0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
volevo chiedere, ma il motore che hai messo in foto è il 1.8 115 cv tddi? non mi sembra il tdci gruppo psa, o sono io che sono ignorante? detto questo, mi chiedo perchè forare? o mettere un filtro aperto in un cofano chiuso, quando per far respirare aria più fresca al motore le case hanno messo, con costi maggiori, un convogliatore che porta l'aria al filtro, il quale è chiuso in una scatola. Premesso che stiamo parlando di motori Turbo, è propio quest'ultimo a determinare la quantità d'aria che viene immessa nel motore, puoi fare tutti i buchi che vuoi sempre quello è il range che il motore può aspirare tramite la turbina. Comunque, detto questo la modifica che ti proporrei sulla scatola del filtro aria al posto dei fori è quella di levare il risuonatore e dal foro dello stesso, ricavare una tubatura che possa prendere aria, in ogni caso a mio giudizio cambieresti solo il rumore.In un motore aspirato il discorso è diverso, ma questo tipo di modifica andrebbe accompagnata da altre modifiche, non basta dare solo più aria, ma va modificata la corsa delle valvole con un profilo più accentuato che sfrutti questo maggiore ingresso di aria. in sostanza, la cosa più importante per um motore turbo di qualsiasi alimentazione non la quantità d'aria che passa dal filtro aggiungendo dei fori, ma la temperatura dell'aria, hai mai pensato per quale motivo producono degli intercooler maggiorati? Mi sarebbe piaciuto convogliare nell'air box l'aria condizionata, sono sicuro che poi le cose cambiano veramente. pensa, già filtrata, costantemente intorno ai 6/7° anche se fuori c'è ne sono 30, sicuramente questo mio pensiero ha più fattori negativi che positivi