Autore Topic: Tagliando Mondeo Mk5  (Letto 14247 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nonnostim

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Ago 2015
  • Post: 501
  • Età: 53
  • Località: Milano
  • Auto: Kuga PHEV
  • Motore: plugin hybrid
  • Altro Motore: 2.5 225 CV
  • Anno: 2021
  • Alimentazione: Elettrico
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St Line X
  • Colore: Frozen White
Tagliando Mondeo Mk5
« il: 25 Agosto 2017, 11:05:22 »
Ho visto dalle schede di manutenzione su Etis che la Nuova Mondeo viene sottoposta a tagliando ogni 30000 km o 2 anni. 
Mi chiedo ....... perché gli stessi motori montati sulle nuove C-Max e Focus utilizzano lo stesso Olio 0W30 e hanno intervalli di tagliando ogni 20000 km o 1 anno????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kuga PHEV

Offline Michel

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Nov 2014
  • Post: 2772
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 145cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #1 il: 26 Agosto 2017, 11:46:47 »
Molto meglio cambiare l'olio a 20.000.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL

Offline nonnostim

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Ago 2015
  • Post: 501
  • Età: 53
  • Località: Milano
  • Auto: Kuga PHEV
  • Motore: plugin hybrid
  • Altro Motore: 2.5 225 CV
  • Anno: 2021
  • Alimentazione: Elettrico
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St Line X
  • Colore: Frozen White
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #2 il: 26 Agosto 2017, 12:32:54 »
Non metto in dubbio era solo per sapere eventuali motivazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kuga PHEV

Offline Michel

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Nov 2014
  • Post: 2772
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 145cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #3 il: 26 Agosto 2017, 15:54:41 »
Per far credere che i costi di gestioni sono più bassi.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL

Offline matteocmx

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Apr 2016
  • Post: 577
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #4 il: 26 Agosto 2017, 19:36:31 »
Farabutti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Offline Furetto75

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Feb 2003
  • Post: 195
  • Località: Roma
  • Auto: Mondeo MK5
  • Motore: 2.0 TDCI 150cv
  • Anno: 2015
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Magnetic Grey
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #5 il: 06 Novembre 2017, 20:55:28 »
Scusate riprendo questa discussione, quindi bisogna attenersi a 2 anni o 30000km oppure a 1 anno e 20000km?

Se hanno previsto così non credo che fanno schiattare le macchine prima del tagliando. Forse non dipende solo dall'olio (che anche io credo sia meglio cambiare a 20000) ma anche dall'usura degli altri componenti che, forse, sulla mondeo durano di piu?
Ford Mondeo SW Titanium 2.0 TDCI 150cv 2015 Magnetic Grey

Offline Zjohnny1977

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2019
  • Post: 36
  • Località: Milano
  • Auto: Focus IV
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #6 il: 08 Ottobre 2019, 17:47:28 »
Boh oggi dopo che l’ho acquistata  usata l’ho portata per un richiamo in Ford e una controllata generale perché trasuda un po’ alla fine del manicotto che arriva dal filtro aria.

Offline Tigre62

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2019
  • Post: 11
  • Età: 60
  • Località: Brugherio MB
  • Auto: Mondeo
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0TDCI Biturbo
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: Magnetic Grey
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #7 il: 30 Novembre 2019, 22:52:41 »
Ciao Nonnostim,noi con il motore bi-turbo il cambio olio deve essere piu frequente.
i cuscinetti alberi compressori soffrono tanto :hurted:

Offline fifineti

  • New Entry
  • In Idaf da: Giu 2013
  • Post: 17
  • Località: Forli
  • Auto: Mondeo
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 TDCI 150CV
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Moondust
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #8 il: 17 Maggio 2020, 15:34:55 »
Sapete se in rete si trova un tutorial per fare il tagliando alla Mondeo Mk5? Non riesco a trovare nulla

Offline zjohnny

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ago 2004
  • Post: 464
  • Auto: Mondeo
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: TDCI 150CV
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Panther Black
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #9 il: 17 Maggio 2020, 15:39:02 »
c'è un utente che so che li fa lui, credo ti rispenderà qui

Offline iMarco83

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2011
  • Post: 210
  • Auto: Mondeo SW
  • Motore: 2.0 EcoBlue 150CV Aut. 8 marce
  • Anno: 2021
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Titanium Business
  • Colore: Agate Black
Re:Tagliando Mondeo Mk5
« Risposta #10 il: 11 Marzo 2021, 10:55:58 »
Sapete se in rete si trova un tutorial per fare il tagliando alla Mondeo Mk5? Non riesco a trovare nulla

Guardate i video di un utente polacco su youtube. Ha fatto vari video  per un tagliando completo sulla sua mondeo
Non serve sapere che dice tanto è molto facile dal video, basta capire dove sono situati i vari filtri ed avere gli attrezzi giusti 👍🏼