0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ragazzi ho lavato l'auto ed ho trovato sul cofano e tetto tante macchioline come se fosse assorbite dal trasparente. Consigli per rimuoverle??
ragazzi ogniuno di noi ha il propio metodo,ma per le gomme non c'e' niente di meglio del"SISTEM TA 28" che non e un prodotto per auto,ma bensi per per l'industria meccanica,esso e uno spray che si trova nelle ferramenta ben fornite, ed e uno spray lubrificante al silicone che tra le tante cose preserva la gomma in genere dall'invecchiamento. io lo ho usato sulle pirelli 205/55/16 originali, e poi sulle good year 205/55/17, e vi assicuro che il risultato e strepitoso perche lascia la gomma come appena uscita dalla fabbrica(e non dal conce o dall'autolavaggio).unico inconveniente , non so' cosa costa visto che lo compra la ditta ed io lo uso .......di ...str....o
Salve ragazzi, da buon malato della pulizia dell'auto vorrei provare a pulire i passaruota.Nel caso smontassi la ruota, per poter accedere meglio, rischio di perdere l'equilibratura? Paranoia che mi è venuta, ma preferisco chiedere
Nono Ma che perdi....Io le ho smontate molte volte e mai successa una cosa del genere....
Non so se vi è mai capitato ma l'altro giorno, mentre lavavo con l'idrogetto del lavaggio self service, ho inavvertitamente spruzzato un bel po di acqua all interno della marmitta! Di solito uso l'idrogetto per pulirla esternamente ma stavolta ho esagerato e un bel po d'acqua è finita dentro la marmitta?Risultato? La macchina non si è accesa per un paio di minuti, per fortuna poi è partita meno male....
comunque resto del parere che delle volte, la pressione dell'acqua nel lavaggio, è veramente esagerata, quasi a prova di carrozzeria/colore dell'auto.
... si daccordo. Ma io parlo proprio della vernice. Per quanto nebulizzata, ho notato che la pressione è forte. provate a puntare sulla mano.
Qualcuno di Messina sa se ci sono autolavaggi self dove potersi lavare l'auto da soli?