It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: angelo il 10 Luglio 2008, 15:38:37

Titolo: errori dtc
Inserito da: angelo il 10 Luglio 2008, 15:38:37
salve ragazzi tempo fa qui su idaf avevo trovato la pocedura che consente di visualizzare sul display dell fofo alcune info aggiuntive e anche i relativi codici per poter decifrare le info visualizzate sullo stesso. sapetedirmi che fine hanno fatto?? non riesco piu' a trovarle un saluto a voi tutti angelo
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Davmax il 10 Luglio 2008, 15:42:13
Il signore è servito: ;)

http://www.idaf.it/index.php?topic=9499.0 (http://www.idaf.it/index.php?topic=9499.0)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: angelo il 10 Luglio 2008, 15:57:12
grazie mille
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: FocusTiVct il 09 Agosto 2009, 02:22:20
qualcuno sa dirmi che errore è il dtc 9600? l'auto va da dio, tranne che deve eesermi entrato in protezione il motore infatti stase accendendola lampeggiava la spia rossa quella che lampeggia anche ad auto spenta. spengo riaccendo il motore e nn lampeggia più, tranne che in modalità test riporta questo errore che prima non riportava!
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Agosto 2009, 03:51:09
quando lampeggia velocemente, è l'immobilizer... ossia non riconosce il codice della chiave. basta toglierla e rimetterla e torna a posto...

per il 9600... sinceramente non lo so
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: FocusTiVct il 09 Agosto 2009, 16:33:21
in sto sito http://www.focushacks.com/?modid=13&ht=Instrument%20Cluster%20Test%20Mode sul DTC 9600 dice questo PATS Ignition Key Transponder Signal is Not Received - Damaged Key or non-PATSKey quindi devi avere ragione tu principe, deve essere stato per il motivo che dicevi
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Agosto 2009, 16:43:21
adesso l'errore è scomparso???
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: FocusTiVct il 09 Agosto 2009, 17:09:00
no, l'errore non è scomparso  :(
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Agosto 2009, 17:23:42
hai staccato la batteria??? fallo anche per mezz'ora... solo il polo negativo
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: FocusTiVct il 09 Agosto 2009, 17:25:48
ok mo vado e lo faccio, ma dopo devo rimettere il codice dalla radio? nn l'ho mai staccata!
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Agosto 2009, 17:28:43
per forza!!!
ce l'hai a portata ddi mano?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: FocusTiVct il 09 Agosto 2009, 17:39:19
si si, ce l'ho attacato ad adesivo nella custodia dove tengo il libretto della garanzia e delle istruzioni  ;)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Agosto 2009, 17:58:08
perfetto
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Able007 il 09 Agosto 2009, 19:25:50
e la procedura di ripristino dei fetri la sai!!!??
eccola:
abbassa il vetro tenendo premuto il tasto fino in fondo.
Quando è giunto in basso continua a tenere premuto fino a quando senti un  tic (5-10 sec)
Poi fallo risalire tenendo premuto il tasto fino in fondo e rilascialo quando senti il tic (5-10 sec)
Così ritornano a posto.
Ripeti quanto ti ho detto per tutti i vetri.
Se non dovesse accadere nulla riprova sempre come ti ho detto a volte capita di non eseguire questa procedura perfettamente.
Io ora ci ho fatto l'abitudine e lo faccio subito.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: legis il 09 Agosto 2009, 21:02:54
C'è una lettera prima del codice?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: FocusTiVct il 09 Agosto 2009, 22:53:41
Citazione di: legis il 09 Agosto 2009, 21:02:54
C'è una lettera prima del codice?
no non c'è nex lettera
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: legis il 09 Agosto 2009, 23:53:58
Focus farò delle ricerche;

Devo capire il Wds a cosa si riferisce nella lettura di questo errore ;)

se quando stacchi la batteria vedi se si ripete ;)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: takkos il 13 Agosto 2009, 00:34:24
Ragazzi ho controllato nel display e mi da l'errore 9318...ho provato a controllare un'pò sul web e ho trovato...9318 Tensione Batteria troppo bassa....com'è possibile se la batt è nuovissima e il mototino gira benissimo?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Gabriel-Focus il 13 Agosto 2009, 06:36:59
Potrebbe per esempio essere difettosa, oppure essere di amperaggio non adeguato. Prova a cambiarla con una di qualità e da almeno 90A magari risolvi.....hai fatto 30, fai anche 31!!  ;)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Able007 il 13 Agosto 2009, 11:16:54
si infatti io andrei con una batteria nuova magari un pelo piu' potente e con uno spunto maggiore!
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: takkos il 13 Agosto 2009, 12:17:20
macchè...lho lasciata tutta la notte in carica la batteria e l'errore non me lo da più...solo ke ora non accende...accende solo a strappo e appena mi fermo si rispegne... :'( FORD DI ME...  :-X
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: takkos il 13 Agosto 2009, 13:34:28
hi smontato il sensore dove il volano,nella testa era tempestato di pezzetti di ferrro...il volano è andato a farsi benedire vero?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Gnoski il 15 Marzo 2010, 23:18:08
oggi ero in ford e per curiosità chiedo che mi venga fatta una diagnosi alla centralina per capire se era necessario un aggiornamento e mi dicono che se non mi compaiono errori è sconsigliato farlo...è vero???
Non avendo errori dico di fare un controllo perchè la macchina spesso ha dei vuoti di potenza e che sotto i 2000 giri non spinge come dovrebbe.
A quel punto mi fa il controllo e cosa esce fuori????? Valvola EGR bloccata.
Errore P1412-21 - PCM (lo stato 21 indica "oltre alla soglia massima") in più c'era anche P0490-A1 "tensione alta circuito di controllo ricircolo gas di scarico" (stato A1 "olte alla soglia massima").
Il meccanico mi dice che se voglio risolvere il problema devo cambiare la valvola.
Che coincidenza..... mentre stava facendo la diagnosi gli chiedevo se si poteva escludere la valvola con risposta secca...NO! E tack poco dopo mi dà l'errore..che coincidenza....
Che dite voi?
Mi conviene trovare qualcuno che mi sappia risolvere il problema tramite centralina o cambiare la valvola?


Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: 27 Rosso il 15 Marzo 2010, 23:25:13
Io comicerei con il provare una altra officina.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: legis il 15 Marzo 2010, 23:51:14
La sintomatologia cui ti riferisci è tipica della valvola EGR.
Per escluderla sulla Focus 2 è molto complicato. Poichè è rilevata in auto dalla centralina. Se non sei più in garanzia puoi andare da un preparatore che con i software adatti può escluderla.

Ciao ;)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Gnoski il 16 Marzo 2010, 00:05:00
Citazione di: legis il 15 Marzo 2010, 23:51:14
La sintomatologia cui ti riferisci è tipica della valvola EGR.
Per escluderla sulla Focus 2 è molto complicato. Poichè è rilevata in auto dalla centralina. Se non sei più in garanzia puoi andare da un preparatore che con i software adatti può escluderla.

Ciao ;)

La macchina è usata e avrei la garanzia di 1 anno del concessionario ma non so se la valvola egr è coperta da garanzia...devo informarmi.
Il problema è trovare un preparatore...in settimana farò dei giri in altre officine ford...vedremo...
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: legis il 16 Marzo 2010, 00:07:11
Se c'è garanzia di 1 anno allora sei coperto. Vai in concessionaria e pretendi la risoluzine del probelma. Se vai in un'altra officina perdi la garanzia ;)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Gnoski il 16 Marzo 2010, 00:15:07
In realtà è una garanzia fatta con la Mapfre Warranty per cui il concessionario in questo caso è fuori e devo rivogermi direttamente al numero verde. Che palle!!!!!!
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Able007 il 16 Marzo 2010, 00:37:14
 ??? che paxxe quando trovi ste officine rompiscatole!!
io comunque la tapperei!
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: legis il 16 Marzo 2010, 00:54:23
Eh si lo farei anche io flili. Ma sul propulsore da 136cv la cosa non è così facile. Si sono fatti più furbi :-\ ;)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Gnoski il 18 Marzo 2010, 01:40:38
ma c'è qualcuno del forum che ha fatto escludere la EGR tramite centralina???

Ieri sera quando l'ho accesa dopo manco un secondo si è spenta forse perchè non gli ho dato subito un colpo di acceleratore..però è strano....ho paura che fra un pò non mi si accende più
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Claudio M il 18 Marzo 2010, 09:22:51
Citazione di: legis il 15 Marzo 2010, 23:51:14
La sintomatologia cui ti riferisci è tipica della valvola EGR.
Per escluderla sulla Focus 2 è molto complicato. Poichè è rilevata in auto dalla centralina. Se non sei più in garanzia puoi andare da un preparatore che con i software adatti può escluderla.

Ciao ;)


Ma Bruno, sbaglio o l'amico non ha parlato di anomalie sull'uso della macchina? Come e' possibile che col tali errori non faccia nessun difetto?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: legis il 18 Marzo 2010, 10:11:32
Ma lui ha parlato dei vuoti di potenza.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Mauro il 18 Marzo 2010, 11:44:29
Citazione di: Gnoski il 18 Marzo 2010, 01:40:38
ma c'è qualcuno del forum che ha fatto escludere la EGR tramite centralina???

Ieri sera quando l'ho accesa dopo manco un secondo si è spenta forse perchè non gli ho dato subito un colpo di acceleratore..però è strano....ho paura che fra un pò non mi si accende più
Io l'ho fatta "parzializzare", ossia lavora in maniera limitata (così mi ha spiegato il personaggio che ci ha messo le mani).
Io però ho il 90 cv.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Gnoski il 18 Marzo 2010, 20:20:08
ciao Mauro,
hai notato miglioramenti dopo questa modifica? Perchè l'hai fatta fare?

Comunque ho preso appuntamento per lunedì in un'altra officina ford che mi hanno consigliato e che forse magari me la tappano tramite centralina....vi terrò informati.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: furettone il 18 Marzo 2010, 23:57:16
stesso problema sul 1.8 115 cv

cambiero' officina
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: antoc.max il 19 Marzo 2010, 00:29:09
tutto ciò si è verificato alla stilcar?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Mauro il 19 Marzo 2010, 08:46:29
Citazione di: Gnoski il 18 Marzo 2010, 20:20:08
ciao Mauro,
hai notato miglioramenti dopo questa modifica? Perchè l'hai fatta fare?

Comunque ho preso appuntamento per lunedì in un'altra officina ford che mi hanno consigliato e che forse magari me la tappano tramite centralina....vi terrò informati.
Diciamo che, dopo aver appurato che 90 cv per la cmax sono scarsini,  ho fatto "risistemare" la centralina. Niente di eclatante, intendiamoci.
Ha un po' più di coppia a bassi giri, e quindi un po' più di brio. Per ottenere ciò, tra le altre cose il personaggio mi ha detto di aver agito anche sull'EGR, come ti ho descritto in precedenza.
Tuttavia, il mio consiglio personale è questo: visto che hai un anno di garanzia, cerca di fartela sistemare. Quanto hai scritto, ossia "...Ieri sera quando l'ho accesa dopo manco un secondo si è spenta forse perchè non gli ho dato subito un colpo di acceleratore..però è strano....ho paura che fra un pò non mi si accende più ...", non va bene.
Poi, una volta sistemata, quando tutto funziona bene, allora agisci con eventuali modifiche.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Gnoski il 19 Marzo 2010, 09:17:24
Citazione di: antoc.max il 19 Marzo 2010, 00:29:09
tutto ciò si è verificato alla stilcar?

Non sono ancora andato alla Stilcar.
Mi hanno consigliato la S.O.A. che si trova sulla strada S. Cataldo. Conosci?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: antoc.max il 30 Marzo 2010, 00:45:40
certo che la conosco, ma a me hanno detto che non lavorano un granchè infatti per testare andai e vi erano solo due auto tra l'altro neanche ford.  mi dispiace per l'accaduto ma soprattutto per la tua ford
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Gnoski il 01 Aprile 2010, 00:42:58
mi è venuta la voglia di mettere la flangia con il foro. Che dite? tanto non ho nulla da perdere visto che la dovrei cambiare.
C'è una guida per la mia macchina? La flangia forata dove posso trovarla?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Fofo74 il 01 Aprile 2010, 09:44:55
se è il 1.6 90cv sta la guida x il 1.8 115cv è praticamente uguale solo che cambia il punto!!(di dove s trova l'egr)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Gnoski il 01 Aprile 2010, 12:31:27
la mia è 2.0 136 Cv
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Fofo74 il 01 Aprile 2010, 14:40:29
forse nn corrisponde devo vedere se trovo qualcosa anche x il 136cv
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Fofo74 il 09 Aprile 2010, 17:33:38
Riporto questa semplice guida di come verificare i cod guasto
spiegazione  dei codici
abbiamo pensato di inviarti questa Tech News inserendo una
piccola spiegazione di quello che sono i codici EOBD e la lista
dei codici standard P0XXX, comprensiva di alcuni codici P2
(non tutti i codici P2 sono codici standard, ma alcune case
hanno inserito dei codici P2 proprietari) e i codici P34.
I codici generici a norma SAE iniziano con P0 e come già detto
P2 e P34 seguiti da due o tre cifre e sono uguali per tutte le
case costruttrici, denominati anche codici standard EOBD,
mentre i codici specifici del costruttore iniziano con il prefisso
P1 e anche P2.
I protocolli di trasmissione sono gli stessi per tutti i costruttori
e sono i seguenti:
ISO 9141/2 (K-L); "
SAE J1850 VPWM; "
SAE J1850 PWM; "
ISO 14230 (KWP2000) "
ISO 15765 (CAN BUS); "

Ciò significa che lo stesso tipo di guasto sullo stesso circuito
(esempio P0101, sensore massa aria) viene segnalato con lo
stesso codice da tutte le case costruttrici che adottano la
diagnosi OBD.

P0000    Nessun codice riscontrato
P0001    Controllo regolatore volume combust.
P0002    Controllo regolatore combust.
P0003    Controllo regolatore volume combust.
P0004    Controllo regolatore volume combust.
P0005    Circuito valvola taglio carburante
P0006    Controllo interrutt.A valvola carburante
P0007    Controllo interrutt.A valvola carburante
P0008    Prestazione sistema posizione motore
P0009    Prestazione sistema posizione motore
P000A    Albero a camme aspirazione A banco 1
P000B    Albero a camme scarico B banco 1
P000C    Albero a camme aspirazione A banco 2
P000D    Albero a camme scarico B banco 2
P0010    Attuatore albero camme A1
P0011    Albero camme A1 troppo in anticipo
P0012    Albero camme A1 troppo in ritardo
P0013    Attuatore albero camme B1
P0014    Albero camme B1 troppo in anticipo
P0015    Albero camme B1 troppo in ritardo
P0016    Posizione Albero a gomito
P0017    Posizione Albero a gomito
P0018    Posizione Albero a gomito
P0019    Posizione Albero a gomito
P0020    Attuatore albero camme A2
P0021    Albero camme A2 troppo in anticipo
P0022    Albero camme A2 troppo in ritardo
P0023    Attuatore albero camme B2
P0024    Albero camme B2 troppo in anticipo
P0025    Albero camme B2 troppo in ritardo
P0026    Solenoide controllo valvola aspir
P0027    Solenoide controllo valvola di scarico
P0028    Solenoide controllo valvola aspir
P0029    Solenoide controllo valvola di scarico
P0030    Riscaldatore lambda B1 S1
P0031    Risc. lambda cc a - B1 S1
P0032    Risc. lambda cc a + B1 S1
P0033        Valv. Bypass turbo
P0034        Valv. Bypass turbo cc a -  
P0035    Valv. Bypass turbo cc a +
P0036    Riscaldatore lambda B1 S2
P0037    Risc. lambda cc a - B1 S2
P0038    Risc. lambda cc a + B1 S2
P0039    Controllo valvola derivazione turbo
P0040    Segnali sensore ossigeno scambiati
P0041    Segnali sensore ossigeno scambiati
P0042    Riscaldatore lambda B1 S3
P0043    Risc. lambda cc a - B1 S3
P0044    Risc. lambda cc a + B1 S3
P0045        Comando turbo geometria variabile
P0046        Solenoide B controllo turbo-fuori range



   


Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Horus il 12 Maggio 2010, 10:19:39
ma per azzerarli ?
solo in ford ?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: ioi4 il 14 Maggio 2010, 13:30:03
sembrerebbe di si
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: raziel il 14 Maggio 2010, 14:01:18
dovrebbe essere possibile farlo anche con uno scanner tipo quello di cui si parla nel topic
http://www.idaf.it/index.php?topic=3760.0
almeno per resettare i dtc generici, oppure si potrebbe scollegare la batteria dell'auto per alcune ore.

io ho una focus 2 sw 1.6 tdci del 2005 e li resetto, spegnendo anche la spia di anomalia motore, con uno scanner obd2 elm327 senza scollegare la batteria...
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Able007 il 14 Maggio 2010, 14:06:10
ma che errori hai???
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Fofo74 il 14 Maggio 2010, 15:11:09
gli errori si azzerano (quelli focus e c.max) staccando la batteria x 30 minuti se persistono allora che errori sono?? :)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: giman il 05 Agosto 2010, 08:45:32
Salve ragazzi ci sta qualche aggiornamento in merito a questo errore 9600 perchè ieri sera è uscito anche a me.
Grazie in anticipo
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Able007 il 05 Agosto 2010, 17:24:32
fofo ha trovato questo sono dei nuovi codici:

9600 -  non Immobilizzatore ricevuto un segnale dal trasmettitore.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: giman il 10 Agosto 2010, 12:02:13
Ciaon niente improvvisamente senza fare nulla l' errore è scomparso.Booooo.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Fofo74 il 10 Agosto 2010, 12:09:11
dovrebbero essere (questo è uno di quelli) errori di comunicazione , x un errato segnale o interferenza, si resettano da soli quando avrò piu info metto piu specifiche x l'errore
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: U075481 il 16 Agosto 2010, 11:44:05
Buongiorno,
stamattina ho fatto un bel TEST dalla strumentazione della mia FoFo I 1.6 Trend del 1999.
Mi risultano i seguenti errori:

123
041
9202

Tenete presente che prima del TEST ho pulito il MAF spruzzandogli dello spray per contatti elettrici. devo dire che la macchina risponde molto meglio, ma non riesco a spiegarmi gli errori..

Qualche Anima Pia mi può spiegare a cosa si riferiscono?

Grazie!!!
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: U075481 il 16 Agosto 2010, 12:10:47
Ok, trovati, grazie lo stesso.
9202 Sistema di alimentazione carburante aperto.... e che vor dì?
D041 Errore lettura velocità veicolo (giusto, ho il sensore guasto, da cambiare)
D123 Errore ODOMETRO (come sopra...)

Grazie.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Able007 il 16 Agosto 2010, 12:55:32
Citazione di: achenaton il 16 Agosto 2010, 12:10:47
Ok, trovati, grazie lo stesso.
9202 Sistema di alimentazione carburante aperto.... e che vor dì?
D041 Errore lettura velocità veicolo (giusto, ho il sensore guasto, da cambiare)
D123 Errore ODOMETRO (come sopra...)

Grazie.

da dove li hAI TROVATI?
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: U075481 il 16 Agosto 2010, 13:02:32
http://www.focushacks.com/?modid=37&ht=Instrument%20Cluster%20Test%20and%20Diagnostic%20Mode
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: U075481 il 16 Agosto 2010, 23:04:31
Azz, la pulizia del MAF serve eccome, la Focus adesso salta da terra al minimo contatto col pedale dell'acceleratore..... mi sa che gli metto pure il filtro sportivo K&N o J&R....
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Able007 il 17 Agosto 2010, 08:42:55
benoneeeeeeeeeeeeeeeeeee
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: U075481 il 18 Agosto 2010, 08:24:08
Ho notato che nel momento in cui si presenta il problema all'odometro/contakm, cioè la lancetta comincia ad impazzire fino poi a fermarsi ed a riavviarsi senza una precisa cadenza, la macchina "trattiene"!!!!
Com'è possibile?
E' un fenomeno quasi impercettibile, ma io me ne accorgo eccome, grazie alla sensibilità acquisita come pilota da kart.
E' un fenomeno stranissimo!!!
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: legis il 18 Agosto 2010, 10:09:58
Si è vero. E' quasi impercettibile ma lo fa.
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Princefranz85 il 17 Ottobre 2010, 04:14:51
Ciao a tutti.. spero che qualcuno abbia una risposta a quanto segue: eseguendo un test cruscotto per puro caso al fine di controllare il voltaggio della batteria, noto che alla sesta voce mi esce " dtc03 e510 " . E' un errore?? cosa vorrebbe dire questa voce???
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: 27 Rosso il 17 Ottobre 2010, 10:22:39
Citazione di: Princefranz85 il 17 Ottobre 2010, 04:14:51
Ciao a tutti.. spero che qualcuno abbia una risposta a quanto segue: eseguendo un test cruscotto per puro caso al fine di controllare il voltaggio della batteria, noto che alla sesta voce mi esce " dtc03 e510 " . E' un errore?? cosa vorrebbe dire questa voce???


L'e510, indica la batteria scarica,datti una lettura http://www.idaf.it/index.php?topic=9069.0 (http://www.idaf.it/index.php?topic=9069.0)
e per le prossime volte,per favore usa prima il tasto ricerca, anche perchè ci sono altre liste di codici che potrebbero servirti. ;)
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Able007 il 17 Ottobre 2010, 12:38:48
ho unito varie discuissioni in merito!!
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: Princefranz85 il 17 Ottobre 2010, 19:04:37
 ;) ...ti ringrazio Rosso,anche se la funzione ricerca l'avevo usata...ma comunque non avevo trovato qualcosa di specifico! thanks!
Titolo: Re: errori dtc
Inserito da: 27 Rosso il 17 Ottobre 2010, 19:12:16
Citazione di: Princefranz85 il 17 Ottobre 2010, 19:04:37
;) ...ti ringrazio Rosso,anche se la funzione ricerca l'avevo usata...ma comunque non avevo trovato qualcosa di specifico! thanks!

Di niente, ;)  siamo qui per aiutarci l'uno con l'altro. :)
Titolo: Re:errori dtc
Inserito da: gianni tdci il 22 Giugno 2013, 15:17:01
ragazzi piccolo problemino ho appena fatto la diagnosi è mi è uscito il codice errore dtc #01 9600 la macchina va bene tranne i soliti singhiozzi tra i 2000-3000 giri dovuti al filtro gasolio ....(cambiato 12 000 km fà) e ultimamente a strumentazione spenta nn appena freno mi si accende la strumentazione........cosa è???????
Titolo: Re:errori dtc
Inserito da: ICEMAN il 22 Giugno 2013, 15:28:45
 9.600 accensione PATS Key segnale del transponder non viene ricevuto / Key chiave danneggiata o non-PATS

ma non ne sono sicuro...
Titolo: Re:errori dtc
Inserito da: Pasquale S il 22 Giugno 2013, 16:16:19
Citazione di: iceman il 22 Giugno 2013, 15:28:45
9.600 accensione PATS Key segnale del transponder non viene ricevuto / Key chiave danneggiata o non-PATS

ma non ne sono sicuro...
non è che di recente hai cambiato le lampadine degli stop?