic=42338.0
« Ultima modifica: 17 Maggio 2016, 16:43:37 da Opensource »
Ford Fiesta 2014 1.5 tdci 75 cv nero panther titanium
Ford Fiesta 2017 1.5 tdci 75 cv ocean blue titanium
Ford Puma 2020 1.5 tdci  120 cv nero st-line

Offline FocusArgento

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Set 2015
  • Post: 216
  • Età: 51
  • Località: Napoli
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: Argento
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #44 il: 25 Maggio 2016, 16:38:28 »
La bussola torx femmina per separare la parte elettrica da quella meccanica, egr focus II 1.6TDCI 90cv, da quanto è ? Grazie

Offline Altered

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2016
  • Post: 0
  • Età: 59
  • Località: Lucera (FG)
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #45 il: 02 Settembre 2016, 10:21:34 »
Le foto sono chiare, non so se sono capace di fare da solo......
Altered

Offline Xxxlpxxx

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2016
  • Post: 23
  • Età: 37
  • Località: Meschede (DE)
  • Non esiste il non lo posso fare. ...
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #46 il: 03 Settembre 2016, 02:00:20 »
Ma come pulisci il tubo da dentro?e dopo che ci spruzzi lo sgrassatore come fai a togliere lo sporco?

Offline Giandomenico

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2015
  • Post: 0
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #47 il: 14 Gennaio 2017, 15:52:15 »
Ciao a tutti.

Da qualche giorno mi dà l'errore guasto motore, il meccanico h attaccato il pc e dice che è l'egr.

Facendo questa pulizia, e supponendo che viene fatta per bene, la spia si spegne in automatico?

Grazie a tutti.

Offline Seldon

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2017
  • Post: 0
  • Località: Marche
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: SWboh! :-)
  • Colore: Grigio Metallizzato
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #48 il: 28 Gennaio 2017, 17:48:10 »
Ciao a tutti. Ho acquistato da qualche mese una Focus del 2009 e volevo iniziare a fare un po' di manutenzione, partendo proprio dall'EGR.

Secondo voi ci sono guarnizioni che devono essere obbligatoriamente sostituite quando si smontano la valvola EGR e il condotto?

Grazie!

Offline Seldon

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2017
  • Post: 0
  • Località: Marche
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: SWboh! :-)
  • Colore: Grigio Metallizzato
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #49 il: 31 Gennaio 2017, 21:33:31 »
Citazione
Facendo questa pulizia, e supponendo che viene fatta per bene, la spia si spegne in automatico?

Se la pulizia viene fatta bene e la valvola EGR torna a lavorare si spegne, ma potrebbe metterci un po'. La cosa migliore è cancellare lo storico degli errori dalla centralina. Se qualcosa continua a non andare al limite si riaccende.
« Ultima modifica: 09 Febbraio 2017, 14:40:17 da Seldon »

Offline mastrotappezziere

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2017
  • Post: 0
  • Località: anguillara sabazia
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Altro Motore: 1600
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #50 il: 09 Febbraio 2017, 13:14:34 »
 :lcop:non riesco a trovare la guida per pulire l egr ford focus 1600 tdci 90 cv aiutatemeeee hahaha grazie

Offline Mau85

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2017
  • Post: 64
  • Località: Sanluri
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #51 il: 21 Settembre 2017, 16:36:07 »
Ciao a tutti, come si smonta la fascetta che tiene la valvola egr allo scambiatore di calore?

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #52 il: 21 Settembre 2017, 21:04:44 »
il problema è rimetterla  :icon_smile:
nel senso  che a toglierla è facile, basta fare leva nell incastro con un cacciavite piatto.
a rimetterla qualche volta ho sudato un po, ma una grossa pinza o meglio ancora con la tenaglia  dopo un po di strapazzo  (causa anche la posizione scomoda) si riesce.
un meccanico  mi ha detto che  le fiat hanno la stessa fascetta ma a vite e sono della stessa misura delle ford (boo da verificare)
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline Mau85

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2017
  • Post: 64
  • Località: Sanluri
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #53 il: 22 Settembre 2017, 12:31:57 »
Perfetto grazie, in effetti è più complicato rimetterla, ho dovuto usare Delle tenaglie !
« Ultima modifica: 22 Settembre 2017, 13:02:44 da Bravo80 »

Offline Opensource

  • Moderatore
  • Fordista Junior
  • ******
  • In Idaf da: Mag 2008
  • Post: 479
  • Auto: Puma
  • Motore: 1.5 tdci 120 cv Ecoblue
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Agate black
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #54 il: 26 Settembre 2017, 13:39:35 »
Esiste la pinza adatta a quelle fascette
Ford Fiesta 2014 1.5 tdci 75 cv nero panther titanium
Ford Fiesta 2017 1.5 tdci 75 cv ocean blue titanium
Ford Puma 2020 1.5 tdci  120 cv nero st-line

Offline Mau85

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2017
  • Post: 64
  • Località: Sanluri
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #55 il: 26 Settembre 2017, 21:30:24 »
eh..in officina o in ferramenta...
« Ultima modifica: 27 Settembre 2017, 10:35:01 da Bravo80 »

Offline Opensource

  • Moderatore
  • Fordista Junior
  • ******
  • In Idaf da: Mag 2008
  • Post: 479
  • Auto: Puma
  • Motore: 1.5 tdci 120 cv Ecoblue
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Agate black
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #56 il: 27 Settembre 2017, 08:55:30 »
Io l ho comprata per me
Ford Fiesta 2014 1.5 tdci 75 cv nero panther titanium
Ford Fiesta 2017 1.5 tdci 75 cv ocean blue titanium
Ford Puma 2020 1.5 tdci  120 cv nero st-line

Offline geox276

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2012
  • Post: 240
  • Località: TO
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: blu
ford focus sw 1.6 tdi 110cv titanium del 2009
sea grey .

Offline vincmass

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ago 2011
  • Post: 5901
  • Età: 46
  • Località: Rignano sull'Arno (FI)
  • Chi fa da se fa per tre. Vincenzo
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: pacchetto plus, fap
  • Colore: Grigio Mare (met.)
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #58 il: 25 Febbraio 2019, 15:59:41 »
e come esce pulita o sporca?
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Offline geox276

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2012
  • Post: 240
  • Località: TO
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: blu
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #59 il: 25 Febbraio 2019, 17:40:27 »
e come esce pulita o sporca?
sporca ma non in modo eccessivo
ford focus sw 1.6 tdi 110cv titanium del 2009
sea grey .

Offline Fardase'74

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Set 2016
  • Post: 693
  • Età: 48
  • Località: Aulla
  • CHI SI FERMA E' PERSO
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Plus
  • Colore: NERO
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #60 il: 25 Febbraio 2019, 21:43:23 »
Presa uguale su baya, dall'Inghilterra.
2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000

Offline fpesar

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Mar 2019
  • Post: 63
  • Età: 58
  • Località: Anguillara Sabazia (Roma)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: Blu oceano
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #61 il: 26 Marzo 2019, 17:43:57 »
Buonasera a tutti,
una semplice curiosità….supponendo di dover smontare e ripulire (o addirittura sostituire) la valvola EGR, come si comporta la centralina elettronica che aveva rilevato l'errore in merito alla valvola?
Si resetta automaticamente appena "sente" che la EGR funziona regolarmente o bisogna comunque intervenire
attraverso apposito computer connesso sotto la plancia per resettare sia il codice di errore che la spia gialla di avaria motore?

Grazie!

Offline geox276

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2012
  • Post: 240
  • Località: TO
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: blu
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #62 il: 26 Marzo 2019, 19:12:05 »
Buonasera a tutti,
una semplice curiosità….supponendo di dover smontare e ripulire (o addirittura sostituire) la valvola EGR, come si comporta la centralina elettronica che aveva rilevato l'errore in merito alla valvola?
Si resetta automaticamente appena "sente" che la EGR funziona regolarmente o bisogna comunque intervenire
attraverso apposito computer connesso sotto la plancia per resettare sia il codice di errore che la spia gialla di avaria motore?

Grazie!
la pulisco regolarmente ogni anno , non devi fare nulla in centralina
ford focus sw 1.6 tdi 110cv titanium del 2009
sea grey .

Offline mauro1983

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2019
  • Post: 3
  • Auto: Focus IV
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #63 il: 01 Giugno 2019, 19:06:15 »
Buonasera a tutti, era da un po' che mi avevano diagnosticato il mal funzionamento della valvola Egr, ma tutto sommato era sopportabile il disagio.
Oggi però avendo un po' di tempo e voglia, seguendo la guida del forum sono riuscito ad avere tra le mani sta maledetta valvola, purtroppo non sono riuscito ad effettuare la pulizia perché due delle tre viti che collegano l'attuatore al corpo farfallato si sono spanate, quindi non riuscendo in nessun modo a dividere le parti ho rimontato il tutto o quasi.
Tra una bestemmia e l'altra non sono riuscito a far stare su la guarnizione metallica. Considerando che a questo punto dovrò sostituire la valvola con una nuova...mi sapreste dare qualche dritta per far stare su la guarnizione???

Offline Mau85

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2017
  • Post: 64
  • Località: Sanluri
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #64 il: 04 Giugno 2019, 12:53:13 »
Buonasera a tutti, era da un po' che mi avevano diagnosticato il mal funzionamento della valvola Egr, ma tutto sommato era sopportabile il disagio.
Oggi però avendo un po' di tempo e voglia, seguendo la guida del forum sono riuscito ad avere tra le mani sta maledetta valvola, purtroppo non sono riuscito ad effettuare la pulizia perché due delle tre viti che collegano l'attuatore al corpo farfallato si sono spanate, quindi non riuscendo in nessun modo a dividere le parti ho rimontato il tutto o quasi.
Tra una bestemmia e l'altra non sono riuscito a far stare su la guarnizione metallica. Considerando che a questo punto dovrò sostituire la valvola con una nuova...mi sapreste dare qualche dritta per far stare su la guarnizione???
metti un po di grasso tra la valvola e la guarnizione, fa tipo colla e rimane giusto il tanto per non bestemmiare :D

Offline mauro1983

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2019
  • Post: 3
  • Auto: Focus IV
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #65 il: 30 Giugno 2019, 18:13:30 »
Grazie per la dritta...ci proverò, non appena avrò un po' di soldini da spendere per prendere una nuova.

Offline ROGERFOCUS

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2023
  • Post: 0
  • Località: barletta
  • Auto: ford focus
  • Altro Motore: 1.6 tdci
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #66 il: 10 Settembre 2023, 10:45:15 »
buongiorno sono un nuovo utente appena iscritto: sono orgogliosissimo di fare parte a questo FORUM.Avendo visto le foto della pulizia EGR ,premetto che possiedo una ford focus 2009 titanium 1.6 110cv tdci ed una ford fiesta 1.6 90cv tdci 2006 un po vecchiotte ma in ottime condizioni sia di carrozzeria che di meccanica.A riferimento della focus volevo sapere se cambio totalmente la EGR non dovrei fare nient' altro, o dovrei mettere mani alla centralina?GRAZIE.(cerco quasi sempre di evitare i meccanici mi diletto un po in tutto).

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3360
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:[ Focus II ] Pulizia Valvola Egr 1.6 tdci
« Risposta #67 il: 10 Settembre 2023, 19:30:31 »
In linea generale è sufficiente sostituire le valvole senza fare nulla. L'ideale sarebbe quello di connettersi con Forscan e fare la procedura di apprendimento specifica dell'egr.
Questo perché in questo modo la centralina può aggiornare le informazioni sulla posizione di valvola chiusa e valvola aperta, in quanto ogni valvola ha delle tolleranze diverse.
Ovviamente se hai un cavo tipo elm327 da collegare al PC puoi fare questa cosa da solo.
Ripeto questa cosa è solo per fare un lavoro completo. Se non lo fai al 99% la valvola funzionerà correttamente
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV