Ciao ragazzi, racconto mia vicenda, chissà potrebbe essere d'aiuto a qualche cmaxiano. Avevo notato difficoltà nell'aprire il portellone posteriore utilizzando il pulsantino posizionato sopra la targa. Nel giro di pochi giorni non si apriva più. Costo pezzo 30 euro circa. Pensando fosse lo switch ho pensato smonto il pezzo e risaldo un interruttore nuovo. Allora inizia l'avventura: smontato il rivestmento interno del portellone per poter sganciare le mollette che tengono bloccato il pezzo incriminato, altrimenti non lo montate più. Una volta preso in mano mi ritrovo un blocco chiuso incollato e non smontabile, tipo alimentatore di notebook. Seghetto e un pò di pazienza l'ho aperto (rompendo ovviamente la chiusura a caldo fatta da Ford), provo l'interruttore con un tester e scopro che funziona. Indovinate: un dentino di plastica sottile e curvato è quello che preme sull'interruttore per aprire il portellone, ovviamente spezzato. Cambio tutto? No, faccio un buco nella plastica nel punto preciso (non facile da capire), avvito una piccola vite autofilettante, regolo la posizione rincollo e rimonto tutto. Ragazzi funziona una meraviglia. Ma perchè Ford ha fatto una porcheria simile?