0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Tieniti la Focus 1.6 90 cv. Macchina spettacolare. Ma quale ibrido o elettrico. Prima hanno spinto sul metano/gpl, ora spingono sull'elettrico/ibrido, il diesel è inquinante a tal punto da costare più della benzina. Roba da matti.
Ho letto di un Mercedes ibrido con pannelli solari sul tetto, con tale accorgimento si aumentava l'autonomia in elettrico di ben 20, ripeto venti km. Praticamente quasi niente.
Mah, non capisco... anni fa la Toyota aveva in commercio la Prius con pannelli solari che ricaricavano la batteria....dopo qualche anno è stata tolta dal commercio, non capisco il perché.....https://www.newsauto.it/toyota/auto-ibrida-solare-toyota-prius-plug-in-hybrid-2019-211014/
Credo, non ne ho la certezza, perchè anche in quel caso il rapporto costo beneficio fosse minimo. I pannelli solari in quel caso servivano ad alimentare i servizi (a/c, radio ecc...) costava di più e si avevano pochi benefici, perchè la macchina pesava anche di più....probabilmente non lo sceglieva praticamente nessuno e li hanno tolti dal mercato. Vado per deduzione. Fatto sta che mi fa ridere vedere tutte queste elettriche convinti di impattare meno sull'ambiente. Vediamo come è stata prodotta la corrente utilizzata per caricare le batterie (ovviamente parlo di plug-in full electric)? Poi parleremo anche dello smaltimento delle stesse quando saranno arrivate a fine vita. Per ora non si sta facendo altro che spostare il problema, non ad eliminarlo.
Concordo in pieno.La cosa che mi fa incazzare è che il diesel costa di meno, consuma di meno, inquina di meno o uguale rispetto ai benzina di ugual cilindrata ma vogliono eliminarlo… Ford focus 120cv diesel 126 CO2 - ford Focus 125 CV benzina 123 CO2Ford kuga 120cv diesel 124 CO2 - ford kuga full hybrid 124 CO2La cosa non mi è molto chiara… mi puzza….