Autore Topic: Applicazione fdpf e vgate  (Letto 5301 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bronto

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2019
  • Post: 17
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 1.5 tdci 120cv
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St-line
  • Colore: Magnetic grey
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #35 il: 11 Dicembre 2021, 21:55:35 »
@Pepy67 va molto a fortuna con questi nuovi diesel. Comunque pare ci sia un ulteriore richiamo per la pcm . Anche la mia Fiesta ha l'avviso su etis. Ho visto che su alcune hanno messo il messaggio di rigenerazione

Era ora, sono stufo di andare in giro dando un'occhiata ogni tanto a fdpf per vedere se sta per rigenerare/sta rigenerando ed eventualmente allungare la strada per farla finire.
Strano però che io non abbia il richiamo, ho la tua stessa motorizzazione.

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1718
  • Età: 56
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #36 il: 12 Dicembre 2021, 09:49:39 »
Almeno x voi sembra dico sembra che si muova qualcosa in questo senso ma x tutti gli altri modelli rimane utopia …. e dire che sarebbe d’obbligo avere la possibilità di sapere sempre dove e quando stia rigenerando x portare a termine regolarmente il processo , invece questo porta inevitabilmente a creare danni in futuro con la felicità delle officine e dei ricambi ford …!!!! Io la vedo una truffa  :mad:
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”

Offline Maxedroom

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 135
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 85 CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #37 il: 14 Gennaio 2023, 09:39:27 »
Ciao, secondo voi esiste qualche modo per far replicare la schermata dell'app Fpdf sul Sync?
Sarebbe molto più comodo per monitorizzare i processi di rigenerazione del DPF.
Tramite Android Auto non ci sono riuscito.
Non ho eseguito il jailbreak.

Offline maxconv1965

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2016
  • Post: 21
  • Età: 58
  • Località: Roma
  • Salve
  • Auto: Ford focus mk3
  • Motore: 1.5 tdci 120
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: Bianco
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #38 il: 04 Giugno 2023, 07:32:37 »
Buondì!! Posseggo un vgate e con l'app fdpf non mi mostra i km x il cambio olio e neanche quelli del cruscotto. X i km originali mi da fisso 999.999 mentre x i km del cambio olio fisso mi da 0. Chiedo a voi x he mi sorge qualche dubbio. Macchina acquistata usata a 58000 km. Credete sia stato fatto qualcosa in centralina, magari x mascherare i km in più? Grazie
maxconv1965

Offline jjmarco

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 238
  • Età: 55
  • Località: Brescia
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 TDCI AWD
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST LINE
  • Colore: Nero
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #39 il: 05 Giugno 2023, 11:19:22 »
Ciao, non credo che sia dovuto a una modifica fatta, semplicemente penso sia dovuto all'obd che usi. Io ne ho due e anche a me quella più "economica" diciamo non rileva quei dati su entrambe le ford di casa mentre l'altra si

Offline maxconv1965

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2016
  • Post: 21
  • Età: 58
  • Località: Roma
  • Salve
  • Auto: Ford focus mk3
  • Motore: 1.5 tdci 120
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: Bianco
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #40 il: 06 Giugno 2023, 12:20:16 »
Si, grazie. Credo anche io la tua stessa cosa. Provata su una macchina uguale e mi da 999980. Pero ho fatto test anche con il vgate pro e sempre stessi km mi da. Va bene cosi e grazie.
maxconv1965

Offline Lucalomb70

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2008
  • Post: 1822
  • Località: Taranto
  • Auto: Kuga
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Magnetic Grey

Offline maxconv1965

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2016
  • Post: 21
  • Età: 58
  • Località: Roma
  • Salve
  • Auto: Ford focus mk3
  • Motore: 1.5 tdci 120
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: Bianco
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #42 il: 06 Settembre 2023, 15:57:59 »
grazie luca, me ne sono accorto oggi che mi avevi risposto. ormai il tuo link e' andato. grazie lo stesso
maxconv1965

Offline Zaragon

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2023
  • Post: 9
  • Località: Torino
  • Auto: Kuga St-Line 4x4
  • Motore: Mk2 (DM2)
  • Altro Motore: 2.0 TDCi 150cv
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #43 il: 09 Novembre 2023, 03:59:39 »
Scusate, ma sui parametri visualizzati sull'applicazione Fdpf qual'è quello più importante DPF SOOT oppure DPF LOAD ?

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3360
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #44 il: 09 Novembre 2023, 05:37:20 »
Ciao,
Soot e Load sono entrambi importanti, però nessuno ne spiega la differenza!
Da quanto ho capito (quindi accetto critiche) il Soot è la cenere ed è un valore calcolato dalla centralina motore in base alle letture prese dai sensori HEGO presenti prima e dopo il sistema di filtraggio. È un valore che tende sempre aumentare. Al massimo si ferma ma non diminuisce.
Il Load indica quanto è "carico" il filtro ed è un valore preso dal sensore di pressione differenziale. Sale se dai sgasate o se tieni i giri alti, ma scende nel momento in cui hai un'andatura "più ecologica". Ad esempio se viaggi con un'andatura costante.

Quando uno dei due valori raggiunge 100% parte la rigenerazione.

Il valore che si vuole far scendere è quello del Soot, che è più duro da smaltire. Infatti si abbassa bene soprattutto quando il filtro supera i 600 gradi!

Il Load scende e continua a farlo anche nei km successivi alla rigenerazione.

Per capire effettivamente com'è messo il filtro, oltre a guardare quanti km sono passati tra un evento di rigenerazione e l'altro, è importante vedere fino a quanto si abbassa il Soot alla fine della rigenerazione.

Cioè se a fine rigenerazione il Soot arriva a pochi punti percentuale allora è buono. Se rimane tra 10 e 20 è ad un livello medio. Mentre se non si riesce a portarlo sotto il 20% allora c'è qualcosa che non va. Che può essere semplicemente la necessità di fare una rigenerazione (la successiva) con andatura autostradale o magari l'utilizzo di qualche additivo per la pulizia iniettori.

Questo è quanto sono riuscito a comprendere monitorando il filtro della mia Fiesta
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Pepy67

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Apr 2015
  • Post: 1718
  • Età: 56
  • Località: La Spezia
  • Auto: Kuga Mk2.5
  • Motore: 1.5 tdci
  • Altro Motore: 120CV
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: White Frozen
Re:Applicazione fdpf e vgate
« Risposta #45 il: 09 Novembre 2023, 13:44:28 »
@Maya
Analisi perfetta concordo ogni parola … 👍🏻
Non darsi mai per "VINTI"😉

Vieni a trovarci su Facebook “Ford Planet Italia”