La cosa che personalmente mi preoccupa è che dopo 15000km l'olio sia passato dal massimo al minimo. Non conosco il tuo motore quindi non posso dire che sia un problema, ma magari una volta che riempi e quindi sei sicuro che il livello è al max, tienilo sotto controllo.
La mia Fiesta (ok, altro motore) tra un tagliando e l'altro (li eseguo due volte l'anno, ogni 15000km) non cala di livello se non di un paio di mm. Infatti non rabbocco mai. E l'auto ha quasi 200000km...
E raccomando usa olio con specifiche corrette (WSS...)
A dire il vero SULL'ASTA C'è un punto di minimi, un punto nominale e un punto di massimo.
dopo 14700 km il livello è a metatra il min imo e il massimo. purtroppo non ho mai controllato il livello iniziale.
Per il reset:
dal volante:
premi menu,
poi con il cursore scorri fino a impostazioni, premi ok e vai dentro un sottomenu,
scorri fino a durata olio, li esce la percentuale di durata olio e l'indicazione del pulsante per il reset.
Tutta la procedura è visibile sul quadro lcd della macchina.