It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FIESTA => Discussione aperta da: gianlucadandrea il 14 Giugno 2011, 10:32:11

Titolo: Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: gianlucadandrea il 14 Giugno 2011, 10:32:11
Ciao a tutti,
come da oggetto, c'è qualcuno così gentile da indicarmi una buona guida illustrata per pulire la valvola (o la elettrovalvola?) EGR e i collettori di aspirazione sulla Fiesta 1.4 TDCI?

Ho visto che nella sezione guide del forum c'è quella per il 1.6 TDCI http://www.idaf.it/index.php?topic=10153.0, che mi sembra molto ben fatta... esiste qualcosa di simile per il 1.4???

Grazie,
  Gianluca
Titolo: Re: Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Fofo74 il 14 Giugno 2011, 15:41:18
guarda che se non mi sbaglio dovrebbe essere molto simile come procedimento
posta una foto del tuo motore cosi vediamo se ci sono differenze :D
Titolo: Re: Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Able007 il 14 Giugno 2011, 18:44:13
ti ho fatto la guida x smontare l'EGR http://www.idaf.it/index.php?topic=17713.0 (http://www.idaf.it/index.php?topic=17713.0)
Titolo: Re: Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: gianlucadandrea il 14 Giugno 2011, 22:12:22
Semplicemente MI-TI-CO!!!  :D
Mi rincuora il fatto che non è necessario smontare mezzo mondo (come sul 1.6 TDCI) per estrarre la valvola...
Effettivamente la guida contempla sia la EGR a depressore che quella elettronica, praticamente mi rendo conto di quale delle due possiedo solo dopo aver smontato il filtro della nafta...  ::) sospettavo che l'EGR si trovasse sotto quel filtro, e dando un'occhiata veloce con una torcia sembra che sulla mia fiesta ci sia la versione a depressore, anche se non si vede molto bene...

Domani sono al Foro Italico a vedere il mondiale di Beach Volley, se per caso doveste trovarvi da quelle parti fate un fischio che avete almeno una birra pagata (a testa)...  :D

Gianluca
Titolo: Re: Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Able007 il 15 Giugno 2011, 09:55:15
 ;)
Titolo: Re: Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: cisco83vis il 29 Giugno 2011, 00:08:06
io ho ettettuato la pulizia erg e tutto il circuito con uno spray apposta x erg pagato 21 euro dal fumo nero uscito nelle prime spruzzate devo dire che la pulizia è stata ottima consiglio di attendere qualche secondo in piu da una spruzzata all'altra xche a ogni spruzzo il motore sale di giri da solo da 2500 a 4000
Titolo: Re: Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Pasquale S il 29 Giugno 2011, 11:28:03
ciao qual era il nome del prodotto?
Titolo: Re: Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: cisco83vis il 29 Giugno 2011, 23:16:48
sintoflon D.S.C spray pulitore collettori disel s7.......... se vai sul sito leggi anche il rivenditore piu vicino a casa tua  se no vai da un ricambista e gli chiedi un pulitore spray x la valvola erg ci sono di varie marche e tutte che fanno il loro lavoro x bene ....il prezzo si aggira sui 20 euro
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: micky83 il 16 Marzo 2012, 17:12:21
Salve ragazzi!

Possiedo una Ford Fiesta 1.4TDCI 68cv del 2004 con 135000km...
Ho provato ad usare il Sintoflon per la pulizia EGR/alimentazione, causa evidenti perdite di prestazioni e consumi piuttosto alti (fino a 13-14Km/L) e non ho notato fin'ora particolari cambiamenti in positivo.
Tengo a sottolineare che, purtroppo, ho già fatto sostituire per ben 3 volte le famose ''rondelle parafiamma'' per sfiati provenienti dagli iniettori (di cui la prima volta sostituiti alla Ford stessa).
Ora, vorrei provare a smontare il box collettori di aspirazione, per dargli una bella ripulita, oltre a smontare anche l'EGR seguendo la procedura citata da Able007 (che ringrazio! ;)).
A questo proposito esiste una valida procedura/guida per il 1.4 TDCI per lo smontaggio del  box collettori di aspirazione?
In alternativa, la procedura è simile a quella per il 1.6 TDCI o cambia radicalmente?
Grazie. ;)
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: pisello26 il 03 Aprile 2012, 13:43:40
Salve ragazzi, ho deciso di eliminare l'EGR dalla mia fiesta del 2007 1.4... siccome tapparla mi sembra complicato perchè devo smontare tanta roba, ho deciso di staccare il connettore e basta ma mi rimane la spia avaria motore (come è giusto che sia) accesa.... secondo voi se la lascio cosi da qualche problema? e poi esiste un modo per escludere quel connettore in modo da spegnere la spia? che so con un interrutore chiudendo il circuito... avete qualche idea??????? 
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Autogold il 22 Aprile 2012, 13:05:04
A meno che l'auto non sia davvero sporca nei condotti, non è necessario effettuare smontaggi.
Stacchi il tubo di aspirazione DOPO il debimetro e lì spruzzi l'apposito spray (solitamente a motore accesso va usato, una spruzzata ogni 10-20 secondi); dallo scarico, a seconda del livello di sporco, uscirà del fumo.
Terminata la pulizia, ti fai un giretto di 20 minuti.

Importante: lo spray si spruzza DOPO il debimetro, mai prima.
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: drago1964 il 22 Novembre 2012, 09:37:12
Che intendi per dopo? Devo spruzzare nel condotto dalla parte del filtro aria o dalla parte della turbina?
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Pasquale S il 22 Novembre 2012, 09:49:47
dopo il debimetro verso la turbina
il prodotto non deve venire a contatto con il debimetro
altrimento lo sporca
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: drago1964 il 22 Novembre 2012, 11:29:22
Vale lo stesso se volessi pulire il debimetro con una spruzzata di Liqui Moly? Mi spiego meglio...apro il filtro aria e nel condotto verso il debimetro spruzzo?

http://www.liquimoly.co.uk/index.php?p=product_details&id=59
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Pasquale S il 22 Novembre 2012, 11:40:49
per il debimetro ovviamente spruzzi prima dello stesso

puoi anche usare un comune  spray per contatti elettrici ad alta evaporazione
in questo caso smonti il debimetro e gli dai una spruzzata sul  filamento
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: drago1964 il 22 Novembre 2012, 11:46:19
Citazione di: pasquale sgro il 22 Novembre 2012, 11:40:49
per il debimetro ovviamente spruzzi prima dello stesso
quindi dalla perte della turbina?
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Pasquale S il 22 Novembre 2012, 12:08:41
no
il debimetro misura la massa d'aria aspirata
quindi il prodotto che hai evidenziato tu si spruzza dalla parte del filtro aria
cioè il debimetro è rivolto verso il filtro aria

altrimenti lo smonti dal manicotto aspirazione
tanto è  fissato con 2 viti
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: drago1964 il 22 Novembre 2012, 12:10:54
ok...grazie mille!
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: PakyTDCi il 30 Novembre 2012, 17:15:42
scusate ma come si fa a capire che l'EGR è sporca o intasata e quindi va pulita..oppure è da sostiture???

altra domanda...ogni quando andrebbe pulita??
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Pasquale S il 30 Novembre 2012, 17:25:17
te ne accorgi se la machina va male
se  si spegna al minimo
se fa fumo
se tentenna ad alta velocità
se esce avaria motore


dipende tanto anche da come utilizzi l'auto
sicuramente se l'uso  è prevalentemente urbano si sporca prima
può durare 50000km come 200000
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: PakyTDCi il 30 Novembre 2012, 20:05:49
Citazione di: pasquale sgro il 30 Novembre 2012, 17:25:17
te ne accorgi se la machina va male
se  si spegna al minimo
se fa fumo
se tentenna ad alta velocità
se esce avaria motore


dipende tanto anche da come utilizzi l'auto
sicuramente se l'uso  è prevalentemente urbano si sporca prima
può durare 50000km come 200000

ok afferrato allora..grazie pasquuale..esaustivo come sempre!! ;)
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Lyonhard il 09 Febbraio 2013, 17:13:53
La mia fiesta 1.4tdci (2006) con 105000km effettivamente da un ben po sta consumando davvero troppo (cambiando non oltre i 2000 giri e guidando in maniera molto tranquilla) e credo che la famosa valvola in questione potrebbe essene la causa (o almeno una delle cause XD). Lunedì la porto dal meccanico e vedremo....
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Lyonhard il 12 Febbraio 2013, 18:59:45
L'ho portata poco fa la macchina dal meccanico, vedremo domani che cosa mi dice...
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: vincmass il 12 Febbraio 2013, 19:23:01
Citazione di: Lyonhard il 12 Febbraio 2013, 18:59:45
L'ho portata poco fa la macchina dal meccanico, vedremo domani che cosa mi dice...
ok aspettiamo..
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Lyonhard il 13 Febbraio 2013, 18:51:43
Bella mazzata.....500 euro tra lavoro e manodopera......350 € per pulizia EGR, pulizia iniettori, filtro gasolio, cambio rondelle iniettori....e 150 € di lavoro :(
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: vincmass il 13 Febbraio 2013, 19:57:39
Citazione di: Lyonhard il 13 Febbraio 2013, 18:51:43
Bella mazzata.....500 euro tra lavoro e manodopera......350 € per pulizia EGR, pulizia iniettori, filtro gasolio, cambio rondelle iniettori....e 150 € di lavoro :(
po@@a miseria.......
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Autogold il 14 Febbraio 2013, 12:23:53
Pulizia iniettori tramite ultrasuoni ?
Pulizia EGR tramite smontaggio e spray pulitore ?
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Lyonhard il 16 Febbraio 2013, 09:18:12
Non ne ho idea, potrebbe dirmi tutte le cose di questo mondo...non ha eseguito i lavori davanti a me :(
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: nero16 il 07 Marzo 2013, 20:47:03
http://s20.postimage.org/giqtm8he5/image.jpg

Ragazzi riporto in foto la foto del mio motore 1.4 tdci mk7 del 2010.
Vorrei spruzzare il prodotto per pulire l'EGR e vorrei sapere se è corretto spruzzarlo subito dopo il debimetro (riquadro giallo in foto) staccando il tubo di aspirazione che va verso la turbina)
Un ulteriore domanda, ma la valvola EGR dove si trova di preciso?
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: richi il 15 Marzo 2013, 23:54:31
la valvola si trova alle spalle del motore
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: vincmass il 16 Marzo 2013, 07:24:30
si trova sotto il filtro gasolio.
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: nero16 il 16 Marzo 2013, 09:07:32
Citazione di: vincmass il 16 Marzo 2013, 07:24:30
si trova sotto il filtro gasolio.
Quindi smontando il filtro del gasolio (lo dovrò fare a breve per cambiarlo) la dovrei vedere, è complicata da smontare e rimontare?
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Pasquale S il 16 Marzo 2013, 09:15:52
puoi farti un idea qua

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=75&p=665102

è di un 1.6tdci ma è simile al 1.4
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: nero16 il 16 Marzo 2013, 09:40:04
Citazione di: pasquale sgro il 16 Marzo 2013, 09:15:52
puoi farti un idea qua

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=75&p=665102

è di un 1.6tdci ma è simile al 1.4

Grazie per il link, certo è un lavoro da esperti con la E maiuscola, io mi fermo ai tagliandi fai da te, quindi è un lavoro che sicuramente dovrò far fare al meccanico.
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: vincmass il 16 Marzo 2013, 11:49:24
Citazione di: nero16 il 16 Marzo 2013, 09:40:04
Grazie per il link, certo è un lavoro da esperti con la E maiuscola, io mi fermo ai tagliandi fai da te, quindi è un lavoro che sicuramente dovrò far fare al meccanico.
assolutamente no.
io ho smontato quella della fiesta di mia moglie, 1.4 tdci e non era messa molto male (76000km) , compreso il condotto che porta poi all'aspirazione. la macchina è un pò più sveglia ora, ma è in arrivo il sintoflon dsc con il quale farò il trattamento alla fiesta ma anche alla mia focus.
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: nero16 il 16 Marzo 2013, 12:00:34
Citazione di: vincmass il 16 Marzo 2013, 11:49:24
assolutamente no.
io ho smontato quella della fiesta di mia moglie, 1.4 tdci e non era messa molto male (76000km) , compreso il condotto che porta poi all'aspirazione. la macchina è un pò più sveglia ora, ma è in arrivo il sintoflon dsc con il quale farò il trattamento alla fiesta ma anche alla mia focus.
Quindi per smontare l' EGR cosa hai dovuto smontare ?
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: vincmass il 16 Marzo 2013, 12:27:20
Citazione di: nero16 il 16 Marzo 2013, 12:00:34
Quindi per smontare l' EGR cosa hai dovuto smontare ?
Se non ricordo male porta due perni laterali e la parte elettrica sopra. Stacchi prima la batteria poi il cablaggio e la parte elettrica e la pulisci con diluente. Poi rimonti tutti facenfo atrenzione alla guarnizione e all'attacco del tubo che va poi all'aspirazione. Ho pulito anche il debimetro ed il sensore della temperatura sull'aspirazione in ingresso.
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: nero16 il 16 Marzo 2013, 13:19:17
Citazione di: vincmass il 16 Marzo 2013, 12:27:20
Se non ricordo male porta due perni laterali e la parte elettrica sopra. Stacchi prima la batteria poi il cablaggio e la parte elettrica e la pulisci con diluente. Poi rimonti tutti facenfo atrenzione alla guarnizione e all'attacco del tubo che va poi all'aspirazione. Ho pulito anche il debimetro ed il sensore della temperatura sull'aspirazione in ingresso.
Quindi la batteria la devo smontare proprio o solo staccare?
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: vincmass il 16 Marzo 2013, 15:14:54
Citazione di: nero16 il 16 Marzo 2013, 13:19:17
Quindi la batteria la devo smontare proprio o solo staccare?
devi solo staccarla, poi togliere il filtro gasolio e poi lavorare per togliere la egr.
Ma tu per ricaricare il filtro gasolio, la tua fiesta ha la pompetta sul lato sinistro del motore, come la mia, oppure no?
Altrimenti devi procurartela per ricaricarlo, sennò rimani a piedi.
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: nero16 il 16 Marzo 2013, 16:25:58
Ma la tua non è mk7? La mia non ha la pompetta ma io ho comprato un adescatore proprio per riempire il filtro gasolio!
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: vincmass il 16 Marzo 2013, 16:42:28
Citazione di: nero16 il 16 Marzo 2013, 16:25:58
Ma la tua non è mk7? La mia non ha la pompetta ma io ho comprato un adescatore proprio per riempire il filtro gasolio!
la mia fiesta è del 2007.
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: nero16 il 16 Marzo 2013, 17:37:24
Ah ok allora è il modello precedente, che in effetti aveva la pompetta anche se il motore é lo stesso
Titolo: Re:Pulizia EGR su Fiesta 1.4 TDCI del 2003
Inserito da: Blackline83 il 06 Settembre 2013, 18:32:19
Ciao Ragazzi,
ho visto che fate un bel lavoro, chi ha la guida per lo smontaggio/pulizia dell'egr su fiesta 1.6 tdci 95cv del 2012? grazie a tutti quanti