Buongiorno a tutti, qualche giorno fa ho rotto lo scambiatore di calore della mia Ford b-max 1.5 tdci 75 cv
Mentre percorrevo una superstrada in salita alla velocità di circa 120 km orari, in principio ho sentito odore di olio combusto, e ho pensato come di solito accade, all'auto davanti a me, nessuna spia sul quadro ne acqua ne olio, dopo qualche minuto ho avvertito un calo di potenza progressivo, fino all'arresto del motore, tutto ciò si è svolto in pochi secondi fortunatamente in prossimità c'era una piazzola di sosta e ho fermato immediatamente l'auto, quattro frecce e attesa del carro attrezzi, dopo circa due ore di attesa finalmente portiamo l'auto in un posto più sicuro, nessuna officina visto il periodo di ferie, risultato: il circuito di raffreddamento e la vaschetta di espansione si sono riempiti di olio motore. Una volta sfreddato il motore, controllo il livello dell'olio e l'astina mi segna due tacche alché suppongo che ci siano ancora un paio di chili d'olio, rabbocco un altro chilo, aggiungo acqua alla vaschetta di espansione e provo a farlo girare, dopo svariati tentativi e con una nuova batteria riesco a farlo partire, sembra che vada bene, ovviamente a bassi regimi, l'unica cosa che non mi convince è che fa molto fumo dallo scarico e ho trovato tracce di olio anche nel manicotto che dalla turbina va al motore. La mia domanda è quale altro danno potrebbe aver fatto oltre allo scambiatore di calore? A qualcuno di voi è già capitato? Grazie.