It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: rosarios il 02 Giugno 2010, 00:07:44

Titolo: dpf o fap
Inserito da: rosarios il 02 Giugno 2010, 00:07:44
salve a tutti, vorrei sapere se sulla mia cmax 1800 115cv del 2006 è montato il fap o dpf
grazie
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: 27 Rosso il 02 Giugno 2010, 08:12:09
La tua auto monta il fap,come tutti i motori del gruppo PSA ,peugeot , citroen.
se vuoi approfondire la cosa ,dai una lettura qui.http://www.wroar.net/pages/fap-dpf.html
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: rosarios il 02 Giugno 2010, 10:39:37
dubbio risolto, il 1800 116cv non monta filtro anti particolato, solo il 1600 110cv
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: 27 Rosso il 02 Giugno 2010, 11:23:32
Citazione di: rosarios il 02 Giugno 2010, 10:39:37
dubbio risolto, il 1800 116cv non monta filtro anti particolato, solo il 1600 110cv

Scusa Rosarios,non avevo visto che parlavi del 1.8,credevo volessi sapere che tipo di filtro montasse.D'altronde mi ero appena svegliato. :)
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: fabio.105 il 04 Giugno 2010, 00:09:13
Citazione di: 27 Rosso il 02 Giugno 2010, 08:12:09
La tua auto monta il fap,come tutti i motori del gruppo PSA ,peugeot , citroen.
se vuoi approfondire la cosa ,dai una lettura qui.http://www.wroar.net/pages/fap-dpf.html
Scusa ... ???
magari mi sbaglio
ma il motore 1.6 110cv che monta il mio c-max fa parte del gruppo PSA
e monta il filtro Dpf e non il
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: 27 Rosso il 04 Giugno 2010, 06:29:23
Citazione di: fabio.105 il 04 Giugno 2010, 00:09:13
Citazione di: 27 Rosso il 02 Giugno 2010, 08:12:09
La tua auto monta il fap,come tutti i motori del gruppo PSA ,peugeot , citroen.
se vuoi approfondire la cosa ,dai una lettura qui.http://www.wroar.net/pages/fap-dpf.html
Scusa ... ???
magari mi sbaglio
ma il motore 1.6 110cv che monta il mio c-max fa parte del gruppo PSA
e monta il filtro Dpf e non il


In effetti dal sito ford si evince che la c.max monta il dpf,ma da una ricerca su internet vedrai che il fap, stato inventato dal gruppo psa,e siccome e stato brevettato allora hanno dovuto ,le altre case fare un sistema alternativo. Può essere che la ford come filtro antiparticolato non si sia uniformata a Psa,comunque approfondiremo la questione.  Seguici.
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: rosarios il 04 Giugno 2010, 12:55:16
anche la 2000 136cv monta il filtro antiparticolato
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: macteo il 05 Giugno 2010, 10:07:38
confermo... quello che per il gruppo PSA si chiama FAP in Ford è il DPF. Tecnicamente può essere differente, ma il principio di funzionamento è il medesimo.
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: dajkato il 19 Giugno 2010, 13:16:38
fap e dpf fanno la stessa funzione ma non sono uguali. il fap utilizza un addittivo che ogni tanto è da rabboccare . fino a poco a un anno fa ( in produzione ) 1600 avevano tutti il fap e qualche raro 2000 su focus e cmax , ora ford non utilizza più fap ma è passata al dpf sui motori dove richiesto il filtro antiparticolato.
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: macteo il 19 Giugno 2010, 13:52:53
il dpf non va rabboccato?
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: dajkato il 19 Giugno 2010, 14:07:42
no perchè non usa l'addittivo non ha il seratoio specifico, al massimo dovrai cambiare l'lolio più spesso
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: 27 Rosso il 19 Giugno 2010, 14:15:08
Citazione di: Macteo il 19 Giugno 2010, 13:52:53
il dpf non va rabboccato?
Matteo,non posso darti il lik perche sto postando con il cell. Vai in assetto e meccanica,e leggi il 3d che ho postato,ed avrai tutte le info che vuoi. ;)
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: Able007 il 19 Giugno 2010, 14:27:42
eccoloooooooooooo http://www.idaf.it/index.php?topic=10652.0 (http://www.idaf.it/index.php?topic=10652.0)
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: 27 Rosso il 19 Giugno 2010, 15:02:03
Citazione di: Able007 il 19 Giugno 2010, 14:27:42
eccoloooooooooooo http://www.idaf.it/index.php?topic=10652.0 (http://www.idaf.it/index.php?topic=10652.0)
Filippo,sei insuperabile!
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: macteo il 19 Giugno 2010, 15:10:19
come il tonno nostromo... :D
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: Ale 73 il 19 Giugno 2010, 17:56:35
Mi piacerebbe veder proprio dove si trova sto serbatoio della cerina.......qualcuno sà dove si trova?
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: dajkato il 20 Giugno 2010, 14:00:39
se c'è è situato tra serbatoio e assale posteriore ed è di colore nero con la parete lato guida di colore bianco. dopo averlo rabboccato si deve informare la centralina di averlo fatto e ripristinare tutto
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: Ale 73 il 20 Giugno 2010, 14:26:14
Grazie per la info.........quindi anche se riesco a riempirlo dopo devo andare lo stesso in officina a far resettare l' errore......giusto?
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: dajkato il 20 Giugno 2010, 19:39:25
non è  proprio un errore ,ma informi la centralina che hai rifornito il FAT e lo deve pressurizzare. non so dirti però se si riesce a fare senza uno strumento diagnostico e cosa succeda se non lo fai
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: Ale 73 il 25 Giugno 2010, 20:28:49
Ok......quando sarà l' ora staremo a vedere ammeno che a qualcuno non sia già capitato di riempirlo e possa segnalare qualcosa......
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: dajkato il 25 Giugno 2010, 21:09:42
se non lo riempi per tempo l'auto va in recovery e appare a anche la segnalazione GUASTO MOTORE. nulla di grave ci vuole solo un pò di più ad azzerare tutto
Titolo: Re: dpf o fap
Inserito da: Ale 73 il 26 Giugno 2010, 18:06:10
Ho capito.....l' operazione di azzeramento se riesce a farla manualmente o bisogna farla tramite presa diagnostica in officina??
Titolo: Re:dpf o fap
Inserito da: francesco nardini il 29 Novembre 2016, 16:32:26
Salve ragazzi
mi presento, ho un cmax dal lontano 2009 pochi km 100000 tagliandi regolari senza problemi fino a 2 mesi fa... il che mi ha obbligato ad iscrivermi per capire alcune cose da un forum esperto dei nostri mezzi.

1) 2 mesi fa' ho avuto un rumore molesto al minimo che mi e' stato detto poteva provenire dalla cinghia di distribuzione. fatta in ford con kit  (cinghie, cuscinetti, qualcosa della pompa dell'acqua mi sembra...) 480 euro. in effetti la pompa acqua aveva fatto ruggine e quindi andava fatta la distribuzione. rumore risolto sembra a posto

2) ieri l'altro sera mi da GUASTO MOTORE. officina ford piu' vicina (non la solita dove vado sempre) diagnosi
a) 4 candelette accensione bruciate, 3 vengono via e le cambia 1 mi dice che non viene e si rischia di troncarcela dentro ( a me sembra cosa strana) meglio lasciarla li
b) la cerina era esaurita e mi ha messo 2lt di cerina

io ho un dubbio, il mio ford cmax tdci 110cv dpf immatricolato luglio 2009 ha la cerina? ma non monta dpf senza cerina

sicuramente sono io che sono in errore, lho ordinata a febbraio 2009 e immatricolata luglio 2009, se mi dice ha messo 2lt cerina ci sara' sicuramente ma volevo sentire le vs opinioni in merito.

quanto andro' a spendere piu' o meno e avro' risolto?