Vedo che l'argomento trattato è un po' vecchiotto, ma metto a disposizione la mia esperienza personale.
Non si sa mai che qualcuno ne avesse bisogno...
Anche io tempo fa ho avuto lo stesso problema al portellone posteriore che non si apriva.
Premetto che la mia S-max viene usata anche per lavoro e il portellone posteriore viene aperto e chiuso molte volte=usura!
Il mio problema era nel cablaggio che porta corrente/comando alla serratura.
Guardando il portellone posteriore aperto, in alto a sinistra vicino alle cerniere, c'è il gommone passacavi, dove all'interno passano appunto i cavi che servono all'apertura.
Dopo svariate prove, mi sono accorto, causa usura, che due cavi erano spelati e uno completamente tranciato.
Con molta fatica e pazienza, perchè i cavi erano molto tirati e dal passaggio che va verso il tetto dell'auto si fa fatica a lavorare, ho giuntato i cavi stagnandoli uno ad uno e proteggendoli con guaina termorestringente.
Penso che la rottura dei cavi sia avvenuta proprio a causa del poco margine di lunghezza dei cavi, erano veramente tirati.
Dopo questo intervento, mai più avuto problemi.