Ciao a tutti,
sono in procinto di sostituire la distribuzione sulla mia Fiesta.
Non voglio spiegare come si fa, ci sono già le procedure ed i video su YouTube, di cui riporto i link in fondo.
Volevo solo condividere l'elenco del MATERIALE che andrò ad impiegare.
KIT distribuzione, marca: INA, codice: 530069830
LINK CATALOGO INA
Da cos'è composto:
1. Cinghia dentata, 141 denti, larghezza 20mm (NOTA: sul motore XU Euro 6, la cinghia non è più da 25mm)

2. Pompa acqua + guarnizione in metallo

3. Tenditore (il kit che mi è arrivato contiene il nuovo modello con la superficie in metallo) e
4. Galoppino

5. Bullone per fissare la puleggia dell'albero motore (va sempre cambiato!)

NOTA: Secondo le procedure Ford, su questo modello di motore Euro 6 è NECESSARIO sostituire anche la puleggia della pompa ad alta pressione ed il relativo dado.
1. Puleggia Ford 2334220
2. Dado 1685823
Con l'occasione ho acquistato anche il KIT VITERIA, visto che nel kit INA è presente solo il vitone:
3. KIT viteria 1753600, che contiene:
- 1 Vitone per la puleggia albero motore (come quello che era già presente nel kit INA)
- 1 Vite per fissare il tendicinghia
- 1 Prigioniero per il galoppino e relativo dado
- 3 + 2 Dadi per il montaggio del supporto motore (i dadi usati vanno scartati)

KIT cinghia servizi, marca: SKF, codice: VKMA33165
LINK CATALOGO SKF
Da cos'è composto:
1. Cinghia Poli-V
2. Tendicinghia (marchiato Dayco)

In più:
- Tanica da 5 litri di liquido refrigerante concentrato, specifica Ford WSS-M97B44-D, marca: Febi Bilstein, codice: 19402
LINK CATALOGO FEBI


- Flush per radiatore (per pulire l'impianto prima della sostituzione del liquido di raffreddamento), marca: Motul, codice: 108125
LINK CATALOGO MOTUL
- Pulitore per freni, ottimo per togliere sporco, grasso e residui dal motore, marca: Holts, codice: 246060

Veniamo ai costi!!!
Attenzione: io metto i nomi delle aziende dove ho acquistato la merce, come sopra ho messo le marche ed i codici.
La mia intenzione NON è quella di fare pubblicità a tizio o a caio, ma solo dire: io ho fatto così. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole. Se si trova meglio su eBay, Amazon o dal ricambista sotto casa meglio per lui. Le spese di spedizione incidono parecchio, ma se avete da ordinare materiale anche per un amico o un collega di lavoro, si dividono. Io per correttezza le ho messe per intero.
Motonet (negozio online in Polonia)
LINK
- INA 530069830 - €86,35
- SKF VKMA33165 - €30,63
- FEBI REFRIGERANTE 5L - €16,37
- HOLTS DETERGENTE FRENI 600ML - €2,88 x2 = €5,76
- TRASPORTO - €20,45
TOTALE: €159,56
SO.CI. Car Service Srl (Ford)
LINK
- Pignone pompa iniezione, codice: 2334220 - €23,00
- Dado M16 x 1,5, codice: 1685823 - €4,00
- Kit bulloni distribuzione, codice: 1753600 - €25,00
- Trasporto - €8,00
TOTALE: € 60,00
CarpiMoto
LINK
- Motul Radiator Clean - €8,25
Video per la sostituzione della distribuzione:
(NOTA: in questo video non viene sostituita la puleggia della pompa ad alta pressione)
Procedura per la sostituzione della distribuzione:
LINK PROCEDURA 1.5 TDCINOTA: Nella procedura viene mostrato come bloccare il volano per poter svitare e riavvitare il vitone. Utilizzano un blocca volano che va posto nella sede del motorino di avviamento. Ho verificato che invece si può utilizzare uno spinotto da 12mm di diametro (o leggermente di meno - 11,8mm) infilato nella sede vicino alla coppa dell'olio. Questo è possibile in quanto il volano solido (non a doppia massa) ha due scanalature diametralmente opposte, adatte a questo scopo.