0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
ottima osservazionepotrebbe
l'eco mode è attivabile solo per le mk2.5 a partire dal 2010 e può essere attivato sia per il display grande che per quello medio.Le mk2.5 precedenti al 2010 non hanno il software adatto per l'eco-mode (la ford non l'aveva ancora creato) pertanto dovrebbero essere aggiornate ma non so se è possibile.N.B: Tutte queste notizie non prendetele per definitive è solo quello che sono riuscito a ricostruire leggendo i vari topic nei forum nel mondo!!
Domanda sciocca.... Lo si puo fare anche su una fofo 2 serie del 2006 ? No il restyling!!
Mi dici cosa hai usato?Così ci provo con la bluetooth, ovvero come hai cofigurato il tutto.Grazie
ciore 72 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!che famooooooooo!!!!!!!!!!!!
iceman se aspetti faccio la modifica al cavo e là si apre un mondo per la tua macchina, se hai fretta invece ci vediamo sabato e ti piazzo il consumo istantaneo e nel tuo caso anche le voci di menù RDS, PHONE e DDS che poi sarebbe il DEINFLATE DETECTION SYSTEM che si accorge se una ruota è sgonfia e te lo dice sul cdb !!!!
molto interessante!!!! Sulla mia focus ll settembre 2005 illuminazione verde mi confermate che posso variare il temporizzatore delle luci e passare il consumo in km/l?
ciore 72 tu che ormai ti sei fatto una cultura sui forum stranierimi sfuggono alcune cose1 perchè si deve modificare l interfaccia con gli interruttori on-off -on?e come si devono usare durante l'utilizzo dei software?2 a cher serve putty?3elmconfig ed elm ff2 sono 2 programmi simile ma che modificano cose diverse?4 nel software qual'è la voce per modificare la temporizzazione della gem?
scusateho seguito iquesto post da quando è stato riesumatoio il cavo elm327 l'avevo comprato un paio di mesi faho scaricato elm ff2è qui son nati i problemidel cavo ho perso il cd con i driverquindi non son riuscito ad impostare la porta di comunicazione e quindi elm ff2 mi da un errore in russoso per certo che con alcuni programmi di diagnosi non c'e bisogno di impostare la portacon elmconfigcome funziona per l'istallazione e il riconoscimento dell'auto?