Autore Topic: C-MAX serieI-1600 TDCi 109CV-Lavaggio FAP  (Letto 5620 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline sergio 20anniFord

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2020
  • Post: 17
  • Località: Italy
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
C-MAX serieI-1600 TDCi 109CV-Lavaggio FAP
« il: 14 Aprile 2020, 10:03:36 »
Buongiorno,
in allegato trovate la mia guida.
Buon lavoro, S.

Attenzione: la guida è puramente ad uso indicativo.
L'autore o il forum non si assume nessuna responsabilità in caso di danni al veicolo!
Si ricorda che la proprietà della guida è dell'autore e del forum, la riproduzione non è
autorizzata, a meno che non si citi espressamente la fonte www.idaf.it
« Ultima modifica: 18 Aprile 2020, 22:32:27 da sergio 20anniFord »

Offline maurizioc96

  • New Entry
  • In Idaf da: Mar 2013
  • Post: 39
  • Età: 57
  • Località: pordenone
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: blu avio
Re:C-MAX serieI-1600 TDCi 109CV-Lavaggio FAP
« Risposta #1 il: 19 Settembre 2020, 09:09:59 »
scusa due domande per la soda ok,ma per l'HCI al 5/100 cosa intendi?poi x che non l'hai asciugata con un saldatore a gas pian pianino?

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3360
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:C-MAX serieI-1600 TDCi 109CV-Lavaggio FAP
« Risposta #2 il: 19 Settembre 2020, 09:48:13 »
L'HCl è l'acido cloridrico.
Al supermercato lo trovi come acido muriatico.
Controlla sull'etichetta la concentrazione.


Attenzione: la soda caustica e l'acido cloridrico sono prodotti pericolosi. Usare la massima cautela nel loro utilizzo, e fate quel tipo di lavori SOLO all'aria aperta!
Usate SEMPRE i guanti e gli occhiali di protezione. Lo so che sono una rottura, ma basta uno schizzo negli occhi per provocare danni. Il Dpf lo cambi, gli occhi no!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline sergio 20anniFord

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2020
  • Post: 17
  • Località: Italy
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:C-MAX serieI-1600 TDCi 109CV-Lavaggio FAP
« Risposta #3 il: 19 Ottobre 2020, 14:53:02 »
Ciao maurizioc96.
5% indica la diluzione. Mi sembra che al supermercato trovi sia il 4% che il 5% quindi non va diluito. Se invece trovassi quello per industria, che è più concentrato allora dovresti diluirlo. Se per esempio fosse al 20% dovresti prendere un litro di prodotto e versarlo dentro a tre litri di acqua così da ottenere la diluizione indicata.
L'asciugatura è molto difficile. Avendo del tempo l'ho lasciato al sole per 2 giorni, ma non è servito praticamente a nulla (o così mi è sembrato). Avendolo fatto solo una volta non ho una esperienza suff per capire cosa sarebbe successo se avessi fatto questo o quello. Cmq nn sembra una fase critica. Avviene da sè nel giro di un giorno al massimo. Per esempio penso che sia meno delicata della procedura di risciacquo dagli acidi proprio perchè immagino (dalla difficoltà dell'asciugatura) la contorsione del labirinto.
Fammi sapere come è andata!