Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello

Autore Topic: "tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"  (Letto 1964270 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #175 il: 18 Settembre 2012, 23:29:40 »
era solo per capire il funzionamento dello schema
grazie ;)
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline the silver shark

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2012
  • Post: 67
  • Età: 40
  • Località: Sant'Antioco (CA)
  • Auto: Fiesta mk8
  • Motore: Ecoboost
  • Altro Motore: 1.0 95cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St line
  • Colore: Desert Island blue
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #176 il: 19 Settembre 2012, 01:51:12 »
domanda forse stupida, ma comunque ci provo  ;D  dove trovo l'opzione per attivare il consumo istantaneo, l'eco mode, il deinflate detection system e cambiare la visualizzazione del consumo da km/l a l/km? come lo riporta scritto? p.s. ma è necessario un'interruttore on-off-on? seguendo bene il discorso di un mio amico, basta anche il classico interruttore on-on oppure era on-off (cavolo non ricordo!!! :-[) a 6 piedini
Follow me if you can...

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #177 il: 19 Settembre 2012, 07:00:54 »

modulo hec
consumo istantaneo= computer trip ife
eco mode in basso a destra

l interruttore deve lavorare così:
1 2 3
4 5 6


in una modalità devono essere in corto 1-2 e4-5
nell altra modalità 2-3 e 5-6
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #178 il: 19 Settembre 2012, 08:06:18 »
domanda forse stupida, ma comunque ci provo  ;D  dove trovo l'opzione per attivare il consumo istantaneo, l'eco mode, il deinflate detection system e cambiare la visualizzazione del consumo da km/l a l/km? come lo riporta scritto? p.s. ma è necessario un'interruttore on-off-on? seguendo bene il discorso di un mio amico, basta anche il classico interruttore on-on oppure era on-off (cavolo non ricordo!!! :-[) a 6 piedini

on-on  a sei piedini dovrebbe andare bene lo stesso.

che focus hai? il dds e i km\l si possono attivare sulle mk 2.5, il consumo istantaneo e la chiusura automatica delle sicure su tutte.. anche il cruise sembra attivabile ma poi dipende dal cablaggio e dalla gem montata (vale da una certa sigla in poi).

focus style

  • Visitatore
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #179 il: 19 Settembre 2012, 10:18:44 »
Io non ci sto capendo nulla... ;D

Offline the silver shark

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2012
  • Post: 67
  • Età: 40
  • Località: Sant'Antioco (CA)
  • Auto: Fiesta mk8
  • Motore: Ecoboost
  • Altro Motore: 1.0 95cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St line
  • Colore: Desert Island blue
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #180 il: 19 Settembre 2012, 11:57:46 »
perfetto, trovato tutto, comunque l'interruttore secondo me funziona anche a 2 posizioni. io ho una focus mkII quindi attiverò poca roba  :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Follow me if you can...

Offline slemash

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 1657
  • Età: 42
  • Località: Enzo da Bitonto - (BA)
  • Totò: "Siamo uomini o caporali?"
  • Auto: Focus II
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #181 il: 19 Settembre 2012, 15:31:15 »
Io non ci sto capendo nulla... ;D
in parte concordo pure io!

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #182 il: 19 Settembre 2012, 15:35:08 »
consiglio di scaricare elmconfig e installarlo... anche senza cavo si può lanciare in modalità offline e vedere uno per uno tutti i moduli presenti e le opzioni disponibili!!
 
così ci si schiarisce le idee e si valuta cosa fare (cavo, cavo + modifica, niente :D )

Offline the silver shark

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2012
  • Post: 67
  • Età: 40
  • Località: Sant'Antioco (CA)
  • Auto: Fiesta mk8
  • Motore: Ecoboost
  • Altro Motore: 1.0 95cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St line
  • Colore: Desert Island blue
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #183 il: 19 Settembre 2012, 15:53:49 »
@ciore72 scusa la domanda che potrebbe risultare "stupida" ma quando entri in macchina con cavo e pc, il quadro deve stare spento o acceso?
Follow me if you can...

Offline slemash

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 1657
  • Età: 42
  • Località: Enzo da Bitonto - (BA)
  • Totò: "Siamo uomini o caporali?"
  • Auto: Focus II
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #184 il: 19 Settembre 2012, 16:30:32 »
Stavo bazzicando su altri forum trovati per caso e che sono esperti sulla modifica delle ecu e mi è parso di capire che la versione 1.5 del chip elm327 non esiste.
Chi ha il cavo potrebbe testarlo (dovrebbero esserci diversi software in rete per questo) e vedere quale versione da?
Alcuni hanno comprato il cavo 1.5a e si sono ritrovati un chip vecchissimo e lentissimo che faceva andare in timeout il programma perchè troppo lento.
poi sempre in questo software ho trovato questo software. Sinceramente non so le potenzialità non avendo il cavo
http://www.forscan.org/home.html

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #185 il: 19 Settembre 2012, 16:34:32 »
@ciore72 scusa la domanda che potrebbe risultare "stupida" ma quando entri in macchina con cavo e pc, il quadro deve stare spento o acceso?

tutt'altro che stupida... il quadro deve essere acceso e il motore spento per configurarla, motore acceso per leggere i valori dellla centralina del motore

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #186 il: 19 Settembre 2012, 16:38:45 »
Stavo bazzicando su altri forum trovati per caso e che sono esperti sulla modifica delle ecu e mi è parso di capire che la versione 1.5 del chip elm327 non esiste.
Chi ha il cavo potrebbe testarlo (dovrebbero esserci diversi software in rete per questo) e vedere quale versione da?
Alcuni hanno comprato il cavo 1.5a e si sono ritrovati un chip vecchissimo e lentissimo che faceva andare in timeout il programma perchè troppo lento.
poi sempre in questo software ho trovato questo software. Sinceramente non so le potenzialità non avendo il cavo
http://www.forscan.org/home.html



ELM dichiara il chip ultima versione 1.4 eppure lo vendono in molti in versione 1.5a sulla baya... anche il forum con la modifica diceva di utilizzare questa "versione" 1.5a.

Per non rischiare l'ho preso così anche io ma aggiorna in un attimo, non so se ce ne sono anche di più veloci !!

Offline the silver shark

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2012
  • Post: 67
  • Età: 40
  • Località: Sant'Antioco (CA)
  • Auto: Fiesta mk8
  • Motore: Ecoboost
  • Altro Motore: 1.0 95cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St line
  • Colore: Desert Island blue
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #187 il: 19 Settembre 2012, 16:46:36 »
tutt'altro che stupida... il quadro deve essere acceso e il motore spento per configurarla, motore acceso per leggere i valori dellla centralina del motore

Quindi accendo il quadro (con motore spento) attacco il cavo alla presa diagnosi, seleziono le voci che mi servono, scollego il cavo, spengo il quadro, aspetto un pochino, accendo parto ed è tutto ok?

Leggere i valori della centralina motore quando è accesa, a cosa serve?
Follow me if you can...

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #188 il: 19 Settembre 2012, 16:52:08 »
dopo che hai settato le opzioni desiderate puoi anche accendere direttamente la macchina, non c'è bisogno di spegnere e attendere :D
i valori della centralina a motore acceso ti dicono un pò le stesse cose del test di diagnosi che si fa col cruscotto, temperatura acqua, giri motore, ecc, ecc in tempo reale....

Offline the silver shark

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2012
  • Post: 67
  • Età: 40
  • Località: Sant'Antioco (CA)
  • Auto: Fiesta mk8
  • Motore: Ecoboost
  • Altro Motore: 1.0 95cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St line
  • Colore: Desert Island blue
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #189 il: 19 Settembre 2012, 16:57:54 »
dopo che hai settato le opzioni desiderate puoi anche accendere direttamente la macchina, non c'è bisogno di spegnere e attendere :D
i valori della centralina a motore acceso ti dicono un pò le stesse cose del test di diagnosi che si fa col cruscotto, temperatura acqua, giri motore, ecc, ecc in tempo reale....


Ok capito tutto, un'ultima cosa (se per caso hai avuto modo di informarti) io ho un'errore nei pretensionatori cinture, (quindi ho la spia airbag accesa) si potrebbe eludere la centralina e disattivarmi la spia?
Follow me if you can...

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #190 il: 19 Settembre 2012, 17:28:37 »
puoi cancellare gli errori ma se la causa rimane dopo un pò ricompare anche l'errore!!

Offline ICEMAN

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 13645
  • Età: 53
  • Località: roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: moondust
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #191 il: 19 Settembre 2012, 19:59:18 »
bene...a quando la lista funzioni attivabili mk 2.0 mk 2.5.???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Offline the silver shark

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2012
  • Post: 67
  • Età: 40
  • Località: Sant'Antioco (CA)
  • Auto: Fiesta mk8
  • Motore: Ecoboost
  • Altro Motore: 1.0 95cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St line
  • Colore: Desert Island blue
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #192 il: 19 Settembre 2012, 20:28:24 »
puoi cancellare gli errori ma se la causa rimane dopo un pò ricompare anche l'errore!!

ho capito, ora per completare il tutto, mi spiegheresti solo come fare il primo backup dei fail originali della mia fofo e come rimetterli casomai vada storto qualcosa?


P.S. Servirebbe una guida dettagliata passo dopo passo per tutti i passaggi.   es. attaccare presa obd al pc e alla macchina, accendere il quadro con chiave in posizione 1, aprire il programma ecc :P
Follow me if you can...

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #193 il: 19 Settembre 2012, 21:31:15 »
ho capito, ora per completare il tutto, mi spiegheresti solo come fare il primo backup dei fail originali della mia fofo e come rimetterli casomai vada storto qualcosa?


P.S. Servirebbe una guida dettagliata passo dopo passo per tutti i passaggi.   es. attaccare presa obd al pc e alla macchina, accendere il quadro con chiave in posizione 1, aprire il programma ecc :P

per il backup è facilissimo, per ogni singola pagina di configurazione di ogni singolo modulo prima fai click sul tasto leggi configurazione dalla macchina e poi fai click su salva configurazione... elmconfig ti crea un file con il nome del modulo e della pagina di configurazione che stai salvando, devi scegliere solo il percorso.
In questo modo non puoi sbagliare in seguito se vuoi ricaricare un vecchio settaggio perchè per ogni modulo e pagina ti chiederà il nome di file specifico.


Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #194 il: 19 Settembre 2012, 21:32:28 »
bene...a quando la lista funzioni attivabili mk 2.0 mk 2.5.???

ice la lista la aggiorniamo dopo i test sulla tua macchina, io non ho la mk2.5 :D

Offline linus16

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 838
  • Età: 56
  • Località: bologna
  • Diobò che bello-Ciao Andrea- ciao pino
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: Grigio Polvere di Lu
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #195 il: 19 Settembre 2012, 22:25:30 »
on-on  a sei piedini dovrebbe andare bene lo stesso.

che focus hai? il dds e i km\l si possono attivare sulle mk 2.5, il consumo istantaneo e la chiusura automatica delle sicure su tutte.. anche il cruise sembra attivabile ma poi dipende dal cablaggio e dalla gem montata (vale da una certa sigla in poi).
ragazzi visto che non sono un mago in queste cose chiedevo un paio di delucidazioni.
1) mk 2/ mk 2.5 ?
2) il consumo istantaneo  la voce da attivare è trip computer ife giusto?
3) chiusura automatica  che voce devo attivare?
scusatemi ma non vorrei incasinare qualcosa

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #196 il: 19 Settembre 2012, 23:53:33 »
mk2= focus2
mk2.5= focus 2 restyling

si alla domanda n.2

per la 3
dovrebbe essere l ultima voce del modulo gem-confugration-page 1
in ms-can
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline linus16

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 838
  • Età: 56
  • Località: bologna
  • Diobò che bello-Ciao Andrea- ciao pino
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: Grigio Polvere di Lu
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #197 il: 20 Settembre 2012, 00:21:24 »
mk2= focus2
mk2.5= focus 2 restyling

si alla domanda n.2

per la 3
dovrebbe essere l ultima voce del modulo gem-confugration-page 1
in ms-can

grazie mille pasquale quindi per inserire la chiusura automatica portiere devo per forza modificare il cavo giusto? la mia fofo credo che sia mk 2 visto che è novembre 2005 imm gennaio 2006
« Ultima modifica: 20 Settembre 2012, 00:22:40 da linus16 »

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #198 il: 20 Settembre 2012, 01:28:59 »
e si per lavorare in ms can bisogna per forza modificare il cavo
si la tua,come la mia è una mk2

il restyling ovvero mk2.5 uscì nel 2008
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline luckya

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2010
  • Post: 2530
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Altro Motore: 4.6 l/100km
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #199 il: 20 Settembre 2012, 23:12:51 »
Quando volete prendere questo caffé alla Traversa del Grillo?
 :)

Domani, sabato, domenica ... anche lunedì pomeriggio dovrei essere in zona.

Vi raggiungo ovunque.

Ah, ho scaricato ELM config, ma non so cosa mi piacerebbe attivare sulla Focus.
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #200 il: 21 Settembre 2012, 10:19:11 »
Sto avendo da ieri dei problemi con il cavo in modalità ms-can, non riesco più ad accedere ai moduli corrispondenti: mi esce il messaggio can-error come se non fosse modificato il cavo.
Devo ricontrollare tutte le saldature (in modalità hs-can funziona) e se non ce ne fossero di  lente allora vuol dire che ho fatto qualche ca@@ata con PUttY provando a digitare i comandi aggiuntivi!!
 
Qualcuno sa come si può nel caso annullare i comandi dati con PUttY o vedere quali comandi sono stati immessi (casomai digitati erroneamente)??

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #201 il: 21 Settembre 2012, 10:22:24 »
non so
ma i comandi che invii con putty vanno a finire nei moduli o nell interfaccia?
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #202 il: 21 Settembre 2012, 10:51:18 »
nell'interfaccia, dentro il chip ELM327.
 
Spero che la causa sia qualche filo saldato male e non il putty perchè altrimenti mi toccherà studiarmi tutto il sistema

Offline slemash

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 1657
  • Età: 42
  • Località: Enzo da Bitonto - (BA)
  • Totò: "Siamo uomini o caporali?"
  • Auto: Focus II
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #203 il: 21 Settembre 2012, 11:27:40 »
e se riprovi a premere il tasto setup ms can per elm 327 che sta in elmconfig? Qualche post fa dicesti che fa ciò che andrebbe fatto con il putty, giusto?
può darsi che ti reimposta tutto come prima

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #204 il: 21 Settembre 2012, 11:31:14 »
si l'ho già fatto ma continua a non funzionare in ms-cam.
 
Sono arrabbiato con me stesso perchè effettivamente non aveva senso provare ad utilizzare PUttY ma la mia curiosità ha prevalso.
 
Ora, a meno che non sia qualche saldatura saltata (non ho ancora potuto verificare), ho fatto qualche casino coi comandi e devo vedere se il chip elm327 può essere reinizializzato.

Offline slemash

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 1657
  • Età: 42
  • Località: Enzo da Bitonto - (BA)
  • Totò: "Siamo uomini o caporali?"
  • Auto: Focus II
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #205 il: 21 Settembre 2012, 12:56:00 »
hai provato ovviamente anche a rifare tutta la serie di comandi giusti da lanciare con il putty, vero?
Spero per te che sia la saldatura!

Offline roby70

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 160
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #206 il: 21 Settembre 2012, 15:32:51 »
salve dalla discussione ho capito che posso modificare il cavo elm327 versione 1.5 per attivare alcune funzioni nascoste della focus 1.6 tdi 90cv del 2006  qualcuno gentilmente sa darmi lo schema della modifica e che funzioni posso attivare?  grazie a tutti!!!!!

Offline luckya

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2010
  • Post: 2530
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Altro Motore: 4.6 l/100km
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #207 il: 21 Settembre 2012, 15:42:41 »
si l'ho già fatto ma continua a non funzionare in ms-cam.
 
Sono arrabbiato con me stesso perchè effettivamente non aveva senso provare ad utilizzare PUttY ma la mia curiosità ha prevalso.
 
Ora, a meno che non sia qualche saldatura saltata (non ho ancora potuto verificare), ho fatto qualche casino coi comandi e devo vedere se il chip elm327 può essere reinizializzato.

Qui c'è il data sheet dell' elm327
http://elmelectronics.com/DSheets/ELM327DS.pdf

Leggendo velocemente non ho trovato una sequenza di comandi per resettare il chip e non mi sembra di aver visto un piedino di reset
(verifica meglio queste mie parole).

Da qualche parte si parla di Warm Start però ho l'impressione che l'elm327 si resetti completamente una volta spento.
Purtroppo non ho molto tempo, in questo momento, per leggermi a fondo il data sheet.
Prova a cercare una sequenza di comandi che reinizializzi la centralina dell'auto.

« Ultima modifica: 21 Settembre 2012, 15:43:55 da luckya »
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Offline slemash

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 1657
  • Età: 42
  • Località: Enzo da Bitonto - (BA)
  • Totò: "Siamo uomini o caporali?"
  • Auto: Focus II
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #208 il: 21 Settembre 2012, 15:44:26 »
salve dalla discussione ho capito che posso modificare il cavo elm327 versione 1.5 per attivare alcune funzioni nascoste della focus 1.6 tdi 90cv del 2006  qualcuno gentilmente sa darmi lo schema della modifica e che funzioni posso attivare?  grazie a tutti!!!!!
In realtà è una discussione abbastanza giovane e stiamo crescendo un pò tutti.
Nel topic c'è già diverse volte lo schema della modifica da fare. Riguardo le funzioni, al momento ce ne sono tante. Installa elmconfig ed avvialo in modalità off line e potrai vedere le tante opzioni disponibili.
Non posso che dirti di continuare a seguirci in questo topic.

Offline linus16

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 838
  • Età: 56
  • Località: bologna
  • Diobò che bello-Ciao Andrea- ciao pino
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: Grigio Polvere di Lu
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #209 il: 21 Settembre 2012, 19:08:09 »
e si per lavorare in ms can bisogna per forza modificare il cavo
si la tua,come la mia è una mk2

il restyling ovvero mk2.5 uscì nel 2008

ok grazie pasquale. adesso sono alle prese con il blocco del termostato che perde acqua x la pregisione trasuda quindi devo trovare tutto il blocco in plastica visto che il mio termostato è nuovo poi provo sto benedetto cavo