Salve a tutti.
La mia Focus del 1999 aveva mi ha dato una grande soddisfazione. Richiedeva molti interventi di riparazione ma con 140000 km prometteva di servirmi ancora a lungo. Dopo varie valutazioni e preventivi ho deciso di far fare i lavori nella concessionaria Ford. Non sono stati trasparenti con i prezzi, li hanno gonfiati finendo per scontare qualcosa alla fine.
Così ho ripeso la mia Focus esteticamente vecchia ma in ottimo stato e sicura. Premetto che non avevo liquidità per cambiarla per cui sono arrivato ad accettare di spendere una bella cifra.
Lavori eseguiti: frizione, distribuzione, spingidisco, pompa acqua, cinghia servizi, guarnizione coppa dell'olio, centralina airbag, ...
Totale 2000.00 euro
Parto contento anche se col portafoglio leggero.
Dopo un mese e mezzo mentre, a motore acceso andavo ad aprire il garage, vedo scintille e fumo dal vano motore e l'auto prende fuoco progressivamente. Cerco acqua e chiedo aiuto. Impossibile aprire il vano motore per le fiamme. I vigili del fuoco arrivano dopo 30 minuti quando ormai il rogo è al culmine.
Ora mi chiedo, dopo 16 anni di onotaro servizio, come è possibile che accada una cosa simile proprio dopo una grande riparazione in casa Ford.
Mi trovavo all'estero, in Europa, l'auto non era assicurata per incendio e furto perchè le compagnie non accettano questa copertura per le auto senza quasi valore commerciale. Ho speso 500 euro per trasporto veicolo presso l'officina (decisa dalla polizia), ho perso l'auto, ho chiesto l demolizione perchè il costo giornaliero di rimessaggio era 30 euro. Debbo risarcire i vicini che hanno subito danni ai loro garage ed un palo telefonico.
Ora non so cosa posso fare per recuperare qualcosa.
Temo proprio nulla perchè non so come dimostrare il nesso con la riparazione.
Sconsolato, debbo dire che ho avuto una terribile disavventura che ha terminato drammaticamente la mia bella esperienza Ford.
