Autore Topic: ventola non si aziona  (Letto 6800 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kikkolopez

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Giu 2011
  • Post: 328
  • Località: sassari
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: ikon
  • Colore: nero phanter
ventola non si aziona
« il: 10 Giugno 2018, 00:09:50 »
buonasera, possiedo una citroen saxo del 1999, l' altro sera rientrando da un piccolo tragitto (circa 12 km) mentre parcheggiavo non ho sentito la ventola entrare in funzione ( ogni volta che parcheggiavo questa entrava in funzione), una volta parcheggiato e spento la macchina sono sceso e guardando sotto ho visto scendere del liquido, aperto il cofano ho notato che era il liquido refrigerante che fuoriusciva dal tappo e dallo sfiato della vaschetta, ho provato a cambiare la valvola termostatica ma il problema della ventola persiste, accendendo la macchina ho notato che il liquido refrigerante sale (senza bolle d' aria) fino a fuoriuscire dalla vaschetta. cosa potrebbe essere? e riguardo la ventola cosa potrebbe essere? grazie 

Offline entony14

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Ott 2016
  • Post: 959
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.4 tdci
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio
Re:ventola non si aziona
« Risposta #1 il: 10 Giugno 2018, 10:24:05 »
Ciao
Hai fatto uscire le bolle dall impianto?
Forse hai il tappo della vaschetta difettoso.....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Offline kikkolopez

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Giu 2011
  • Post: 328
  • Località: sassari
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: ikon
  • Colore: nero phanter
Re:ventola non si aziona
« Risposta #2 il: 10 Giugno 2018, 17:52:46 »
Buonasera, non penso sia il tappo, in quanto il livello del refrigerante sale ( senza bolle) anche senza tappo, ma non entra in funzione la ventola, ho anche spurgato l’impianto  dall’aria perché come già detto sopra, ho sostituito la valvola Termostatica ed è uscito parecchio liquido. Per quanto riguarda la ventola potrebbe essere il sensore temperatura sul motore o sul radiatore,
 grazie
« Ultima modifica: 10 Giugno 2018, 17:54:24 da kikkolopez »