Autore Topic: Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD  (Letto 9050 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Paolo Di Marcantonio

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2016
  • Post: 18
  • Località: Fiano Romano (RM)
  • Auto: Vecchio modello Ford
  • Altro Motore: 1.8 TD 90CV
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« il: 01 Aprile 2016, 13:21:26 »
Salve a tutti.
Dopo 250 mila chilometri, ho preso un sassetto e ho crinato e forato la coppa dell'olio della Escort TD (66kW), motore ENDURA.
Ora, il problema è: COME RIMUOVERE LA COPPA?
Speravo bastasse togliere i bulloni lungo il perimetro e i due che la ancorano al blocco della frizione. Ma non si muove nulla!
Ho sentito che occorre, su questo modello, disassemblare il blocco frizione-cambio, dal motore... e svitare gli altri due bulloni che sono accessebili solo dopo aver separato frizione-cambio dal motore. Qualcuno mi può confermare che si tratta di questa procedura?
Se si, potrebbe essere sufficiente allontanare il blocco frizione/cambio dal motore, di 1 cm o meno, lo stretto necessario per passare con la chiave e raggiungere i bulloni?
Rischi?

Offline mauro16v

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Dic 2010
  • Post: 608
  • Età: 53
  • Località: Lariano (RM)
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Altro Motore: 1.6
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di Luna
Re:Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« Risposta #1 il: 01 Aprile 2016, 15:52:38 »
Se non ci sono altri bulloni che assicurano la coppa al basamento del motore, deve venire via. Se non si muove è perché c'è la guarnizione in silicone che fa da sigillante. Sul manuale d'officina Ford c'è scritto che bisogna aiutarsi con una spatola. Aiutati con un cuneo di legno, evita le punte in metallo come cacciaviti ecc...

Inviato dal mio GT-I8150

non mollo e quantomeno non barcollo....;)

Offline Paolo Di Marcantonio

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2016
  • Post: 18
  • Località: Fiano Romano (RM)
  • Auto: Vecchio modello Ford
  • Altro Motore: 1.8 TD 90CV
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« Risposta #2 il: 01 Aprile 2016, 16:44:58 »
Se non ci sono altri bulloni che assicurano la coppa al basamento del motore, deve venire via. Se non si muove è perché c'è la guarnizione in silicone che fa da sigillante. Sul manuale d'officina Ford c'è scritto che bisogna aiutarsi con una spatola. Aiutati con un cuneo di legno, evita le punte in metallo come cacciaviti ecc...

Inviato dal mio GT-I8150

Da sotto non si vedono altri bulloni al contorno. MA il lato verso il cambio è cieco. E a parte i due che ho tolto, non se ne vedono altri.
« Ultima modifica: 01 Aprile 2016, 17:04:31 da Paolo Di Marcantonio »

Offline porsche

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 432
  • Età: 60
  • Località: Sicilia
  • Una Ford è per sempre!!!
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tddi 90cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Diesel
Re:Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« Risposta #3 il: 03 Aprile 2016, 11:45:05 »
piano piano con un mazzuolo in gomma?
Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

Offline Paolo Di Marcantonio

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2016
  • Post: 18
  • Località: Fiano Romano (RM)
  • Auto: Vecchio modello Ford
  • Altro Motore: 1.8 TD 90CV
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« Risposta #4 il: 04 Aprile 2016, 20:04:47 »
No. Il mazzuolo di gomma non fa effetto! SEMBRA ci sia bisogno dispostare il blocco cambio per accedere a due bulloni nascosti la sotto!
Mannaggia!

Offline porsche

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 432
  • Età: 60
  • Località: Sicilia
  • Una Ford è per sempre!!!
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tddi 90cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Diesel
Re:Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« Risposta #5 il: 04 Aprile 2016, 20:10:14 »
Buonasera, prova a inviare un PM a U212 ti darà un buon consiglio.
Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

Offline Paolo Di Marcantonio

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2016
  • Post: 18
  • Località: Fiano Romano (RM)
  • Auto: Vecchio modello Ford
  • Altro Motore: 1.8 TD 90CV
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« Risposta #6 il: 06 Aprile 2016, 22:59:53 »
Bene (cioè, male, molto male!): su questo motore, per togliere la coppa olio, occorre necessariamente TIRARE GIU IL CAMBIO/FRIZIONE/VOLANO!
Non ci sono alternative.
La coppa è infatti tenuta da una flangia che corona l'albero motore, fissata con ben sei bulloni: tre sul basamento e tre sulla coppa!
Quindi, riepilogando, per toglierla occorre disassemblare tutta la trasmissione.
Domani vi posto le foto!

Offline mauro16v

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Dic 2010
  • Post: 608
  • Età: 53
  • Località: Lariano (RM)
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Altro Motore: 1.6
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di Luna
Re:Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« Risposta #7 il: 06 Aprile 2016, 23:56:04 »
...mio Dio....un inferno..mi spiace Paolo!
non mollo e quantomeno non barcollo....;)

Offline Paolo Di Marcantonio

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2016
  • Post: 18
  • Località: Fiano Romano (RM)
  • Auto: Vecchio modello Ford
  • Altro Motore: 1.8 TD 90CV
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« Risposta #8 il: 07 Aprile 2016, 00:02:02 »
Esatto, Mauro. Un inferno. Un inferno se riferito ovviamente al fatto "semplice" della coppa!
Ora, con tutto aperto, ho il dubbio se cambiare anche la frizione... visto che ci sto...  :censored:
Da domani inizio il conto e la ricerca dei danni "morali" e materiali: appunto la frizione, forse, qualche cuscinetto... eccetera.
E continuo con le maledizioni nei confronti del tizio che ha progettato questo impianto!

Offline Paolo Di Marcantonio

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2016
  • Post: 18
  • Località: Fiano Romano (RM)
  • Auto: Vecchio modello Ford
  • Altro Motore: 1.8 TD 90CV
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:Smontaggio coppa olio - Escort SW, 1.8 TD
« Risposta #9 il: 15 Novembre 2016, 09:57:22 »
Coppa rimontata.
La saldatura non ha retto e quindi rigocciolava!
Prima placca con targhetta di alluminio e acciaio rapido. Durata: un mese.
Seconda placca identica alla prima ma con un bicomponente per l'edilizia misto, ma non nell'impasto, al PIC rosso!
10'000 km e tre mesi... speriamo che regga!