Autore Topic: Rimappatura, foratura dpf e valori pressione turbo  (Letto 1494 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fa68

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2022
  • Post: 3
  • Località: Genova
  • Auto: Ford kuga titanium
  • Motore: 2.0 tdci 163 cv 4wd
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Rimappatura, foratura dpf e valori pressione turbo
« il: 12 Marzo 2022, 20:32:20 »
Buona sera a tutti, posseggo una kuga 2.0 tdci titanium 4wd 163 cv e dopo un calvario di 2 anni con dpf e sensore pressione differenziale sono andato in un officina specializzata in preparazione auto rally e rimappatura ecu. In pratica mi hanno fresato il fap all'interno senza modificare l'aspetto esteriore e successivamente rimappato la centralina portandola complessivamente a 195 cv. Volevo chiedere se sapete quale è la pressione originale della turbina e secondo voi a quanto viene portata dopo la rimappatura.
Grazie

Offline frantik3

  • New Entry
  • In Idaf da: Mar 2022
  • Post: 4
  • Località: Aulla (MS)
  • Auto: C-max
  • Motore: 1600 TDCi
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
Re:Rimappatura, foratura dpf e valori pressione turbo
« Risposta #1 il: 24 Aprile 2022, 22:10:39 »
ogni mappatore ha il suo metodo di lavoro se sa quello che fà ovviamente se non si legge il file non si saprà mai che pressione la ha portata , se la avevo fatta io ti avrei detto almeno a che pressione giravi ora!!!!

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3109
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Rimappatura, foratura dpf e valori pressione turbo
« Risposta #2 il: 25 Aprile 2022, 08:55:56 »
La pressione sul collettore di aspirazione la puoi leggere anche montando un manometro oppure più semplicemente con un adattatore obd e un'app sullo smartphone (vedi ad esempio ELM327 e app come Torque, ma anche Forscan)
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Fa68

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2022
  • Post: 3
  • Località: Genova
  • Auto: Ford kuga titanium
  • Motore: 2.0 tdci 163 cv 4wd
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:Rimappatura, foratura dpf e valori pressione turbo
« Risposta #3 il: 22 Febbraio 2023, 19:35:14 »
Purtroppo con elm327 ho rischiato di rovinare la centralina in quanto dopo averlo collegato alla presa obd2 è andato tutto in recovery, batteria a terra e motore che non si avviava più. Hanno dovuto resettare e rifare tutto da capo.  :hurted:
« Ultima modifica: 22 Febbraio 2023, 19:42:51 da Lucalomb70 »

Online Lucalomb70

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2008
  • Post: 1636
  • Località: Taranto
  • Auto: Kuga
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Magnetic Grey
Re:Rimappatura, foratura dpf e valori pressione turbo
« Risposta #4 il: 22 Febbraio 2023, 19:44:21 »
@Fa68
non citare il messaggio subito prima non serve
purtroppo elm 327 è una cinesata non va bene ci vuole il vlinker

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3109
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Rimappatura, foratura dpf e valori pressione turbo
« Risposta #5 il: 23 Febbraio 2023, 09:11:47 »
Scusate se vado in O.T., ma come per tutte le cose ci sono dispositivi buoni e altri meno.
Definire l'ELM327 una cinesata non è corretto, visto che la ELM Electronics è stata (forse) la prima azienda a fornire un chip a basso costo ed utilizzabile da tutti gli hobbisti per costruire un adattatore OBD-Seriale.
Che poi il 90% siano copie fatte più o meno bene, è un'altra storia. Sul web si trovano adattatori OBD a 4€ che non valgono nulla, ma altri più costosi (anche di poco) che hanno un circuito stampato progettato per bene, con componenti di buona qualità e che funzionano benissimo.
Poi è nata la OBD Solutions che ha iniziato a commercializzare i suoi chip STNxxxx come il famoso STN1170 o l'ultimo STN2120 che sono un'evoluzione di ELM327, ma il "core" del sistema è sempre quello. Anche il VLinker è un ELM/STN. Il mio ELM327 l'ho acquistato su eBay 15 anni fa, NON è originale, ma non mi ha mai tradito, anzi!

Evidentemente a @Fa68 gli hanno rifilato una "sola" ma anche bella grande, perché non ho mai sentito che un convertitore CAN-Seriale possa scaricare la batteria e creare tutto quel casino.
Fine O.T.
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Online Lucalomb70

  • Moderatore
  • Fordista DOC
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2008
  • Post: 1636
  • Località: Taranto
  • Auto: Kuga
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Magnetic Grey
Re:Rimappatura, foratura dpf e valori pressione turbo
« Risposta #6 il: 23 Febbraio 2023, 19:43:39 »
@Maya
scusa forse mi sono espresso male io
non volevo assolutamente denigrane ne sminuire l'elm 327
ma il prodotto in questione ha dato sia me che a parecchi utenti non pochi problemi

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3109
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Rimappatura, foratura dpf e valori pressione turbo
« Risposta #7 il: 24 Febbraio 2023, 08:36:44 »
@Lucalomb70
Ciao,
sono a conoscenza del fatto che alcuni adattatori sono delle copie fatte al massimo risparmio, ad esempio quelli piccoli blu che si trovano su Amazon: li sconsiglio vivamente.

Evidentemente quelli che avete voi hanno qualche pin messo in posizione errata che con il connettore Ford non hanno compatibilità.

A questo punto converrebbe aprire un post dedicato con la foto del prodotto, il modello di auto sulla quale è stato testato e l'esito, in modo che gli altri utenti non acquistino oggetti magari invogliati dal basso costo.

Scusami tu per la risposta un po' impulsiva!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV