Autore Topic: Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!  (Letto 23187 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #70 il: 27 Febbraio 2021, 18:02:40 »
Ciao, non penso esista "un driver" unico per l'elm327. Dipende dal driver fisico montato nella scheda, cioè il convertitore TTL-USB. Ad esempio il PL2303. Sicuro che Windows non riconosca il driver in automatico?
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #71 il: 27 Febbraio 2021, 18:10:15 »
 Ciao no purtroppo non si installa in automatico...il venditore fast inside mi ha mandato il cd ma non ho il lettore sul pc e un link per scaricare i driver ma non ce' windows 10

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #72 il: 27 Febbraio 2021, 18:23:46 »
Se provi con quelli per Windows 7?
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #73 il: 27 Febbraio 2021, 18:25:08 »
non ho provato sinceramente

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #74 il: 01 Marzo 2021, 16:16:00 »
@Maya apposto finalmente elm configurato ho ricevuto i driver oggi... Una domanda ma prima di eseguire la modifica, quando ho collegato elm alla vettura mi ha fatto salvare i parametri originali diciamo, adesso dovrei fare un backup a parte o ha già salvato t
utto da solo?

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #75 il: 01 Marzo 2021, 16:23:21 »
Quando sei dentro alla schermata con tutti i parametri (vedi foto:  http://www.idaf.it/index.php?topic=61180.msg718970#msg718970) premi il tasto "Salva" così ti fai una copia originale sul PC (magari la chiami proprio Originale). Poi fai la modifica e successivamente premi "Scrivi" e "Scrivi su backup" così il cambio di configurazione viene salvato nella memoria dell'auto.
Quello che ti fa salvare all'inizio è il "Profilo"
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #76 il: 01 Marzo 2021, 16:27:21 »
 ok grazie Mille ancora... Pensavo che dovevo fare il backup anche prima di modificare... Invece basta fare salva  ;)

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #77 il: 01 Marzo 2021, 16:33:02 »
ma infatti è così! Premendo il tasto Salva ti ... salva appunto i dati sul PC ovvero ti crea un backup di riserva nel caso volessi reimpostare tutto come da fabbrica. Ovviamente quel salvataggio è valido SOLO per quella pagina specifica. Se vuoi il backup di tutto, devi aprire una pagina alla volta e salvartela (con nomi diversi!)
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #78 il: 01 Marzo 2021, 17:06:07 »
Modifica effettuata con successo  :icon_smile:ancora non sento cambiamenti evidenti ma forse perché ancora si deve assestare.... Poi ho provato anche ad attivare la chiusura finestrini dalla chiave ma oltre a non funzionare questa opzione mi da errore U2101 modulo di comando carrozzeria che anche se li cancello mi rimane... Qualcuno sa come fare?
« Ultima modifica: 02 Marzo 2021, 11:42:27 da Demy86 »

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #79 il: 04 Marzo 2021, 00:19:03 »
@Maya una domanda ma per provare l App torque serve per forza un Elm Bluetooth o posso farla da PC per provare, perché il mio è USB... Inoltre non so se puoi aiutarmi in quanto mi è rimasto un errore che non mi fa eliminare  :icon_cry:anche se non penso sia nulla di grave

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #80 il: 04 Marzo 2021, 09:08:35 »
Citazione
Modifica effettuata con successo ancora non sento cambiamenti evidenti ma forse perché ancora si deve assestare
Ciao, la differenza dovresti notarla immediatamente.
Sicuro che il parametro "9D" sia rimasto memorizzato in tutte le pagine di configurazione? Hai abilitato l'"Engeneering Mode" di Forscan??

Citazione
Poi ho provato anche ad attivare la chiusura finestrini dalla chiave ma oltre a non funzionare questa opzione mi da errore U2101 modulo di comando carrozzeria che anche se li cancello mi rimane... Qualcuno sa come fare?
Può essere che l'auto non abbia le centraline nelle portiere atte ad abilitare quella funzione. Ad esempio sulla mia Fiesta, che ha gli alzacristalli elettrici solo anteriori, non posso abilitarla. Se è così anche per te, devi riconfigurare il parametro come in origine.
Nella pagina di configurazione ci sono un sacco di parametri che puoi andare a modificare, ma solo se c'è l'hardware nella vettura!

Citazione
una domanda ma per provare l App torque serve per forza un Elm Bluetooth o posso farla da PC per provare, perché il mio è USB
L'app Torque nasce per dispositivi Android quindi devi usarla su uno smartphone.
In realtà ci sarebbero due scappatoie:
1. Installare l'app su uno smartphone Android e collegare l'ELM327 allo smartphone via USB con un cavetto OTG. Poi basta andare in Torque/Impostazioni/Tipo Connessione e selezionare "USB". L'unico dubbio è se hai uno smartphone che gestisca l'USB OTG. Quindi magari compri il cavetto, ma non è detto che funzioni.
Altrimenti,
2. Installi sul PC BlueStacks che è un emulatore Android per PC. Una volta configurato scarichi l'APK di Torque, lo installi e vedi se funziona.
Tieni conto che l'unica cosa che avevo provato personalmente tra le due, è la prima soluzione. Con un vecchio Samsung (Note 2) mi sembrava che non ci fosse alcun problema. Per la seconda soluzione, boh...è da provare.

Al di la di tutto, se usi Forscan hai esattamente le stesse funzioni di Torque, anzi, ne hai molte di più!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #81 il: 04 Marzo 2021, 10:50:07 »
Si il parametro 9D è rimasto salvato ma cmq ieri ho iniziato a sentire la differenza andando in autostrada. Per quanto riguarda il parametro della chiusura ho rimesso quello che c era prima ma l errore rimane lo stesso. Mentre torque lo volevo provare solo perché con Forscan non riesco a vedere igli hp che sviluppa e forse con torque si come hai fatto tu :icon_smile:

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #82 il: 04 Marzo 2021, 14:40:12 »
Per l'errore:
Vedi nelle procedure di servizio (chiave inglese?) se c'è un reset del modulo (penso il BCM).
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #83 il: 06 Marzo 2021, 09:50:44 »
Provato ma non va via :hurted:
Mi potresti vedere nella tua quale impostazione c'è di default nella voce chiusura /apertura globale perché io ho non configurato e forse è la il problema.. Lo so che ti stresso... Cmq oggi provo Torque che l ho scaricato

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #84 il: 06 Marzo 2021, 11:58:03 »
Ciao @Demy86
nessuno stress, solo che ora non riesco a collegare il PC all'auto.
Però ti metto in allegato il mio AsBuilt originale.
E' in inglese, lo so, ed inoltre non è come la tabellina di Forscan.
Ma se guardi c'è corrispondenza.
In particolare lascia perdere l'ultima colonna e guarda solo la descrizione (2a colonna) ed il numero esadecimale (da 00 a FF, 3a colonna).

Lo puoi facilmente confrontare con quello della tua auto andando su questo sito:
http://ford.xtlt.ru/ab/
inserendo il tuo VIN e premendo il tasto "Load from ETIS".
Se tutto procede bene avrai la tua configurazione originale come quando l'auto è uscita dalla fabbrica.
Quindi se fai delle modifiche con Forscan e poi vuoi tornare indietro ma non ti ricordi più il settaggio, questa è una soluzione.

Comunque ignora l'ultima colonna con i menu a tendina perchè quella pagina è stata realizzata in particolare per la Focus III, l'importante è il valore esadecimale!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #85 il: 06 Marzo 2021, 12:14:41 »
 :icon_redface:ok @Maya grazie mille controllerò... Super gentile come sempre

Offline moro2004

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2020
  • Post: 202
  • Località: Parma
  • omnia paratus
  • Auto: Focus 5p
  • Motore: 1.5 Tdci
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Agathe black
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #86 il: 08 Marzo 2021, 11:16:45 »
solo a me dice che il vin non è di una focus?
Fiesta Plus mk6 1.4tdci 68cv
Fiesta Plus mk7 1.5tdci 75cv
Fiesta Active mk8 1.5tdci 85cv
Fiesta STLine mk8 1.5tdci 85cv
Focus Titanium aut. 1.5tdci 120cv

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #87 il: 08 Marzo 2021, 14:07:08 »
Purtroppo a quanto pare la decodifica del VIN in quel sito arriva fino ad un certo anno (2017?).
L'unico modo resta Forscan che è sicuramente più aggiornato
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline moro2004

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2020
  • Post: 202
  • Località: Parma
  • omnia paratus
  • Auto: Focus 5p
  • Motore: 1.5 Tdci
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Agathe black
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #88 il: 11 Marzo 2021, 09:21:02 »
ma sul sito di forscan fa la codifica?
Fiesta Plus mk6 1.4tdci 68cv
Fiesta Plus mk7 1.5tdci 75cv
Fiesta Active mk8 1.5tdci 85cv
Fiesta STLine mk8 1.5tdci 85cv
Focus Titanium aut. 1.5tdci 120cv

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #89 il: 11 Marzo 2021, 09:43:30 »
No, non sul sito ma nel programma. Quando connetti l'auto, Forscan legge il VIN ed effettua la decodifica.
Ovviamente in questo modo se vuoi fare un confronto devi trovare un'anima pia che ti invii il file con la sua configurazione hardware/software (vedi in allegato quello della mia auto) per confrontare la centralina del motore e lo screenshot della videata dove ci sono tutti i parametri.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline moro2004

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2020
  • Post: 202
  • Località: Parma
  • omnia paratus
  • Auto: Focus 5p
  • Motore: 1.5 Tdci
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Agathe black
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #90 il: 11 Marzo 2021, 13:16:13 »
maper ora a me basterebbe uno screenshot come il mio qui sotto... per capire se hanno più o meno le stesse mappature...poi agire di conseguenza..
intato ho trovato questo eco 100cv
« Ultima modifica: 11 Marzo 2021, 13:25:36 da moro2004 »
Fiesta Plus mk6 1.4tdci 68cv
Fiesta Plus mk7 1.5tdci 75cv
Fiesta Active mk8 1.5tdci 85cv
Fiesta STLine mk8 1.5tdci 85cv
Focus Titanium aut. 1.5tdci 120cv

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #91 il: 14 Marzo 2021, 18:34:38 »
Volevo solo dire che ho pubblicato un video su YouTube, visto che ho avuto alcune richieste sulla procedura da seguire per effettuare la modifica.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #92 il: 16 Marzo 2021, 00:48:58 »
Ciao Maya ottimo video   ;)
Sai poi ho scaricato torque sul PC ma non riesco a collegarlo per fare delle prove, quando vado su porta usb non mi risulta nessuna voce da selezionare... Ricordi come si fa per caso?

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #93 il: 16 Marzo 2021, 16:17:45 »
Sai poi ho scaricato torque sul PC ma non riesco a collegarlo per fare delle prove, quando vado su porta usb non mi risulta nessuna voce da selezionare... Ricordi come si fa per caso?

Ho provato a scaricare l'emulatore di Android "BlueStacks" però effettivamente non c'è nessuna impostazione per quanto riguarda l'USB. Infatti installandoci sopra Torque, questo "vede" solo il WiFi o il BT.
Ho provato anche l'emulatore "Nox" ma è la stessa cosa.
Quindi niente da fare, questa soluzione è da scartare.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline captcha

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2018
  • Post: 543
  • Località: Italia
  • Auto: Focus III
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #94 il: 17 Marzo 2021, 11:30:25 »
Avete provato a scaricare una iso di Android x86 e lanciarla con VirtualBox?

https://www.android-x86.org/download.html
« Ultima modifica: 17 Marzo 2021, 11:34:12 da captcha »

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #95 il: 17 Marzo 2021, 11:32:39 »
Avete provato a scaricare una iso di Android x86 e lanciarla con VirtualBox?

Azzo! Non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo progetto! Provo a scaricare l'ISO!!!
Grazie @captcha
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Demy86

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 15
  • Località: Reggio Calabria
  • Auto: Ford Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci 75cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #96 il: 17 Marzo 2021, 11:51:41 »
Scusate l ignoranza, ma a cosa serve?

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #97 il: 17 Marzo 2021, 12:11:50 »
Allora:
- una VM o Virtual Machine, o macchina virtuale è un ambiente appunto ... virtuale ... dentro il quale puoi installare il sistema operativo che vuoi. Ad esempio io qui ho un PC con Windows 10 a 64bit. Installando una Virtual Machine posso metterci dentro che ne so, Windows XP a 32 bit, Windows 7 in russo, Ubuntu ecc... e pure Android. Cioè è come se avessi un PC dentro al PC fisico.
- l'ISO di Android è, passami il termine, come se avessi un PC vuoto vergine senza Windows e la ISO è il CD di installazione.

Comunque sto facendo un po' di prove. Appena ottengo dei risultati, posto qui!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline captcha

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2018
  • Post: 543
  • Località: Italia
  • Auto: Focus III
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #98 il: 17 Marzo 2021, 13:12:24 »
Allora, l'ho appena fatto:
ho installato android X86 su VirtualBox
ho installato Torque pro (la lite non ha la connessione USB) e dal menu di VirtuaBox ho scelto di re-dirigere l'USB collegata alla mia ELS27 ad android.

Torque ha visto la USB dell'ELS27 soltanto che non comunicava con il protocollo perche' attualmente ELS27 non e' collegata alla OBD

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #99 il: 17 Marzo 2021, 13:32:51 »
Wow che veloce... io sto ancora combattendo con le impostazioni della VM, hahaha!
Quindi allora funzia!
Però è interessante quello che hai detto, cioè che la versione PRO (che ho sullo smartphone) ha anche l'opzione USB mentre la versione gratuita no!


update:
con i miei tempi ce l'ho fatta pure io :D
« Ultima modifica: 17 Marzo 2021, 14:09:44 da Maya »
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline TheSk8er94

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 26
  • Località: NAPOLI
  • Auto: FORD FIESTA MK8
  • Motore: 1.5 TDCI 85 CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST-LINE
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #100 il: 10 Aprile 2021, 13:40:46 »
@Maya

Ciao Maya

sai se questa cosa sia fattibile anche con la nuova fiesta mk8 diesel portandola da 85 a 120 cv???

Ho collegato forscan all'auto e mi da diverse scelte di motori diesel, senza pero specificare i cavalli.

Pertanto chiedo il tuo aiuto

@moro2004

a me esce come a te nello screenshot, percaso hai una fiesta mk8 ???
« Ultima modifica: 10 Aprile 2021, 14:53:48 da TheSk8er94 »

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #101 il: 10 Aprile 2021, 15:03:26 »
Ciao,
purtroppo da quanto ho capito la modifica è fattibile solo sulla versione precedente in quanto il 75cv è lo stesso identico motore da 95cv ma depotenziato.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline TheSk8er94

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2021
  • Post: 26
  • Località: NAPOLI
  • Auto: FORD FIESTA MK8
  • Motore: 1.5 TDCI 85 CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST-LINE
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #102 il: 10 Aprile 2021, 15:27:23 »
@Maya

come posso capire se anche quello della mk8 è cosi?

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3359
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #103 il: 10 Aprile 2021, 17:24:02 »
Diciamo che se un modello di auto monta ad esempio la turbina a geometria fissa e lo stesso modello con maggior potenza monta invece una turbina a geometria variabile, già ti puoi fermare!
Io ero partito da questa strada, verificando che le parti del motore che possono influire sulla potenza delle due versioni fossero identiche
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline moro2004

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2020
  • Post: 202
  • Località: Parma
  • omnia paratus
  • Auto: Focus 5p
  • Motore: 1.5 Tdci
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Agathe black
Re:Differenza Ford Fiesta 1.5tdci 2013 tra 75 e 95 CV :: Post Lungo!
« Risposta #104 il: 10 Aprile 2021, 18:56:52 »
@TheSk8er94
si la mia è una mk8.... poi arrivare senza modulo aggiuntivo fino a101cv usando la mappatura neo.
ho provato a settarla e ad avviare e non mi ha dato nessun errore....
dalle mie ricerche, abbiamo la stessa turbina, iniettori e pompa del turneo 101cv
http://www.idaf.it/index.php?topic=61741.0#lastPost nel mio topic trovi i miei esperimenti
« Ultima modifica: 10 Aprile 2021, 18:59:28 da moro2004 »
Fiesta Plus mk6 1.4tdci 68cv
Fiesta Plus mk7 1.5tdci 75cv
Fiesta Active mk8 1.5tdci 85cv
Fiesta STLine mk8 1.5tdci 85cv
Focus Titanium aut. 1.5tdci 120cv