Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
Hai perso
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Home
Forum
Contact
Accedi
Registrati
It Discussioni Auto Ford
»
Tutti i modelli
»
B-MAX
»
Pompa abs
Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Pompa abs (Letto 1632 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Bmax96
Fordista Junior
In Idaf da: Apr 2019
Post: 342
Auto: B-Max
Motore: 1.0 100cv
Anno: 2013
Alimentazione: Benzina
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Pompa abs
«
il:
10 Dicembre 2022, 12:40:14 »
Buongiorno a tutti,vi chiedo un consiglio,ultimamente la mia b-max sta riscontrando il famoso problema delle pinze freno che si bloccano e non tornano subito indietro,mi sono recato dal meccanico ford il quale mi ha detto che è probabilmente il solito problema legato alla pompa abs, che andrebbe sostituita con una spesa di più di 1000 euro e con un tempo di lavorazione non definito che dipende dalla disponibilità del pezzo in Ford, in rete ho letto che qualcuno è riuscito ad ovviare al problema facendo una semplice sostituzione del liquido freni senza far sostituire la pompa,può essere una soluzione definitiva o solo un palliativo ? Inoltre leggevo che il problema Dell abs non è stato ancora risolto da ford quindi anche acquistandola nuova potrei ricadere nella stessa problematica! Cosa consigliate di fare ?
Connesso
Maya
Moderatore
Super Fordista
In Idaf da: Gen 2004
Post: 3352
Età: 48
Località: Valeggio sul Mincio (VR)
Federico
Auto: Fiesta
Motore: 1.5 TDCi
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Allestimento: Business
Colore: Race Red
Re:Pompa abs
«
Risposta #1 il:
10 Dicembre 2022, 13:09:39 »
Sostituire tutto il fluido DOT4LV ha un costo bassissimo (10/15€ + manodopera) quindi male non fa.
Perché non provi a farti fare un preventivo per la revisione della pompa? Ovviamente non in Ford ma da uno specialista in freni
Connesso
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV
mod >> 95CV
Bmax96
Fordista Junior
In Idaf da: Apr 2019
Post: 342
Auto: B-Max
Motore: 1.0 100cv
Anno: 2013
Alimentazione: Benzina
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Re:Pompa abs
«
Risposta #2 il:
10 Dicembre 2022, 16:25:01 »
Per la sostituzione e spurgo mi hanno chiesto 60 euro in ford,lo farò fare lunedì anche perché leggevo che è meglio farlo fare direttamente all'elettronica dell'abs tramite la diagnosi in modo da fare anche il reset dei parametri (non chiedermi il perché del reset perché non comprendo il motivo ), per farla revisionare nella mia città non c'è nessuno che faccia tale lavoro,o almeno io non ne ho trovate! Quindi sono costretto a spedire fuori, cercando su internet ho trovato ecutesting ma non so come lavorino, il prezzo sembra essere buono,quindi si accettano consigli su dove spedire in caso non dovesse andare (speriamo di no).
Connesso
Maya
Moderatore
Super Fordista
In Idaf da: Gen 2004
Post: 3352
Età: 48
Località: Valeggio sul Mincio (VR)
Federico
Auto: Fiesta
Motore: 1.5 TDCi
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Allestimento: Business
Colore: Race Red
Re:Pompa abs
«
Risposta #3 il:
10 Dicembre 2022, 16:59:25 »
Bene allora intanto prova a far fare lo spurgo.
Se non ricordo male, qualcuno qui sul forum ne aveva parlato bene di Ecutesting.
Ecco qui
http://www.idaf.it/index.php?topic=62724.msg733886#msg733886
«
Ultima modifica: 10 Dicembre 2022, 17:01:23 da Maya
»
Connesso
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV
mod >> 95CV
Bmax96
Fordista Junior
In Idaf da: Apr 2019
Post: 342
Auto: B-Max
Motore: 1.0 100cv
Anno: 2013
Alimentazione: Benzina
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Re:Pompa abs
«
Risposta #4 il:
10 Dicembre 2022, 18:13:24 »
Incrociamo le dita,speriamo di non avere bisogno di ecutesting e di risolvere come l'altro utente con una semplice sostituzione di liquido,grazie, vi terrò aggiornati
Connesso
Maya
Moderatore
Super Fordista
In Idaf da: Gen 2004
Post: 3352
Età: 48
Località: Valeggio sul Mincio (VR)
Federico
Auto: Fiesta
Motore: 1.5 TDCi
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Allestimento: Business
Colore: Race Red
Re:Pompa abs
«
Risposta #5 il:
10 Dicembre 2022, 19:15:04 »
Incrociamo le bielle!!
Connesso
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV
mod >> 95CV
Lucio23
New Entry
In Idaf da: Set 2023
Post: 2
Località: Varese
Auto: BMAX
Motore: 1.0
Anno: 2015
Alimentazione: Benzina
Km: 10.000 - 50.000
Re:Pompa abs
«
Risposta #6 il:
22 Settembre 2023, 11:36:36 »
Ciao tutti, io ho lo stesso problema. Pero' non c'erano stati segnali precedenti ma da un momento all'altro non riuscivo piu' ad andare oltre la terza marcia e hanno iniziato a fumare i dischi anteriore destro e posteriore sinistro, cose mai successe prima. Aprendo il cofano, il liquido dei freni bolliva come l'acqua della pasta. Adesso ho la macchina in garage ma non riesco piu' amuoverla. Leggendo qui penso che il problema sia proprio la pompa abs. Cosa ne pensate? avete consigli di come procedere. Il mio problema che ora non riesco neanche a muoverla, dovro' farlo con un carro attrezzi. grazie
Connesso
Maya
Moderatore
Super Fordista
In Idaf da: Gen 2004
Post: 3352
Età: 48
Località: Valeggio sul Mincio (VR)
Federico
Auto: Fiesta
Motore: 1.5 TDCi
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Allestimento: Business
Colore: Race Red
Re:Pompa abs
«
Risposta #7 il:
22 Settembre 2023, 16:01:45 »
Addirittura il liquido bolliva? Accidenti!
Dovresti provare a staccare le ruote bloccate e facendo forza con un grosso cacciavite, separare un minimo le pastiglie dal disco.
Certo che con una scaldata del genere oltre a revisionare la pompa ABS farei controllare anche i pistoncini delle pinze ed il cilindro maestro. Ovviamente il liquido va buttato e rinnovato con del dot4lv fresco
Connesso
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV
mod >> 95CV
Bmax96
Fordista Junior
In Idaf da: Apr 2019
Post: 342
Auto: B-Max
Motore: 1.0 100cv
Anno: 2013
Alimentazione: Benzina
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Re:Pompa abs
«
Risposta #8 il:
23 Settembre 2023, 04:40:47 »
sinceramente io non toccherei la pinza, la farei caricare direttamente sul carro e ci pensano in officina, tanto il danno è fatto, ci sarà da sostituire pinza pastiglie liquido dischi,va visto il tamburo, e ovviamente revisionare / sostituire la pompa.
Connesso
Maya
Moderatore
Super Fordista
In Idaf da: Gen 2004
Post: 3352
Età: 48
Località: Valeggio sul Mincio (VR)
Federico
Auto: Fiesta
Motore: 1.5 TDCi
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Allestimento: Business
Colore: Race Red
Re:Pompa abs
«
Risposta #9 il:
23 Settembre 2023, 09:00:11 »
Ciao Bmax, sono d'accordo con te. Io ho consigliato di provare a sganciare la pinza (ma anche il tamburo come hai giustamente detto tu) perché ho letto che l'auto è in garage. Ora non so se l'amico ha abbastanza spazio per far manovrare il carro attrezzi, ecco che se fosse in strada, l'operazione sarebbe sicuramente più facile.
Connesso
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV
mod >> 95CV
Bmax96
Fordista Junior
In Idaf da: Apr 2019
Post: 342
Auto: B-Max
Motore: 1.0 100cv
Anno: 2013
Alimentazione: Benzina
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Re:Pompa abs
«
Risposta #10 il:
27 Settembre 2023, 11:21:48 »
il problema dello spazio è un non problema, spesso quelli dei carroattrezzi hanno i "pattini" da carrozziere e le ruote non toccano terra quindi l'auto è libera di muoversi.
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
It Discussioni Auto Ford
»
Tutti i modelli
»
B-MAX
»
Pompa abs