Autore Topic: Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!  (Letto 23183 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #140 il: 10 Luglio 2021, 14:22:16 »
Come promesso ecco i risultati del mio test.
Purtroppo è una mezza vittoria...

Teoria: visto che ogni setting dell'auto viene memorizzato nella memoria della centralina a cui si fa riferimento, con la lettura dell'as-built attraverso Forscan, basta leggere ed interpretare.
Pratica: sono andato a leggere l'as-built della centralina BCMii



Ho letto i blocchi con le frecce impostate per 1 lampeggìo:



Poi dalle impostazioni del veicolo, sul SYNC, ho impostato 3 lampeggìi:



Come si può vedere dalle due foto, guardando la riga 726-08-01 abbiamo:
0101 001F 0057 => 1 lampeggìo
0101 011F 0058 => 3 lampeggìi

Quindi, partendo da sinistra, è il terzo byte che controlla la funzionalità delle frecce.
E fin qui tutto bene...

Provando a cambiare il terzo byte, ad esempio:
0101 021F 0059 oppure
0101 041F 005B oppure
0101 101F 0067...
...salvando, mi da errore.

Magari non ho trovato il valore giusto oppure effettivamente questa funzione non è ammissibile.

NOTA: l'ultimo byte di ogni blocco è il checksum!
Mi spiego meglio: ogni blocco ha un codice univoco, in questo caso 726-08-01. A seguire, da sinistra verso destra, ci sono i byte dei dati. Nel caso del 3 lamp, i byte dei dati sono: 01 01 01 1F. Ogni blocco può avere più o meno byte di dati. L'ultima casella che vediamo su ogni riga, è il checksum, ovvero un sistema per il riconoscimento degli errori. Se cambio un byte nei dati, devo correggere anche il checksum; ecco perchè per ogni esempio è diverso. Come si fa a calcolarlo? Semplice! Basta la calcolatrice scientifica, in modalità esadecimale (HEX) e si fa la somma.
Per esempio se ho i 3 lamp, devo sommare:
07 + 26 + 08 + 01   +    01 + 01    +    01 + 1F = 58 -> quindi il checksum è 0058.

Per alcune Ford (americane?) è così:

« Ultima modifica: 10 Luglio 2021, 14:36:43 da Maya »
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline blazerblue

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2016
  • Post: 3
  • Località: Lamezia Terme
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: blue blazer
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #141 il: 13 Settembre 2021, 18:30:05 »
Salve a tutti! faccio i complimenti per l'ottima guida , volevo chiedere un paio di cose
La mia auto (fiesta del 2016 75 cv ) ha attualmente 256.000 km , chiedevo vale la pena provare ad effettuare questa modifica ? se si puo comportare qualcosa alla durata del motore? premetto che ho gia cambiato cinghia ecc ecc e i consumi sono invariati dal primo giorno in cui l'ho acquistata




Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #142 il: 13 Settembre 2021, 18:56:33 »
Ciao e benvenuto su Idaf.
Anche la mia Fiesta è del 2016 ma ha solo 144000km e fin'ora non ho avuto alcun problema dopo aver effettuato la modifica.
Il fatto di portarla a 95CV a mio avviso non pregiudica il motore, fermo restando che si usi l'auto per quello che è. Tanto non sono certo questi motori che danno emozioni!
L'unica cosa che semmai ne può risentire, ma dipende sempre da come si usa l'auto, è la FRIZIONE. Tieni conto che la frizione del 75 e del 95CV sono sempre identiche, non è che nel modello più "potente" ci siano componentistiche più robuste.
Però ovviamente avendo superato i 250000km, secondo me, l'unica cosa può essere quella: ma anche li dipende sempre da tanti fattori. C'è chi cambia la frizione ogni 60000km, chi invece non ci ha mai messo mano per tutta la durata dell'auto.... Dipende come la si usa!

Volendo puoi tranquillamente fare qualche giorno di prova e poi tornare all'originale: il bello di questa cosa è proprio quello!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline blazerblue

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2016
  • Post: 3
  • Località: Lamezia Terme
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: blue blazer
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #143 il: 13 Settembre 2021, 19:18:35 »
Ciao e grazie per la risposta! si la frizione fin ora non l ho ancora cambiata , è in progetto comunque ... quindi dici che posso procedere?
con i consumi invece come ti sei trovato?

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #144 il: 13 Settembre 2021, 19:57:24 »
Per i consumi diciamo che all'inizio, per come ero abituato mi sembrava che consumasse molto di più rispetto a prima.
Probabilmente il calcolo del consumo appena fatta la modifica non va considerato, perché è basato sui parametri che l'auto aveva fino ad un attimo prima, quindi non prendere paura e attendi che la media ritorni a valori umani!
Attualmente, facendo la maggior parte extraurbano, qualche volta autostrada e anche città, con un pieno faccio 850km. Ma tieni conto che la mia guida è un po' nervosetta. Se avessi un'andatura più tranquilla e attenta, arriverei a 900km o magari oltre.
Però d'altronde se il motore deve spingere, da qualche parte l'energia la deve prendere!
Ripeto: secondo me puoi provare a tenere la modifica, l'importante è che non ti metti a fare il matto! Per me è utile durante i sorpassi per avere più sicurezza di fare una manovra nel più breve tempo possibile o quando devi avere un po' più di grinta per partire ad esempio da una strada laterale.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline blazerblue

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2016
  • Post: 3
  • Località: Lamezia Terme
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: titanium
  • Colore: blue blazer
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #145 il: 13 Settembre 2021, 20:59:51 »
ti rispondo fresco dal primo test drive appena fatto! allora i consumi si come dicevi tu sono leggermente aumentati e l'autonomia di carburante è diminuita,
per il resto sento un leggero sprint in più tra i 2000 e 2500 giri ,zero errori sul cruscotto
no tranquillo non sono pazzo ahahah pero comunque è un motore che ho usato.. ora ho 256.000 km magari anche con fuliggini e sporcizie varie si era un po tappato... comunque vediamo come andrà ora!

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #146 il: 14 Settembre 2021, 10:07:10 »
Strano che senti solo un minimo incremento di potenza, sulla mia la differenza è palpabile.
Però come dici tu, dato sempre il kilometraggio, può essere che la fuliggine (soprattutto nel collettore di aspirazione) abbia fatto un po da tappo e quindi l'incremento di potenza sia minimo.
Strano anche che non ti sia uscita la spia dell'abs...
Sicuro che il nuovo valore sia stato memorizzato?
Prova a rileggerlo appena puoi!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline diabolicko

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2021
  • Post: 5
  • Località: Pisa
  • Auto: Ford fiesta tdci
  • Motore: 1500 75CV
  • Anno: 2015
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #147 il: 23 Novembre 2021, 19:42:49 »
Ciao..Seguendo il video di Maya ho fatto la modifica della mappa e portata a 95 cv, anche io come molti ho trovato la macchina molto più fluida e godibile..ringrazio tutti e soprattutto Maya di avermi permesso di usare il programma anche essendone totalmente digiuno..👍👍👍

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #148 il: 23 Novembre 2021, 19:48:46 »
 Ciao @diabolicko, grazie a te per il tuo feedback!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Kapo1980

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2021
  • Post: 2
  • Località: Palermo
  • Auto: Ford Transit
  • Motore: 1.6 tdi
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #149 il: 18 Dicembre 2021, 14:49:06 »
Io ho un Ford Courier 1.5 diesel 75cv del 2019, verificando dal numero di telaio mi viene fuori un motore di tipo 9A (a libretto XWCB come tipo motore).
Che ne pensate? È fattibile?
« Ultima modifica: 18 Dicembre 2021, 18:53:14 da Kapo1980 »

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #150 il: 20 Dicembre 2021, 15:27:18 »
Io ho un Ford Courier 1.5 diesel 75cv del 2019, verificando dal numero di telaio mi viene fuori un motore di tipo 9A (a libretto XWCB come tipo motore).
Che ne pensate? È fattibile?

Ciao, purtroppo non so darti una risposta precisa perché il tuo veicolo è del 2019.
Sicuramente il motore meccanicamente è sempre quello montato sugli altri modelli Ford (a parte i componenti di contorno), ma questo non è sufficiente perchè molto dipende dalla centralina.
Più o meno è lo stesso discorso di cui si era parlato con @moro2004 che ha l'ultimo modello di Fiesta, rispetto alla mia che è della generazione precedente.
Se non ricordo male, Moro era riuscito a portare la potenza del suo motore da 85CV a 101CV.
Vedi anche il suo post http://www.idaf.it/index.php?topic=61741.0
Lui in pratica ha provato a cambiare il parametro del motore nella finestra di Forscan, con sempre il solito 1.5 tdci ma con potenze diverse.
Dovresti in pratica aprire Forscan e vedere che possibilità hai nella lista dei motori, e da li, provare a vedere come si comporta l'auto - ovviamente a proprio rischio e pericolo, perché non c'è nulla di certo.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Kapo1980

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2021
  • Post: 2
  • Località: Palermo
  • Auto: Ford Transit
  • Motore: 1.6 tdi
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #151 il: 20 Dicembre 2021, 15:35:51 »
Grazie
« Ultima modifica: 21 Dicembre 2021, 10:15:55 da Kapo1980 »

Offline Luciano Brusa

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2021
  • Post: 1
  • Località: Chiusa di Pesio
  • Auto: CN
  • Motore: fiesta
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #152 il: 21 Gennaio 2022, 20:28:06 »
ciao metto la foto della mia conf. ford fiesta active 1.5tdci 85Cv 2019
vi sto seguendo con molta attenzione

Offline Speedmark

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2021
  • Post: 32
  • Località: Nettuno
  • Auto: Ford fiesta active
  • Motore: 1.0 ecoboost
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #153 il: 25 Gennaio 2022, 15:09:27 »
Buonasera,volevo chiedere se la stessa procedura che usate x ford fiesta 1.5 .si puo fare su fiesta active 2018 85cv  1.0 ecoboost, nn trovo ipc centrale è quindi nn riesco ad accedere alle motorizazioni.grazie

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #154 il: 25 Gennaio 2022, 16:22:10 »
Ciao ragazzi,
sinceramente per gli altri modelli alzo le mani.

Lo studio che ho fatto è nato sul 1.5tdci del 2016 perché quello è il motore della mia auto, quindi ho potuto sperimentare la cosa in prima persona, con mille dubbi e paure ma soprattutto con la consapevolezza che se qualcosa fosse andato storto, avrei potuto provo dei gravi danni all'auto.

Per come sono fatto io, e per rispetto del forum, non mi sento di dire "provate a fare questo o quello", perché appunto se poi ci fossero danni alle vostre auto non sarei a posto con la coscienza.
Preferisco fare un passo indietro e dire: non si può fare.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Speedmark

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2021
  • Post: 32
  • Località: Nettuno
  • Auto: Ford fiesta active
  • Motore: 1.0 ecoboost
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #155 il: 25 Gennaio 2022, 17:26:46 »
Ciao maya,allora penso che si puo fare xrchè me lo disse auron un po di mesi fa.Il tuo motore è uguale in tutto e per tutto al 100 125 e 140cv. Però il 125 e il 140 non hanno il GPF mentre il tuo si. Questo vuol dire che potresti anche provare a mettere su la calibrazione del 140 ma molto probabilmente perderesti la gestione del gpf. Quella del 100 invece puoi metterla e sicuramente non avrai alcun problema perchè il 100 ha il GPF. Siccome ho provato con obd bb fly hs ms ma sembra che nn piace a forscan ,oggi mi è arrivato il vlinker fs,volevo solo sapere se devo trovare:ipc centrale o pcmii centrale?

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #156 il: 25 Gennaio 2022, 18:59:13 »
Ma la mia auto ha il motore a gasolio, il 1.5 tdci, mentre tu stai parlando di quelli a benzina!
Non so se i nomi delle centraline sono uguali
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline john91

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2014
  • Post: 14
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: ghia
  • Colore: grigio
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #157 il: 22 Luglio 2022, 14:38:48 »
Ciao,
possiedo una ford fiesta mk6 2013 1.5cc 75cv e volevo portarla a 95cv. Questa mattina tramite Forscan il motore riconosciuto è il seguente 8C - 1.5L SOHC DI TC I4 DIESEL DV5.
Ho eseguito la procedura come spiegato nel video su Youtube, inserendo 9D, solo su IPC (principale) pero cliccando solo "SCRIVI" e non "SCRIVI SU BACKUP" con esito positivo e senza schermate di errori su Forscan.
Gli unici errori che da l'auto sono le spie ABS e SLITTAMENTO che rimangono accese anche dopo aver fatto il Reset del modulo ABS.
Tali errori da cosa potrebbero essere dovuti? Dal fatto che non ho scritto anche su IPC (backup)?

Grazie

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #158 il: 22 Luglio 2022, 14:49:46 »
Citazione
Gli unici errori che da l'auto sono le spie ABS e SLITTAMENTO che rimangono accese anche dopo aver fatto il Reset del modulo ABS.
Tali errori da cosa potrebbero essere dovuti? Dal fatto che non ho scritto anche su IPC (backup)?

Ciao,
è normale che escano quegli errori. Ne ho parlato qui:
LINK

Resto dubbioso sulla buona riuscita della modifica in quanto tu dici che il motore ti viene riconosciuto come 8C.
Io ero partito dalla versione 9C poi portata a 9D.
Quindi vedi se noti un miglioramento nelle prestazioni, perché appunto non è detto che la modifica funzioni con il tuo motore.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline john91

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2014
  • Post: 14
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: ghia
  • Colore: grigio
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #159 il: 22 Luglio 2022, 16:23:09 »
Resto dubbioso sulla buona riuscita della modifica in quanto tu dici che il motore ti viene riconosciuto come 8C.

Infatti ora ho riprovato scrivendo anche sulla configurazione di backup ma è comparsa un'altra spia che indica un guasto al motore  :icon_cry:

Offline luca1968

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2022
  • Post: 9
  • Età: 55
  • Località: Torino
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1500 td
  • Altro Motore: 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Nera
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #160 il: 20 Novembre 2022, 15:05:28 »
Buongiorno a tutti, ho seguito anche io come molti di voi, per portare la mia Fiesta da 75cv a 95 CV, e corretto gli errori ABS   tramite forscan, la differenza si sente ,risponde meglio in accelerazione , e il motore e più pieno, vorrei chiedervi a voi esperti una delucidazione, le versione engine che sono andato a caricare e che funziona correttame te e questa, (1.5L SOHC DI TC DSL DV5FD B 90PS), ho un dubbio su 90PS e corretto? Grazie a tutti!!

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #161 il: 20 Novembre 2022, 17:25:59 »
Ciao,
all'epoca della modifica, la versione di forscan che ho usato non indicava i cavalli (vedi a pagina 1 lo screenshot).
Alla fine ho scelto la versione in base al fatto che era la più consona alla tipologia del motore.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline luca1968

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2022
  • Post: 9
  • Età: 55
  • Località: Torino
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1500 td
  • Altro Motore: 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Nera
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #162 il: 20 Novembre 2022, 20:48:51 »
Perfetto ti ringrazio, comunque sia la differenza si sente e gira molto meglio!!

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #163 il: 21 Novembre 2022, 15:57:13 »
Si, ribadisco, non è come una mappa fatta da un preparatore, però da quel pizzico di brio che non fa mai male!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline luca1968

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2022
  • Post: 9
  • Età: 55
  • Località: Torino
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1500 td
  • Altro Motore: 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Nera
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #164 il: 21 Novembre 2022, 16:39:08 »
Nel complesso il motore risponde meglio ma ho notato che la coppia/spinta si è spostata più verso in alto 2800 giri circa, da notare lo appena fatta, e possibile che devono assestarsi un po' i valori?

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #165 il: 21 Novembre 2022, 17:02:21 »
Si è vero! È proprio così ma penso non si possa fare altro
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline luca1968

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2022
  • Post: 9
  • Età: 55
  • Località: Torino
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1500 td
  • Altro Motore: 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Nera
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #166 il: 21 Novembre 2022, 17:09:24 »
Non lo ancora provata come velocità massima, l hai testata ?

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #167 il: 21 Novembre 2022, 20:30:10 »
Sinceramente non l'ho mai portata alla massima velocità benché ne avessi avuto la possibilità (in Germania).
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline luca1968

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2022
  • Post: 9
  • Età: 55
  • Località: Torino
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1500 td
  • Altro Motore: 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Nera
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #168 il: 21 Novembre 2022, 23:04:55 »
Sei molto afferrato in materia, e con l'occasione di disturbo ancora ;)la mia Fiesta esce con 195/45/16, al cambio gomme ho messo le 195/50/16 come riporta anche il libretto, anche per avere un po' più di confort, ho visto con forscan che e impostato 195/45/16 , secondo te avendole sostituite con le195/50 ,mi conviene con forscan cambiare la dimensione , oppure e irrilevante secondo te? Oltre al motore e chiusura portiere che ho fatto con forscan ,mi consigli qualcos'altro da fare ? Grazie ancora!!!

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #169 il: 22 Novembre 2022, 08:34:34 »
Sicuramente ci sarà poca differenza, però appena ti capita ti conviene aggiornare l'impostazione pneumatici in modo che il CdB ed il tachimetro ti indichino dati corretti.
Io con Forscan ho abilitato il cruise control (acquistando un volante usato su Allegro.pl) ed i fendinebbia, dato che la versione della mia auto (Business) non prevedeva questi optional.
Un'altra cosa che faccio con Forscan, quelle volte che pulisco l'EGR ed il corpo farfallato, è il reset dei valori di adattamento dell'EGR appunto.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline luca1968

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2022
  • Post: 9
  • Età: 55
  • Località: Torino
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1500 td
  • Altro Motore: 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Nera
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #170 il: 22 Novembre 2022, 17:18:54 »
Ottimo,lo farò sicuramente, ma mi rimane la curiosità di capire il file che ho caricato (1.5L SOHC DI TC DSL DV5FD B 90PS),che era l'unico fattibile che come dici tu c'è solo differenza sul finale 90ps , ma e possibile che sia inteso come 90cv? (Strano) , sai qualcosa in proposito ? Grazie!!!

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #171 il: 22 Novembre 2022, 18:00:17 »
Sicuramente 90PS significa 90CV, ma non so se sia un errore di battitura dello sviluppatore di Forscan o cosa... Penso che a tal proposito vada posta la domanda sul forum di Forscan.
Domani mattina se riesco provo a chiedere!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline luca1968

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2022
  • Post: 9
  • Età: 55
  • Località: Torino
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1500 td
  • Altro Motore: 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Nera
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #172 il: 22 Novembre 2022, 19:49:12 »
Perfetto grazie.

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #173 il: 23 Novembre 2022, 11:07:06 »
Perfetto grazie.

Avresti la possibilità di inserire una foto o uno screenshot della schermata di Forscan come questa:
http://www.idaf.it/index.php?action=dlattach;topic=61180.0;attach=19651
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline luca1968

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2022
  • Post: 9
  • Età: 55
  • Località: Torino
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1500 td
  • Altro Motore: 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Nera
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #174 il: 23 Novembre 2022, 14:23:10 »
Appena fatta
« Ultima modifica: 26 Novembre 2022, 20:21:48 da luca1968 »