Autore Topic: avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.  (Letto 19106 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pier paolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2013
  • Post: 8
  • Età: 50
  • Località: enna
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Altro Motore: 1800
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: zetec
  • Colore: silver
Attenzione:
la guida è puramente ad uso indicativa.
L'autore o il forum non si assume nessuna responsabilità in caso di danni al veicolo!
Si ricorda che la proprietà della guida è dell'autore e del forum, la riproduzione non è autorizzata, a meno che non si citi espressamente la fonte www.idaf.it .









« Ultima modifica: 01 Settembre 2014, 13:44:11 da Titanium »

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #1 il: 21 Agosto 2014, 18:00:22 »
ma le foto non l'hai fatte??

Offline ernesto

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Mar 2011
  • Post: 12944
  • Età: 58
  • Località: cappelle sul tavo
  • ogni giorno è un nuovo giorno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: titanium
  • Colore: Grigio Mare (met)
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #2 il: 21 Agosto 2014, 18:49:58 »
eh! una bella descrizione, soprattutto con 2 foto poteva diventare una bellissima guida, e pure premiata, perchè se non lo ricordate in atto c'è un concorso che premia le vostre guide
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Offline doppiaeffe

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2013
  • Post: 2
  • Località: Augusta
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #3 il: 23 Agosto 2014, 15:01:22 »
Precisamente la stessa cosa successa a me con la mia fofo 1.8 tdci 115 del 2006. Già due anni ho sostituito il depressore solamente per la perdita di olio e nient'altro come sintomi ma proprio l'altro giorno si è presentato lo stesso problema al pedale. Originale mi hann chiesto per il servofreno 440,00 Euro (più manodopera), ma a dir la verità al momento non posso affrontare questa cifra e lo sto prendendo non originale a 200,00 Euro (più manodopera). Speriamo bene.

Offline pier paolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2013
  • Post: 8
  • Età: 50
  • Località: enna
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Altro Motore: 1800
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: zetec
  • Colore: silver
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #4 il: 23 Agosto 2014, 15:26:34 »
Precisamente la stessa cosa successa a me con la mia fofo 1.8 tdci 115 del 2006. Già due anni ho sostituito il depressore solamente per la perdita di olio e nient'altro come sintomi ma proprio l'altro giorno si è presentato lo stesso problema al pedale. Originale mi hann chiesto per il servofreno 440,00 Euro (più manodopera), ma a dir la verità al momento non posso affrontare questa cifra e lo sto prendendo non originale a 200,00 Euro (più manodopera). Speriamo bene.
ciao ,
se decidi di prenderlo usato lo trovi per meno,
fatti un giro su auto demolizioni, oppure ti do io il numero di telefono, così te lo manda pure a casa.
ne ho contattato parecchi, e ho scelto quello con pochi km .

ma le foto non l'hai fatte??

si ma non so come allegarle.
ho pure rifatto la guida nuova con il modello scaricato . ma come si allega il tutto?
« Ultima modifica: 26 Agosto 2014, 09:02:38 da Fofo74 »

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #5 il: 23 Agosto 2014, 18:38:12 »
Nel forun c'è la spiegazione di come caricare le foto cerca.....
Puoi utilizzare questo link per farlo
http://tinypic.com/?t=postupload

Offline pier paolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2013
  • Post: 8
  • Età: 50
  • Località: enna
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Altro Motore: 1800
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: zetec
  • Colore: silver
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #6 il: 26 Agosto 2014, 00:28:27 »
 grazie bravo80,
ci sono riuscito.............

Offline ernesto

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Mar 2011
  • Post: 12944
  • Età: 58
  • Località: cappelle sul tavo
  • ogni giorno è un nuovo giorno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: titanium
  • Colore: Grigio Mare (met)
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #7 il: 26 Agosto 2014, 08:48:45 »
Bene, hai fatto un ottimo lavoro, manca una sola cosa, indicare quello che stai descrivendo, lo puoi fare con paint se usi windows, se non riesci a trovarlo, a seconda di che windows utilizzi ti dirò dove lo trovi, aperto il programma vanno fatte queste semplici mosse, punti la foto su idaf con il mouse, tasto destro, copia immagine, vai su paint punti nello spazio bianco con il mouse tasto destro quindi fai incolla, poi punti il mouse sulla foto  e la porti nello spazio bianco, a questo punto, bisogna indicare la parte che descrivi, quindi clicchi in sequenza i punti da uno a quattro e ti troverai poi puntando nel bianco e tirando il mouse una freccia che prenderà dimensioni in base a come muovi il mouse, ovviamente potrai usare qualsiasi simbolo che si trova al punto 3, nel caso dovessi fare una cosa che non ti piace, al punto 5 ci sono le frecce che se premute con il mouse, ti fanno tornare indietro o ritornare al punto di partenza  a questo punto, clicchi al punto sei e fai i passaggi che trovi al punto 7, passi al punto 8, salva con nome es foto servofreno. ok fatto tutto questo per ogni foto, facciamo la tua bella guida
Ovviamente, cliccando sulla foto, dovresti vederla più grande
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Offline doppiaeffe

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2013
  • Post: 2
  • Località: Augusta
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #8 il: 26 Agosto 2014, 16:24:11 »
Non penso si risparmierà tanto rispetto ai 200,00 che l'ho trovato e con un anno di garanzia pure.Quando si tratta di questi pezzi che sono fondamentali secondo me è meglio se non si riesce originali almeno nuovi di primo equipaggiamento. Purtroppo ho avuto brutte sorprese in passato già con pezzi non originali, figuriamoci usati. Se invece parliamo di altri pezzi allora anche usati si possono acquistare.

Offline tim29

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Gen 2011
  • Post: 245
  • Località: Vicenza / Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: nero
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #9 il: 04 Dicembre 2015, 14:08:58 »
ottima guida ma mancano alcune informazioni importanti.
1- il tutto richiede circa 2/3 ore a seconda di quanto si è pratici di questi lavori...
2- sarebbe utile avere un piccolo estrattore o pinza a papagallo per agevolare la rimozione dei tergicristalli (ma non è indispensabile).
3- nella guida non è menzionato che per spostare la pompa a lato si devono leggermente allentare i due tubetti che partono dalla pompa e vanno presumo al blocco ABS (punto 6 della guida)
4- l'unico vero problema che mi ha fatto perdere molto tempo è stata la rimozione del perno del pedale freno che si unisce con il servofreno; ci si arriva malissimo e solo con una mano..pertanto dopo parecchi tentativi ho trovato un tubetto di plastica trasparente con diametro interno di 10mm (esterno circa 13mm ma non è importante), l'ho tagliato alla lunghezza di circa 1cm, l'ho infilato sul perno dove ci sono i dentini di plastica, l'ho premuto completamente e poi con un cacciavite ho fatto leva sulla testa del perno e son così riuscito a toglierlo immediatamente. Ho così risolto questo problema in pochissimi secondi dopo averci perso più di un'ora per capire come era fatto e come si doveva togliere.
« Ultima modifica: 17 Dicembre 2015, 11:05:54 da tim29 »
Focus II 1800 SW Gasolio 2006 320.000KM
FOCUS III 1.5 SW Gasolio 2015

Offline splendida c-max

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Gen 2011
  • Post: 1823
  • Età: 39
  • Località: caserta
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: ghia
  • Colore: grigio topo
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #10 il: 08 Maggio 2016, 14:42:10 »
ottimi consigli....ho il problema del servofreno anch'io...sono alla ricerca di quante più informazioni possibili per poter risolvere il problema con il minimo costo, grazie
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

Offline jokercarb

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2016
  • Post: 5
  • Età: 40
  • Località: udine
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: ikon
  • Colore: carta da zucchero
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #11 il: 08 Maggio 2016, 17:23:31 »
ottimi consigli....ho il problema del servofreno anch'io...sono alla ricerca di quante più informazioni possibili per poter risolvere il problema con il minimo costo, grazie

ciao, cerca su ebay o da uno sfascia carrozze (usa il codice costruttore stampato sopra), è quasi impossibile trovare lo stesso...ma se cambiano solo le ultime due lettere maiuscule è compatibile, la prova del 9 è l'anno della macchina da cui è stato prelevato.  Io l'ho trovato a una 50a di euro dall'austria e se non fosse stato per una cazzatina che mi ha fatto perdere 3 giorni (http://www.idaf.it/index.php?topic=46071.msg623243#msg623243) ci avrei messo un paio di ore.

I post sopra sono stati utilissimi, nulla da aggiungere

Per qualunque cosa scrivimi pure

Ciao

Offline frenk

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 14
  • Età: 46
  • Località: Chieti
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #12 il: 22 Agosto 2016, 18:27:16 »
Saluti a Tutti, non so se ho postato nel posto giusto, ho Focus C-max 1.8 tdci motore KKDA  del 12/2005, anche io problema con servofreno, pedale che perde aria nell'abitacolo e indurito frena pochissimo, qualcuno di voi sa dove potrei reperire un servofreno codice 3M51-2B195-AJ? in ford e € 440,00 su internet anche dall'inghilterra a 95€ circa.  Se sapete qualche ricambista dal quale già vi siete riforniti del medesimo pezzo, se cortemente potete fornirmi link  sito-web o telefono da poterlo contattare. In anticipo ringrazio.

Offline enrid

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 623
  • Età: 73
  • Località: Augusta
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di luna
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #13 il: 22 Agosto 2016, 19:24:13 »
Io l'ho trovato da un ricambista generico, li vendono rigenerati, costo almeno qui € 110 per montarlo segui le istruzioni di cui sopra, un pop di contorsionismo e vai, non staccare tubi non occorre lega la pompa freni con dello spago in modo da non forzare i tubi. Attenzione guarda pure qui http://www.idaf.it/index.php?topic=46071.msg623243#msg623243
« Ultima modifica: 22 Agosto 2016, 19:27:19 da enrid »

Offline francescolezza

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2014
  • Post: 0
  • Località: taranto
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #14 il: 07 Settembre 2017, 19:29:52 »
grazie la tua guida e' stata molto utile. Ci ho messo un po di tempo pero' ce l' ho fatta ed ho risparmiato 60E

Offline perdegola

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 322
  • Età: 39
  • Località: Roma
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver
Re:avaria servofreno e sostituzione in dieci semplici passaggi.
« Risposta #15 il: 16 Maggio 2018, 11:10:57 »
Rinfresco la discussione.. dovrei sostituire il servofreno di un 2.0 tdci. A che spesa vado incontro?
FOCUS C-MAX Ghia 2.0 TDCi '04
Fiesta 1.2 Titanium '08
Transit Courier 1.5 TDCi '16

"Il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere il popolo!"