Autore Topic: ford ka del 97  (Letto 9050 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wolfmd

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2011
  • Post: 93
  • Età: 52
  • Località: Reggio Emilia
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: grigio mare
ford ka del 97
« il: 07 Luglio 2016, 17:35:47 »
salve chiedevo info possiedo una ka del 97 a benzina 1.3 44 kw ho effettuato cambio olio un mese fa e addesso sono a secco capisco che un po' lo consuma ma secco? avevo messo del shell 5w30 forse sbagliato?

Offline cla76

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Gen 2011
  • Post: 561
  • Età: 47
  • Località: Torino
  • La mia gasatina!!C Max 2000gpl titanium
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 2.0 155cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: grigio mare
Re:ford ka del 97
« Risposta #1 il: 12 Luglio 2016, 22:52:46 »
ciao, non so che tipo di olio sia previsto per la tua ka, però non è assolutamente normale un consumo simile? hai controllato se hai perdite?
   la mia gasatina..

Offline wolfmd

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2011
  • Post: 93
  • Età: 52
  • Località: Reggio Emilia
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: grigio mare
Re:ford ka del 97
« Risposta #2 il: 14 Luglio 2016, 12:14:11 »
ciao perdite no di sicuro pero' puo' darsi che l'olio che ho messo era di scarsa qualita'?bo e strano

Offline Michel

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Nov 2014
  • Post: 2772
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 145cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
Re:ford ka del 97
« Risposta #3 il: 11 Agosto 2016, 12:04:16 »
Non è assolutamente normale, la gradazione è corretta. Sicuramente c'è qualche problema. Vista l'anzianità dell'auto potresti provare con un olio più spesso, anche se dato il consumo che hai avuto potrebbe non bastare.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL

Offline bramante

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2013
  • Post: 124
  • Età: 48
  • Località: reggio emilia
  • 260.000km
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: polvere di luna
Re:ford ka del 97
« Risposta #4 il: 11 Agosto 2016, 12:39:49 »
La gradazione  e giusta prova a vedere il tappo di scolo o il tappo del rabbocco olio e anche se la stecca sia messa correttamente. .
..comunque cerca una perdita di olio le auto a benzina e difficile che mangi dell' olio almeno che dallo scarico esca un fumo azzurro a quel punto sono le fasce dei pistoni ....
Ogni buona automobile dovrebbe durare quanto un buon orologio.
(Henry Ford)

Offline wolfmd

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2011
  • Post: 93
  • Età: 52
  • Località: Reggio Emilia
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: grigio mare
Re:ford ka del 97
« Risposta #5 il: 06 Settembre 2016, 10:51:50 »
grazie delle risposte e scusate del ritardo no fumo azzurro no no perdite olio ,no altro e' strano ,Michel dici piu' spesso tipo
« Ultima modifica: 06 Settembre 2016, 10:53:10 da wolfmd »

Offline patrigian72

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2012
  • Post: 2432
  • Età: 51
  • Località: Treviso
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: oltre 200.000
  • Colore: Black panther
Re:ford ka del 97
« Risposta #6 il: 06 Settembre 2016, 12:58:39 »
Sulla ka, ho sempre usato il 10w40, dovresti controllare la valvola pcv che nella ka è proprio il tappo di carico olio. Controlla inoltre i tubetti collegati al tappo e vanno al collettore di aspirazione, mi è capitato a più di una di trovarli tagliati.
Gianluca

Offline Michel

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Nov 2014
  • Post: 2772
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 145cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
Re:ford ka del 97
« Risposta #7 il: 06 Settembre 2016, 18:56:44 »
5W40 o 5W50.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL

Offline wolfmd

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2011
  • Post: 93
  • Età: 52
  • Località: Reggio Emilia
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: grigio mare
Re:ford ka del 97
« Risposta #8 il: 09 Settembre 2016, 15:47:09 »
grazie raga provo con il 5w40 ,e se i tubi son tagliati dovrei logico trovare residui di olio giusto