Autore Topic: Frizione e volano da cambiare  (Letto 11264 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline andry

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 234
  • Età: 30
  • Località: Pianezza (To)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: blu oceano
Frizione e volano da cambiare
« il: 04 Novembre 2015, 17:58:22 »
Salve a tutti devo sostituire volano e frizione alla mia focus 1.6 tdci, il mio meccanico mi ha fatto 1000 euro , 700 di pezzi, 250 di manodopera e olio cambio. Secondo voi è giusto come prezzo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Ronny

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 3772
  • Età: 44
  • Località: Viterbo
  • Federico
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Moondust Silver
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #1 il: 04 Novembre 2015, 18:50:35 »
chiaro che se i pezzi li comprassi tu pagheresti molto meno ma per la manodopera mi sembra un buon prezzo (genericamente ci vogliono tra le 200 e le 300 dipende dal meccanico) personalmente sul 1,8tdci spesi 170 olio cambio compreso e circa 500euro i pezzi



Offline andry

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 234
  • Età: 30
  • Località: Pianezza (To)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: blu oceano
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #2 il: 04 Novembre 2015, 19:07:02 »
Sì questo lo so, ma in questo caso non mi sembra il caso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Ronny

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 3772
  • Età: 44
  • Località: Viterbo
  • Federico
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Moondust Silver
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #3 il: 04 Novembre 2015, 19:34:42 »
beh se il tuo meccanico non fa troppe storie,un giro dai ricambisti puoi farlo,basta che gli fai vedere il libretto e loro trovano i ricambi per il tuo motore,
di solito si cambia il kit 4pezzi composto da volano-frizione-spingidisco e cuscinetto idraulico ;)



Offline andry

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 234
  • Età: 30
  • Località: Pianezza (To)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: blu oceano
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #4 il: 04 Novembre 2015, 21:06:55 »
Infatti il problema è quello, non vede di buon occhio chi si porta i pezzi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #5 il: 05 Novembre 2015, 09:01:31 »
@andy così ci guadagna due volte ;)
ti faccio un esempio , questa marca è anche primo allestimento

Offline andry

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 234
  • Età: 30
  • Località: Pianezza (To)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: blu oceano
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #6 il: 05 Novembre 2015, 12:36:39 »
Sì conosco i prezzi di ebay, a me ha detto che mi ha fatto lo sconto che han fatto a loro. Non so sono indeciso, più avanti dovrei revisionare turbina e iniettori, inizia a venirmi la voglia di cambiarla. Se gli faccio sti lavori sicuro la porto alla fine dei suoi giorni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline vincmass

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ago 2011
  • Post: 5901
  • Età: 46
  • Località: Rignano sull'Arno (FI)
  • Chi fa da se fa per tre. Vincenzo
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: pacchetto plus, fap
  • Colore: Grigio Mare (met.)
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #7 il: 05 Novembre 2015, 12:39:38 »
io ho pagato tutto 750€. vedi nel mi garage.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Offline Ronny

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 3772
  • Età: 44
  • Località: Viterbo
  • Federico
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Moondust Silver
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #8 il: 05 Novembre 2015, 12:40:28 »
Andry, caspita ma una macchina del 2007 tutti sti lavori grossi gli devi fare? per curiosità quanti km hai?



Offline andry

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 234
  • Età: 30
  • Località: Pianezza (To)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: blu oceano
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #9 il: 05 Novembre 2015, 13:13:27 »
Chilometri 104000, ora ho sostituito la valvola egr e scorsa settimana dischi e pastiglie davanti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #10 il: 05 Novembre 2015, 13:23:28 »
@Ronny mi interometto.... @andry  per i km che hai mi sembra strano che tu debba già cambiare sia frizione che volano che stile di guida hai? sei sicuro che sono i km originali?

Offline andry

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 234
  • Età: 30
  • Località: Pianezza (To)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: blu oceano
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #11 il: 05 Novembre 2015, 18:15:29 »
Per i km sono piuttosto sicuro, avevo 18000 km quando l'ho presa e 3 anni. I km li ho fatti prevalentemente tutti io, non ho uno stile di guida leggero, e stata l'auto principale da quando ho la patente.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Ronny

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 3772
  • Età: 44
  • Località: Viterbo
  • Federico
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Moondust Silver
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #12 il: 05 Novembre 2015, 18:54:51 »
mmmh l'hai presa dal concessionario? 18.000km in 3 anni sono veramente pochissimi..
comunque a 104mila km cambiare turbina e iniettori mi sembra abbastanza prematuro solitamente durano molto di più ;)



Offline valy71

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Apr 2013
  • Post: 634
  • Età: 52
  • Località: cinzano(to)
  • Auto: Ford kuga
  • Motore: 2000 tdci 120 cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: plus
  • Colore: bianco frozen
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #13 il: 05 Novembre 2015, 19:11:56 »
perche devi cambiare turbina e iniettori non ho capito motore non spinge consumi tropo ?di solito questi pezzi si cambiano quando si rompono turbina fischia ?iniettori che sonno starati  occhio al meccanico amico 

Offline andry

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 234
  • Età: 30
  • Località: Pianezza (To)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: blu oceano
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #14 il: 05 Novembre 2015, 19:26:32 »
Le turbine si possono revisionare, non bisogna arrivare per forza al punto che fischiano. Gli iniettori è più per una via precauzionale, battono parecchio e un additivo non credo basti. La palette della turbina iniziano a toccare le pareti della chiocciola e non è buon segno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline dvd85

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Feb 2009
  • Post: 1215
  • Località: Roma
  • Auto: Non ho una Ford
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #15 il: 05 Novembre 2015, 21:35:35 »
Per caso spingi forte anche a motore freddo e spegni subito il motore dopo una bella tirata?  Controlla i km che risultano in centralina, meglio fare un controllo in più (esperienza personale).

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Offline andry

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 234
  • Età: 30
  • Località: Pianezza (To)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: blu oceano
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #16 il: 05 Novembre 2015, 22:20:51 »
No la lascio scaldare e aspetto sempre un po' per spegnerla, poi faccio molta autostrada quindi se tiro, sono in 5". Vediamo, rimando a gennaio per la frizione, decido se tenerla o darla via.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #17 il: 06 Novembre 2015, 12:49:18 »
Gli iniettori è più per una via precauzionale, battono parecchio e un additivo non credo basti. La palette della turbina iniziano a toccare le pareti della chiocciola e non è buon segno.
Gli iniettori si portano dal pompista se non vanno.... per via precauzionale si utilizza un additivo di ottimo livello se necessario anche più volte, se hai verificato e le lalette delle turbina toccano il rivestimento hai la turbina da rifare ma in tal caso deve farti un rumore di ferraglia.
Mi preoccuperei prima della turbina poi degli altri problemi.....

Offline m.cristiano

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Mag 2013
  • Post: 125
  • Età: 52
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
  • Colore: grigio mare
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #18 il: 19 Marzo 2016, 09:06:11 »
...spegni subito il motore dopo una bella tirata? ...
Salve, in merito alla citazione, come ci si comporta? Per 'bella tirata' che si intende? Che si sale molto di giri? Quindi una guida piuttosto sportiva?

133.000 Km circa ed ho problemi con la frizione anch'io e già da un po', ma il meccanico mi ha suggerito di cambiare prima la cinghia di distribuzione, quindi sto aspettando.
Il mio preventivo prevede 2 possibilità:
1) Kit frizione originale 733,00 ma se bisogna cambiare anche il volano bimassa bisogna aggiungere 507,00 euro
2) kit frizione altra marca con volano bimassa già compresa 1174,00 euro

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3352
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #19 il: 29 Aprile 2016, 15:06:01 »
Ciao,
Citazione
Il mio preventivo prevede 2 possibilità:
1) Kit frizione originale 733,00 ma se bisogna cambiare anche il volano bimassa bisogna aggiungere 507,00 euro
2) kit frizione altra marca con volano bimassa già compresa 1174,00 euro
compresa manodopera spero...il costo del kit completo di volano costa online 450€ della Sachs che è quello di primo impianto.
Io ho chiesto un preventivo alla Midas e mi hanno sparato € 1.352,50 IVA inclusa !!!!!!!!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline m.cristiano

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Mag 2013
  • Post: 125
  • Età: 52
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
  • Colore: grigio mare
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #20 il: 29 Aprile 2016, 15:53:33 »
Si, manodopera inclusa.
Non so quanto costi a loro, ma non posso mica obbligarli a comprare online, inoltre suppongo che avrebbero problemi ad assicurare il buon funzionamento del tutto se l'acquisto non lo fanno con i loro canali.
Non c'è niente da fare, per poter risparmiare bisogna essere capaci (ed attrezzati) a fare le cose da soli, altrimenti si paga in silenzio!

Offline pupi73

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Mar 2008
  • Post: 1998
  • Età: 50
  • Località: Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Colore: Black Panther
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #21 il: 29 Aprile 2016, 16:07:57 »
son invischiato nel tuo stesso problema...cercando tra i rivenditori di roma ho trovato prezzo che si avvicina a quelli on line ed ho maggior tranquillità sia di acquistare pezzo corretto...ma soprattutto di avere un supporto in caso di necessità

Offline Tolean

  • New Entry
  • In Idaf da: Giu 2016
  • Post: 3
  • Età: 44
  • Località: vicenza
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:Frizione e volano da cambiare
« Risposta #22 il: 28 Giugno 2016, 23:35:15 »
Salve a tutti devo sostituire volano e frizione alla mia focus 1.8 tdci,2006,perché sta vibrando e si sente un rumore strano.Il mio meccanico mi ha fatto 750 kit frizione+ 140 cuscinetto idraulico e manodopera 200 in totale1100. ? Ragazzi dove potrei trovare i pezzi di ricambio che costano meno? Un sito...Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
« Ultima modifica: 28 Giugno 2016, 23:49:22 da ANATOLIE »