Ciao,
Soot e Load sono entrambi importanti, però nessuno ne spiega la differenza!
Da quanto ho capito (quindi accetto critiche) il Soot è la cenere ed è un valore calcolato dalla centralina motore in base alle letture prese dai sensori HEGO presenti prima e dopo il sistema di filtraggio. È un valore che tende sempre aumentare. Al massimo si ferma ma non diminuisce.
Il Load indica quanto è "carico" il filtro ed è un valore preso dal sensore di pressione differenziale. Sale se dai sgasate o se tieni i giri alti, ma scende nel momento in cui hai un'andatura "più ecologica". Ad esempio se viaggi con un'andatura costante.
Quando uno dei due valori raggiunge 100% parte la rigenerazione.
Il valore che si vuole far scendere è quello del Soot, che è più duro da smaltire. Infatti si abbassa bene soprattutto quando il filtro supera i 600 gradi!
Il Load scende e continua a farlo anche nei km successivi alla rigenerazione.
Per capire effettivamente com'è messo il filtro, oltre a guardare quanti km sono passati tra un evento di rigenerazione e l'altro, è importante vedere fino a quanto si abbassa il Soot alla fine della rigenerazione.
Cioè se a fine rigenerazione il Soot arriva a pochi punti percentuale allora è buono. Se rimane tra 10 e 20 è ad un livello medio. Mentre se non si riesce a portarlo sotto il 20% allora c'è qualcosa che non va. Che può essere semplicemente la necessità di fare una rigenerazione (la successiva) con andatura autostradale o magari l'utilizzo di qualche additivo per la pulizia iniettori.
Questo è quanto sono riuscito a comprendere monitorando il filtro della mia Fiesta