Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello

Autore Topic: Quadro strumenti morto [RISOLTO]  (Letto 12104 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline alejohn

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2015
  • Post: 36
  • Località: Massa Carrara
  • Auto: Focus Mk 2,5 CC
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio metallizzato
Quadro strumenti morto [RISOLTO]
« il: 10 Febbraio 2016, 19:35:29 »
Buonasera a tutti gli idaffiani. Purtroppo mi trovo in un mare di guai: di punto in bianco il quadro strumenti della mia tddi ha smesso di funzionare, nello specifico tachimetro, giri, livello carburante, temperatura motore e il display non danno più segni di vita, mentre tutti gli altri indicatori e la stessa retroilluminazione funzionano ancora perfettamente. Ho smontato il quadro e ho dato una occhiata al retro, non ci sono segni di ruggine o ossidazione, ma nel dubbio l'ho anche sostituito con uno identico ma non c'è stato cambiamento alcuno. Ho già controllato tutti i fusibili e la loro alimentazione con il cercafase ma non ho riscontrato problema alcuno. Ho anche utilizzato spray a secco per componenti elettrici ma nulla, la situazione è rimasta esattamente la solita. Ipotizzo che il problema riguardi l'alimentazione della zona malfunzionante, in quanto il display è proprio spento, non mostra nemmeno i trattini tipici di quando non riceve dati dalla centralina. Se avete consigli da darmi sono molto graditi, in quanto non sapere quanto carburante ho e a che velocità vado (se non con l'esperienza) è davvero frustrante...

Aggiungo che ho già testato tutte le soluzioni espresse nei precedenti post su questo argomento ma non hanno funzionato

Grazie in anticipo
« Ultima modifica: 28 Febbraio 2016, 10:37:16 da alejohn »

Offline alejohn

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2015
  • Post: 36
  • Località: Massa Carrara
  • Auto: Focus Mk 2,5 CC
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio metallizzato
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #1 il: 11 Febbraio 2016, 20:07:44 »
Ti ringrazio della tua risposta.

Il connettore è perfetto, così come i pin, belli lucidi e tutti della stessa altezza. I fusibili li ho religiosamente controllati tutti, anche quelli che non c'entrano alcunché con il cruscotto, ma funzionano tutti perfettamente.  Certo non posso escludere nulla, ma quasi sicuramente il problema è di alimentazione a quella determinata porzione di quadro, altrimenti non si spiega come mai tutti quegli indicatori hanno contemporaneamente smesso di funzionare. Se solo qualcuno di voi mi sapesse dire partendo dal connettore quali sono i fili che portano i 12 volts e la massa potrei anche pensare di controllarli uno ad uno. Non vorrei dover mandare al macero una macchina ancora buona solo per magari un cavo interrotto.  :icon_cry:

Se poi penso che nonostante io la tratti come un gioiello ha osato darmi un problema del genere... :censored: :censored: :censored:

Offline ernesto

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Mar 2011
  • Post: 12944
  • Età: 58
  • Località: cappelle sul tavo
  • ogni giorno è un nuovo giorno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: titanium
  • Colore: Grigio Mare (met)
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #2 il: 11 Febbraio 2016, 20:59:21 »
non hai provato ad aprilo ed a controllare tutte le piste? che non ci fossero sfiammate su di esse? qualche pista interrotta?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Offline ramos

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Ott 2009
  • Post: 163
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Station Wagon
  • Colore: polvere di luna
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #3 il: 12 Febbraio 2016, 16:10:51 »
capitato anche a me sulla mia ex FoFo SW 1.8 tddi

io smontai il cruscotto e estratto il circuito, ho scaldato bene dappertutto con il phone e lasciato una notte sul calorifero (acceso)

ma se lo hai provato a sostituire e non e' cambiato nulla .... credo che per te non sia la soluzione :-(
« Ultima modifica: 12 Febbraio 2016, 16:13:47 da ramos »

Offline alejohn

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2015
  • Post: 36
  • Località: Massa Carrara
  • Auto: Focus Mk 2,5 CC
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio metallizzato
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #4 il: 12 Febbraio 2016, 19:39:35 »
Addirittura nel dubbio che anche quello sostitutivo avesse preso umidità ho fatto la stessa cosa (phon e riscaldamento) con pulizia delle piste ad entrambi i quadranti, ma nulla. Un amico di un amico che lavora in officina ford mi ha parlato di due connettori sopra il cambio nel vano motore, che si potrebbero essere sporcati, ma non riesco ad individuarli in nessun modo... Qualcuno di voi mi saprebbe dire dove trovare il manuale tecnico?

AGGIORNAMENTO: ho trovato il manuale tecnico, ma non mi è stato di aiuto alcuno, complice la mia ignoranza nella lettura delle circuiterie. Comunque oggi il mio elettrauto ha visto l'auto, ma dopo aver passato una mattinata a controllare fusibili e cablaggi non è riuscito ad individuare l'origine del problema. Con il suo consiglio ho contattato l'officina ford, e mi hanno fissato un appuntamento per il prossimo martedì. Ho chiesto di andare da loro oggi stesso per fare un preventivo sulla diagnosi ma mi hanno detto che non possono farlo. Sinceramente la cosa mi inquieta. Se a qualcuno di voi venisse qualche idea sarei ben contento di provare a metterla in pratica prima di ricorrere a cure costose per la fofo...
« Ultima modifica: 17 Febbraio 2016, 15:34:14 da alejohn »

Offline patrigian72

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2012
  • Post: 2432
  • Età: 51
  • Località: Treviso
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: Black panther
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #5 il: 19 Febbraio 2016, 22:40:30 »
Controlla fusibile F50 F59 nella scatola interna. E F20 nel vanno motore deve per forza essere uno dei 3
Gianluca

Offline pierlibero

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2010
  • Post: 39
  • Età: 52
  • Località: Prato
  • La mia FoFo sarà presto in vendita ... sigh !
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 100cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: zetec
  • Colore: Vitro(metallic)
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #6 il: 22 Febbraio 2016, 10:50:14 »
Controlla fusibile F50 F59 nella scatola interna. E F20 nel vanno motore deve per forza essere uno dei 3


Io ho un problema più leggero. Una parte del tachimetro si illumina solo dopo uno scossone preso dalla macchina su strada.
La zona del tachimetro che va dagli 80 km/h ai 140 km/h non si illumina sempre. Secondo te potrebbe essere un problema di fusibile che non fa contatto bene ?

Offline ROPER

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 6407
  • Età: 60
  • Località: Genzano Di Roma
  • Quando il denaro parla, tutte le lingue tacciono.
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium Pack
  • Colore: Polvere di luna
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #7 il: 22 Febbraio 2016, 11:05:59 »
non esiste un fusibile per ogni lampadina che si trova nel quadro strumenti, come ti ho già risposto nell'altro topic, smontarlo e più facile che a dirlo e vedrai che sarà solo una questione di lampada in falso contatto. ;)
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Offline patrigian72

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2012
  • Post: 2432
  • Età: 51
  • Località: Treviso
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: Black panther
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #8 il: 22 Febbraio 2016, 11:36:49 »


Io ho un problema più leggero. Una parte del tachimetro si illumina solo dopo uno scossone preso dalla macchina su strada.
La zona del tachimetro che va dagli 80 km/h ai 140 km/h non si illumina sempre. Secondo te potrebbe essere un problema di fusibile che non fa contatto bene ?
Come detto da @ROPER smonta il quadro e verifica le lampade
Gianluca

Offline alejohn

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2015
  • Post: 36
  • Località: Massa Carrara
  • Auto: Focus Mk 2,5 CC
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio metallizzato
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #9 il: 22 Febbraio 2016, 19:24:14 »
Fusibili controllati e ricontrollati (religiosamente). Ho preso anche un altro quadro, testato e visto con i miei occhi funzionante su un'altra focus, ma sulla mia nulla. Niente da fare, nisba.
Interpolando il connettore che sta sul lato sinistro del piantone dello sterzo riesco (senza chiave) ad accendere la parte di quadro che è ancora normalmente funzionante, ma quando cerco di mandare energia anche alla parte con le lancette non dà segni di vita, mentre quando lo sfasciacarrozze l'ha fatto il display si era correttamente acceso. A occhio è un banale e fastidiosissimo problema di circuito elettrico, non arriva energia a quella parte del quadro e basta. Ma trovare il punto dove è avvenuta l'interruzione è un bel problema, bello grosso. Sopratutto alla luce del fatto che i cavi che ho individuato come responsabili della mancata conduzione vanno dietro il cruscotto, a livello della barriera tagliafuoco, e fino a lì non voglio smontare, rischierei di fare danni.

Ultimo pensierino: peccato per questa noia, ha retto amorevolmente per 14 anni senza mai dare veri problemi... e vorrei farla durare altri 14!  :love1:

Offline alejohn

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2015
  • Post: 36
  • Località: Massa Carrara
  • Auto: Focus Mk 2,5 CC
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio metallizzato
Re:Quadro strumenti morto
« Risposta #10 il: 28 Febbraio 2016, 10:36:48 »
Problema RISOLTO: un cavo  che esce da dietro la scatola portafusibili centrale si era staccato. E' bastato ripristinare il contatto e tutto è tornato a funzionare. Ironia della sfiga ai fusibili arrivava energia ma poi non veniva riinviata al quadro perchè il cavo interrotto era quello di ritorno. Tutto è bene quel che finisce bene.

Ps: ho dovuto mettere il quadro originale, poichè i chilometri totali a quanto pare rimangono in memoria del quadro strumenti e non nella centralina.

Offline ernesto

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Mar 2011
  • Post: 12944
  • Età: 58
  • Località: cappelle sul tavo
  • ogni giorno è un nuovo giorno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: titanium
  • Colore: Grigio Mare (met)
Re:Quadro strumenti morto [RISOLTO]
« Risposta #11 il: 01 Marzo 2016, 00:19:17 »
una foto del filo in questione non è possibile?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Offline alejohn

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2015
  • Post: 36
  • Località: Massa Carrara
  • Auto: Focus Mk 2,5 CC
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio metallizzato
Re:Quadro strumenti morto [RISOLTO]
« Risposta #12 il: 01 Marzo 2016, 07:18:30 »
Ci ho provato ma il mio telefono é così moderno che non riesce a mettere a fuoco sulle brevi distanze...

Offline fabio-tuning

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2013
  • Post: 18
  • Località: napoli
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium pack
Re:Quadro strumenti morto [RISOLTO]
« Risposta #13 il: 17 Settembre 2023, 19:41:08 »
Buonasera a tutti, improvvisamente mi si è presentato lo stesso problema (il display quadro strumenti spento), dopo aver percorso una strada disconnessa si e riacceso tornando a funzionare per una settimana. Adesso ho il display spento in altra volta e non so dove intervenire, magari qualcuno può darmi un aiuto o una foto della morsettiere, credo che si tratti di un falso contatto. Grazie