Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
Hai perso
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Home
Forum
Contact
Accedi
Registrati
It Discussioni Auto Ford
»
Tutti i modelli
»
FUSION
»
Pompa della benzina
Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Pompa della benzina (Letto 3445 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Rana
New Entry
In Idaf da: Gen 2011
Post: 47
Auto: Fusion
Anno: 2012
Alimentazione: Benzina + GPL
Pompa della benzina
«
il:
01 Dicembre 2020, 17:10:29 »
E ritorno ancora sull'argomento.
Se leggete la seconda pagina vedrete il mio post sulla pompa
Aprile2019 sostituito terza pompa .
Ora 115000 sostituito la quarta .
Ma sono l'unico o è successo anche a qualcun altro ?
Serbatoio sempre pieno a metà , ogni tanto giretto solo benzina per svuotarlo e riempirlo .
Conoscete qualche esorcista ?
Connesso
MegaFord1993
Moderatore
Super Fordista
In Idaf da: Set 2013
Post: 2423
Età: 28
Località: Brescia
Nel dubbio...... ACCELERA!
Auto: MINI Clubman CooperD
Motore: 2.0 150cv
Anno: 2018
Alimentazione: Diesel
Km: 10.000 - 50.000
Allestimento: Boost
Colore: Starlight Blue
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #1 il:
01 Dicembre 2020, 17:12:49 »
Temo che, almeno con le Ford a Gas, sia un problema ricorrente.
Io ne ho cambiata solo una in 150 mila km sulla Focus, al nuovo proprietario si è rotta poco dopo aver preso l' auto da me. E' durata quasi 4 anni...
E dire che io spesso e volentieri non ho rispettato la solita regola del tenere il serbatoio almeno a metà.
Connesso
Dario
Rana
New Entry
In Idaf da: Gen 2011
Post: 47
Auto: Fusion
Anno: 2012
Alimentazione: Benzina + GPL
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #2 il:
01 Dicembre 2020, 17:28:20 »
Cavolo
Ma il mio meccanico vuole circa 300 euro
Chissà quella originale ?
Quando ho comprato la GPL mi sono accertato che avesse la testata adatta
Ma mai mi sarei immaginato questo genere di problema perpetrato .
In pratica in pompe ho già speso quanto rifare la testata .....
«
Ultima modifica: 01 Dicembre 2020, 17:36:35 da Rana
»
Connesso
Riccardo1.6SW
Fordista DOC
In Idaf da: Mag 2011
Post: 1695
Età: 57
Località: Cologno Monzese
Auto: Focus I
Motore: 1.6 Zetec
Anno: 2001
Alimentazione: Benzina
Km: oltre 200.000
Colore: Polvere di Luna
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #3 il:
02 Dicembre 2020, 11:42:54 »
Non è possibile mettere un interruttore?
Connesso
Maya
Super Fordista
In Idaf da: Gen 2004
Post: 2803
Età: 47
Località: Valeggio sul Mincio (VR)
Federico
Auto: Fiesta
Motore: 1.5 TDCi
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: 150.000 - 200.000
Allestimento: Business
Colore: Race Red
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #4 il:
02 Dicembre 2020, 12:21:10 »
Si, giusto Riccardo! Un po come si faceva con i gt-auto-alarm, gli antifurto montati post vendita che "tagliavano" l'alimentazione della pompa. Sennò sta qua continua ad andare a vuoto!
Connesso
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV
mod >> 95CV
Rana
New Entry
In Idaf da: Gen 2011
Post: 47
Auto: Fusion
Anno: 2012
Alimentazione: Benzina + GPL
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #5 il:
02 Dicembre 2020, 13:56:02 »
Ma non ho capito bene il funzionamento .
Alcuni mi hanno detto che la centralina GPL dovrebbe gestire anche la pompa , ma si guasta perché gira a vuoto o perché si ferma e poi non riesce più a partire ?
Ho avuto altre macchine a GPL ma non ho mai dovuto cambiarne una .
Ho dei colleghi che hanno fatto più di 400000 km con auto molto più vecchie della mia ?
Secondo voi è il motorino che gira sempre anche a vuoto ?
Ho notato che sulle altre pompe che ho cambiato non indicava correttamente anche il livello del carburante , poco prima di guastare il motorino .
Una volta sono rimasto a piedi perché mi segnava un quarto e invece era vuoto .
Incrostazioni ?
Connesso
Maya
Super Fordista
In Idaf da: Gen 2004
Post: 2803
Età: 47
Località: Valeggio sul Mincio (VR)
Federico
Auto: Fiesta
Motore: 1.5 TDCi
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: 150.000 - 200.000
Allestimento: Business
Colore: Race Red
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #6 il:
02 Dicembre 2020, 14:56:12 »
Sarebbe interessante capire se mentre vai a GPL, la pompa riceve sempre tensione o meno, perché mi pare strano che lasciandolo fermo possa guastarsi.
Connesso
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV
mod >> 95CV
Riccardo1.6SW
Fordista DOC
In Idaf da: Mag 2011
Post: 1695
Età: 57
Località: Cologno Monzese
Auto: Focus I
Motore: 1.6 Zetec
Anno: 2001
Alimentazione: Benzina
Km: oltre 200.000
Colore: Polvere di Luna
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #7 il:
02 Dicembre 2020, 16:07:58 »
a me viene da pensare che la pompa sia sempre alimentata...
solo che non essendoci consumo di benzina, questa deve ritornare al serbatoio...
secondo me ci deve essere qualcosa che fa' si che il ritorno sia più difficile e la pompa
sia sempre sottosforzo e prima o poi si brucia.
Questo è quello che penso.
Connesso
maurygozzy
New Entry
In Idaf da: Ott 2014
Post: 25
Età: 41
Località: Settimo T.se
Fofo III 1.6 Benzina/GPL
Auto: Focus III
Motore: 1.6 Benzina/GPL
Anno: 2016
Alimentazione: Benzina + GPL
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: titanium
Colore: Blu
Idafizzato: NO
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #8 il:
02 Dicembre 2020, 18:41:37 »
Per quello che so io la pompa è sempre alimentata... ne ho parlato con il capo officina della concessionaria dove ho preso la vettura e mi ha confermato che loro hanno già montato un relè che stacca la pompa della benzina dopo avere attivato l'alimentazione a GPL.
La mia intenzione è aspettare il tagliando estivo e per l'occasione fare attuare la modifica... intanto non so se sperare che non succeda nulla oppure che si rompa la pompa poco prima di fare l'intervento, così me la cambiano in garanzia e poi mi trovo la pompa nuova e protetta!
Connesso
Rana
New Entry
In Idaf da: Gen 2011
Post: 47
Auto: Fusion
Anno: 2012
Alimentazione: Benzina + GPL
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #9 il:
02 Dicembre 2020, 19:46:36 »
la storia del relè non me l'ha detta nessuno .
Proverò a dirlo al meccanico per sapere se è in grado di farmela .
Un capofficina di concessionaria grande di Milano mi ha detto che è colpa mia e che non c'è niente da fare .
Oltretutto quando capita devo per forza chiamare il carro perché nessuno sà come farla partire a gas .
Connesso
Riccardo1.6SW
Fordista DOC
In Idaf da: Mag 2011
Post: 1695
Età: 57
Località: Cologno Monzese
Auto: Focus I
Motore: 1.6 Zetec
Anno: 2001
Alimentazione: Benzina
Km: oltre 200.000
Colore: Polvere di Luna
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #10 il:
02 Dicembre 2020, 20:30:57 »
"Un capofficina di concessionaria grande di Milano mi ha detto che è colpa mia..."
premesso ch euno cosi lo avrei mandato a cag... e perchè sarebbe colpa tua?
Connesso
Rana
New Entry
In Idaf da: Gen 2011
Post: 47
Auto: Fusion
Anno: 2012
Alimentazione: Benzina + GPL
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #11 il:
02 Dicembre 2020, 21:49:38 »
Scusami , non so sintetizzare tutto il parlato .
Ma fidati ......
Connesso
MegaFord1993
Moderatore
Super Fordista
In Idaf da: Set 2013
Post: 2423
Età: 28
Località: Brescia
Nel dubbio...... ACCELERA!
Auto: MINI Clubman CooperD
Motore: 2.0 150cv
Anno: 2018
Alimentazione: Diesel
Km: 10.000 - 50.000
Allestimento: Boost
Colore: Starlight Blue
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #12 il:
03 Dicembre 2020, 14:06:25 »
Per la partenza a solo gas esiste una procedura specifica, mi pare si debba premere il tasto del GPL secondo una certa sequenza.
Qui sul forum dovrebbe esserci scritto qualcosa...se valeva per la Focus, varrà anche per gli altri modelli.
Connesso
Dario
Rana
New Entry
In Idaf da: Gen 2011
Post: 47
Auto: Fusion
Anno: 2012
Alimentazione: Benzina + GPL
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #13 il:
03 Dicembre 2020, 17:16:06 »
L'ho letta tempo fa ma non funziona almeno sulla mia .
Ho parlato col meccanico di questo relè/interruttore da mettere sulla pompa , si informerà se si può fare .
Certo per loro è più semplice dirti che un pò lo fanno tutte , ti cambiano la pompa e il problema per loro è risolto .
Grazie a tutti per il suggerimento .
Se risolvo posterò la soluzione così potrà servire a qualcun'altro.
«
Ultima modifica: 03 Dicembre 2020, 17:18:14 da Rana
»
Connesso
Rana
New Entry
In Idaf da: Gen 2011
Post: 47
Auto: Fusion
Anno: 2012
Alimentazione: Benzina + GPL
Re:Pompa della benzina
«
Risposta #14 il:
16 Aprile 2021, 12:55:28 »
Installato interruttore sulla pompa , speriamo duri di più .
Eventualmente fra 2 anni ci risentiamo ...😄😄😄
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
It Discussioni Auto Ford
»
Tutti i modelli
»
FUSION
»
Pompa della benzina
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK
Scopri di piu