0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Innanzitutto buona sera a tutti, ieri ho sostituito il filtro gasolio e filtro aria. Attualmente i chilometri sono 34000 circa, auto in oggetto c max 2008 90 cv.Ma adesso vorrei sciogliere un nodo. Mi ricordo che al primo tagliando mi dissero che misero un additivo nel serbatoio per le particelle di acqua. Al secondo nulla, e adesso hanno aggiunto l'additivo solo nel filtro gasolio.Secondo voi è stata un'operazione corretta?
ma io non ho mai rilevato fumosità, volevo solo un giudizio sul lavoro eseguito. o cosa è meglio fare
I problemi di lubrificazione di alcuni gasoli speciali non esistono più oggi. Comunque, l'unico che vale la pena usare è il V-Power Diesel della Shell, è il solo in grado di pulire bene il circuito d'alimentazione.Ad ogni modo, il costo è molto alto, conviene utilizzare gasolio normale ed un additivo....sconsiglio gli STP che sono prodotti da supermercato, fanno poco ma costano.Quelli veramente efficaci sono 3: Tunap, Diesel Kleen ed Autoplus
Il problema dei gasoli blu esiste eccome.. e' un problema non da poco per lìeccesso di zolfo. Nion diciamo cose inesatte.
Citazione da: Aliseo - 11 Settembre 2009, 21:22:46Il problema dei gasoli blu esiste eccome.. e' un problema non da poco per lìeccesso di zolfo. Nion diciamo cose inesatte.Aliseo, quello che dici non è esatto, alcuni gasoli speciali (non tutti) avevano un basso contenuto di zolfo (non un eccesso come dici), il quale è un ottimo lubrificante per gli iniettori. Alcuni motori fino a poco tempo fa pativano questa situazione e si potevano avere problemi.Era quindi meglio fare il normale gasolio con la normale/elevata quantità di zolfo.Ora in questi gasoli sono presenti additivi sostitutivi per non avere carenze di lubrificazione, quindi il problema non c'è più.Inoltre, esiste una direttiva europea per abbassare il livello di zolfo anche nei gasoli normali, che quindi verranno a loro volta additivati.Quindi, a livello di zolfo, tutti i gasoli sono (o saranno a breve) allo stesso livello...se ci fossero ancora problemi di lubrificazione, dovremmo tutti smettere si usare l'auto!!
Occhio..........Io ho chiesto a varie officine ford x il blu disel, risposta:se vuoi che il motore ti viva a lungo assolutamente diesel normale,piuttosto ogni 5000 Km un misurino in un pieno di tunap diesel common rail 432,costo 20 euro,ma ci fai 6 pieni.
Si, però ve l'ho spiegato sopra. Dicevano di non mettere il Blu Diesel (che è quello dell'Agip, gli altri non centrano) perchè è senza zolfo, quindi non lubrificava bene.Poi quelli dell'Agip, accortisi dell'errore, hanno preso degli accorgimenti (additivi lubrificanti) e tutto si è sistemato...hanno anche cambiato nome, adesso è BluDiesel Tech. ....
Condivido le questioni legate al potere lubrificante dei composti solforati presenti sul diesel (vere, ma non necessarie agli iniettori che forse hanno bisogno di composti detergenti).
Ma questo prodotto sul sito della tunap non l'ho trovato. Ha cambiato sigla?
In che senso?
Nel senso che:1) esiste un carburante creato per i nostri motori .. il disel normale CHE COSTA MENO!!;2) I nostri meccanici (DI CUI BENE O MALE DOVREMMO FIDARCI) ci consigliano il disel normale;3) Qualcuno a sentito parlare male del gasolio nuovo (IO), e mai male del gasolio tradizionale;4) Effetti migliori di un certo interesse non mi pare ce ne siano tranne che costa di piu'. E ALLORA.......Perche'? Perche'? Perche' farsi questi problemi????
Citazione da: Aliseo - 16 Settembre 2009, 10:38:10Nel senso che:1) esiste un carburante creato per i nostri motori .. il disel normale CHE COSTA MENO!!;2) I nostri meccanici (DI CUI BENE O MALE DOVREMMO FIDARCI) ci consigliano il disel normale;3) Qualcuno a sentito parlare male del gasolio nuovo (IO), e mai male del gasolio tradizionale;4) Effetti migliori di un certo interesse non mi pare ce ne siano tranne che costa di piu'. E ALLORA.......Perche'? Perche'? Perche' farsi questi problemi????Ma le cose non stanno così!! Il sentito dire è una cosa, i fatti un'altra.1) TUTTI i gasoli vanno bene uguale! Il problema era la mancanza di zolfo (esempio Blu Diesel), ora lo zolfo manca in TUTTI, anche quelli normali. Quindi, TUTTI i gasoli dovrebbero fare mare al motore...però vengono applicati dei correttivi per i quali il problema non sussiste più2) No, i meccanici sconsigliavano i primi gasoli senza zolfo, ora non ha senso farlo perchè non esiste più il problema. Un meccanico che OGGI dice così è come se ti dicesse di non fare nessun gasolio3) Basta informarsi bene, da quest'anno per le normative ambientali, tutti i gasoli sono senza zolfo. Quindi o vanno tutti male o tutti bene4) Questo è giustissimo, usare gasolio normale + additivo da più risultati e costa meno. Il V-Power è ottimo ma costa troppoQuindi, la conclusione è la stessa, non bisogna farsi problemi perchè oggi non ci sono gasoli che facciano male
meglio Gasiolio normae e trattamento tunap quando previsto o quando serve. giaà glie ne lasciamo abbastanza di soldi a sti petrolieri maledetti....
Da tempo ho capito che il tuo sport preferito e' comunque contraddire.
Infatti io il nocciolo della questione la metto sul fatto che ritengo inutile spendere piu' soldi, il secondo punto che oggi i gasoli anche quelli normali abbiano meno zolfo e' acclarato, e credo che alle auto di qualche anno fa non faccia benissimo (non so se siano state apportate modifiche ai motori di oggi, a partire da quando e di conseguenza il mio a quale appartiene), poi tutti i dettagli di modifiche motoristiche e quantitative chi le sa
Al di la di tutto se è cambiata la composizione di questi carburanti non è comunque cambiato il responso. costano solo più degli altri e gli eventuali benefici che apportano sono davvero minimali e non ne giustificano i costi... Quindi il mio personale consiglio è di usare il diesel normale e di effettuare il trattamento tunap o similare quando previsto e quando necessario...