Ciao a tutti,

Non so se questa sia la giusta sezione, eventualmente chiedo ai moderatori di provvedere.
Apro questo post perchè la mia Ford Focus 2.0 LPG del 2009 con 79.000 km, che ho appena acquistato da un privato, ha dei sintomi che non riesco a decifrare.
Ho fatto delle ricerche sul forum ed ho trovato qualcosa di simile relativo però ad altri modelli, ma sui relativi post non ho ottenuto alcuna indicazione.
L'auto in questione, al momento, non presenta spie accese ed al di sopra dei 2000-2500 giri su viaggia molto bene sia a gas che a benzina.
La mattina, a freddo, parte con qualche difficoltà e tende a spegnersi; non tiene regolarmente il minimo; per accenderla devo pigiare l'acceleratore e far girare un po' il motore. Quando è in temperatura di esercizio a benzina ha il minimo irregolare (oscilla dai 500 ai 1000 giri) ed a volte, quando si tira la frizione, scende fino a quando l'autovettura si spegne. In partenza, al rilascio della frizione sembra sedersi e bisogna far salire intorno ai 2000 i giri motore, per partire senza incertezze.
A GPL, il minimo rimane un pochino più stabile, ma, comunque, la macchina tende a vibrare ed i giri oscillano intorno ai 750; quando si lascia la frizione per partire si avverte un vero e proprio vuoto di potenza (molto più evidente che a benzina) che frena la macchina per un'istante fino a quando i giri risalgono e si avverte una brusca spinta in avanti.
Sottolineo che in marcia, superati i 2500-3000 giri la macchina viaggia molto bene, il motore gira regolare e con una certa cattiveria, sia a gas che a benzina.
L'ultimo tagliando è stato fatto a 75.500 km. I filtri sono stati cambiati tutti (aria, gpl fase gassosa ecc.) tranne quello dell'elettrovalvola (fase liquida del GPL). Le candele hanno circa 30.000 km.
Il filtro della benzina non so se sia stato cambiato.
Il corpo farfallato non so se sia mai stato pulito. Gli iniettori sono stati ripuliti ad ultrasuoni intorno ai 50K km in quanto si erano intasati a causa del tubo in metallo che porta la benzina dal serbatoio alla pompa che è stato sostituito in quanto si era arrugginito ed aveva trasportato sporcizia (a dire del vecchio proprietario da quella volta non hanno dato più problemi).
Vorrei ripristinare al meglio il sistema di iniezione lavorando per gradi e partendo dalle cose che posso fare io fino, se non risolverò, a ricorrere all'officina Ford.
Come mi consigliate di procedere?

Io pensavo di iniziare cambiando i filtri benzina e GPL (elettrovalvola); pulire il corpo farfallato e controllare il debimetro.
Attendo vostri consigli....
Grazie per chi mi vorrà aiutare.