Autore Topic: Area Lavaggio  (Letto 187493 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

damaso

  • Visitatore
Re:Area Lavaggio
« Risposta #315 il: 21 Marzo 2015, 20:36:42 »
ma sarà un tantino esagerato ? Cmq, cosa mette nelle cerniere delle porte ?

Offline cartammaro

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Ago 2014
  • Post: 54
  • Età: 35
  • Località: Roma
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 100cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:Area Lavaggio
« Risposta #316 il: 22 Marzo 2015, 08:16:28 »
@damaso lo penso anche io ch'è un pochino esagerato, ma sarebbe da provare una volta nella vita per togliersi lo sfizio :) ... Per le cerniere non ho idea cosa abbia usato, ma penso sia sgrassatore

Offline WillyWonka

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2016
  • Post: 36
  • Località: Roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:Area Lavaggio
« Risposta #317 il: 17 Marzo 2016, 14:14:50 »
io lavo dagli egiziani a 10€ in 15 minuti....
tanto appena la prendi si risporca....

Offline Mystral

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2010
  • Post: 2419
  • Età: 48
  • Auto: Mondeo
  • Altro Motore: 2.0 TDCI 150cv
  • Anno: 2015
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Panther Black
Re:Area Lavaggio
« Risposta #318 il: 21 Luglio 2016, 18:24:23 »
Qualcuno di Messina sa se ci sono autolavaggi self dove potersi lavare l'auto da soli?

damaso

  • Visitatore
Re:Area Lavaggio
« Risposta #319 il: 31 Luglio 2016, 20:53:41 »
non sottovaluterei , gli sciacqui con la sonda a 0,50 €. .Magari per levare un po di salsedine durante l'estate.

Offline Lyonhard

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2012
  • Post: 873
  • Località: Barletta
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.4 tdci
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Blu metallizzato
Re:Area Lavaggio
« Risposta #320 il: 26 Marzo 2017, 17:12:54 »
Non so se vi è mai capitato ma l'altro giorno, mentre lavavo con l'idrogetto del lavaggio self service, ho inavvertitamente spruzzato un bel po di acqua all interno della marmitta! Di solito uso l'idrogetto per pulirla esternamente ma stavolta ho esagerato e un bel po d'acqua è finita dentro la marmitta?
Risultato? La macchina non si è accesa per un paio di minuti, per fortuna poi è partita meno male....
Pagina Facebook ufficiale per il mio progetto di musica rock/trance :)
https://www.facebook.com/pages/Off-Beat-Boy-feat-Lyonhard-Official/480378781975195?sk=info

Offline perdegola

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 322
  • Età: 39
  • Località: Roma
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver
Re:Area Lavaggio
« Risposta #321 il: 26 Agosto 2017, 14:26:38 »
Ragazzi ho lavato l'auto ed ho trovato sul cofano e tetto tante macchioline come se fosse assorbite dal trasparente. Consigli per rimuoverle??
FOCUS C-MAX Ghia 2.0 TDCi '04
Fiesta 1.2 Titanium '08
Transit Courier 1.5 TDCi '16

"Il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere il popolo!"

Offline alepav

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Gen 2012
  • Post: 1300
  • Età: 47
  • Località: Trieste
  • .::.
  • Auto: Focus II
  • Altro Motore: 1.6L Duratec
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Benzina
Re:Area Lavaggio
« Risposta #322 il: 26 Agosto 2017, 14:39:02 »
Ragazzi ho lavato l'auto ed ho trovato sul cofano e tetto tante macchioline come se fosse assorbite dal trasparente. Consigli per rimuoverle??

Io avevo risolto con una passata di mafra fast cleaner.

Offline Ice1300cc

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2017
  • Post: 26
  • Età: 58
  • Località: Roma
  • Auto: Galaxy
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2000cc 180 cv
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium Pack e altro
  • Colore: argento
Re:Area Lavaggio
« Risposta #323 il: 06 Febbraio 2018, 09:46:04 »
ragazzi ogniuno di noi ha il propio metodo,ma per le gomme non c'e' niente di meglio del"SISTEM TA 28" che non e un prodotto per auto,ma bensi per per l'industria meccanica,esso e uno spray che si trova nelle ferramenta ben fornite, ed e uno spray lubrificante al silicone che tra le tante cose preserva la gomma in genere dall'invecchiamento. io lo ho usato sulle pirelli 205/55/16 originali, e poi sulle good year 205/55/17, e vi assicuro che il risultato e strepitoso perche lascia la gomma come appena uscita dalla fabbrica(e non dal conce o dall'autolavaggio).unico inconveniente , non so' cosa costa  visto che lo compra la ditta ed io lo uso .......di ...str....o

Idea geniale quella di usare un lubrificante per gli pneumatici... Genio del male!  :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:

FocusTeo

  • Visitatore
Re:Area Lavaggio
« Risposta #324 il: 08 Dicembre 2018, 19:57:48 »
Buonasera , ho notato con piacere che anche sulla mia bella quando ho finito il nero per gomme Meguiars ho usato il wd 40 ed il risultato è stato notevolissimo ... dovrò capire quanto dura . Avendo un nero micalizzato che tipo di polish usate voi ( o chi ha quel colore) ? Ieri mattina , in circa 5 ore ho lucidato l'auto prima con 3m 09375 (una pasta abrasiva fine) perché aveva bisogno di una piccola "spianatina" e poi ho ricominciato da capo con un polish di finitura rosa preso in carrozzeria. Tranne per il fatto che diventa un panno swiffer da come si carica sfregandola è ritornata bella come da 18 anni a questa parte. Tra le altre cose devo aggiungere che con immenso strupore sono riuscito a pulire quasi alla perfezione i vetri portando via quelle fastidiose macchioline sempre con la pasta della 3m.
P.S : sono ben accetti allo stesso livello le domande come i consigli !!!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 08 Dicembre 2018, 20:16:05 da FocusTeo »

Offline pupi73

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Mar 2008
  • Post: 1998
  • Età: 50
  • Località: Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Colore: Black Panther
Re:Area Lavaggio
« Risposta #325 il: 11 Dicembre 2018, 10:57:45 »
per rendere la vernice liscia liscia usa la clay bar...dopo passi una buona crema per lucidare e vedrai cosa diventa. Uno spettacolo.

Offline Autogold

  • Negozio Online
  • Fordista Esperto
  • *
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 533
Re:Area Lavaggio
« Risposta #326 il: 20 Dicembre 2018, 13:42:44 »
La Claybar è davvero molto efficace nell'esaltare le proprietà di cere e polish (da applicare subito dopo aver eseguito la decontaminazione)

Autogold

Offline perdegola

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 322
  • Età: 39
  • Località: Roma
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver
Re:Area Lavaggio
« Risposta #327 il: 28 Dicembre 2018, 10:21:22 »
Salve ragazzi, da buon malato della pulizia dell'auto vorrei provare a pulire i passaruota.
Nel caso smontassi la ruota, per poter accedere meglio, rischio di perdere l'equilibratura? Paranoia che mi è venuta, ma preferisco chiedere  :icon_cheesygrin:
FOCUS C-MAX Ghia 2.0 TDCi '04
Fiesta 1.2 Titanium '08
Transit Courier 1.5 TDCi '16

"Il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere il popolo!"

Offline entony14

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Ott 2016
  • Post: 959
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.4 tdci
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio
Re:Area Lavaggio
« Risposta #328 il: 28 Dicembre 2018, 11:05:12 »
Salve ragazzi, da buon malato della pulizia dell'auto vorrei provare a pulire i passaruota.
Nel caso smontassi la ruota, per poter accedere meglio, rischio di perdere l'equilibratura? Paranoia che mi è venuta, ma preferisco chiedere  :icon_cheesygrin:
Nono
Ma che perdi....
Io le ho smontate molte volte e mai successa una cosa del genere....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Offline perdegola

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 322
  • Età: 39
  • Località: Roma
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver
Re:Area Lavaggio
« Risposta #329 il: 28 Dicembre 2018, 11:12:01 »
Nono
Ma che perdi....
Io le ho smontate molte volte e mai successa una cosa del genere....

Ok grazie  ;)
FOCUS C-MAX Ghia 2.0 TDCi '04
Fiesta 1.2 Titanium '08
Transit Courier 1.5 TDCi '16

"Il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere il popolo!"

damaso

  • Visitatore
Re:Area Lavaggio
« Risposta #330 il: 07 Gennaio 2019, 13:58:39 »
comunque resto del parere che delle volte, la pressione dell'acqua nel lavaggio, è veramente esagerata, quasi a prova di carrozzeria/colore dell'auto.

Non so se vi è mai capitato ma l'altro giorno, mentre lavavo con l'idrogetto del lavaggio self service, ho inavvertitamente spruzzato un bel po di acqua all interno della marmitta! Di solito uso l'idrogetto per pulirla esternamente ma stavolta ho esagerato e un bel po d'acqua è finita dentro la marmitta?
Risultato? La macchina non si è accesa per un paio di minuti, per fortuna poi è partita meno male....

Offline pupi73

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Mar 2008
  • Post: 1998
  • Età: 50
  • Località: Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Colore: Black Panther
Re:Area Lavaggio
« Risposta #331 il: 07 Gennaio 2019, 15:04:34 »
comunque resto del parere che delle volte, la pressione dell'acqua nel lavaggio, è veramente esagerata, quasi a prova di carrozzeria/colore dell'auto.

beh l'acqua non va mai spruzzata dentro la marmitta. Tanto che i motociclisti che portano a lavare la moto, ed in cui per conformazione e posizione della marmitta è facile entri acqua dall'idrogetto, sono sempre molto preoccupati che il lavatore di turno (in genere molto inesperto) spari acqua nella marmitta. Quelli bravi invece ho visto che la tappano (magari anche solo con il piede quando ci passano vicino)!

damaso

  • Visitatore
Re:Area Lavaggio
« Risposta #332 il: 25 Gennaio 2019, 17:06:41 »
... si daccordo. Ma io parlo proprio della vernice. Per quanto nebulizzata, ho notato che la pressione è forte. provate a puntare sulla mano.

Offline Anastasa Neri

  • New Entry
  • In Idaf da: Dic 2018
  • Post: 16
  • Auto: Focus IV
Re:Area Lavaggio
« Risposta #333 il: 13 Febbraio 2019, 08:55:23 »
Grazie dei consigli

Offline entony14

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Ott 2016
  • Post: 959
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.4 tdci
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio
Re:Area Lavaggio
« Risposta #334 il: 13 Febbraio 2019, 09:09:56 »
... si daccordo. Ma io parlo proprio della vernice. Per quanto nebulizzata, ho notato che la pressione è forte. provate a puntare sulla mano.
Molto forte minimo 20/25 cm di distanza dalla carrozzeria con la lancia...

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Offline fusionkaimano

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2008
  • Post: 14
  • Età: 41
  • Auto: Ecosport
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Shadow Black
Re:Area Lavaggio
« Risposta #335 il: 13 Giugno 2019, 17:42:58 »
Qualcuno di Messina sa se ci sono autolavaggi self dove potersi lavare l'auto da soli?

Giammoro accanto Auto Iberia, oppure a Barcellona accanto rifornimento ENI
Fusion 1.4 TDCI del 2004
Ecosport 1.5 TDCI del 2019

Offline Mariellalella

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2019
  • Post: 13
  • Auto: Focus IV
  • Motore: 1.0 100cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:Area Lavaggio
« Risposta #336 il: 06 Marzo 2020, 11:06:56 »
Sicuramente la sezione che mi serve, dopo anni che vado all'autolavaggio ho deciso di prendere spugna e guanti e lavarmi la macchina in giardino, immagino sarà anche divertente!

Offline redbull

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2021
  • Post: 19
  • Località: Gallipoli
  • Auto: C-max -2018
  • Motore: 1.5
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Nero
Re:Area Lavaggio
« Risposta #337 il: 04 Febbraio 2023, 13:53:58 »
Io al momento uso solo prodotti CarPro e similari
invece cosa usate voi per il volante?o Interni?

Offline salv66

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2011
  • Post: 261
  • Focus Active Ecoboost 1.0 cv 125
  • Auto: Focus IV
  • Motore: 1.0 125cv
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Active
  • Colore: Moondust Silver
Re:Area Lavaggio
« Risposta #338 il: 05 Febbraio 2023, 20:47:00 »
Ciao. Per gli interni e quindi volante in materiale sintetico uso un APC Ductile di Labocosmetica diluito 1:20 per la normale pulizia ì, 1:10 eventualmente sui tessuti e moquette e parti sporche, 1:3 sulle parti particolarmente sporche e cerchi. 
Focus Active Ecoboost 1.0 cv 125
Luglio 2019 - Moondust Silver
Sync3 Build 3.4.21194
______________________________
Felice possessore per oltre 18 anni:

Focus SW MK1 TDDI 1.8 Ghia - 2001/2019
Moondust Silver - km 315.640