0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
non mi ricordo chi ma sò che qualcuno le ha gia montateho qualche domanda a proposito... come fa a ruotare il sedile se le plastiche laterali sono molto più basse delle guide? il sedile ruota verso l'interno quindi lo schienale deve passare davanti allo sportello o dalla parte esterna quindi lo schienale passa sopra al freno a mano??stavo valutando di acquistare queste http://shop.c-lover.it/it/277-transit-customcostano un botto ma spero ce la spesa ne valga la pena
Le stesse le vendono a 150-160 euro in uk... Domani cerco il link con calmaInviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ok niente piastre girevoli per ora... è ancora troppo nuovo per passare sotto ai ferri poi conoscendomi non sono proprio un precisino rischio ti tagliare a metà il sedile...mi sa che la prima reale modifica sarà il climatizzatore, ho visto che anche lì c'è da sforacchiare ma penso di potercela fare ... spero!!!
volevo mettere quello automatico ma... ho appena letto che quello in commercio non è compatibile con il 2.0 euro 6 chissa cosa cambia?!?!e allora vaffffffffffsto imparando tanto da questa esperienza... sto anche bestemmiando tanto... le cose vanno di pari passo... NON PRENDERO' MAI PIU UN MODELLO APPENA USCITO .. SONO 1000 BEGHE E NESSUN VANTAGGIO.. in più ora se non ho capito male è uscito anche con cambio automatico a 900 euri in piu.... e via un altra incul chi vuole un tourneo custom 2016 con riscaldatore ausiliario e 15000 km un vero affare....ecco qua http://www.ford-accessories.co.uk/Mob/transit%20custom/2012/comfort/comfort-products/electronic-air-temperature-control/1869312"Only for vehicles with factory fitted manual air conditioning, 2.2l Euro stage 5 engine only. Not compatible with 2.0 Euro stage 6"
Ciao a tutti, allora io ho montato la piastra della c-lover! ci sono stati un po di magheggi e aggiustamenti. Tutti derivati dal fatto che le piastre sono fatte per il transit e non per il tourneo, differenza tutte le plastiche che coprono le lamiere.Io ho montato solo quella lato passeggere perche avendo il sedile con le regolazioni elettriche non me la davano per compatibile e non me la sono rischiata.Primo fra tutti il "sagomare" (segare pareva brutto) le plastiche dietro per permettere di far passare il sotto del sedile.Secondo segare di qualche centimetro le slitte in ferro per permettere di far ruotare il tutto senza che si incastri sul montante laterale.Terzo quella piastra non ha blocchi quando la giri (gran ca@@ata) quindi mi sono fatto un blocco a molla per quando è ruotata di 180 gradi.Quarto il gommino rosso salta via al primo utilizzo , poco male ma urta i nervi.Comunque sia per ruotare il sedile bisogna che la regolazione in altezza sia abbastanza alta e il sedile sia portato in avanti.In qualche post avevo fatto tutta una serie di foto al lavoro , ma non ricordo dove appena lo trovo vi scrivo.ClaPS: trovato http://www.idaf.it/index.php?topic=48202.msg639535#msg639535
Ciao a tuttiHo appena montato la piastra girevole lato passeggero. Presa da kiravans per 129 sterline in offerta, pochi giorni fa.Ci ho messo meno di 15 minuti a montarla e non sono servite modifiche alle plastiche ne alle guide che girano perfettamente. Probabilmente hanno rilasciato una versione aggiornata...Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
azz.... nella mia immensa ignoranza non avrei mai pensato di alzare le piastre ... effetivamente poca spesa e tanta resa ti ricordi di quant'è il tubolare quadrato che hai messo? bellissimo lavoro pulito e veramente indolore..grazieFabio
CiaoIo ho rialzato di 20mm (profilato da 20x20mm). senza rialzo la piastra toccava i poli della batteria.Probabilmente basta anche un 15mm.Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ciao se vuoi la piastra lato guida posso vendertela io.. ho acquistato entrambe le piastre ma quello lato guida non l'ho montata perché per come ho attrezzato il custom dietro al lato guida ho dei mobiletti e quindi la rotazione del sedile sarebbe inutile.. naturalmente vendo sia la piastra che la staffa per il freno a mano che va abbassato per permettere la rotazione.. ma con la staffa è un attimo sono 3 vitiquella lato passeggero l'ho montata senza modificare le plastiche ma spessorando la piastra con dei dadi del 10 .. poca spesa tanta resa