Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello

Autore Topic: Temperatura liquido instabile  (Letto 512 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline TheGhost86

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2023
  • Post: 6
  • Età: 37
  • Località: Catania
  • Auto: Ford Kuga MK1
  • Motore: 2.0 TDCi 136 CV 4x4
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: TITANIUM
  • Colore: Bianco
Temperatura liquido instabile
« il: 07 Settembre 2023, 09:56:19 »
Ciao a tutti,

chiedo un parere al forum riguardo quello che per me è un problema.

Quando prendo la mia Kuga la temperatura sale abbastanza lentamente, quando arriva nella zona "giusta" del termometro e mi capita di fare lunghe discese, parlo di chilometri dato che sto a Catania e abbiamo l'Etna, vedo la temperatura scendere abbastanza per poi risalire quando torno in piano o richiedo al motore il giusto lavoro.

Il meccanico mi dice che va anche bene così e anzi si mantiene più fresca ma per quanto ne sappia gli sbalzi di temperatura al motore non fanno proprio bene.
Immagino si tratti del termostato che non va a chiudere la valvola che resta aperta o parzialmente aperta.

voi cosa fareste? indagare ed in caso sostituire il termostato o lasciare tutto così??

Grazie per le vostre risposte

Offline vincmass

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ago 2011
  • Post: 5901
  • Età: 46
  • Località: Rignano sull'Arno (FI)
  • Chi fa da se fa per tre. Vincenzo
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: pacchetto plus, fap
  • Colore: Grigio Mare (met.)
Re:Temperatura liquido instabile
« Risposta #1 il: 07 Settembre 2023, 10:02:31 »
Lascia tutto così. È normale. Anche la mia in discesa scende la temperatura in quanto c'è raffreddamento motore e carico basso dello stesso. Non è un problema.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Offline pitagora

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Ott 2014
  • Post: 518
  • Località: Catania
  • Auto: Nuova Kuga 2020
  • Motore: 1.5 EcoBlue 120CV 2WD (88 kw)
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST-Line X
  • Colore: Moondust Silver
Re:Temperatura liquido instabile
« Risposta #2 il: 07 Settembre 2023, 14:00:28 »
secondo me non è così normale. Sono anch'io di Catania e so che significa scendere dai paesi a nord verso la città, non ho mai notato un abbassamento notevole della temperatura.
E' probabile sia la valvola termostatica.
Nuova Kuga ST-Line X 1.5 EcoBlue 120 CV MY2020 ottobre 2020

Offline dantermiglio

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2021
  • Post: 2
  • Età: 26
  • Località: Alessandria
  • Auto: Ford Focus
  • Motore: 1.0 EcoBoost MHEV
  • Anno: 2021
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: ST-Line
  • Colore: Magnetic Grey
Re:Temperatura liquido instabile
« Risposta #3 il: 07 Settembre 2023, 17:15:35 »
Anche secondo me la valvola termostatica sarebbe da verificare.
Sulla mia 1.0 ecoboost, su discese continuate anche con il riscaldamento inserito non ho mai visto scendere sotto i 79/80 gradi (controllato da engineering test mode). In realtà mai avuto problemi neanche con la vecchia Fiesta 1.4 diesel!
Ovviamente tutto questo con il motore già ben caldo!

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk


Offline Giuseppe Giordano

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2016
  • Post: 14
  • Località: Affi
  • Auto: Focus III
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2015
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:Temperatura liquido instabile
« Risposta #4 il: 10 Settembre 2023, 13:51:47 »
Anche secondo me non è normale, quando la lancetta varia così facilmente (soprattutto durante l'estate) secondo me qualche anomalia c'è.
Inoltre la temperatura segnalata dalla lancetta non è reale, durante la percorrenza la temperatura può variare di qualche grado in più o in meno, ma questa variazione (manipolata dalla centralina) non dovrebbe far variare la posizione della lancetta, la quale si dovrebbe muovere in caso di variazioni "sostanziali".
Però questo è solo un parere da appassionato, non sicuramente da meccanico

Offline TheGhost86

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2023
  • Post: 6
  • Età: 37
  • Località: Catania
  • Auto: Ford Kuga MK1
  • Motore: 2.0 TDCi 136 CV 4x4
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: TITANIUM
  • Colore: Bianco
Re:Temperatura liquido instabile
« Risposta #5 il: 21 Settembre 2023, 15:27:56 »
Grazie per le risposte.

beh effettivamente questa cosa mi successe solo una volta con un'altra macchina e poi sostituendo il termostato non si verificò più.
Ho visto che il pezzo dovrebbe costare circa 40€, in fin dei conti se è così non è una spesa eccessiva e magari al prossimo tagliando lo faccio sostituire.

Offline vincmass

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ago 2011
  • Post: 5901
  • Età: 46
  • Località: Rignano sull'Arno (FI)
  • Chi fa da se fa per tre. Vincenzo
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: pacchetto plus, fap
  • Colore: Grigio Mare (met.)
Re:Temperatura liquido instabile
« Risposta #6 il: 08 Novembre 2023, 21:46:01 »
hai risolto?
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage