Autore Topic: Freni anteriori anomali  (Letto 131 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline vagner

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Mag 2010
  • Post: 187
  • Località: taranto
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 TDci 150 Cv
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Nero
Freni anteriori anomali
« il: 17 Settembre 2023, 20:08:12 »
Ben trovati.
La Ecosport St-Line 100 di mio figlio del 2018 ha un problema serio. Stà cambiando dischi e pasticche anteriori quasi ogni 5000 Km e questo non per il consumo. Puntualmente dopo più o meno quel Kilometraggio comincia  a sentire vibrazioni allo sterzo fino al punto di avere la macchina inguidabile perchè vibra tutto. Abbiamo cambiato ben 3 volte in 70000 Km dischi e pasticche anche alla Ford (che sono sicuro conoscono benissimo il problema). Ne abbiamo installati anche di non originali ma di ottima marca ma il problema si ripresenta. In Ford li hanno cambiati neanche 3000Km fa, e,neanche dopo 1000Km vibra di nuovo tutto e sono stati disponibili a sostituire di nuovo tutto in garanzia. Adesso ci risiamo! Inutile dire che è stato controllato tutto (e cambiato), dai cerchi alle gomme al serraggio delle ruote, mozzi,semiassi e sospensioni sono ok. Mai fatto frenate brusche o lunghe ma questa cosa stà diventando impossibile. Mi sono accorto che la parte interessata è sempre la destra. Oggi ho verificato che il disco destro sembra bruciato rispetto al sinistro ma la ruota scorre liberamente, quindi non è un problema di pinza o pompa abs. Leggendo in vari post,pare che questo problema sia abbastanza frequente per le Ecosport (almeno le diesel) prodotte nel 2018. La macchina non è mai stata urtata e...se non si risolve questo dannato problema mi sa che non resta che venderla! Avete sentito nulla in merito?
Grazie

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3281
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Freni anteriori anomali
« Risposta #1 il: 18 Settembre 2023, 09:06:35 »
Ciao, sicuramente quello che succede all'auto di tuo figlio è qualcosa di anomalo e va assolutamente indagata la causa, visto che com'è ovvio il sistema frenante è di vitale importanza per la sicurezza.
Quello che si può fare su un forum è darti qualche consiglio ma a mio avviso la cosa andrebbe vista da un'officina meccanica specializzata in freni.
Non è comunque da escludere del tutto un problema all'abs.
« Ultima modifica: 18 Settembre 2023, 09:09:14 da Maya »
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline vagner

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Mag 2010
  • Post: 187
  • Località: taranto
  • Auto: Kuga
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2.0 TDci 150 Cv
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Nero
Re:Freni anteriori anomali
« Risposta #2 il: 18 Settembre 2023, 15:55:11 »
Ciao Maya, lo avevo pensato anche io. La cosa destabilizzante è che la macchina frena molto bene ma.....se la fa pagare! :icon_lol:

Online Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3281
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Freni anteriori anomali
« Risposta #3 il: 18 Settembre 2023, 19:38:49 »
Frena bene? Per forza, ha i freni sempre nuovi!
Battute a parte, mi sono venute in mente tre cose:
Non è che tuo figlio lava spesso l'auto ai lavaggi a gettone e magari arriva con i freni bollenti? Se spari acqua fredda sui dischi, questi non sono molto felici per lo sbalzo termico e si possono rovinare.
Seconda cosa: i posteriori frenano bene? Perché se la parte posteriore frena meno, molto meno, tutto lo stress finisce sull'anteriore. In realtà questo dovrebbe comportare un consumo eccessivo dei freni anteriori, però non si sa mai.

3a cosa: quando sostituisci i freni anteriori o quando vengono sostituite le gomme, i dadi vengono tirati con la pistola o con la dinamometrica? A me è capitato molte volte di fare il cambio pneumatici dal "gommaro" che spara i dadi come non ci fosse un domani e poi sono costretto a mollarli e a ristringerli come si deve con la mia chiave. Altrimenti alla prima frenata, soprattutto a bassa velocità, si sente quella sorta di ondulazione
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV