It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: laworder65 il 27 Novembre 2011, 10:13:24

Titolo: Lampade fari anteriori.
Inserito da: laworder65 il 27 Novembre 2011, 10:13:24
Ma come e' possibile che ogni 7\8 mesi si bruciano le lampade dei fari anteriori????? Ieri sera mi e' ''partita l'anteriore dx''!!!!!  E' la terza serie di lampade anteriori che cambio (varie marche) ..... l'elettrauto dice che l'auto non ha nulla  dice che  e' normale per questo tipi di fari......  >:( >:( >:( >:( Ma che roba e' questa?????
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Pasquale S il 27 Novembre 2011, 10:30:06
potrebbe dipendere dalla qualità delle lampadine,
dal tipo di strada se  è molto sconnessa le lampadine potrebbero sentirne,
per le troppe vibrazioni si rompe il filamento.

che la tua macchina abbia problemi di tensione che porta a bruciare le lampadine mi viene difficile da pensarlo
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: melyeclau il 27 Novembre 2011, 11:13:20
poi puoi provare a accendere l'auto con i fari su off se tieni il selettore su auto e metti in moto tutte le volte che metti in moto le lampade si beccano una sovratensione che ne limita drasticamente la vita... fidati esperienza personale!
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: macteo il 27 Novembre 2011, 11:41:27
oltre a confermare quanto già detto dagli altri un'altra possibile causa che mi ha spiegato di recente un amico che ha studiato elettronica è il fatto che se si gira per lungo tempo con una lampadina bruciata (ad es. una posizione) l'impianto si "ritara" in modo da distribuire la corrente alle lampadine sane, con il risultato che quando si cambia quella guasta il diverso assorbimento porta a bruciarne un'altra in breve tempo in una sorta di reazione a catena.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: ICEMAN il 27 Novembre 2011, 14:27:00
Citazioneoltre a confermare quanto già detto dagli altri un'altra possibile causa che mi ha spiegato di recente un amico che ha studiato elettronica è il fatto che se si gira per lungo tempo con una lampadina bruciata (ad es. una posizione) l'impianto si "ritara" in modo da distribuire la corrente alle lampadine sane, con il risultato che quando si cambia quella guasta il diverso assorbimento porta a bruciarne un'altra in breve tempo in una sorta di reazione a catena.

mettici anche che il filamento di quella vecchia è più debole e saturo di corrente e il gioco è fatto...
anche se oneroso ogni volta bisognerebbe cambiarle tutte e due proprio per ripartire da zero...

sennò ti monti un bel kit xeno 5000k 35 w e vai col tango...:)
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Funaio il 27 Novembre 2011, 14:34:36
Citazione di: iceman. il 27 Novembre 2011, 14:27:00
mettici anche che il filamento di quella vecchia è più debole e saturo di corrente e il gioco è fatto...
anche se oneroso ogni volta bisognerebbe cambiarle tutte e due proprio per ripartire da zero...

sennò ti monti un bel kit xeno 5000k 35 w e vai col tango...:)

Questo lo penso anche io, visto che tutte le volte che cambiavo una lampadina dopo pochi giorni mi si bruciava l'altra.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: splendida c-max il 27 Novembre 2011, 17:43:57
ehehhehe....ieri sera, lampada destra.....sostituita appena bruciata......cmq le h7 sono molto scadenti.....stesso problema alla mia car, si bruciamo molto spesso....io sono molto scrupoloso nel senso che non accendo/spengo mai....MAI... la macchina con il selettore su "on"....ormai è una mia abitudine.....l unica soluzione che ho trovato è che quando se ne brucia una, bisogna cambiarle entrambe....solo cosi durano un pochino in piu.....

ormai sono 4 anni che possiedo questa macchina e devo dire la verità che mi son scocciato di cambiare lampadine....menomale che si cambiano con una facilità unica......

inoltre posso confermare il fatto del percorso sconnesso....qualche annetto fa presi una buca esagerata, con la fortuna che non si ruppe cerchio-gomma ammortizzatore......ma appena presa la buca , bummmmmm luce fulminata......mannaggg......bè che dire, bisogna avere un po di pazienza.....tanto per quello che costano ste h7, è na sciocchezza.....ciauzzzzzz
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: rosarios il 27 Novembre 2011, 20:22:04
consiglio lampade osram night breaker, le uniche che dopo 1 vanno alla grande in oltre sono le alogene più potenti sul mercato, io monto h7 e h1,  uno spettacolo, garantito
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: laworder65 il 28 Novembre 2011, 14:49:08
Grazie per le info, ma  ricapitolando, non ho nessun'altra lampadina ''bruciata'' , percorro raramente strade  dissestate, accendo l'auto sempre con i fari spenti, ho gia cambiato 2 volte marca di lampade. Stamattina sostituite le lampade vecchie con 2 H7 blue vision philips 4000 k. Costo 40 eurozzi!!! Mo vediamo quanto mi durato queste!!!! Le ho messe sulla mia moto 4 anni  fa' ( sono pero H4) ..... e funzionano ancora alla grande.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: melyeclau il 28 Novembre 2011, 15:53:37
guarda le h4 sono più grandi quindi raggiungono temperature di esercizio minori e di conseguenza durano di più!
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: GABRI77 il 28 Novembre 2011, 17:15:34
Citazione di: pasquale sgro il 27 Novembre 2011, 10:30:06
potrebbe dipendere dalla qualità delle lampadine,
dal tipo di strada se  è molto sconnessa le lampadine potrebbero sentirne,
per le troppe vibrazioni si rompe il filamento.

che la tua macchina abbia problemi di tensione che porta a bruciare le lampadine mi viene difficile da pensarlo
grazie a dio mai avuto problemi del genere ...prova a cambiarle tutte e 2 contemporaneamente.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: ICEMAN il 28 Novembre 2011, 18:56:43
Citazioneconsiglio lampade osram night breaker, le uniche che dopo 1 vanno alla grande in oltre sono le alogene più potenti sul mercato, io monto h7 e h1,  uno spettacolo, garantito

sicuramente da provare nei fendinebbia...oramai con gli xeno le h7 a incandescenze chi le usa più... ;D
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: rosarios il 29 Novembre 2011, 09:53:54
le h7 e le h1 sono più delicate delle altre lampade
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: mauro16v il 29 Novembre 2011, 23:50:33
La settimana scorsa le ho cambiate tutte e due....prima la destra e il giorno dopo la sinistra! Confermo la necessità di cambiarle sempre a coppia...sembra che se lo sentano...!
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: mauro16v il 03 Dicembre 2011, 16:24:47
oggi esco per prendere una coppia di lampadine....e non so cosa prendere sinceramente! Tra l'altro ho notato che c'è stato un aumento di prezzo per questi articoli a dir poco delirante....anche su quelle di bassa qualità...!
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: splendida c-max il 03 Dicembre 2011, 18:09:41
tutto è aumentato.......:(
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 07 Dicembre 2011, 00:44:42
Sulla mia c-max avevo fino a pochi giorni fa le alogene H7 della philips quelle Premium +30% extra light, le prime le ho cambiate a 15.000 km circa, considerando che le tenevo sempre accese anche di giorno indipendentemente dalla strada in cui mi trovavo (se in città o in extraurbano in autostrada) direi che son durate abbastanza, il secondo paia le ho tolte qualche giorno fa che avevo 25.700 km circa e ancora andavano. Le marche migliori credo siano comunque philips e osram. La mia ford comunque di serie montava le philips e quindi mi sono mantenuto su quella marca.

Ora ho montato un kit allo xenon con centraline philips e lampade philips, fantastichissima la luce che fanno.

Ad ogni modo, non sono molto daccordo sul fatto che le lampade vadano cambiate entrambe nello stesso identico momento. Il fatto che una lampada anabbagliante per esempio si bruci prima dell'altra non credo sia casuale. Credo sia voluto. Se le lampade sono cambiate tutte e due nello stesso identico momento e entrambe sono nuove, allora probabilmente quando si bruceranno per usura, lo faranno parallelamente il che secondo me è uno svantaggio. Se non ho capito male le stesse case automobilistiche montano in ogni coppia di lampade una con più ore di vita rispetto all'altra (probabilmente una è nuova e una è usata) in modo che poi quando la prima si bruci, l'altra continui a funzionare e la persona abbia il tempo di procurarsi la o le nuove lampade. A me ad esempio la prima volta che si è bruciata la alogena di sx, dopo una settimana si è bruciata quella di dx, e ripeto secondo me la cosa ha una certa logica quindi è voluta così, poi potrei anche sbagliarmi, ma mi pare che la logica ci sia.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: fois il 07 Dicembre 2011, 20:49:08
ciao hunte, mi dici dove hai acquistato il kit xenon philips e a che prezzo??
grazie
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Claudio M il 08 Dicembre 2011, 09:46:44
Cambia marca, io le ho cambiate l'altro ieri e ho preso le nuove General elettric a 25 euro con l'80% di luce in piu' (che ovviamente sono ca@@ate), vedremo. Comunque e' la prima volta che cambio la lampadina eppure devo dire che viaggio al 90% su autostrade e quindi sempre con fari accesi.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 11 Dicembre 2011, 03:19:12
Citazione di: fois il 07 Dicembre 2011, 20:49:08
ciao hunte, mi dici dove hai acquistato il kit xenon philips e a che prezzo??
grazie
Ciao scusa il ritardo della risposta.
Il kit l'ho comprato su internet presso autogold e cioè qui http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid=45961255120111211031007&idp=532&categoria=30 .
Il kit è caruccio ma preciso che è oltre che con le lampade philips, anche le ballast(centraline) sono della philips quindi il prezzo rispetto alla concorrenza è alto per quello. Io ho preferito spendere per evitare qualsiasi tipo di problema con la circuteria dell'auto, e sono andato a colpo sicuro.
Il kit lo puoi avere purtroppo solo in due gradazioni o 4200 k o 6000k.
AUTOGOLD comunque è un affiliato di idaf e puoi chiedergli lo sconto visto che sei registrato sul forum.

Piccola accortezza, nel kit mancano gli agganci per le lampade allo xenon al portalampada. Io al momento ho risolto modificando l'attacco in ferro a cui erano attaccate le alogene H7, ma appena posso vado da un elettrauto a comprarmi delle molle apposite.

Ero un pò titubante sulla colorazione, non sapevo se scegliere quello da 4200 o da 6000 k. A me piaceva molto la colorazione bianco ghiaccio, mi sono quindi buttato e ho scelto i 6000, anche perchè sui video e sulle foto che si trovano in giro non si ha veramente un riscontro esatto con la realtà. Morale della favola mi trovo benissimo, i 6000 mi vanno benissimo, oggi ci siamo confrontati anche con l'auto di un amico che è una volvo v50 con xenon originali e i suoi rispetto ai miei sembrano più giallini ergo ho fatto bene a non prendere i 4200.

Ora dovrò cambiare anche le luci di posizione e anche gli abbaglianti poichè stonano come colorazione.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 11 Dicembre 2011, 03:21:09
Citazione di: Aliseo il 08 Dicembre 2011, 09:46:44
Cambia marca, io le ho cambiate l'altro ieri e ho preso le nuove General elettric a 25 euro con l'80% di luce in piu' (che ovviamente sono ca@@ate), vedremo. Comunque e' la prima volta che cambio la lampadina eppure devo dire che viaggio al 90% su autostrade e quindi sempre con fari accesi.
Ciao claudio, anche io ho l'impressione che più le luci le si tengano accese e più durino, secondo me chi nell'arco della giornata le spegne ed accende più spesso le fa durare complessivamente meno. Può essere ?
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: laworder65 il 12 Dicembre 2011, 18:24:23
Risolto per adesso il problema. Svelato l'arcano: era colpa della batteria. Mi spiego: e dall'estate che noto che quando giro lo sterzo le luci anteriori emettono delle strane intermittenze. Solo che da 2 mesi a questa parte dopo che l'auto a causa di una mia operazione e stata ferma nel box piu di un mese l'intermittenza dei fari anteriori e aumentata. Stamattina l'auto parte... male..... Penso la batteria e' andata. Vado dal mio elettrauto che misura la carica: pare buona. Gli speigo delle strane intermittenze sui fari, e lui mi fa: Ma perche non me lo hai detto prima???? ecco la causa che ti saltano le lampade anteriori. Smonta la batteria e troviamo acido che cola nel vano  portabatteria.  In pratica la batteria si e' solfatata. Ancora un po e rimanevo a piedi. Sostituita con una Bosch .... adesso va bene e sono spariti anche le intermittenze sulle lampade anteriori. Speriamo bene.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Able007 il 12 Dicembre 2011, 18:37:51
si allora il froblema è quello è capitato anche a gabri! http://www.idaf.it/index.php?topic=9432.msg180655#msg180655 (http://www.idaf.it/index.php?topic=9432.msg180655#msg180655)
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: laworder65 il 13 Dicembre 2011, 00:03:03
Citazione di: Able007 il 12 Dicembre 2011, 18:37:51
si allora il froblema è quello è capitato anche a gabri! http://www.idaf.it/index.php?topic=9432.msg180655#msg180655 (http://www.idaf.it/index.php?topic=9432.msg180655#msg180655)
Si ho letto il post e' confermo il tutto. Solo che il ''flash'' le lampade dei fari anteriori lo emettevano quando giravo lo sterzo  con l'auto in moto a minimo e  i fari anabbaglianti accesi  . In pratica girando lo sterzo la luce dei  fari anteriori ,   intermitteva come le frecce!!!!
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: ernesto il 13 Dicembre 2011, 07:23:31
ho avuto un doblò 1.9 jtd con la quale ho percorso circa 450.000 km ( facevo il corriere bancario ) e percorrevo circa 500 km al giorno, quindi in virtù della legge dei fari  accesi di  giorno, (percorrevo principalmente autostrada e strade statali o regionali interne nella regione abruzzo), sostituivo una h7 ogni mese/ mese e mezzo, e +/- qualche giorno dopo partiva anche l'altra, non so spiegarmi il motivo, avvolte ho notato che non era il filamento a bruciarsi, ma era il bulbo a distaccarsi
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Claudio M il 13 Dicembre 2011, 14:19:31
Citazione di: laworder65 il 12 Dicembre 2011, 18:24:23
Risolto per adesso il problema. Svelato l'arcano: era colpa della batteria. Mi spiego: e dall'estate che noto che quando giro lo sterzo le luci anteriori emettono delle strane intermittenze. Solo che da 2 mesi a questa parte dopo che l'auto a causa di una mia operazione e stata ferma nel box piu di un mese l'intermittenza dei fari anteriori e aumentata. Stamattina l'auto parte... male..... Penso la batteria e' andata. Vado dal mio elettrauto che misura la carica: pare buona. Gli speigo delle strane intermittenze sui fari, e lui mi fa: Ma perche non me lo hai detto prima???? ecco la causa che ti saltano le lampade anteriori. Smonta la batteria e troviamo acido che cola nel vano  portabatteria.  In pratica la batteria si e' solfatata. Ancora un po e rimanevo a piedi. Sostituita con una Bosch .... adesso va bene e sono spariti anche le intermittenze sulle lampade anteriori. Speriamo bene.

Quel fenomeno quando giri lo sterzo a me lo ha sempre fatto, credo sia dovuto a un assorbimento enorme, ma lo ha fatto anche da nuova, adesso la batteria ha 5 anni e credo in una sua prossima dipartita.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: macteo il 13 Dicembre 2011, 15:17:55
io noto un leggerissimo calo di intensità della luce quando in manovra lo sterzo arriva a fine corsa e contestualmente si sente aumentare il ronzio del servosterzo... l'ha sempre fatto e l'ho sempre considerato come un normale assorbimento elettrico.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: splendida c-max il 13 Dicembre 2011, 18:58:23
anceh io noto l assorbimento quando lo sterzo arriva a fine corsa e cosi anche l abbassamento della luce.....io credo che sia normale......poi per il flasch nei fanali anche a me lo faceva, pero appena accendevo la macchina nonostante il selettore fosse su off, appena mettevo in moto mi faceva questo flasch...e da quando ho sostituito la batt ho risolto il problema......
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: ernesto il 13 Dicembre 2011, 19:55:23
credo che sia ovvio un leggero abbassamento delle luci ruotando il volante, l'idroguida è elettrica, quindi il motorino assorbe molta energia e casomai con il motore al minimo, l'alternatore non eroga tutta la potenza (espressa in volt, e sono circa 14) necessaria,
collegando la batteria al multimetro con il motore al minimo e poi a 2000 giri circa si avranno dei valori espressi in volt, se non erro,
l'alternatore deve dare sempre la stessa tenzione per caricare la batteria ( ha un circuito che la regola).
se con il motore al minimo, si ottiene una tensione inferiore, il problema più che della batteria (che non riceve la carica adeguata) è appunto dell'alternatore, quindi se la batteria è bassa di tenzione dipende solo da quest'ultimo.
e poi queste benedette batterie senza manutenzione(il  che non è vero) va comunque tolto il sigillo e controllato il livello dell'acido nel caso ripristinandolo con acqua distillata, altrimenti anziche durare x tempo essa dura molto meno
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Ale 73 il 13 Dicembre 2011, 21:07:28
Citazione di: macteo il 13 Dicembre 2011, 15:17:55
io noto un leggerissimo calo di intensità della luce quando in manovra lo sterzo arriva a fine corsa e contestualmente si sente aumentare il ronzio del servosterzo... l'ha sempre fatto e l'ho sempre considerato come un normale assorbimento elettrico.

Stessa cosa capita anche sulla mia......lo faceva anche da nuova, è solo questione di assorbimento di corrente....
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 13 Dicembre 2011, 23:59:24
Bè ragazzi però piano; lui dice che intermitteva come le frecce, non penso sia la stessa cosa O_o
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Able007 il 14 Dicembre 2011, 09:09:40
quoto Hunte, una cosa è il tipico assorbimento che dite voi...diverso è il problema del'amico!
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: laworder65 il 14 Dicembre 2011, 13:53:55
Scusate leggo solo ora. Si, confermo, il normale abbassamento di tensione quando giri lo sterzo e il problema che ho riscontrato ultimamente  sulla mia C-max ,sono 2 cose completamente diverse. Tanto e' che con la batteria nuova il problema riscontrato e sparito.  :)
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: splendida c-max il 14 Dicembre 2011, 21:40:02
:)
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: mauro16v il 14 Dicembre 2011, 23:48:09
Anche sulla mia quando giro il volante, noto che la luce dei fari tende al cosiddetto "flickering" cioè fluttuazioni di tensione causate dal servosterzo elettrico e dal suo assorbimento....quindi il motivo della mattanza delle nostre lampadine è questo? Mi sa proprio di si....è uno stress per il filamento.
Però la Ford Ka di mia moglie del 2001 non ha il servosterzo elettrico però strage di lampadine H7 ne fa tutt'ora!
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Pasquale S il 15 Dicembre 2011, 09:50:06
ma la fofo2 1.6 tdci  ha il servosterzo elettrico?
io credevo fosse idraulico.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: melyeclau il 15 Dicembre 2011, 10:32:29
si pasquale ha l'HEPAS che è elettro-idraulico
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: splendida c-max il 15 Dicembre 2011, 16:21:40
a me il rivenditore disse che le h7 sono pessime come lampadine.....indipendentemente dalla marca....
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 15 Dicembre 2011, 22:31:15
Bo pessime non saprei, essendo forse più piccole rispetto ad altre insieme alle h1 sono molto delicate, ma come resa etc fra le alogene penso siano quelle che fanno più luce sulle auto.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: splendida c-max il 16 Dicembre 2011, 13:04:37
concordo.....e poi è stato un pensiero del rivenditore in quanto essendo in attività da molti anni, disse ke le h7 erano tra le lampadine piu richieste dai clienti perche si fulminano spesso....cmq h7 o non h7, quando si son fulminate le cambiamo....pazienza....!!!!...ciauzzzz
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: macteo il 16 Dicembre 2011, 20:41:14
proprio oggi si è fulminata la lampada lato sx della mia cmax... io ho i lenticolari, che tipo di lampada montano?
e visto che devo cambiarle che tipo/marca mi consigliate? vorrei qualcosa che facesse un po' più di luce (non ditemi xeno, perchè voglio solo cambiare le lampade alogene)
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Able007 il 16 Dicembre 2011, 20:46:50
sempre h7
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: melyeclau il 16 Dicembre 2011, 23:36:13
ci sono le night breaker, o le vision plus rispettivamente osram e philips però non ti aspettare miracoli!
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: rosarios il 17 Dicembre 2011, 20:10:06
monto le night breaker h7 e h1 devo dire che fanno una buona luce
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 17 Dicembre 2011, 20:26:43
Citazione di: macteo il 16 Dicembre 2011, 20:41:14
proprio oggi si è fulminata la lampada lato sx della mia cmax... io ho i lenticolari, che tipo di lampada montano?
e visto che devo cambiarle che tipo/marca mi consigliate? vorrei qualcosa che facesse un po' più di luce (non ditemi xeno, perchè voglio solo cambiare le lampade alogene)
Anche io ho la c-max con fari lenticolari, quando avevo le alogene la prima volta che mi si sono fulminate le h7 ho messo le h7 della philips e casualmente ho notato che anche quelle originali erano della philips (era scritto sulla parte metallica della lampada). Io consiglio sempre lampade di marca, o osram o philips. Tieni conto che secondo me per 2 lampade H7 se vai nei centri commerciali spendi circa 20-22 euro se le prendi di marca (osram un pò meno). Su internet invece le trovi anche a meno.
Titolo: Lampade fari anteriori.
Inserito da: macteo il 18 Dicembre 2011, 00:32:12
Dovendo viaggiare di sera oggi ho comprato due h7 Philips da norauto a 18 €. Ho bestemmiato un po' per estrarre il faro dalla sua sede (era incastrato) ma devo dire che sembra che facciano più luce come scritto sulla confezione (+30%)

Il prezzo mi sembra buono visto che di recente avevo speso 24€ per delle h4 di sotto marca da montare sulla fiesta.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 18 Dicembre 2011, 02:45:09
Hai bestemmiato perchè forse era la prima volta giusto ? Perchè se hai una c-max come la mia ti assicuro che anche ora che ho cambiato i fari allo xenon, ho degli amici che mi hanno assistito durante l'intervento e mi dicono che la ford su quest'auto ha fatto un lavoro buonissimo (io direi ad hoc) con le linguette in plastica (sembrano delle ca*ate ma son una buona idea) che si devono sganciare. Fidati già dalla prox volta riuscirai a togliere i fari come si deve. Quello in cui ho bestemmiato io ma presumo sia solo un caso fra un milione io, è che non sono riuscito proprio a smontare il connettore (quello più grosso) del faro, ad ogni modo ogni sostituzione che ho fatto l'ho lasciato attaccato anche con batteria attaccata e non è mai successo nulla.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: ernesto il 18 Dicembre 2011, 07:07:49
Tieni conto che secondo me per 2 lampade H7 se vai nei centri commerciali spendi circa 20-22 euro se le prendi di marca (osram un pò meno). Su internet invece le trovi anche a meno.
[/quote]








in alcuni supermercati tipo eurospin, avvolte anche auchan le trovi tipo a 2/3 € l'una
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: ernesto il 18 Dicembre 2011, 07:10:07
devo acquistare una/due lampade di scorta e mettere un giravite torx in macchina
Titolo: Lampade fari anteriori.
Inserito da: macteo il 18 Dicembre 2011, 07:16:35
È stata la prima volta che le ho cambiate da solo, in precedenza l'ho sempre fatto in officina in occasione di qualche altro intervento. In merito al buon lavoro fatto dagli ingegneri non sono propriamente d'accordo perché è vero che sulla cmax per smontare i proiettori c'è solo da svitare una vite ma quelle maledette linguette devi sapere che esistono e dove sono (il manuale non è chiaro a riguardo) e poi sono praticamente irraggiungibili. Sulla fiesta ci sono tre viti per ciascun faro e bisogna togliere la mascherina per estrarli, ma il lavoro si fa in 5 minuti e senza scomodare i santi.
Titolo: Lampade fari anteriori.
Inserito da: macteo il 18 Dicembre 2011, 07:20:21
Citazione di: ern.focus il 18 Dicembre 2011, 07:10:07
devo acquistare una/due lampade di scorta e mettere un giravite torx in macchina
Io quando le cambio tengo sempre la lampada ancora buona di scorta, ma se mi dovesse capitare che si fulmini (e questo accade inevitabilmente quando è buio) preferisco proseguire il viaggio con un fanale solo piuttosto che impazzire a smontare il faro magari in mezzo alla strada. E così ecco che mi ritrovo una rivendita di lampade usate sfuse ma finisco sempre a comprarne una coppia nuova.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: ernesto il 18 Dicembre 2011, 09:08:49
beh, io ho sempre in macchina una prolunga che si può attaccare sia alla batteria che alle prese accendisigari, lunga quanto basta per girare quasi attorno a tutta la machina e collegata ad una lampada di posizione tramite un porta lampada di un fanale rotto reperito da un carrozziere nell'eventualità di un imprevisto
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 18 Dicembre 2011, 16:38:25
Citazione di: ern.focus il 18 Dicembre 2011, 07:07:49
Tieni conto che secondo me per 2 lampade H7 se vai nei centri commerciali spendi circa 20-22 euro se le prendi di marca (osram un pò meno). Su internet invece le trovi anche a meno.




in alcuni supermercati tipo eurospin, avvolte anche auchan le trovi tipo a 2/3 € l'una


Orcaccia va**a, e come mai queste differenze di prezzo enormi ? Posso capire magari differenze di 3-4-5 euro max ma addirittura 10-15 euro......mi fa venire in mente che ci siano delle truffe sopra.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 18 Dicembre 2011, 16:41:51
Citazione di: macteo il 18 Dicembre 2011, 07:16:35
È stata la prima volta che le ho cambiate da solo, in precedenza l'ho sempre fatto in officina in occasione di qualche altro intervento. In merito al buon lavoro fatto dagli ingegneri non sono propriamente d'accordo perché è vero che sulla cmax per smontare i proiettori c'è solo da svitare una vite ma quelle maledette linguette devi sapere che esistono e dove sono (il manuale non è chiaro a riguardo) e poi sono praticamente irraggiungibili. Sulla fiesta ci sono tre viti per ciascun faro e bisogna togliere la mascherina per estrarli, ma il lavoro si fa in 5 minuti e senza scomodare i santi.
Eh si purtroppo si, non è spiegato, ma una volta capito si è diciamo a posto. Ci sono altre auto che anche se sai come smontarli devi smadonnare perchè prima di smontare il faro devi smontare altro. Se mi dici che sulla fiesta è ancora più facile devo dire che tutti questi dettagli per la ford non sono cosa da poco.
Tra l'altro quelle linguette di plastica credo siao elastiche anche per evitare che il faro in caso sia avvitato male, non vibri in presenza di sconnessioni lungo la strada. Comunque ti capisco, se ti capiterà di leggere un mio post dove avevo cambiato le lampade alogene vedrai che ci sarà sicuramente qualche mia madonna tirata li, anche perchè ci avrò messo tipo 3 ore per sostituire una lampada XD.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: macteo il 18 Dicembre 2011, 19:23:03
Citazione di: hunte88 il 18 Dicembre 2011, 16:41:51
Eh si purtroppo si, non è spiegato, ma una volta capito si è diciamo a posto. Ci sono altre auto che anche se sai come smontarli devi smadonnare perchè prima di smontare il faro devi smontare altro. Se mi dici che sulla fiesta è ancora più facile devo dire che tutti questi dettagli per la ford non sono cosa da poco.
Tra l'altro quelle linguette di plastica credo siao elastiche anche per evitare che il faro in caso sia avvitato male, non vibri in presenza di sconnessioni lungo la strada. Comunque ti capisco, se ti capiterà di leggere un mio post dove avevo cambiato le lampade alogene vedrai che ci sarà sicuramente qualche mia madonna tirata li, anche perchè ci avrò messo tipo 3 ore per sostituire una lampada XD.

Io ci ho messo 5 minuti per sfilare il faro DX e almeno 15 per quello DX con l'aiuto di un amico.
La paura era di rompere quelle linguette... considerando quanto costa un faro completo doverlo cambiare solo per una linguetta mi scoccerebbe parecchio.
Sulla fiesta c'è più roba da smontare ma è davvero facilissimo... io lo preferisco come sistema (sarà che non sono molto pratico con questo tipo di lavori).

Tra l'altro mi sono accorto che il policarbonato trasparente ha delle piccole linguette che lo tengono fissato al corpo del fanale... non è che aprendole con delicatezza si può accedere al faro dalla parte frontale? non avevo tempo quindi non mi ci sono messo.. qualcuno ha provato?
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 18 Dicembre 2011, 21:16:48
Citazione di: macteo il 18 Dicembre 2011, 19:23:03
Tra l'altro mi sono accorto che il policarbonato trasparente ha delle piccole linguette che lo tengono fissato al corpo del fanale... non è che aprendole con delicatezza si può accedere al faro dalla parte frontale? non avevo tempo quindi non mi ci sono messo.. qualcuno ha provato?
Non ci ho mai provato ma credo che siano sigillate con qualcosa a caldo....forse.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: splendida c-max il 19 Dicembre 2011, 12:58:29
sicuramente sono sigillate altrimenti entrerebbe umidità all interno e sicuramente la mattina il faro sarebbe opaco.....meglio evitare aprire quelle piccole linguette.....altrimenti se proprio le vuoi aprire bisogna avere molta pazienza con un asciuagacapelli cosi da rendere la plastica un po piu morbida ed evitare di spaccarla....
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: melyeclau il 19 Dicembre 2011, 12:59:44
ma perchè mai uno dovrebbe aprire il faro dal davanti?
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: macteo il 19 Dicembre 2011, 13:11:20
Citazione di: melyeclau il 19 Dicembre 2011, 12:59:44
ma perchè mai uno dovrebbe aprire il faro dal davanti?

beh per esempio per pulire la lente del lenticolare o la parabola, oppure per modificare l'interno ad es. per trasformarli da cromati a neri o viceversa.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: splendida c-max il 19 Dicembre 2011, 13:14:11
quoto..... per la pulizia soprattutto......a me il faro lato guidatore, si sta creando una macchia un po strana.....vedo altre c-max con i fari opacizzati, mentre sulla mia si sta creando una macchia grigia.....scura......mah...starò a vedere come degenera......spero che si fermi qui.....
Titolo: R: Lampade fari anteriori.
Inserito da: melyeclau il 19 Dicembre 2011, 14:03:51
Io non ho mai provato ma ho letto qua che si può smontare dal dietro la lente e quindi accedere per la pulizia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 19 Dicembre 2011, 18:10:30
Si la lente credo che più che nella parte anteriore vada pulito dalla parte posteriore, dalla parte in cui si inserisce la lapada.

Il davanti apribile senza problemi di umidità e aereazione sarebbe utile ad esempio se uno volesse mettere dei led o delle stripes come luci diurne, però appunto si rischia di fare più danno che altro.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: mauro16v il 20 Dicembre 2011, 23:28:52
il 3 dicembre ho scritto che mi sarei recato ad acquistare una coppia di H7 meravigliandomi dei prezzi.
La sera stessa, sostituivo a mestiere, la coppia di lampadine e considerando che non erano di marca elevata, la qualità della luce non era male...oggi 20 dicembre, lampada SX FULMINATA.....:(
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Able007 il 21 Dicembre 2011, 09:21:56
caspita che sono usa e getta?=???
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: melyeclau il 21 Dicembre 2011, 10:23:50
Citazione di: mauro16v il 20 Dicembre 2011, 23:28:52
il 3 dicembre ho scritto che mi sarei recato ad acquistare una coppia di H7 meravigliandomi dei prezzi.
La sera stessa, sostituivo a mestiere, la coppia di lampadine e considerando che non erano di marca elevata, la qualità della luce non era male...oggi 20 dicembre, lampada SX FULMINATA.....:(
ovviamente eri stato attento a non toccare la parte in vetro con le mani vero? portale indietro te la cambiano
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: laworder65 il 21 Dicembre 2011, 11:03:16
Citazione di: melyeclau il 21 Dicembre 2011, 10:23:50
ovviamente eri stato attento a non toccare la parte in vetro con le mani vero? portale indietro te la cambiano
Confermo. Dopo manco un mese di luce te le devono sostituire per forza. @ Mauro16v, Ma per curiosita' quanto hai speso???
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: sw83 il 21 Dicembre 2011, 12:06:40
Citazione di: macteo il 18 Dicembre 2011, 07:16:35
È stata la prima volta che le ho cambiate da solo, in precedenza l'ho sempre fatto in officina in occasione di qualche altro intervento. In merito al buon lavoro fatto dagli ingegneri non sono propriamente d'accordo perché è vero che sulla cmax per smontare i proiettori c'è solo da svitare una vite ma quelle maledette linguette devi sapere che esistono e dove sono (il manuale non è chiaro a riguardo) e poi sono praticamente irraggiungibili. Sulla fiesta ci sono tre viti per ciascun faro e bisogna togliere la mascherina per estrarli, ma il lavoro si fa in 5 minuti e senza scomodare i santi.
Io non ho ancora capito come si smonta...e me la sono fatta cambiare direttamente in concessionaria, prezzo 10 euro scontata :-)
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: sw83 il 21 Dicembre 2011, 12:08:45
Citazione di: mauro16v il 20 Dicembre 2011, 23:28:52
il 3 dicembre ho scritto che mi sarei recato ad acquistare una coppia di H7 meravigliandomi dei prezzi.
La sera stessa, sostituivo a mestiere, la coppia di lampadine e considerando che non erano di marca elevata, la qualità della luce non era male...oggi 20 dicembre, lampada SX FULMINATA.....:(
io per le mie vecchie macchine ho sempre comprato le H7 quando vi era l'offerta all'auchan pagandole anche 1 euro l'una e sinceramente mi duravano quanto quelle che mi montavano in concessionaria quando le portavo per i tagliandi...
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: hunte88 il 21 Dicembre 2011, 21:43:01
Ai tagliandi non sono sicuro che mettano lampade nuove.
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: mauro16v il 21 Dicembre 2011, 22:58:01
@ laworder: 15€.... ipermercato Auchan lampade h7 son scritto su PLASMA+... e ho adoperato tutte le dovute accortezze per non toccarle...:(... e poi troppo tardi per portarle indietro: scontrino fiscale incenerito e lampada schiantata contro il muro del box! :D


Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: splendida c-max il 22 Dicembre 2011, 22:25:15
auhauhuhauhauhauahuah
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: MUSCAGIU il 24 Dicembre 2011, 00:00:54
ho i fari lenticolari con lampade alogene H7, stanno perdendo efficienza e vorrei installare le xenon, la mia domanda è se devono essere CANBUS  e se l'innesto è HB3/9005 o HB4/9006, il mio problema non è il montaggio ma acquistare un prodotto affidabile e che la lampada non abbia problemi di ingombro e non sporga oltre il tappo in gomma quindi abbia l'attacco dei fili a 90° così che gli adattivi non abbino problemi di movimento, grazie per il supporto
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: Fofo74 il 24 Dicembre 2011, 09:11:32
vedi qui se ti puo esser d'aiuto
http://www.idaf.it/index.php?topic=20173.0
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: ernesto il 24 Dicembre 2011, 13:31:50
Citazione di: MUSCAGIU il 24 Dicembre 2011, 00:00:54
ho i fari lenticolari con lampade alogene H7, stanno perdendo efficienza e vorrei installare le xenon, la mia domanda è se devono essere CANBUS  e se l'innesto è HB3/9005 o HB4/9006, il mio problema non è il montaggio ma acquistare un prodotto affidabile e che la lampada non abbia problemi di ingombro e non sporga oltre il tappo in gomma quindi abbia l'attacco dei fili a 90° così che gli adattivi non abbino problemi di movimento, grazie per il supporto



perdono efficenza a causa della polvere sulle parabole e sulla lente; vanno pulite e poi vedrai......................................... ho avuto per 14 anni una fiat marea con i lenticolare, ogni anno dovevo smontarli e pulirli, risultato cambiava tutto dalla notte al giorno
Titolo: Re:Lampade fari anteriori.
Inserito da: MUSCAGIU il 25 Dicembre 2011, 16:17:49
La guida fotografica è ben fatta.
Vorrei installare la lampada comprensiva di adattatore a 90° visto che i fornitori la hanno a catalogo, inoltre vorrei sapere se il ballast del kit originale è installato all'interno del faro lenticolare visto che c'è abbastanza spazio, così ai controlli risulterebbe installato in origine. Il suggerimento della pulizia del gruppo lenticolare è buona ma mi sembra che per smontarlo bisogna mettere il faro in forno a 200 gradi, dopo aver tolto il motorino di regolazione, per scollare il trasparente ma il rischio di scassare tutto è alto se ho ben capito.