Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello

Autore Topic: "tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"  (Letto 1964268 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #70 il: 13 Settembre 2012, 17:25:48 »
ottima osservazione
potrebbe

[MODE OFF-TOPIC ON] nella foto del link ci sono effettivamente due pompe e il sensore [MODE OFF-TOPIC OFF]

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #71 il: 13 Settembre 2012, 17:35:57 »
io nella foto vedo solo una pompa con i 2 tubi per i lavavetri (in basso a sinistra)

più al centro a destra il sensore

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #72 il: 13 Settembre 2012, 17:43:48 »
in alto a sinistra si vede un cavo elettrico che esce dalla vaschetta (dentro annegata c'è l'altra pompa?!) Il cavo esce sicuramente da lì perchè ha anche la guarnizione!!

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #73 il: 13 Settembre 2012, 18:04:31 »
e bo
si dovrebbe avere tra le mani
in ogni caso se vuoi  prenderla va bene lo stesso
sia con una pompa che con 2

considera cmq  il solo sensore da montare sulla tua vaschetta
te la cavi con pochi €
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline the silver shark

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Lug 2012
  • Post: 67
  • Età: 40
  • Località: Sant'Antioco (CA)
  • Auto: Fiesta mk8
  • Motore: Ecoboost
  • Altro Motore: 1.0 95cv
  • Anno: 2020
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: St line
  • Colore: Desert Island blue
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #74 il: 13 Settembre 2012, 18:10:54 »
ragazzi allora? che facciamo? io sto aspettando una risp. per l'ordine....

p.s. nella mia c'è già il messaggio del liquido lavavetri
Follow me if you can...

Offline michi70

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Feb 2010
  • Post: 2291
  • Età: 53
  • Località: Provincia di Napoli
  • Auto: Non ho una Ford
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 1.5 dci 110 cv
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Megane IV  Bose
  • Colore: black
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #75 il: 13 Settembre 2012, 19:14:28 »
Mi dici cosa hai usato?
Così ci provo con la bluetooth, ovvero come hai cofigurato il tutto.
Grazie
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Offline slemash

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 1657
  • Età: 42
  • Località: Enzo da Bitonto - (BA)
  • Totò: "Siamo uomini o caporali?"
  • Auto: Focus II
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #76 il: 13 Settembre 2012, 19:29:32 »
l'eco mode è attivabile solo per le mk2.5 a partire dal 2010 e può essere attivato sia per il display grande che per quello medio.
Le mk2.5 precedenti al 2010 non hanno il software adatto per l'eco-mode (la ford non l'aveva ancora creato) pertanto dovrebbero essere aggiornate ma non so se è possibile.

N.B: Tutte queste notizie non prendetele per definitive è solo quello che sono riuscito a ricostruire leggendo i vari topic nei forum nel mondo!!
io ho quello medio e la mia fofo è stata costruita a marzo 2010, quindi dovrei poter attivarlo.
Ma in pratica mi è parso di capire che con questa interfaccia obd e quel software è possibile bypassare l IDS, cioè avrei molte funzioni in più oltre quelle dell'IDS?
Se con pochi euro si ha tutto questo, allora io ci sto per un acquisto in massa!

Cmq secondo me siamo più che OT! Qualcuno che ha iniziato il discorso dell'interfaccia, crei un topic nuovo!

Offline darkantony

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Dic 2011
  • Post: 534
  • Età: 43
  • Località: Napoli
  • Focus 2 Serie 2.0 tdci 136Cv
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Titanium
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #77 il: 13 Settembre 2012, 19:43:21 »
wow che figata :)!!!!

Offline darkantony

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Dic 2011
  • Post: 534
  • Età: 43
  • Località: Napoli
  • Focus 2 Serie 2.0 tdci 136Cv
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Titanium
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #78 il: 13 Settembre 2012, 19:46:32 »
Domanda sciocca.... Lo si puo fare anche su una fofo 2 serie del 2006 ? No il restyling!!

Offline ICEMAN

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 13645
  • Età: 53
  • Località: roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: moondust
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #79 il: 13 Settembre 2012, 19:53:01 »
ciore 72 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che famooooooooo!!!!!!!!!!!!
:):):)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #80 il: 13 Settembre 2012, 20:42:11 »
Domanda sciocca.... Lo si puo fare anche su una fofo 2 serie del 2006 ? No il restyling!!

il consumo istanteneo si, può essere attivato
l 'eco mode anche ma ti dovrebbe uscire solo la spia che consiglia il cambio marcia
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline Strap

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Dic 2011
  • Post: 3030
  • Età: 45
  • Località: Belluno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: SW
  • Colore: Black Panther
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #81 il: 13 Settembre 2012, 21:12:12 »
molto interessante!!!! ;)
Sulla mia focus ll settembre 2005 illuminazione verde
 mi confermate che posso variare il temporizzatore delle luci e passare il consumo in km/l?

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #82 il: 13 Settembre 2012, 22:11:52 »
Mi dici cosa hai usato?
Così ci provo con la bluetooth, ovvero come hai cofigurato il tutto.
Grazie

Allora ti dico subito che va bene anche la versione bluetooth, perchè non bisogna fare modifiche per il consumo istantaneo.



Scarichi il software qui

http://www.ulozto.net/xEP3Feh/elm-ff2-en-zip

vai in macchina attacchi la presa bluetooth e la fai vedere al pc, attivando la connessione bluetooth. Con il cavo versione USB si installa un driver che crea una periferica 'virtual port usb com', credo che con la bluetooth sia lo stesso ovvero vedi una porta com virtuale sulla quale setti la velocità di 38400.

Lanci il software, inserisci il VIN della macchina, scegli la porta com assegnata alla periferica e fai click su 'connect online'.

Il solo modulo che puoi utilizzare in modalità hs-can è IPC dove trovi la voce instant fuel. Prima ti salvila configurazione della macchina e poi metti la spunta e scrivi. Il CDB si aggiorna in pochissimo e vedrai apparire nelle voci del menù anche il consumo momentaneo nel tuo caso.

E' più facile a farsi che a dirsi.
 

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #83 il: 13 Settembre 2012, 22:16:32 »
ciore 72 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che famooooooooo!!!!!!!!!!!!
:):):)

iceman se aspetti faccio la modifica al cavo e là si apre un mondo per la tua macchina, se hai fretta invece ci vediamo sabato e ti piazzo il consumo istantaneo e nel tuo caso anche le voci di menù RDS, PHONE e DDS che poi sarebbe il  DEINFLATE DETECTION SYSTEM che si accorge se una ruota è sgonfia e te lo dice sul cdb !!!!


Offline Strap

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Dic 2011
  • Post: 3030
  • Età: 45
  • Località: Belluno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: SW
  • Colore: Black Panther
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #84 il: 13 Settembre 2012, 22:26:06 »
iceman se aspetti faccio la modifica al cavo e là si apre un mondo per la tua macchina, se hai fretta invece ci vediamo sabato e ti piazzo il consumo istantaneo e nel tuo caso anche le voci di menù RDS, PHONE e DDS che poi sarebbe il  DEINFLATE DETECTION SYSTEM che si accorge se una ruota è sgonfia e te lo dice sul cdb !!!!


vale anche x la mia 2005? ;)

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #85 il: 13 Settembre 2012, 22:33:22 »
molto interessante!!!! ;)
Sulla mia focus ll settembre 2005 illuminazione verde
 mi confermate che posso variare il temporizzatore delle luci e passare il consumo in km/l?

strap non posso confermare finchè non faccio la modifica al cavo ma le voci rds e phone e il dds no non dovrebbero funzionare sulle pre 2007

Di sicuro puoi mettere il consumo istantaneo, il messaggio liquido lavavetro (ma se non hai il sensore nella vaschetta dovrai montarlo), e con la modifica al cavo puoi attivare la chiusura automatica delle sicure in movimento, per le altre cose farò io da cavia!!

Se ti scarichi il software puoi lanciarlo anche senza cavo e vedere di persona tutte le voci disponibili,così ti fai un'idea più precisa :D
« Ultima modifica: 13 Settembre 2012, 22:37:37 da ciore72 »

Offline Strap

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Dic 2011
  • Post: 3030
  • Età: 45
  • Località: Belluno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: SW
  • Colore: Black Panther
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #86 il: 13 Settembre 2012, 22:40:37 »
Grazie ciore.
Allora rimango in attesa  ;)
Almeno il sensore lavavetri ce l' ho già di serie :D.

Offline DEV80

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Giu 2011
  • Post: 80
  • Età: 43
  • Località: L'Aquila (originario di Pov. Oristano)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #87 il: 14 Settembre 2012, 12:54:27 »
Sono interessato anch'io, Focus 1.6 TDCI 110 CV FAP, anno 2007, fabbricata a GENNAIO, abbiamo già i link da dove acquistare? e, se è necessario modificare l'apparecchio, una guida per farlo? Grazie!!!!
I soldi non sono tutto.... Ma dentro una Limousine si piange meglio

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #88 il: 14 Settembre 2012, 13:04:53 »
ciore 72 tu che ormai ti sei fatto una cultura  sui forum stranieri

mi sfuggono alcune cose
1 perchè si deve modificare l interfaccia con gli interruttori on-off -on?e come si devono usare durante l'utilizzo dei software?
2 a cher serve putty?
3elmconfig ed elm ff2 sono 2 programmi simile ma che modificano cose diverse?
4 nel software qual'è la voce per modificare la temporizzazione della gem?
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #89 il: 14 Settembre 2012, 15:15:55 »
ciore 72 tu che ormai ti sei fatto una cultura  sui forum stranieri

mi sfuggono alcune cose
1 perchè si deve modificare l interfaccia con gli interruttori on-off -on?e come si devono usare durante l'utilizzo dei software?
2 a cher serve putty?
3elmconfig ed elm ff2 sono 2 programmi simile ma che modificano cose diverse?
4 nel software qual'è la voce per modificare la temporizzazione della gem?



1) il can-bus lavora in due modalità, ms-can e hs-can: a seconda della modalità in cui lavora il can-bus è possibile parlare con diverse centraline (la maggior parte tra cui la GEM parlano in ms-can). Siccome il cavo elm237 venduto on-line funziona solo in modalità hs-can occorre modificarlo secondo lo schema seguente
 

Nella foto si vede come vanno cablati lo spinotto obd2 e il chip elm327: si devono tagliare i due cavi sul pin 6 (rosso) e 14 (blu) e collegarli all'interruttore ON-OFF-ON a sei piedini (da comprare a parte) come in figura.
Poi si devono collegare all'interruttore anche i cavi che vanno ai pin 3 (viola) e 11 (blu).
La modifica va fatta dentro il cavo elm327 chiaramente !!!
 

Fatta la modifica è possibile cambiare il bus da hs-can a ms-can a seconda del modulo che si vuole andare a leggere o a modificare semplicemente spstando l'interruttore su uno o l'altro dei due ON rispettivamente.

2) PuTTY è un software da utilizzare dopo la modifica per abilitare una nuova serie di comandi sull'elm327
 
atpp2asv38
atpp2aon
atpp2csv81
atpp2con
atpp2dsv04
atpp2don


che servono al software ELM-FF2_EN quando utilizza la modalita ms-can.
 
3) ELMConfig è simile a ELM-FF2_EN, è già in inglese e sembra avere più opzioni disponibili. Grande vantaggio di ELMConfig è che non richiede l'utilizzo di PuTTY perchè ha un tasto sulla sua interfaccia che setta i comandi automaticamete (fa da solo quello che dovresti fare tu manualmente con PuTTY)
 
4) vedi le opzioni a disposizione solo per la GEM (sono tre pagine):
 

 
la voce che cerchi è "Delay time to switch off Courtesy Light" in page 1


 
 
 

 
L'interfaccia ha in alto a destra il tasto che configura l'elm327 senza bisogno di utilizzare PuTTY, a sinistra ci sono due colonne con i moduli a disposizione (la prima colonna ha i moduli che lavorano in MS-CAN, la seconda quelli in HS-CAN). Alcuni moduli sono vuoti o perchè ancora non li hanno implementati nel software o perchè non sono configurabili ma solo consultabili per evidenziare errori o per resettarli.
 
Le immagini postate sono relative alle opzioni di configurazione del modulo GEM (forse riesci ad attivarti anche il follow??).
 
Io ancora non ho l'interruttore quindi non ho potuto testare di persona.
 
 
« Ultima modifica: 14 Settembre 2012, 15:43:54 da ciore72 »

Offline slemash

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 1657
  • Età: 42
  • Località: Enzo da Bitonto - (BA)
  • Totò: "Siamo uomini o caporali?"
  • Auto: Focus II
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #90 il: 14 Settembre 2012, 16:38:48 »
ottima spiegazione ciore. E' tutto chiaro ora.
Adesso si parte con questo acquisto e con lo smanettamento comune delle nostre macchine ? :D :D :D
vediamo chi fa + danni! ahhahahahah

P.S. Siccome non ci capisco un casso di elettronica, il primo che fa la modifica al cavo elm può postare una bella guida for dummies?!?!?

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #91 il: 14 Settembre 2012, 16:51:45 »
ok perfetto 
tutto chiaro ciore72

prossima settimana comprerò questa interfaccia
m interessa la temporizzazione della gem e l eco
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline rickyvr87

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Ago 2010
  • Post: 154
  • Età: 36
  • Località: Verona
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #92 il: 14 Settembre 2012, 17:20:13 »
Penso di procurarmela anche io settimana prossima, per la modifica attendo la guida ;)
Ford Focus II 1.8 TdCi 115CV

Offline ICEMAN

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 13645
  • Età: 53
  • Località: roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: moondust
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #93 il: 15 Settembre 2012, 12:35:13 »
ciore72

hai pm
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Offline DEV80

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Giu 2011
  • Post: 80
  • Età: 43
  • Località: L'Aquila (originario di Pov. Oristano)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #94 il: 15 Settembre 2012, 12:47:56 »
Ciao a tutti! chi posta o mi indica un link di un'interfaccia a cui poi si può fare la modifica? (dalla baya va benissimo) Grazie!
I soldi non sono tutto.... Ma dentro una Limousine si piange meglio

Offline ICEMAN

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 13645
  • Età: 53
  • Località: roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: moondust
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #95 il: 15 Settembre 2012, 12:55:24 »
basta rilleggere tutto il topic...ci sono tutte le indicazioni possibili e immaginabili...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Offline melyeclau

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ago 2011
  • Post: 5237
  • Età: 41
  • Località: Montelupo Fiorentino-Firenze
  • Claudio
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 145cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium+tit.pack+sec.pack
  • Colore: Black Panter
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #96 il: 15 Settembre 2012, 13:07:06 »
Ragazzi io ho quella bluethoot appena trovo un commutatore provo a fare la modifica

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #97 il: 15 Settembre 2012, 22:53:06 »
ciore ho ancora dubbi
cè una parte  che non comprendo in merito ad as built

http://www.microsofttranslator.com/bv.aspx?from=&to=it&a=http%3A%2F%2Fwww.motorcraftservice.com%2Fvdirs%2FSPubs%2Fdefault.asp%3Fpageid%3Dspubs_as_call%26amp%3Bnomenu%3Dyes

metto il mio vin e mi da tutte le stringhe

qua spiega come fare ma non l ho capito

http://www.microsofttranslator.com/bv.aspx?from=&to=it&a=http%3A%2F%2Fforffclub.narod.ru%2Felm%2Felm-ff2%2F

credo serva a ricaricara la configurazione originale del modulo

tu l'hai capito?
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #98 il: 15 Settembre 2012, 23:47:14 »
Quelle stringhe sono "dei codici" da utilizzare nei vari moduli del programma. Quando scegli un modulo e fai click su "Read as built" il programma ti fa vedere la prima parte del codice (che identifica il modulo in questione) e ti chiede di completarla.
Tu vai sulla schermata che hai scaricato, ti cerchi la stringa di codici che inizia in quel modo e copi i valori mancanti nella finestra del programma.
A questo punto lui legge i dati e ti mette il check alle sole opzioni che sono attive sulla tua auto (per quel singolo modulo).
Cambiando modulo fai click su "read as built" e ricominci...

Se usi ELMConfig è molto più semplice, vediti questo video..



Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #99 il: 16 Settembre 2012, 07:57:52 »
ecco cosa mi sfuggiva

questo discorso vale solo per elm-ff2
per elmconfig non serve

ok grazie
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline adry1980m

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 258
  • Località: cuneo
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #100 il: 16 Settembre 2012, 08:20:36 »
scusate
ho seguito iquesto post da quando è stato riesumato
io il cavo elm327 l'avevo comprato un paio di mesi fa
ho scaricato elm ff2
è qui son nati i problemi
del cavo ho perso il cd con i driver
quindi non son riuscito ad impostare la porta di comunicazione
e quindi elm ff2 mi da un errore in russo
so per certo che con alcuni programmi di diagnosi non c'e bisogno di impostare la porta
con elmconfig
come funziona per l'istallazione e il riconoscimento dell'auto?
focus II 2.o TDCI 136 cv  2005 nero panter
 targa 666

Offline ernesto

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Mar 2011
  • Post: 12944
  • Età: 58
  • Località: cappelle sul tavo
  • ogni giorno è un nuovo giorno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: titanium
  • Colore: Grigio Mare (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #101 il: 16 Settembre 2012, 08:32:02 »
http://www.ulozto.net/xEP3Feh/elm-ff2-en-zip

non capisco cosa si  scarica, se elm config o elm ff2
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 40
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #102 il: 16 Settembre 2012, 08:34:18 »
dal link scarichi il software elm-ff2
a lui servirebbeo i driver per far riconoscere l interfaccia al pc
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline ciore72

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 448
  • Età: 51
  • Località: Monterotondo (RM)
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #103 il: 16 Settembre 2012, 08:38:30 »
scusate
ho seguito iquesto post da quando è stato riesumato
io il cavo elm327 l'avevo comprato un paio di mesi fa
ho scaricato elm ff2
è qui son nati i problemi
del cavo ho perso il cd con i driver
quindi non son riuscito ad impostare la porta di comunicazione
e quindi elm ff2 mi da un errore in russo
so per certo che con alcuni programmi di diagnosi non c'e bisogno di impostare la porta
con elmconfig
come funziona per l'istallazione e il riconoscimento dell'auto?


io non l'ho utilizzato il cd: quando colleghi il cavo al pc fagli fare la ricerca del driver in internet ti troverà due periferiche e ti installerà i relativi driver. Una delle due periferiche è la porta usb com virtuale... vai in gestione periferiche fai doppio click e in proprietà ti setti la porta com libera e la velocità di comunicazione

Offline ernesto

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Mar 2011
  • Post: 12944
  • Età: 58
  • Località: cappelle sul tavo
  • ogni giorno è un nuovo giorno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: titanium
  • Colore: Grigio Mare (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #104 il: 16 Settembre 2012, 08:40:25 »
ed i driver per le centraline dove sono? quindi ho capito male? avevo capito che il video postato da ciore, servisse per far vedere come si salvano i parametri originali delle centraline, poi quello degli as bulit sono i parametri per resetare le centraline ai valori di fabrica con ids, lo si può fare anche con elm? non ho capito come
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate