Ciao io l'ho fatto, però prima ti consiglio un viaggio in Tibet dove potrai aumentare le tue dosi di pazienza zen...
Battute a parte, prima di arrivare a smontare tutto ho provato con l'apposito prodotto, quello con la cannula in dotazione. Ti dirò, è favoloso se vuoi pulire un manicotto, il corpo farfallato o la valvola EGR, ma non è assolutamente efficace per rimuovere il catrame che si forma nel piccolo collettore nero, tra la bocca di arrivo del gas riciclato e la testata. Va pulito tutto con olio di gomito!
La cosa per me più frustrante è che comunque quello che si riesce a pulire è solo il collettore in plastica nera.
Il vero e proprio collettore è integrato nella testata del motore, quindi è impensabile smontare questa per poter pulire la zona che arriva verso le valvole. L'unico modo è usare uno scovolino ma così si rischia che i detriti finiscano dentro...
Per arrivare a smontare il collettore è necessario smontare lo scambiatore di calore dell' EGR e per far questo bisogna prima di tutto liberare la zona sovrastante. È inoltre necessario smontare i tubi che portano il liquido refrigerante allo scambiatore e se non ricordo male, pure le linee ad alta pressione degli iniettori.
Comunque se ti piacciono le sfide, tempo fa avevo trovato questi video:
https://www.idaf.it/index.php?topic=61629.0