It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: ale_luc84 il 09 Dicembre 2011, 14:38:25

Titolo: focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 09 Dicembre 2011, 14:38:25
Buongiorno a tutti! sono possessore di una focus 1.8 tdci 115cv costruita a fine 2001 e ora con 178mila km.in tre anni che ce l'ho, ho percorso 80mila km.ho sempre effettuato i tagliandi (spesso in fai da te) e come extra ho cambiato batteria, fatto revisionare il motorino di avviamento, pompa idraulica pedale frizione, montato filtro aria a pannello k&n lavabile, cambiato cinghia distribuzione e cuscinetto e cinghia servizi.
Parto dicendo che in prima,seconda e terza marcia,accelerando a fondo da 1000 giri, spingeva discretamente fino ai 2000 per poi dare un colpo secco e salire come un tornado fino a zona rossa..fino a qualche mese fa..ora, in prima al minimo se accelero a fondo, sale benino fino a 3000giri e poi arriva la botta fino a 4500giri..poi in terza stabile sui 3000, premo a fondo e il motore sale in uno/due secondi di 200giri come un aspirato e poi arriva la botta di spinta fino a zona rossa.
Non sapendo cosa fare, ho flangiato l'egr ma non cambia nulla se non una certa fluidità a salire dai 1200giri in quarta o quinta..
a questo punto ho aperto le elettrovalvole di gestione geometria variabile ed egr ( dato che facevano rumore da paperella da sempre) e quella della geometria variabile aveva la membrana interna crepata..invertita quindi con la membrana dell'egr (tanto è flangiata) mi sono accorto che sembra un po' più fluida come erogazione di potenza ma in prima e in seconda da quando premo l'acceleratore a quando parte effettivamente la spinta, passano quasi 1000 giri e in terza, sempre 200 giri di vuoto a 3000 giri..premetto che i tubi dei depressori sono tutti ok e che l'attuatore della turbina al minimo rimane tutto abbassato, ho cambiato 2000km fa olio e filtro olio, filtro gasolio e lavato filtro aria..
in più, a 100km/h in quinta, si sente irregolare in quanto seghetta in modo leggerissimo e irregolare..come se la sentissi legarsi e slegarsi a intervalli di un secondo..ora ho pulito il debimetro ma nulla di fatto e sto cercando i manicotti intercooler e l'elettrovalvola di comando geometria variabile..
(ah, ogni tanto, specie d'estate con il clima acceso, in prossimità della botta di spinta, tira un attimo indietro e si accende la spia delle candelette, ma non si spegne e il motore sale lentamente..spengo, riaccendo e tutto torna perfetto.diagnosi ford:una volta pompa gasolio e una volta niente errori..ma dopo due anni che mi fa sto scherzetto mi sa che è solo un falso contatto, altimenti la pompa sarebbe già morta, defunta e resuscitate 10 volte!!!) mi sapreste aiutare su come diavolo fare per eliminare quel fastidiosissimo vuoto?
Grazie mille..siete forti ragazzi!!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: melyeclau il 09 Dicembre 2011, 14:48:04
hai mai fatto un giro di tunap?
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 09 Dicembre 2011, 14:54:57
si, l'avevo fatto l'anno scorso ma non avevo notato alcuna differenza.. (30000km fa avevo messo l'additivo zx-1 nell'olio motore, nell'olio cambio, nell'olio servosterzo e nel gasolio per lubrificare la pompa..ottimo prodotto..credo..ma non ho notato alcuna differenza prestazionale)
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: melyeclau il 09 Dicembre 2011, 15:02:32
Ho letto che  i tubi depressori sono ok, hai verificato la corretta tenuta di quello sulla turbina? a volte è lento e tende a sfilarsi
I manicotti dell'intercooler sono ok?hai notato trafilaggi di olio da qualche parte?
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 09 Dicembre 2011, 17:24:29
continuerò a ringraziarti per la tua disponibilità nel rispondermi :) allora, quello che entra nell'attuatore della geometria della turbina (in turbina, non nell'elettrovalvola sopra al coperchio punterie) è ok e accendendo e facendo accellerare, l'attuatore delle turbina si muove regolarmente..e avevo provato a fare il vuoto a bocca :D staccando il tubo dall'elettrovalvola e fa perfettamente tenuta facendo scendere l'attuatore..
ho cambiato tutte le cravatte ai manicotti perchè tempo indietro c'era una trafila di olio nella giunzione con l'intercooler ed è in ordine anche quello..a questo punto mi sa che.....quella gocciolina sempre fresca di olio a metà manicotto flessibile di giunzione con l'intercooler abbia una sua colpa anche se smontandolo e levando gli anelli in acciaio non si vedono strappi a meno di una piccolissima abrasione (dove c'è la goccia)..ho i miei dubbi che questo possa essere la causa del vuoto anche perchè accelerando i manicotti si gonfiano e non mi sembra di aver sentito "soffi"..
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 09 Dicembre 2011, 17:27:28
...trafilaggi di olio da qualche parte?... a parte un po' nella vaschetta del liquido di raffreddamento, no... per quello temo scambiatore acqua-olio in crisi di mezza età :D ma per questo ne riparleremo più avanti.. :)
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: melyeclau il 09 Dicembre 2011, 17:33:26
no vabbè un po' i manicotti trasudano specie se sono vecchi, ma non è quello sicuramente il problema,
per quanto riguarda gli additivi ma hai messo anche quello specifico per la pulizia degli iniettori? a parte lo zx-1
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 09 Dicembre 2011, 18:00:10
No, sinceramente oltre al giro di Tunap e dopo 6 mesi di ZX-1, altro non ho fatto.. tra l'altro ho un amico elettrauto e una persona vicina che è meccanico Ford da una vita ma entrambi non sanno a cosa è attribuibile il vuoto e ancora meno per la spia candelette.. mi sa che più che meccanico ci vuole un esorcista!! ma quando a 3000 giri accellero, la macchina risponde immediatamente..come una aspirato per 2 secondi e 200 giri, ma risponde :) più che iniettori penso possa essere qualche sensore 'made in china' che mamma ford aveva creato.. ma non so quale!!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: U212A il 09 Dicembre 2011, 21:01:44
Fai eseguire un controlo sui tubi del gasolio quelli di gomma sensore numero di giri/fase.
Dal meccanico fai controllare poi il filtro sul regolatore di pressione sulla pompa d'iniezione e i cablaggi su di essa collegati.
U212A
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 10 Dicembre 2011, 01:02:09
quindi a questo punto mi conviene portare il ferrovecchio dal meccanico perchè il gioco si fa duro..questi controlli dubito di poterli fare io anche perchè non credo che 'a vista' si possano individuare..il sensore posizione albero a camme più di averlo smontato e 'guardato' scoprendo che non aveva crepe o deformazioni, non saprei come controllarlo.. stessa cosa per quello di giri sul volano..
apro una piccola parentesi..prima della focus avevo una golf IV 1.6 benzina e ogni tanto in corsa sembrava morisse per un secondo per poi riprendersi subito ed andare pianissimo e il motore rispondeva che sembrava soffocato (proprio come quando mi si accende la spia candelette!!!)...alla fine, dopo una settimana dal meccanico, mi hanno cambiato senza successo il debimetro ma con successo il SENSORE GIRI MOTORE!!
Tralasciando un secondo il discorso vuoto di potenza, potrebbe essere il sensore giri motore che mi causa sporadicamente l'accensione della spia candelette senza far spegnere la macchina?? grazie mille ragazzi..
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ernesto il 10 Dicembre 2011, 07:41:46
Citazione di: ale_luc84 il 09 Dicembre 2011, 17:27:28
...trafilaggi di olio da qualche parte?... a parte un po' nella vaschetta del liquido di raffreddamento, no... per quello temo scambiatore acqua-olio in crisi di mezza età :D ma per questo ne riparleremo più avanti.. :)




trafilaggio d'olio nella vaschetta del liquido di raffreddamento è da prendere in considerazione, chiedi a U212 quali possono essere le cause,  non ne ho idea, ma purtroppo penso che non sia una buona cosa
Titolo: R: focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: melyeclau il 10 Dicembre 2011, 11:27:03
Sicuramente!
È un problema noto quello del sensore che fa accendere la spia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: legis il 10 Dicembre 2011, 11:38:03
Quando hai fatto l'ultimo aggiornamento??
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: U212A il 10 Dicembre 2011, 11:45:23
Allora mi permetto di rispondere al nostro amico.
La spia delle candelette è una spia generica in genere lampeggia x indicarti che c'è un problema nel sistema d'iniezione.
Ma x sistema d'iniezione non c'è solo la pompa o gli iniettori ma anche i sensori di fase e giri. Ora se dal test del quadro non hai nessuna anomalia memorizzata il problema è dovuto ad un sensore che manifesta il problema sporadicamente.
Il sensore di fase serve prettamente solo all'avviamento mentre quello di giri/fase informa la centralina sul numero di giri che il motore ha e la fase x determinare il momento di anticipo iniezione.
Ora per controllarli hai bisogno dell'oscilloscopio in quanto il sensore di fase ti dà in uscita un onda quadra mentre il sensore di giri un segnale sinuisoidale.
POtresti provare a vedere la tensione che trovi tra i pin 1 e 2 dello spinotto del sensore stesso oppure tra il sensore 1 e la massa devi trovare 5V.
Il sensore di giri invece deve avere una resistenza di circa 450 ohm.
Come diagnosi i codici ad essi collegati sono: P0340 sensore di fase e P0335 sensore giri. Coppi a di serraggio dei sensori 10Nm.
Passaimo invece all'olio in vaschetta. Se lo trovi color nero che galleggia nell'acqua purtroppo ti dico che il refrigerante olio si stà o si è bucato. In questa condizione l'olio avendo una pressione maggiore rispetto a quello dell'acqua passa in quest'ultimo. Okkio controlla il livello dell'olio che potrebbe passare tutto nel circuito di refrigerazione e grippi.
Se pfosse stata la guarnizione della testa i problemi sarebbero stati ben altri.
Comunque un passo alla volta. Controlla livello olio in coppa e facci sapere il suo colore così come q.tà e colore di quello nella vaschetta.
U212A
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 10 Dicembre 2011, 13:47:40
eccomi ragazzi.. allora, legis, l' aggiornamento software non me l'hanno mai fatto in quanto tutte le concessionarie ford in zona nelle quali sono stato mi hanno detto che non si può aggiornare nulla sulla mia macchina lasciandomi un po' di stucco..per l'olio nella coppa, è a livello ed è marrone scuro perchè l'ho cambiato 3 settimane fa..olio nella vaschetta acqua non ne ho di galleggiante ma solo un po' depositato sul cielo della vaschetta in prossimità dei due tubicini frontali che entrano affiancati nella parte alta della vaschetta e nulla di più..è un mese che sto monitorando e non cambia nulla..quindi mi viene da pensare che possa essere lo ZX-1 che avevo messo l'anno scorso che è diventato nero.. (possibile??)
(due giorni fa dopo aver invertito le membrane dell'elettrovalvola egr con quella della geometria variabile, dopo 1km e in accellerazione,in prossimità della spinta del turbo sui 2500-3000 si è accesa la spia candelette..spengo,provo la diagnosi e...dtc none...)
U212A, dove trovo il sensore giri che provo a misurare la resistenza?
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: U212A il 10 Dicembre 2011, 17:14:23
Ci accedi da sotto. Devi togliere la defence di protezione motore inferiore. Da sotto guarda e segui la sottocoppa sempre la zona verso l'abitacolo. Il sensore si affaccia sulla campana del cambio all'altezza dell'innesto del semiasse destro nel cambio. Ha un fermo di sicurezza da togliere tramite cacciavite e con una chiave da 7-8 mm lo smonti dal suo supporto.
U212A
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: legis il 10 Dicembre 2011, 23:57:53
Fai l'aggiornamento.
Io ho risolto problemi simili. Non è vero che non ci sono aggiornamenti ;)

Poi il sensore lo cambi se la diagnosi te lo dice non è che cambi i sensori così ;)
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 12 Dicembre 2011, 00:07:52
rieccomi..oggi a 60 all'ora in quarta,affondo l'acceleratore e si accende la spia delle candelette e la macchina come al solito diventa un fiorino 1.3 diesel..rumore di battito in testa accelerando e scossoni fino ai 2000 giri..spengo, riaccendo e tutto torna in ordine..allora ho deciso di effettuare i seguenti lavori prima di consegnarla al mio aggancio in officina ford che mi ha detto che a questo punto può solo essere un falso contatto o un sensore e che provvederà a farmi anche l'aggiornamento software!!!!!!!!!!
Allora..ripristino valvola EGR e pulizia con prodotto spray professionale, sostituzione elettrovalvola gestione EGR, sostituzione elettrovalvola gestione geometria variabile e quasi quasi per scrupolo sostituisco i manicotti intercooler..speriamo che almeno il rendimento torni regolare senza vuoti..
aggiungo il piccolo appunto che prima accelerando in folle dal minimo a 1200giri, ho sentito un lievissimo rumore metallico che aveva tutta l'aria di sembrare il rumore di un catalizzatore "vibrante"........mi auguro di avere le allucinazioni!!!
Vi terrò informati sulle evoluzioni del caso..
E spero si risolva tutto perchè 2 mesi fa ho installato il gancio traino (sono fuori su una vecchietta così eh!! :D ) e mi abbatterebbe una spesa consistente in quanto a rottamarla mi mangerei le dita fino alla seconda falange anche perchè mi piacerebbe arrivare a 300000 mila km senza spese consistenti :) se così fosse, ford tutta la vita!!
Vi ringrazio tutti per il momento per la vostra disponibilità e conoscenza!!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: Able007 il 12 Dicembre 2011, 09:27:30
si ma vai per gradi!!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: U212A il 12 Dicembre 2011, 12:41:35
Prima sembrava che di aggiornamenti non ne volessero sentir parlare....
U212A
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 12 Dicembre 2011, 18:48:42
si infatti..il capo officina di una concessionaria della mia zona, quando due anni fa gli ho chiesto un aggiornamento software ha visto la macchina e ha detto che non era possibile far nulla senza neanche sforzarsi di far finta di provarci..l'anno scorso ho nominato l'aggiornamento al  mio conoscente in ford con quasi 40 anni di esperienza (come meccanico,non elettrauto) e mi ha detto di non essere a conoscenza della possibilità di poter farlo..ma non credo che l'anno scorso abbia capito perchè è lui che dopo la mia ennesima richiesta dell'altro giorno mi ha detto che provvederà a farlo :)
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: U212A il 12 Dicembre 2011, 21:16:51
avrà avuto un'amnesia ;D
Loro ci prvano sempre poi se vedono che dall'altra parte c'è qualcuno che ne capisce o "SA" allora abbassano le armi.
U212A
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 12 Dicembre 2011, 22:10:06
questi giorni piove e quindi niente lavori alla focus in giardino..ieri ho provato a rimuovere la flangia all' EGR per ripristinare il tutto dopo una settimana perchè facendo le cose di corsa avevo l'impressione che in abitacolo sapesse da 'scarico' facendomi pensare che il tubo non faceva perfettamente tenuta sulla valvola..(parentesi: aveva i vuoti anche prima della mia modifica..) il problema è che impiccherei il progettista che ha piazzato l'egr solidale ai collettori e con le viti da sotto poi!! domani andrò a comprarmi una chiave da dieci a stella, perchè con quella a forchetta tradizionale, la prima vite si è smollata. la seconda dev essersi un po' smussata perchè sforzando, scatta..e ne porto le botte e le strusciate sulle braccia!!!  >:(
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: U212A il 13 Dicembre 2011, 15:11:56
Ahi testa del perno arrotondato bella scocciatura specie perchè messa al contrario.
La puzza di gas di scarico all'interno significa che c'era una perdita da qualche parte nel vano motore o la aspiravi dall'esterno.
U212A
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 13 Dicembre 2011, 19:43:54
chiave a stella comprata! e.....niente di fatto! sabato vado di trapano e disintegro la vite! poi nuova vite passante più dado, pasta rossa sigillante e trattamento di pulizia spray all'EGR..se mi avanza tempo (e voglia...), do un'occhiata al sensore giri, vedo se è ben fissato e quasi quasi provo a misurargli la resistenza!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: U212A il 13 Dicembre 2011, 21:09:30
Spruzzaci prima dello sbloccante e poi prova con la nove mm a stella battendoci con il martello per farla entrare.
Io faccio così quando trovo un perno con la testa arrotondata.
U212A
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 18 Dicembre 2011, 14:52:25
Rieccomi...allora EGR ripristinata e pulita con lo spray professionale, ho smontato il sensore giri ed era pulito e senza trucioli e con 449 ohm di resistenza e montato una batteria Varta 80Ah 740A di spunto perchè la Safa 72Ah 680A dopo quasi 3 anni mi ha abbandonato..
Ora attendo le elettrovalvole gestione EGR e gestione geometria variabile usate che mi dovrebbero arrivare a giorni..spero che siano ben funzionanti altrimenti di 4, riuscirò a farne almeno 2 di buone!!!!
Però fino ad ora, il vuoto in prima partendo dal minimo e fino alla botta sui 3000 giri rimane..e il vuoto in terza accelerando da 3000 giri rimane anche quello..attendo le elettrovalvole e poi se ancora non basta, provvedo all'aggiornamento software.. e attendo consigli su verifiche da fare!! ciao a tutti e buona domenica nel frattempo!
Titolo: R: focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: melyeclau il 18 Dicembre 2011, 14:55:30
Informaci delle novità...sperando che siano positive!

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: Able007 il 18 Dicembre 2011, 18:24:20
sperem...
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 23 Dicembre 2011, 15:12:05
Ragazzi..rieccomi..sostituite le due elettrovalvole con due usate e la macchina si è impigrita ancora di più a bassi giri..domani le smonto, le apro e vedo assieme alle mie due vecchie di trovare almeno 2 membrane buone..per il resto, continua con un filo di gas ad essere irregolare.tira indietro leggermente qualche istante e rilascia poi subito dopo tira indietro ancora leggermente e rilascia..(e il rumore del motore non è regolare..accenna a dei lievissimi battiti in testa più o meno pronunciati e dall'andamento non regolare che esclude bielle storte) Dondola.di pochissimo ma urta i nervi!poi, se si è in colonna in prima a qualsiasi regime e si preme a fondo, accellera di mille giri come un aspirato e poi ti schiaccia nel sedile..cioè entra a spingere di botto a 3000giri..3 anni fa, appena presa, in prima non si poteva stare perchè muovendo il pedale di un millimetro reagiva istantaneamente..la settimana prossima la porto in Ford per un controllo errori e aggiornamento software anche se presumo non mi aiuterà dato che una volta andava bene e senza mai aggiornamenti mi sta facendo impazzire..aiutatemi :O
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 27 Dicembre 2011, 19:39:50
TADAAAANN!!! spia candelette lampeggiante accesa dopo una partenza in prima e puro caso meccanico del paese lì di fronte..entro in officina e vai di diagnosi...3 errori!! iniettore fuori gamma (e non si cancellava l'errore!!!ahi ahi ahi...), pressione comando iniettori troppo alta/bassa(mi sembra fosse questo anche se non l'ho trascritto) e P0251 ovvero pressione dosaggio pompa gasolio.
Allora accendiamo la macchina e la pompa va subito in pressione a 270(unità di misura?  :-[ ) e portandola a 2500 giri, rimane bella costante sui 650(...)..debimetro a 3 volts ed egr che affondando sull'acceleratore in folle va a 0%! quindi la pompa dovrebbe essere sana, il debimetro sano anche quello e l'egr mi ha detto che tarda a chiudere un po'..il dosatore e un iniettore mi sa che sono da cambiare.. spero in un asso nella manica del mio caro 'dottor Ford' che andrò a trovare in officina appena ha un buco di tempo libero per me!
sperem ben....
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 09 Gennaio 2012, 21:14:45
Rieccomi!! ho portato la Focus da un pompista autorizzato Bosch, Delphi e Garett con tanto di banco Hartridge e a sentire i "sintomi" che gli ho descritto, ha ipotizzato un problema di iniettori.. Domani in giornata mi chiamano per comunicarmi cosa hanno trovato di anomalo e prontamente vi aggiornerò!
Buona serata nel frattempo..e speriamo bene!!!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: melyeclau il 09 Gennaio 2012, 21:15:44
Speriamo bene.. facci sapere
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: Able007 il 10 Gennaio 2012, 10:02:03
ok aspettiamo notizie!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 10 Gennaio 2012, 15:20:36
.....responso del pompista: finito il ciclo di vita degli iniettori..l'errore P1200 che non si cancella è dovuto ad un loro problema e da quello che mi hanno spiegato ed ho capito, hanno un contatore che dopo un certo numero di funzionamenti, li considera "da rigenerare"..a detta del pompista potrebbe essere qualche iniettore logoro che mi fa andare in tilt saltuariamente la valvola dosatrice..(potrebbe essere??) Comunque son circa 700 euro se dovesse cambiarmi anche i polverizzatori, anche se spera che non siano da buttare..ha detto che si inizia da questo punto e poi si vedrà..io invece dopo questo salasso, mi fermo e la tengo così finchè non sospira fino all'ultimo cilindro, altro che 'si inizia da questo intervento..'!!
Per via dei lievi e irregolari seghettamenti, ha detto che è un difetto delle prime focus con iniezione delphi..quindi me la tengo così in poche parole..spero che almeno con gli iniettori in ordine non presenti più problemi..idee in merito?
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: Able007 il 10 Gennaio 2012, 17:03:30
P1200 Injector Control Circuit
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 10 Gennaio 2012, 17:20:49
e anche P1211..e anche P0251.. :D non ricordo se è il P1200 o il P1211 che non si resetta..mi sembrava che fosse quello con descrizione "iniettore fuori gamma nominale"..
uno non si resetta e gli altri 2 compaiono assieme dopo che si accende la spia candelette lampeggiante..il fatto è che si accende da due anni e mezzo in modalità random..quando gli pare e piace!!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 12 Gennaio 2012, 00:03:34
rieccomi.. 4 valvole degli iniettori sostituite. polverizzatori recuperati e filtro gasolio sostituito con soli 3 mesi di vita in quanto entrava aria..ora la tengono domani e dopodomani per provarla.. sta di fatto che l'errore P1200 che mi dava, credo di aver intuito che sia dato da un problema di centralina di gestione iniettori o sprogrammata o non funzionante al 100%.. mi potete confermare questo? non vorrei fosse solo stata riprogrammata e magari mi hanno detto che hanno revisionato gli iniettori..la differenza di spesa non sarebbe indifferente...
Grazie!
Alessandro
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza.RISOLTO!
Inserito da: ale_luc84 il 13 Gennaio 2012, 20:11:17
Ritirata la macchina.. CASO RISOLTO!!! revisionati gli iniettori, sostituito filtro gasolio perche pescava aria, sostituita valvola dosatrice gasolio e relativi morsetti sullo spinotto.
LA Focus è rinata! L'ho comprata che aveva 90mila km e non andava bene come adesso! fluida già da 1000 giri quando si accellera a fondo, reattiva e pronta all'istante dopo i cambi marcia.
Prima dava la botta quando entrava la turbina, ora non più!! è fluida che sembra la spinta omogenea di un motore aspirato!!
Grazie a tutti per l'attenzione e spero vivamente di essere utile a tutti coloro che hanno avuto i miei stessi problemi!
Ripeto, ORA E' UN'ALTRA MACCHINA!!
Amministratori, il Topic può essere chiuso..io non ne sono in grado..Grazie mille  ::)
Titolo: R: focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: melyeclau il 13 Gennaio 2012, 20:24:00
Benone! Totale?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 13 Gennaio 2012, 20:37:53
dato che non so se si può scrivere su un forum, conta fino a otto e aggiungi 2 zeri... dolorosissimo lo so.. ma ora è un'altra musica! prima era una scorbutica che sembrava un motore turbo benzina degli anni 80..l'acceleratore non era modulabile..off-on!!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: Able007 il 13 Gennaio 2012, 20:40:39
vedi che puoi scriverlo che hai speso €800,00 tranquillo!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 13 Gennaio 2012, 20:41:56
Grazie Filippo.. scusate.. :-[
Titolo: R: focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: melyeclau il 13 Gennaio 2012, 22:02:49

Mazza che botta
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: antonio il 14 Gennaio 2012, 00:45:13
Citazione di: ale_luc84 il 13 Gennaio 2012, 20:11:17
sostituito filtro gasolio perche pescava aria,
il filtro era originale ford o after market
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 14 Gennaio 2012, 01:56:27
ho sempre montato filtri originali Delphi..ora il pompista Bosch-Delphi mi ha montato un Bosch e provando con un tubo trasparente non pescava più aria..Mi ha detto che avrò trovato un filtro nato male..Comunque questa sera l'ho provata bene e..ragazzi, l'iniettore-pompa della volkswagen audi, se le sogna le doti di prontezza, elasticità ed agilità di questo motore che dopo questo intervento decisivo, ho scoperto avesse.. 1.8 TDCI, difficile da mettere 'in ordine' se qualcosa non va, ma quando va bene, è un motore FAVOLOSO! i 1300kg circa della Fofo, sembrano dimezzarsi!!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 14 Gennaio 2012, 11:56:39
Citazione di: Lupetto il 14 Gennaio 2012, 02:02:37
...la differenza che sento tra la mia e quella di un amico: glielo dico che ha problemi, lui non vuole sentirmi. Per me non e' normale nella dtci avere "la botta" in accelerazione, lui dice che la mia accellera di meno ma poi in partenza me lo perdo sempre nello specchietto...
quella botta esuberante credo sia dannosa per frizione, volano e cambio..ma se lui la preferisce così, si vede che ama i motori scorbutici :)
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 24 Gennaio 2012, 18:46:45
beh, effettivamente spingeva decisa da 2000 a 3000..il problema era lo strattone quando iniziava a spingere..ora è tornata dal pompista perchè dopo 5 giorni ha iniziato a strattonare con un filo di acceleratore e fare il rumore di un motore che va a tre...aspetto che mi chiamino per il verdetto finale!!
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ibrick il 30 Giugno 2012, 10:03:30
Ciao, ho anche io problemi di spia candelette lampeggiante e il meccanico mi ha mandato gli iniettori a controllare e sono da revisionare per una spesa di poco superiore a 1500€ lavoro compreso.
Il modello di iniettori e ejdr00402z.
Cosa ne pensate?
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 30 Giugno 2012, 11:15:48
Ciao! 1500 euro??? Se vai da un pompista delphi ufficiale,per 700 euro te li rigenera e torna come nuova! Io per esempio ho fatto cosi'..
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: Able007 il 30 Giugno 2012, 12:15:03
Citazione di: ibrick il 30 Giugno 2012, 10:03:30
Ciao, ho anche io problemi di spia candelette lampeggiante e il meccanico mi ha mandato gli iniettori a controllare e sono da revisionare per una spesa di poco superiore a 1500€ lavoro compreso.
Il modello di iniettori e ejdr00402z.
Cosa ne pensate?

che fofoI hai tddi o tdci??
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ernesto il 07 Agosto 2012, 08:03:44
1500, 700 mi sembrano entrambi eccessivi, per quello che ne so, almeno dal mio pompista il costo della rigenerazione è di 70/80€ per ingnettore, quindo 8 X 4 = 360€ e che si prendono altri 350€ di mano d'opera ed anche a 50€/h che lavorano 7 h per rigenerare 4 iniettori? mi sembra assurdo
Titolo: Re:focus I tdci 115cv vuoto di potenza
Inserito da: ale_luc84 il 07 Agosto 2012, 08:28:37
Erano 70 euro di materiale per ogni iniettore, quindi 280 totali.poi,smontaggio,revisione con prova a banco delphi, sostituzione filtro gasolio,sostituzione valvola dosatrice di gasolio sulla pompa,sostituzione di tutti i morsetti su pompa,valvola e rail per evitare falsi contatti e rimontaggio.e in provincia di Treviso,la manodopera è salata..