0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
mi sa che la risposta sarà negativa... nell'annuncio dice:Postage: Not available to Italy See more services
ciore ma tu con elmff2 sei riuscito a modificare i km\lo non li fa a meo su mk2 non è possibile farlo
devi impostare la porta del cavo come COM 1 o COM 2 da gestione periferiche e assicurarti che non sia utilizzata!!FF2 da problemi per porte com superiori alle 6 mi pare da aver letto !!
sicuro su mk2bip retromarciachiusura sicura a tot km\himpostazione km\h della chiusura automaticatemporizzazione della plafonierasensore liquido lavavetri(ma devi avere il sensore in vaschetta)disattivazione airbag pass.
alloraapro elm ff2 e inserisco i dati della mia auto della porta e la velocita(Immagine rimossa in fase di citazione.)[/URL][/img]clicco su connetti e mi da errore(Immagine rimossa in fase di citazione.)e comunque resta sempre in modalità offline
salce a tutti volevo chiedervi ho visto lo schema della modifica dell elm327 volevo sapere se e il disegno e visto dalla parte interna delle saldature per modificare i fili ho e della parte esterna dove va collegata in auto e un altra cosa i pin modificati sono stati numerati a caso o sono i numeri che sono segnati sulla presa obd ciao
Credo che questo problema sia dovuto alla versione del chip installato nel clone. L'ho letto su altri forum!Ecco perchè bisogna essere sicuri della versione installata.Credo che in rete ci siano programmi per controllarla. Prova a scaricane uno e vedi che versione è il chip.
da pannello di controllo sul pc modifica il numero di porta seriale, il Visual basic con cui è scritto il programma non consente l'utilizzo di COM superiori al 6,pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche -> porte com e LPT selezioni l'usb di tuo interesse e cambi il numero della com!
Io ho provato solo il programma senza l'elm327 e di default all porta mi esce solo com 3. Su quale sistema operativo vale il tuo discorso? Su Vista non ho porte com e ltp in gestione dispositivi