Autore Topic: Rumore e vibrazioni  (Letto 6674 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Brazor

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2012
  • Post: 40
Rumore e vibrazioni
« il: 01 Agosto 2017, 07:19:53 »
Buongiorno, scrivo perché dopo il tagliando é apparsa una vibrazione piuttosto importante sulla mia fofo II.
Aperto il cofano e acceso il motore, ho notato che la il tubo cerchiato in basso si muove tantissimo generando un forte rumore specialmente a bassi giro (foto presa in prestito da altro post). Normalmente come é fissato? Il mio meccanico ha dimenticato qualcosa?

Grazie in anticipo!

Offline Vinzo

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Ago 2014
  • Post: 599
  • Località: Bologna
  • Auto: Focus III
  • Motore: 1.6 tdci 115cv
  • Anno: 2013
  • Alimentazione: Diesel
Re:Rumore e vibrazioni
« Risposta #1 il: 01 Agosto 2017, 07:25:08 »
Potrebbe averlo smontato o comunque tolto la vite per scostarlo, al fine di sfilare comodamente il filtro olio.
Magari non ha rimesso la vite.

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3352
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Rumore e vibrazioni
« Risposta #2 il: 01 Agosto 2017, 07:39:07 »
Quoto Vinzo. Controlla gli attacchi in alto ed in basso. Vedi se ci sono le viti o se trovi qualcosa di anomalo e torna dal mecca!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Brazor

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2012
  • Post: 40
Re:Rumore e vibrazioni
« Risposta #3 il: 01 Agosto 2017, 17:39:50 »
Ok grazie, proverò a dare un'occhiata. Ma è normale che il manicotto si muova a mano e senza sforzo di parecchi centimetri?

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3352
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Rumore e vibrazioni
« Risposta #4 il: 01 Agosto 2017, 19:06:08 »
Non si deve muovere niente! Oddio se spingi e tiri con forza le staffe si piegano e quindi è chiaro che si muove. Ma se appoggi appena la mano è lo senti staccato dal motore allora manca la vite proprio dove c'è il cerchietto rosso. Poi quel pezzo è piuttosto delicato. Con gli anni le saldature delle staffe tendono a fessurarsi. Se passando un fazzoletto nella zona sotto al cerchietto rosso, trovi sporco di olio, allora bisogna sostituirlo o, come ho fatto io ma anche tanti altri, smontarlo e portarlo da un fabbro a farlo sistemare. Se è fessurato esce la pressione del turbo e l'auto rende meno.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline enrid

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 623
  • Età: 73
  • Località: Augusta
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di luna
Re:Rumore e vibrazioni
« Risposta #5 il: 01 Agosto 2017, 19:53:23 »
Di che macchina stiamo parlando?

Offline Brazor

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2012
  • Post: 40
Re:Rumore e vibrazioni
« Risposta #6 il: 01 Agosto 2017, 21:12:57 »
Focus II 1.6 90 cv del 2007(pre-restilying)

Offline topkey85

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2010
  • Post: 191
  • Età: 38
  • Località: Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: ikon
  • Colore: polvere di luna
Re:Rumore e vibrazioni
« Risposta #7 il: 03 Agosto 2017, 21:52:23 »
quel manicotto è fissato con due bulloni...di cui uno in basso...molto in basso...senza togliere i quali smontare il filtro olio è complicato se non "impossibile"

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk